Ha fatto riflettere molto su un tema considerato "tabù" e di cui non si parla spesso con i ragazzi o in generale. Trovo che questo metodo sia molto più efficace di una classica lezione in classe sull'argomento.
Elena (16 anni), San Giovanni in Persiceto
Trovo sia stata un’esperienza molto bella, formativa e interessante. Sono sicura abbiate aiutato molti ragazzi così. Grazie!
Elisa (15 anni), Trento
Grazie allo spettacolo ho aperto gli occhi e ho capito che il mondo non è tutto rosa e fiori. Il mondo delle droghe è molto complesso, uscirne non è facile.
Martina (15 anni), Cologno Monzese
È stato molto bello e ti aiuta a capire molto, non mi è mai successo.
Stupendo <3.
Emma (15 anni), Fiorenzuola d'Arda
Questa storia mi ha emozionato come poche. Fa riflettere e dà tutte le informazioni per prendere delle decisioni consapevoli.
Lara (13 anni), Istrana
Molto utile, soprattutto per i ragazzi, molto interessante. È stato molto bello alla fine, quando sul palco è arrivato anche Enrico. Storia molto interessante che ti apre la mente. Bellissimo.
Sofia (12 anni), Budrio
Ho vissuto in questo spettacolo tutte le paure che ho sempre avuto in testa rispetto a quell'ambiente.
Massimiliano, Monza
È La seconda volta che vedo Stupefatto e mi sono nuovamente emozionata..Grazie per quello che fate
Manuela, San Giovanni di Fassa
Che paura!!
Valerio, Predazzo
Mi è piaciuta molto questa esperienza, perché rappresenta parte di una vita che immagino frequentemente. Grazie a questa testimonianza ho le idee chiare sugli sbagli che posso commettere avendo a che fare non solo con le droghe, ma con altre dipendenze.
Miriam (14 anni), Lecco
Mi è piaciuto molto e mi ha fatto capire che piccole cose si possono trasformare in miseria.
Melisa (14 anni), Prevalle
Mi sono sentita indifesa come genitore che ha figli che dicono che è normale.
Daniela (docente), Portici
Ottima ed educativa interpretazione.
Agnese (34 anni), Lovere
Davvero molto bello e molto utile per tutti gli studenti
Ballare
Ascoltare e consigliare
Aiutare
Si, riuscire ad aiutare gli altri a stare bene
Desiree (14 anni), Milano
Recitazione bellissima e storia toccante.
Alessandro (14 anni), Milano
Questo spettacolo mi ha fatto capire che la droga fa veramente malissimo. Mi sono piaciuti gli esempi che avete fatto. Anche li narratore è riuscito a esprimere bene e emozioni provate durante l'assunzione delle sostanze tossiche.
Anonimo, Segrate
Penso che lo spettacolo sia stato fatto molto bene e abbia insegnato molto senza annoiare
Carlotta (14 anni), Monza
Bello spettacolo che ti lascia un segno dopo aver ascoltato tutta la storia
Valerio (17 anni), Vercelli
Bellissimo e per niente noioso. Testimonianza bellissima e raccontata nei dettagli. E' comprensibile anche a chi non conosce nei dettagli il tema.
Gaia (18 anni), Casalpusterlengo
Lo spettacolo mi ha stupita molto, la storia mi ha coinvolto molto, sono stata molto partecipe nell’ascolto e interessata. nonostante la lunghezza, non è stato per nulla noioso, anzi il contrario
capire gli altri essere felice e realizzarmi
Matilde (17 anni), Vercelli
Ho trovato questa storia molto interessante per spiegare ai giovani i pericoli a cui possono andare incontro quotidianamente. Penso che questi spettacoli siano necessari per prevenire l'uso di sostanze.
Matilde (15 anni), Borgomanero
Bellissimo spettacolo.
L'attore è stato bravissimo.
Arianna (15 anni), Milano
Credo di non aver mai visto uno spettacolo così commovente e soprattutto istruttivo. Grazie.
Daniela, Nuova Olonio di Dubino
Lo spettacolo è stato molto profondo e mi ha impressionato soprattutto alla fine.
Melissa (14 anni), Sassari
L'attore è stato molto bravo e allo stesso tempo coinvolgente è stato fantastico poter vedere dal vivo Rico. È stato uno spettacolo commovente e ben strutturato.
Anna (15 anni), Conegliano
Questo spettacolo è stato stupendo
Mattia (14 anni), Valenza
Mi è piaciuto davvero tanto, ho gradito specialmente la storia e il talento del narratore, è stato emozionante incontrare il protagonista.
Damaris (13 anni), Rescaldina
Grande spettacolo, che fa capire cosa sono e come riducono le persone le droghe.
Edoardo (15 anni), Conegliano
Lo spettacolo mi ha emozionato e questa storia dovrebbe essere raccontata in tutto il mondo per far capire ai ragazzi di oggi di smettere, ma anche di non iniziare per far stare bene loro, ma anche le loro famiglie.
Evelyn (19 anni), Ferrara
Lo spettacolo mi ha colpito molto, perché è vicinissimo alla realtà che c'è dove vivo io. Personalmente le droghe mi fanno schifo, non le voglio proprio provare, questo spettacolo mi ha tolto tutti i dubbi che avevo.
Margherita (14 anni), Cermenate
All’inizio sembrava che la droga era una cosa bella, poi ho capito che la droga è una cosa orribile.
Tommaso (12 anni), Gorgonzola
Lo consiglio a tutti.
Francesca, San Benedetto del Tronto
Mi ha fatto pensare molto e ho capito cose che prima non mi erano chiare.
Anonimo, Mirano
Il tema della droga ha avuto un significato profondo.
