Silenzio o Rumore - di Franz Di Maggio

Pubblicato il 03/12/2023

PER SFONDARE IL MURO DELL'INDIFFERENZA IL SILENZIO O IL RUMORE?   Il Guardiano del Faro (a proposito, caro Federico, auguri, 83 anni senza sbagliare mezza nota!) e Vincenzo Zitello, Roberto Durkovic e Martha J, Priscila Ribas e Patrizia Di Malta, Nené Ribeiro e Federico Mecozz [...]

Leggi tutto

Recensione di Troppo Neri - di Marco Visconti

Pubblicato il 03/12/2023

Recensione di "Troppo Neri" di Saverio Tommasi - Feltrinelli   Non è una lettura facile, ovviamente non per la forma ma per il contenuto. Saverio Tommasi giornalista di Fanpage.it scrive “Troppo neri” dopo anni passati sulle navi delle ONG e nei luoghi [...]

Leggi tutto

L'ultimo capitolo dell'anno - di Luca Santangelo

Pubblicato il 03/12/2023

L’ultimo capitolo dell’anno Dalla rubrica DiarioCult di Luca Santangelo In un cassetto dello studio custodisco gelosamente un'agenda blu in una scatola di cartone. Ogni volta che concludo la lettura di un libro, mi siedo alla scrivania, tiro fuori l’agenda e compilo l [...]

Leggi tutto

Intervista a Irina Bordogna - di Emy Siano

Pubblicato il 26/11/2023

Intervista a Irina Bordogna Una delle fondatrici di Writers of Wonderland   Domande dell’intervista: 1. Puoi presentarci il progetto o i progetti che avete ideato? 2. Com'è nata l'idea e a chi? 3. E' difficile farsi conoscere in que [...]

Leggi tutto

Feminina - di Franz Di Maggio

Pubblicato il 26/11/2023

FEMININA: LIVE DI PRISCILA RIBAS! 8th NighTRain in viaggio da Milano a Porto Alegre con Priscila Ribas, Marlise Goidanich & Paulo Zannol   Franz Di Maggio - the 8th NighTRain, lunedi 27 novembre ore 21:00 radioitineraria.it   Con grande piacere “recuperiamo&rd [...]

Leggi tutto

Israele-Palestina - di Marco Visconti

Pubblicato il 26/11/2023

Israele-Palestina Storia, giudizi e pregiudizi   Forse non tutti sanno che, citando una nota rubrica della Settimana enigmistica, il teatro di guerra del Vicino oriente è grande quanto la Sicilia, con un’importante differenza però. La Sicilia è tutta perfetta [...]

Leggi tutto

In guerra e in amore - di Irene Zerbini

Pubblicato il 26/11/2023

È davvero tutto lecito in guerra e in amore? Sfatiamo questo mito dando la parola agli/alle esperti/e   Bambini terrorizzati a cui è imposto andare in carcere a visitare il padre che ha ucciso la madre. Perché la legge non toglie nemmeno la patria potest& [...]

Leggi tutto

25 Novembre - di Federika Brivio

Pubblicato il 26/11/2023

25 Novembre – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Per testimoniare. Per denunciare. Per cercare di fermare. La mia personale testimonianza.   Avevo tredici anni, un po’ di argento vivo addosso e un angelo custode fenomenale. Stringe il collo…Il [...]

Leggi tutto

NESSUNA TOLLERANZA NEI CONFRONTI DEL FEMMINICIDIO

Pubblicato il 25/11/2023

NESSUNA TOLLERANZA NEI CONFRONTI DEL FEMMINICIDIO E DI OGNI VIOLENZA LEGATA AL GENERE CONTRO DONNE E RAGAZZE.   Diffondere informazioni per l’intervento precoce e la valutazione dei rischi, far conoscere le possibilità di accesso a sostegno e protezione di chi trova il coraggio [...]

Leggi tutto

Plus - di Lorella De Luca

Pubblicato il 19/11/2023

PLUS Premio letterario i cui finalisti verranno annunciati in occasione di Bookcity Milano 2023   È tornato PLUS, il Premio Letterario Fondazione Uspidalet - Alessandria Cultura, dedicato al mondo dell'adolescenza. Un concorso nato con l'obiettivo di indagare in profo [...]

Leggi tutto

Iridi contro la violenza di genere ed economica - di Alessandra Galli

Pubblicato il 19/11/2023

Iridi contro la violenza di genere ed economica Talk e reading teatrale   Sabato 25 novembre 2023 ore 16.00 – 17.45 presso il Teatro Filodrammatici, via Filodrammatici 1, ingresso Piazza Paolo Ferrari 6, Milano Ingresso gratuito su prenotazione (clicca qui) In occasion [...]

Leggi tutto

Il potere dei senza potere - di Franz Di Maggio

Pubblicato il 19/11/2023

IL POTERE DEI SENZA POTERE E IL BARDO DELLA POLEMICA - CARO MORGAN, SONO D'ACCORDO! di Franz Di Maggio, in diretta su radioitineraria.it il lunedì dalle 21:00 alle 23:00 - “the 8th NighTRain”   Chi mi conosce sa che con Marco Castoldi a.k.a. Morgan abbi [...]

Leggi tutto

Julio Cortàzar - di Aglaia Zannetti

Pubblicato il 19/11/2023

Julio Cortàzar   Torna "Poeti al Bivio", una serie di podcast ideati e condotti da Aglaia Zannetti e dedicati alla vita dei poeti, alle scelte, definitive, che dovranno affrontare e che cambieranno per sempre il corso delle loro esistenze. La prima puntata è ded [...]

Leggi tutto

Meglio Brivios accompagnati che soli - di Federika Brivio

Pubblicato il 12/11/2023

MEGLIO BRIVIOS ACCOMPAGNATI CHE SOLI Diamo L’Abbrivio, ideato, scritto e condotto da Maria Brivio e Federika Brivio   «I soli sono individui strani con il gusto di sentirsi fuori dagli schemi […] I soli sono gli eroi del nuovo mondo coraggioso […] C [...]

Leggi tutto

Radiodramma - di Aglaia Zannetti

Pubblicato il 12/11/2023

Radiodramma La messinscena della Parola   Radiodramma! Un termine che conserva la bellezza di un sapore antico, artigianale. A lungo considerato come una costola del teatro e della narrativa, il radiodramma è in realtà un genere a sé con le sue specificità [...]

Leggi tutto