I migliori film del 2022 - di Aurelio Russo
Pubblicato il 29/01/2023


Top 10 film 2022

Migliori film e i nostri album preferiti

 

All'inizio di questo nuovo anno non potevamo esimerci dalla più comune tradizione di porci dei buoni propositi (qualche spettatore non ha potuto resistere a raccontarci i suoi buoni propositi ed è stato davvero esilarante!) e soprattutto riassumere e fare i conti con il cinema del 2022.

Il bilancio non è male: dopo quanto avevano lasciato presagire i mesi di chiusure, l'avanzata delle piattaforme e di un mutamento definitivo delle abitudini di visione degli spettatori non può che essere così.
Non sono mancati i film d'autore e momenti di cinema suggestivi che rimarranno nell'immaginario collettivo e nella storia del cinema. Ci auguriamo questo contro la tendenza ad una bulimia audiovisiva e al continuo riciclo d'immagini senza che queste possano fissarsi nella memoria dello spettatore. Di alcuni di questi film e momenti ne abbiamo parlato nella puntata del 20/01/23 con il pretesto giocoso di fare una Top10 dei migliori film del 2022 (a fine articolo uno spoiler delle ultime quattro posizioni). Quindi sì, il bilancio non può essere malaccio se questo viene considerato un punto di ripartenza della settima arte e della, a noi cara e tanto bistrattata, sala cinematografica. 

"Devono sorgere mille fiori diversi" diceva Julio Garcia Espinosa nel suo elogio al cinema imperfetto. Questo è un bel proposito che l'industria cinema e lo spettatore dovrebbe porsi come obiettivo.

Un cinema dove al posto del solito cinecomic, proiettato per più di metà anno, possano trovare posto tutti gli artisti e gli autori. Un cinema che abbia la forza di tenere in sala un film per più di due giorni prima di consegnarlo alla piattaforma di turno. Un cinema aperto a prodotti audiovisivi magari imperfetti e poveri, ma visionari e coraggiosi.
Vi aspettiamo tutti i Venerdì alle ore 19 sempre su Radio Itineraria!

 

ORA UN PO' DI SANE CLASSIFICHE

10) The Fabelmans di Steven Spielberg
9) Vortex di Gaspar Noè
8) Nightmare Alley di Guillermo Del Toro
7) Matrix Resurrection di Lana Wachowski

Per scoprire gli altri recuperate il podcast di "Fuori Fuoco" su Radio Itineraria.
 

A sorpresa abbiamo scelto anche i NOSTRI ALBUM PREFERITI del 2022 (non ce ne voglia il nostro collega Luca Trambusti)

Skinty Fia - Fontaines D.C.
FOREVERANDEVERNOMORE - Brian Eno
Mr. Morale & The Big Steppers - Kendrick Lamar

 

ANGOLO ARTISTI EMERGENTI 

Vogliamo lanciare anche un nuovo angolo dedicato solo agli artisti emergenti. Per questa settimana vogliamo consigliarvi il primo album dei Montmartre Memories, "Verrà La Notte Vol.1.", un viaggio oscuro in un America di memoria wendersiana (Paris, TX non a caso è una traccia dell'album).
"Verrà la notte fratello e sarà oscura..."

 

Buona visione!