Giulia (14 anni), Montebelluna
Istruttivo, può aiutare molti ragazzi. Mi è piaciuto molto, è uno spettacolo coinvolgente, non ci siamo annoiati. Complimenti. :)
Aurora (15 anni), Trento
Ho molto gradito che il protagonista della storia sia stato presente e aver potuto parlare e ragionare con lui.
Gabriele (15 anni), Portici
Spettacolo molto gradevole, si lascia guardare e non ci si annoia. Narratore bravissimo e con una vocalità pazzesca. La storia è coinvolgente e il discorso finale è molto bello.
Luca (15 anni), Milano
E' stato uno spettacolo molto interessante e mi ha fatto riflettere molto. Molto bravo anche l'attore.
Piralli, Borgomanero
Molto interessante, sinceramente mi ha toccato molto poiché non si tratta molto di questo argomenti, e penso siano argomenti molto interessanti e avolte nella vita bisogna capire quali sono i problemi a cui si vanno incontro se si inizia a fare un qualcosa di “sbagliato” quindi sono felice di aver visto questo spettacolo
Karla (15 anni), Milano
Molto toccante ed emozionante, ti prepara alle cose che ti mette la vita davanti.
Greta (13 anni), Garbagnate Milanese
Mi è piaciuto molto anche come è stata raccontata la storia di Rico con espressioni ed emozioni.
Elisabetta (13 anni), Melzo
E' una storia molto toccante, commovente... Mi ha fatto venire la pelle d'oca. E' stato un turbine di emozioni, vedere Enrico è stato un inno alla vita!
Elisa (14 anni), Castel San Giovanni
L'incontro secondo me è stato molto utile perché ci ha spiegato molto bene le conseguenze che si affrontano dopo aver fatto uso di droghe.
Federica (17 anni), Salò
Vi ringrazio tantissimo per averci parlato e ad alcuni di noi aperto gli occhi su un tema che racchiude altri argomenti quali la libertà e le relazioni sociali. Mi avete fatto venire i brividi e commosso. Vi aspettiamo presto a Lampedusa!
Diana (18 anni), Lampedusa
Ho apprezzato che si parla di questo argomento nelle scuole, è stato bellissimo e istruttivo.
Giada (3 anni), Varedo
Sono rimasta colpita, veramente molto toccante.
Lucrezia (18 anni), Viterbo
Ti fa capire quanto queste cose sono vicine a noi...
Federico (13 anni), Monza
Mi è piaciuto molto ha trasmesso varie emozioni e mi sono sentita come un terzo nella storia di Enrico; inoltre anche l’interprete è stato molto bravo e ha trasmesso davvero molto bene ciò che ha provato realmente Enrico. Ho apprezzato maggiormente il fatto che il protagonista della storia sia venuto dal vivo a raccontarci le sue esperienze e fornirci la possibilità di approfondire meglio l’argomento.
Andrea (16 anni), Rovereto
Profondo, espansivo, sincero... Triste, tragico...
Yuliya, Monza
Voglio smettere grazie a voi.
M. (17 anni), Monza
Bellissimo!
Voglio il bis.
Mikelle (15 anni), Milano
E’ stato uno dei migliori spettacoli , chiaro e commovente
Matilde (15 anni), Cesano Maderno
Ho gradito molto lo spettacolo e in particolare ho apprezzato la prova di recitazione di Fabrizio.
Leonardo (14 anni), Portici
Ho capito l'importanza di pensare con la propria testa e non fare quello che facciamo solo per gli altri.
Noa, Ascoli Piceno
Unico nel suo genere. E' la seconda volta che coinvolgiamo l'intera scuola.
Teresa (docente), Sassari
Questo spettacolo mi è piaciuto molto perché ha spiegato ai giovani come condurre uno stile di vita sano ed è riuscito a spiegare che certi errori non si devono fare.
Gaia (14 anni), Conegliano
Ho trovato che lo spettacolo e soprattutto il modo in cui è stayo interpretato possa essere di serio aiuto per persone con questo tipo di problemi
Davide (18 anni), Lecco
Mi ha colpito molto questo spettacolo e ha colto esattamente quello che si vuole insegnare ai ragazzi d'oggi.
Ballare, correre e aiutare gli altri Il mio sogno è quello di diventare qualcuno e fare del bene agli altri.
Emily (18 anni), Vercelli
È stato uno spettacolo molto utile, soprattutto per i giovani. Con questa storia credo che si possa migliorare la vita di tante persone.
Asia (17 anni), Milano
Apprezzo il coraggio di Rico, che dopo tutte le difficoltà è riuscito a superarle. Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo, ed è stato molto emozionante.
Felicia (17 anni), Bolzano
Molto commovente e significativo. È stato molto straziante!
Jennifer (17 anni), Lampedusa
Avrei voluto che quando i miei erano adolescenti avessero avuto la possibilità di assistere al vostro spettacolo meraviglioso! Continuate così! Insistete, mi raccomando.
Maria, Budrio
Molto bello mi ha chiarito tutte le idee
Davide (16 anni), Sesto San Giovanni
E' già la seconda volta che assisto a questo spettacolo e le emozioni che ho provato sono le stesse. Mi sono fatto un'idea di cosa significhi veramente la parola "droga". Nel caso servissero attori per il film sono disponibile!
Gabriel (16 anni), Casalpusterlengo
Penso che questo spettacolo abbia fatto la differenza, perché la testimonianza secondo me è il metodo più forte per la sensibilizzazione. Rico, il mio cuore è con te, sono felice che tu sia riuscito ad uscirne, sei forte e non è da tutti.
Martina (17 anni), Conegliano
Ho apprezzato la maniera in cui trasmetteva le emozioni
Beatrice (11 anni), Milano
Mi è piaciuto perché grazie a questa storia ho imparato tante cose sulla droga, queste cose non sarebbero state spiegate ugualmente in classe.
Sofia (13 anni), Torino
Ora ho capito che fumare non fa male, ma malissimo.
Raffaele (12 anni), Sassari
Ho cercato di assorbire l'esperienza per inserirla nel bagaglio della mia vita, per arricchirmi interiormente. Grazie e complimenti per la forza di volontà che hai avuto.
Michele (17 anni), Sarezzo
Avrei voluto abbracciare il signore che leggeva lo spettacolo
Evan (14 anni), Varese
Mi è piaciuto come ha trattato l'argomento e mi sono sentito vicino, grazie di cuore.
Marco (18 anni), San Giovanni in Persiceto
Spettacolo veramente interessante e ricco di un messaggio da tramandare alle nuove generazioni, per sensibilizzarli e invitarli a riflettere.
Valentina (docente), Varedo
La modalità con cui ha spiegato è molto chiara, quindi mi ha fatto riflettere molto.
Ludovico (13 anni), Arese
Molto molto bello. Anche molto intenso. Paura e speranza. Comunque la droga è una scelta. Chissà! Speriamo di aiutare a crescere ragazzi che sanno scegliere.
Laura, Cermenate
Il linguaggio, i gesti, l'ambientazione e tutto il resto mi ha fatto immedesimare tantissimo, complimenti davvero
Andrea (18 anni), Laterza
E' stato bellissimo. Mi ha fatto riflettere molto su quanto è importante la vita, e di non buttarla via così!
Andrea (13 anni), Arese
È stato uno spettacolo molto coinvolgente, le abilità del narratore sono davvero straordinarie. La storia molto emozionante.
Sara, Campobasso
Molto istruttivo. Secondo me tutti i ragazzi della mia età dovrebbero vederlo per capire molte cose.
Lorenzo (14 anni), Ancona
Molto toccante e commovente. Utilissimo per i giovani.
Michela (docente), Trescore Balneario
Bellissimo e molto interessante. Ho capito tante cose, secondo me si dovrebbe parlare di più di questo argomento.
Lucrezia (14 anni), Arese
Mi è piaciuto moltissimo, non mi drogherò mai, non volevo farlo prima, e ancora meno dopo questo racconto.
Diego (12 anni), Ittiri
Mi ha svuotato il cuore e poi riempito.
Claudia (17 anni), Roma
Molto interessante, mi ha fatto ragionare su questo argomento. Grazie.
Riccardo (14 anni), Chiavenna
Strumento indispensabile per i ragazzi.
Antonina (docente), Monza
Mi ha fatto molto piacere assistere a questo spettacolo. A me è arrivato il messaggio, spero che anche alle altre persone sia arrivato.
Anna (17 anni), Milano
Veramente toccante e magistralmente interpretato.
Nedo, Bologna
Mi piace, voglio vederne altri.
Gioele (13 anni), Cosio Valtellino
Molto utile a tutti: giovani e genitori.
Liliana, Roma
Complimenti per l'interpretazione in modo semplice ed emozionante.
Clorinda, Castelcovati
Mi è piaciuto molto come spettacolo in quanto molto chiaro. Quasi da mettere ansia e paura da questa droga e il come basti una volta per rovinarsi la vita e metterci le penne. Lo riproporrerei a tutte le persone che conosco
Nawal (17 anni), Milano
Sono stata molto colpita dalla forza di volontà del protagonista e da come è uscito dalla sua dipendenza, creandosi una nuova vita.
Marica (15 anni), Milano
Me lo ricorderò a lungo.
Valentina (13 anni), Garbagnate Milanese
Lo spettacolo mi è piaciuto molto. Le emozioni espresse erano molto forti. Penso che per capire veramente la gravità di qualcosa si debba prima ascoltare l'esperienza di qualcuno che l'ha vissuto, e lo spettacolo è stato molto utile in questo.
Ana (14 anni), Milano
Molto educativo, ti apre gli occhi
Samuel (17 anni), Roma
Bellissimo, mi sono commossa
Giulia (14 anni), Milano
Narrazione efficace di una storia, per fortuna a lieto fine. Emozione pura! Tutto quanto è stato detto mi trova assolutamente d'accordo e non bisogna desistere mai!
Giuseppina (docente), Noci
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, mi ha fatto riflettere molto, la parte che ho preferito è stata vedere Enrico salire sul palco.
Hanar (13 anni), San Giovanni in Persiceto
Mi ha fatto molto riflettere ed emozionare, grazie per questo enorme insegnamento, mi rimarrà nel cuore.
Melita (14 anni), Conegliano
È stato molto bello vedere e sentire un argomento (risentito molte volte) ma in maniera diversa e dal punto di vista di qualcuno che quelle situazioni le ha vissute veramente e fortunatamente ha avuto la forza per raccontarlo. Continuate così ;)
Federico (14 anni), Tuscania
Lo spettacolo è stato molto interessante, noioso per niente, lo consiglierei a tutti.
Linda (16 anni), Conegliano
Significativo e importante l'intervento di Enrico Comi. Emotivamente coinvolgente, penso/spero porti ad una riflessione personale.
Luisella (docente), Milano
Mi ha veramente colpito tutto, è stato molto interessante e emozionante. Anche il modo in cui è stato raccontato ha funzionato molto. Grazie.
Giulia (15 anni), Sesto San Giovanni
Questa è un'esperienza molto importante che ti aiuta a capire a cosa portano le droghe. Ti aiuta a capire che la felicità non sta in una sostanza ma nelle piccole cose della vita.
Sara (14 anni), Sassari
Spettacolo veramente meraviglioso, molto interessante e coinvolgente storia bellissima e interpretazione da oscar
Francesco (17 anni), Milano
Emozione e riflessione allo stato puro
Cristina, Noci
Uno spettacolo stupendo, da rivedere.
Gaia (15 anni), Trento
It was very interesting, and it's very important to tell people about that story and the consequences.
Julie (15 anni), Varese
Mi è piaciuto molto perché era molto interessante e mi ha aiutato a comprendere meglio il significato della parola droga e dei suoi effetti sul corpo e sulla mente.
Davide (13 anni), Portici
Utile, commovente, coinvolgente, emozionante. Vi ringrazio molto per questo regalo!
Martina (17 anni), San Giovanni in Persiceto
Complimenti a tutti gli oratori per il coraggio e la chiarezza con cui hanno affrontato un tema così delicato. Parlare di stupefacenti con onestà e consapevolezza è fondamentale per aprire gli occhi, informare e aiutare chi ne ha bisogno. Davvero un intervento che lascia il segno
La poesia Diventare pilota
Dylan (19 anni), Vercelli
E' sincero e molto doloroso.
Roman (12 anni), Arese
Questo spettacolo mi è piaciuto molto e mi ha fatto capire che le sostanze fanno molto, molto male alla persona che ne fa uso e agli altri che la circondano.
Robert (13 anni), Prevalle
E' stato molto interessante, mi è piaciuto molto il racconto e come è stato raccontato, ho imparato cose nuove e utili che mi serviranno "speriamo" in futuro.
Marina (14 anni), Montebelluna
Mi è piaciuto molto questo spettacolo perché mi è stato d'esempio e mi ha aperto gli occhi a molte cose.
Aya (13 anni), Prevalle
Il discorso è difficile da affrontare, ma secondo me è comunque importante parlarne e questo è sicuramente uno dei migliori modi. Ho capito tutte le ragioni e devo ringraziare Fabrizio, Enrico e la compagnia per essere venuti qui da noi.
Stella (15 anni), Senigallia
È bello sapere che c'è qualcuno che si impegna a divulgare la conoscenza delle droghe, soprattutto utilizzando il teatro come mezzo. Essendo un adolescente ho una forte influenza "positiva" ma il vostro spettacolo mi ha aiutato a capire meglio l'argomento.
Erika (16 anni), Brescia
L'informazione sta alla base della presa di coscienza che permette di valutare problematiche che vengono spesso prese alla leggera. E' stata sicuramente toccante e pedagogico.
Simone (18 anni), Sarezzo
Veramente formativo, mi ha fatto riflettere veramente in modo chiaro, spero di assistere ad altri spettacoli.
Maurizio (17 anni), Salò
Incredibilmente coinvolgente, si riesce a sentire sulla propria pelle l'intensità della storia. Inoltre l'incontro con Rico ha reso il tutto ancor più vicino a noi.
Samuele (17 anni), Salò
Spettacolo bellissimo, molto forte, d'impatto. Mi ha dato molto, mi è arrivato tanto. Mi ha trasmesso un grande insegnamento.
Chiara (15 anni), Roma
Mi avete fatto piangere dalla commozione. Bravi!!!
Irene (16 anni), Codigoro
Lezione di vita
Alessia (15 anni), Lanciano
Spettacolo molto bello e penso che il messaggio sia arrivato a tante persone, come a me.
Sandra (17 anni), Ascoli Piceno
Mi ha colpito in una maniera che non pensavo fosse possibile.
Alessandro, Zero Branco
Lo spettacolo mi è piaciuto molto sono stati molto bravi gli attori a raccontare, mi hanno aiutato a pensare moltissimo.
Maria (16 anni), Ferrara
E' stato molto educativo. Riesce a prevenire gli adolescenti sul discorso droghe. E' stato molto utile.
Alessia (13 anni), Arese
Spettacolo moto utile e bello, soprattutto per noi che siamo in piena adolescenza.
Giada (11 anni), Grassobbio
Descrive molto bene tutti i passaggi e tutte le emozioni che Rico ha vissuto nel suo, percorso che può essere il percorso di ogni ragazzo, molto bravo l'attore, molto bella la testimonianza diretta di Rico.
Anonimo (docente), Milano
E' stato molto forte e mi ha aiutato a schiarirmi le idee.
Alessandra (16 anni), Conegliano
Non ho mai smesso di guardare Fabrizio. Il modo in cui esponeva l'accaduto mi affascina. Se dovessi avere la possibilità di rivivere questo momento non mi staccherei mai. Grazie di tutto!
Annarosa (15 anni), Monza
Molto bello e interessante, penso che possa aiutare molti ragazzi per avere le idee più chiare su cosa vuol dire drogarsi ( anche se secondo me il termine non riguarda solamente le droghe in se ma qualsiasi cosa che porta a dipendenza ), comunque lo spettacolo e la storia toccano molto a livello sentimentale e anche a livello mentale e anche chi lo racconta è molto bravo nell' interpretare bene la parte!!
Marco (19 anni), Gorgonzola
Grazie per la fantastica esperienza molto significativa.
Tommaso (16 anni), Torino
Ringrazio la disponibilità e per il coraggio di Rico di aver raccontato la sua esperienza,che ha trasmesso molto e mi ha fatto emozionare
Nicole (15 anni), Casalpusterlengo
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, anche se l'ho visto per la seconda volta, e penso che mi sia piaciuto più della prima.
Elisa (15 anni), Milano
Mi ha insegnato molto e mi aiuterà per il futuro. Sarò più prudente.
Iris (15 anni), Budrio
Molto carino e mi piacerebbe farlo vedere ai miei compagni quindi mi piacerebbe che Rico venga nella nostra scuola, liceo scientifico E. Fermi di Alghero.
Giacomo (15 anni), Alghero
Già visto più volte, sempre una garanzia.
Alessandra (docente), Milano
Penso che la droga faccia malissimo, un esempio è quello della vita di Enrico Comi che ne ha viste di tutti colori. Questa storia mi ha fatto riflettere molto e ho capito che la droga rovina e mette in pericolo la vita delle persone.
Salvatore (14 anni), Portici
E' stato molto bello sentire per una volta una storia vera da un punto di vista interno, perché permette di avvicinare lo spettatore all'esperienza diretta.
Ludovica (15 anni), Torino
Non ho fatto uso di droghe e non voglio farlo, ma questa esperienza è stata fantastica e utilissima.
Gianluigi (16 anni), Tortolì
Pensavo che fosse uno schifo, ma poi mi sono ricreduto. Lo guarderei altre mille volte.
Nicola (13 anni), Sassari
Molto emozionante e coinvolgente. Parlare con un linguaggio semplice, sincero e diretto al "cuore" dei ragazzi è sinceramente un elemento distintivo, formativo ed educativo realmente efficace.
Marina (docente), Roma
Spettacolo molto interessante e pieno di riflessioni.
Alberto (14 anni), Portici
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, mi ha fatto capire veramente che cosa è il mondo della droga….. da come la raccontava sembrava veramente bruttta la crisi di astinenza ( e non lo metto in dubbio)
Federico (13 anni), Torino
FIGHISSIMOOO
Filippo (13 anni), Milano
Piaciuto molto! Grazie per l'esperienza e per l'insegnamento!1
Isabella (14 anni), Torino
Mi è piaciuto molto lo spettacolo ed è stato riflessivo, educativo e mi ha trasmesso molte emozioni! Grande stima per Enrico e bravissimo Fabrizio per la sua recitazione e lettura. Grazie per questo grande insegnamento.
Anna (16 anni), Casalpusterlengo
È stato stupendo sapere che ci sono persone come voi che tentano di cambiare il mondo.
Offe (16 anni), Como
È stato commovente, uno dei migliori spettacoli della mia vita. Continuate così
Cristian (15 anni), Milano
Dopo queste due ore ho la pelle d'oca. Quest'esperienza mi ha lasciato molte emozioni.
Laura (15 anni), Motta di Livenza
Molto bravi, bisogna insegnare a tutti a non farsi di droga, un tema che riscontriamo tutti i giorni. Spero presto di rincontrarvi.
Antonio (12 anni), Ittiri
E' stato impressionante, ci si sentiva all'interno del racconto.
Giulia (13 anni), Stezzano
Il messaggio che avete voluto dare tramite lo spettacolo è stato molto significativo per me!
Mattia (15 anni), Monza
Lo spettacolo è stato così commovente che ha suscitato le nostre lacrime, è stato molto costruttivo e porteremo dentro di noi per sempre un enorme lezione. Siamo proprio orgogliosi che tu ce l'abbia fatta e di avercelo raccontato.
Diego (17 anni), Conegliano
Ti fa ragionare, sentendo un altro punto di vista, diverso, reale.
Marianna (13 anni), Sassari
È stato molto emozionante e forte, è stata un'esperienza che mi ha cambiata.
Emma (14 anni), Montebelluna
E' stata una bella esperienza e la consiglio a chi non sa che cos'è la droga.
Anonimo, Lonate Pozzolo
Complimenti per la rappresentazione molto emozionante, molto bravo il narratore.
Elias (14 anni), Alghero
Sono entrata in una fase di riflessione come se fossi entrata in un mood. Sono rimasta colpita... Grazie per le meravigliose emozioni!
Gaia (14 anni), Portici
Questo spettacolo mi ha emozionato molto perché mi ha fatto aprire gli occhi su molti aspetti. In certe parti mi ci sono rivista, soprattutto quando parlava dei genitori. Mi ha fatto impressione quando ha parlato dei suoi coma, avendo visto in prima persona un mio conoscente essere portato via con l'ambulanza per overdose.
Mariasole (14 anni), Borgomanero
La storia mi è piaciuta tantissimo, raccontato benissimo e spiegato benissimo.
Anna (15 anni), Udine
Questo spettacolo mi ha suscitato molte emozioni, soprattutto quando l'attore cambia espressioni e tonalità di voce facendomi venire i brividi. È stato un miscuglio di emozioni stupende che non avevo mai provato prima.
Alessia (15 anni), Portici
Interessantissimo. Mi è piaciuta molto la naturalezza con la quale è stata raccontata la storia e l'effetto che ha avuto su noi ragazzi.
Marta (15 anni), Ferrara
Un racconto molto coinvolgente ed emozionante. A mio parere è un'esperienza che deve, infatti, essere raccontata.
Arnela (14 anni), Conegliano
Il signore è stato bravissimo a far capire le emozioni provate da Enrico. Dopo tutto ciò inoltre son sicuro che non mi drogherò.
Antonio (13 anni), Gorgonzola
Mi avete dato conferme importanti.
M. (15 anni), Montebelluna
Vedere e ascoltare mia figlia raccontarmi di voi e del vostro spettacolo e poi vedervi mi ha fatto capire che arrivate diretti, trasparenti e veri! Grazie!
Federica, Ascoli Piceno
È stato bellissimo e commovente, ringrazio per questa esperienza. Un coraggio davvero unico. Complimenti di cuore.
Natascia (15 anni), Mondovì
Siete stati bravi, mi avete sorpreso con l'arrivo di Rico e mi avete fatto capire molte cose importanti.
Mattia (13 anni), Rescaldina
Molto incoraggiante. Mi ha fatto capire che, anche se la droga sembra che ci aiuta ad affrontare problemi e ci rende più sicuri, alla fine dà un piacere temporaneo e non ci rende felici!
Iris (15 anni), Senigallia
Molto bello e mi ha fatto capire molte cose, inoltre è stato molto coinvolgente, mi avete trasmesso molte emozioni! Siete stati molto bravi!
Martina (14 anni), Ancona
Davvero emozionante ed educativo ne terrò sempre conto e soprattutto lo porterò nel cuore.
Vittoria (15 anni), Mariano Comense
Spettacolo interessante e utile per il futuro. Penso che tutti dovrebbero assistere almeno una volta a questo spettacolo.
Nicol (16 anni), Ferrara
L'interprete è entrato molto bene nella parte di Rico e ci ha regalato momenti di riflessione e di grande emozione.
Leonardo (16 anni), Salò
Non avevo mai assistito prima ad una testimonianza così personale, mi ha colpita.
Giorgia (16 anni), Vittorio Veneto
Il tipo che ha interpretato l’autore è stato molto bravo
Marta (14 anni), Milano
Spettacolo comunicativo, efficace e fruibile. I ragazzi necessitano di chiarezza per essere informati e quindi fai così responsabili da poter scegliere.
Sara (docente), Lecco
E' ammirevole il lavoro che portate avanti con questi spettacoli e queste testimonianze. Credo che avvicinare i ragazzi alla realtà delle cose sia il primo e fondamentale passo per il cambiamento. Mi avete emozionato e commosso!
Rosita (17 anni), Conegliano
Penso che sia uno spettacolo molto utile per aprire gli occhi ai giovani e non solo, emozionante, stupendo.
Chiara (17 anni), Salò
Sono uscita dal giro di droga (erba) iniziando a donare il sangue perché posso salvare non solo la vita di molte persone, ma anche la mia. Sono orgogliosa della mia scelta e questo spettacolo mi ha aiutato a capire di nuovo che ho fatto la scelta giusta. Grazie.
Studente (18 anni), Conegliano
Lo spettacolo riesce anche grazie alla bellissima recitazione a farti sentire, provare la sofferenza di Rico dovuta alle droghe.
Luca (15 anni), Alghero
Ho trovato molto interessante lo spettacolo, perché ha affrontato al meglio una tematica, che mi incuriosiva essendo ormai un argomento giornaliero, soprattutto alla nostra età.
Giulia (15 anni), Bolzano
Non conosco Rico, ma posso dire di essere orgogliosa di lui. I miei complimenti più vivi. Spero di vedere molti altri spettacoli di questo genere.
Teresa (13 anni), Torino
Davvero molto emozionante, una storia che fa riflettere sulla realtà delle cose... L'interprete ha saputo trascinarmi nella storia e farmi pensare come se fossi il protagonista, spettacolo davvero bello.
Greta (14 anni), Roma
Commovente e coinvolgente. Bella la totale sincerità nella storia di Enrico.
Chiara (docente), Gorgonzola
Molto interessante, costruito bene e storia stra bella e significativa. Mi è piaciuta la prima parte, soprattutto. Il narratore e Rico sono stra simpatici.
Ludovica (12 anni), Budrio
Complimenti per la condivisione di questa storia semplicemente vera, che mi ha toccato nel profondo e trasmesso in maniera potente emozioni forti. Grazie per il coraggio di parlare in maniera così schietta ai nostri ragazzi... Siete promotori di cambiamento e consapevolezza!!!
( mamma di 5 figli ... Di cui 3 preadolescenti)
Elisa, Dongo
Niente da dire, solo che mi sono commossa.
Emma (13 anni), Budrio
Meravigliosamente chiaro e profondo.
Roberto (docente), Brugherio
Molto bello usare il metodo degli abbracci.
Alessandro (14 anni), Milano
È stato un spettacolo che mi ha portato a riflettere sulle strade che il mondo alcune volte riserva. è stato un esperienza molto emozionante mi ha lasciato delle emozioni forti
Lia (18 anni), San Benedetto del Tronto
Uno spettacolo bellissimo, siete stati molto bravi.
Vi ringrazio per il messaggio che mi avete mandato.
Mia (12 anni), Garbagnate Milanese
L’abilità del narratore è spettacolare.
Mi ha consentito di rimanere attaccata a ciò che raccontava senza distrarmi.
Complimenti.
Giacomo, Udine
Molto interessante poiché tratta di un argomento importante, attuale e significativo. Soprattutto per gli studenti della nostra età.
Alma (15 anni), Monza
Il narratore è stato fantastico, ha fatto capire il messaggio in maniera chiara ed esplicita. Mi è piaciuto moltissimo! Complimenti per aver creato uno spettacolo così bello.
Silvia (17 anni), Cinisello Balsamo
Grazie continuate a spacciare informazioni, emozioni, ossitocina, serotonina, ecc... Grazie.
Michela, San Giovanni di Fassa
Ti stimo Enrico la tua storia mi ha fatto commuovere alle medie e ci è riuscita anche oggi
Martin (15 anni), Monza
É stato molto interessante e informativo, mi ha fatto capire tante cose riguardo alle droghe e mi ha spinto a non voler fare uso di certe sostanze
Caterina (15 anni), Torino
D'impatto e molto interessante, ci vogliono spettacoli come questo. Grazie
Viola (17 anni), Trescore Balneario
Uno spettacolo fantastico complimenti!
Daria (13 anni), Saronno
Un'esperienza per non sbagliare nella vita e godersela!
Tobia (12 anni), Monza
Ottimo spettacolo, molto coinvolgente. Bravissimi!!!
Barbara (docente), Monza
Bellissima interpretazione. Convincente e drammatica. Bravi!
Ivan, Laives
Complimenti, una modalità particolare e inizialmente hai paura che non ti prenda. Poi rimani stra-fatto.
Alessia, Marradi
Emozionante e utile per la formazione dei più giovani. Bravissimo l'attore e commovente.
Cristina, Monza
Forte impatto emotivo, esperienza altamente formativa che racchiude insieme informazione e formazione per prevenire e restituire valore alle vite.
Barbara (docente), Merano
Spettacolo incredibile mi è piaciuto moltissimo, molto significativo
Romeo, Monza
È stato un bellissimo spettacolo, capace di farci capire cose che non sono lontane dalla nostra vita quotidiana ma ci circondano ogni giorno.
Matilde (14 anni), Ancona
E' stato molto emozionante, perché si è parlato di una storia vera, un vero esempio, e non solo degli effetti della droga. Mi è piaciuto moltissimo e apprezzo lo spettacolo ancor di più grazie alla presenza di Enrico. Grazie mille!
Petra (13 anni), Milano
Stupendo, penso sia una cosa a cui tutti dovrebbero assistere.
Anche se pensi che non ti drogherai mai, questo spettacolo ti aiuta a capire ancora di più cosa sono le canne.
Alice (13 anni), Cologno Monzese
Veramente toccante, interessante. Un tema veramente reale nelle nostre vite ma soprattutto per i nostri figli. Grazie.
Maruscka, Dongo
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, molto d'aiuto per la vita.
Simone (14 anni), Gorgonzola
Spero abbia fatto riflettere tutti almeno metà di quanto abbia fatto con me. Grazie, molto coinvolgente.
Maria (16 anni), Alghero
Emozionante, l'interprete veramente bravo
Lorenzo (15 anni), Torino
Durante il racconto provavo a mettermi nei panni del protagonista e pensare cosa provavano i parenti guardandolo nei momenti peggiori. Spero di non conoscere nessuno così o diventarne, ma se mai succedesse sarei la prima ad aiutare. Lo spettacolo è stato meraviglioso.
Giulia (15 anni), Monza
L'ho trovato uno spettacolo estremamente toccante e veritiero.
Cesare (15 anni), Codigoro
E' stato uno spettacolo davvero significativo, mi ha fatto capire che la vita non va sprecata con le droghe, ma vissuta sempre a pieno.
Sofia (18 anni), San Giovanni in Persiceto
Educativo, rispecchia esattamente la realtà.
Daniele (16 anni), San Benedetto del Tronto
Lo spettacolo è stato molto emozionante. Mi ha colpito molto. Mi piacerebbe rivederlo. Rico e il narratore sono due persone magnifiche.
Ginevra (14 anni), Milano
Ho sentito parlare in un modo alternativo ad un discorso delicato come la droga.
Giorgio (15 anni), Conegliano
Ho adorato l'umanità e l'immedesimazione che mi ha trasmesso questo racconto.
Spettacolo eccezionale se ne vedono pochi su questo tema e così ben fatti.
Davvero complimenti e grazie mille per l'esperienza.
Alessandro (14 anni), Rho
Sei un oratore nato.
Ha catturato la mia attenzione.
Bella la testimonianza.
Francesca (16 anni), Cologno Monzese
Scegli la vita.
Nicolino (17 anni), Sassari
Ti fa capire i veri valori della vita.
Matteo (16 anni), Casalpusterlengo
Una storia molto utile che fa capire ai giovani di oggi che le droghe fanno male anche perché per molti è diventata una abitudine. Io sono contraria alle droghe.
Mariarosaria (14 anni), Portici
Intenso, reale, interpretato in modo semplice ma diretto, molto interessante ma soprattutto coraggiosi.
Marinella (docente), Milano
Lo spettacolo mi è piaciuto, la narrazione è stata talmente coinvolgente da non volermi mai fare avvicinare a una droga
Clarissa (14 anni), Torino
Ascoltando mi sono commossa perché mai avrei pensato che una persona potesse provare tutto questo dolore ad un'età così giovane. Io sono la prima a dire sempre che non bisogna fumare. [cuoricino]
Stella (14 anni), Valenza
Rico ha una storia molto forte e sa perfettamente come far capire alle persone le sue emozioni, le sue decisioni e soprattutto far capire che è importante seguire le proprie decisioni... Wow!
Filippo (12 anni), Veglie
è come un pugno nello stomaco. Ti toglie il fiato
Antonella (docente), Milano
Mi piace molto l'approccio che si usa per parlare di questo argomento.
Aurora (13 anni), Saronno
Ho gradito molto lo spettacolo perché mi ha comunicato emozioni immense e ho capito in pieno il messaggio trasmesso.
Grazie mille per l'incredibile esperienza.
Luigi (15 anni), Milano
Penso che la droga sia un argomento molto diffuso tra gli adolescenti, e parlarne, può aiutare molti ragazzi, che vogliono uscirne.
Fatima (14 anni), San Giovanni in Persiceto
Grazie dello spettacolo, ho anche pianto e io non piango sempre, quando è salito Rico sul palco mi sono spaventata!
Ludovica (13 anni), Cermenate
Mi è piaciuto molto questo spettacolo e mi ha colpito veemente.
Alessia (15 anni), Milano
Vorrei veramente ringraziarvi perché sono molto preoccupata per alcuni miei amici. Spero che la storia di Enrico gli faccia rivalutare alcune scelte e alcune "amicizie" ritenute per nulla tossiche, come sono realmente.
F. (15 anni), Alghero
Stra bello! Lo riascolterei molte volte.
Maja, Prevalle
Avevo letto il libro. Interpretazione travolgente. Mi sono sentita trasportata nel racconto.
Susanna, Lovere
Sono contento di questa grande possibilità.
Benedetto (12 anni), Laives
E' stato molto interessante partecipare e sapere gli effetti che provoca.
Francesca (15 anni), Pergine Valsugana
Grazie, credo che il messaggio sia chiaro e abbia raggiunto i nostri ragazzi perchè vero e trasmesso senza ipocrisie.
Elena (docente), Treviso
Molto toccante, diverso dalle solite sensibilizzazioni
Denise (18 anni), Locarno
E' stato uno spettacolo molto bello e pieno di emozioni. Affronta tematiche che ancora oggi colpisce molti giovani.
Carlotta (19 anni), Voghera
E' stato molto istruttivo e coinvolgente. Credo che abbia insegnato molto a tutti noi.
Vittoria, Castel San Giovanni
Odio la droga in tutte le sue forme, non voglio usarla mai.
Andrea (13 anni), Ittiri
Le droghe mi hanno catapultato in un mondo soltanto mio. E' utile vedere, sentire e aprire a tutti un mondo "soltanto di alcuni", ma che appartiene a molti. Potrebbe aiutare molti a credere di non poter smettere, ma di poter restare lontano.
Maria, Cisternino
E' stato molto educativo, anche se non si vedeva, mi sono emozionata tanto. Sono più convinta che non toccherò mai la droga in vita mia. Grazie di tutto.
Sara (16 anni), Sarezzo
Lo spettacolo è stato un modo efficace per trasmetterci degli insegnamenti importanti. La presenza di Rico Comi è stata utile per farci comprendere che questi problemi riguardano le persone che ci circondano.
Marcello, Alghero
Molto bello e molto utile per i giovani
Francesco, Monselice
E' stato uno spettacolo fantastico! Fa molto riflettere sulla vita.
Aurora (14 anni), Chiavenna
Mi sono emozionata tantissimo. Il discorso è molto serio e alcuni davvero lo prendono con leggerezza. Bravi. Sul serio!
Anonimo, Sarmede
Ho gradito molto come il narratore ha raccontato la storia,
Alessandro (15 anni), Monza
Bravissimo l'attore, amabile l'autore, in alcuni momenti atroce l'empatia.
Armando, Cisternino
Spero che sia arrivato molto ai ragazzi, come è arrivato a me.
Maria (docente), Noci
Proprio quello di cui c'è bisogno, esecuzione perfetta e trasmette tutte le emozioni intese. Interpretazione magnifica e commovente.
Riccardo (16 anni), Gorgonzola
Alla fine dello spettacolo mi sono commossa: ho sentito Rico come un membro della mia famiglia e gli sono stata psicologicamente vicino nel viaggio che ci è stato raccontato. Dopo questo spettacolo porto a casa molte nuove emozioni e insegnamenti che mi resteranno x sempre nel cuore.
Luna (14 anni), Valenza
E' stato molto educativo e interessante sapere come le proprie vite possono cambiare per una cosa che all'inizio può sembrare fighissima. Mi ha fatto riflettere molto. Grazie.
Valli (13 anni), Milano
E' stato davvero bello, intrigante e entusiasmante. Lo rivedrei mille volte. Scrivetemi! Ahaha.
Chiara (12 anni), Saronno
E' uno degli spettacoli più belli che io abbia mai visto, credo che cose del genere devono essere difficili al giorno d'oggi, nessuna cosa di questo genere mi ha fatto venire la pelle d'oca, grazie.
Matilde (13 anni), Lonate Pozzolo
Grandissima interpretazione e bellissima storia.
Diego (17 anni), Lugo
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, sono felice di averlo visto e ringrazio Enrico per aver raccontato la sua storia a noi.
Miriam, Gorgonzola
Magari tutti potessero vedere questo spettacolo. Tutti i giovani ma anche adulti.
Roberta, Ascoli Piceno
Un spettacolo stupendo molto significativo. Grazie!
Cecilia (14 anni), Varese
È stato molto commovente, avete spiegato benissimo la situazione. Ho imparato tanto, grazie per questa esperienza. Complimenti. Spero che questa storia arrivi a più gente possibile, mi avete lasciato un turbine di emozioni, è impressionante. Anche perché mi succede poche volte.
Giada (16 anni), Cosio Valtellino
Molto bello e che di sicuro aiuterà molti ragazzi che al giorno d'oggi non sanno dei rischi della droga.
Riccardo (15 anni), Milano
Un argomento molto delicato ed espresso molto bene.
Giulia (15 anni), Alghero
Mi è piaciuto trattare questo argomento perché adesso la gente normalizza l'uso di droghe leggere anche se non sono consapevoli del fatto che una volta iniziato la possibilità di smettere è veramente bassa. Ci si rovina solo la vita.
Elisa (15 anni), Conegliano
Attore bravissimo, la storia mi ha toccato moltissimo.
Molto emozionante.
Jacopo (12 anni), Segrate
È stato molto significativo, conoscevamo già un po' l'argomento di cui si è trattato, lo spettacolo ha veramente colpito l'attenzione nostra e ci ha fatto pensare molto. Il signore che ha raccontato è di una bravura indescrivibile. È stato molto piacevole, lo rivedrei altre 1000 volte.
Benedetta (15 anni), Conegliano
Penso sia molto utile, non ne avevo mai sentito parlare prima.
Irene (13 anni), Ospitaletto
Complimenti! Bravissimi, coinvolgete il pubblico perfettamente!!
Mannat (17 anni), Conegliano
Molto coinvolgente, spiegato in modo eccellente, chiaro.
Giulio (13 anni), Monza
Toccante, emozionante. Grazie!
Simona (docente), Monza
E' stato un momento davvero commovente perché nel mio paese di poco più di 1500 persone è semplicissimo reperire droga e io personalmente ho chiuso i rapporti con molti miei amici a causa di questo.
G. (16 anni), Senigallia
Non è la prima volta che assisto allo spettacolo. Grazie! A Enrico, a Fabrizio, a Itineraria....
Credo sia un bel modo di parlare di questo argomento, di cui non sempre si parla e non sempre lo si fa con la dovuta attenzione e competenza. Bravi!
Gianluigi (docente), Monza
Lo spettacolo è una meraviglia.
Mi ha emozionato molto.
Complimenti, vi adoro <3.
Lobna (15 anni), Fiorenzuola d'Arda
Mi è piaciuto molto come avete trattato questo argomento, sul fatto che non vi siete messi a raccontare che le droghe fanno male, ma ci avete accompagnati all'interno di una storia, un vissuto che ha dentro tanto, ha dentro l'anima di qualcuno che ha lottato.
Maddalena (16 anni), Conegliano
E' stato molto educativo. E' adatto proprio per i ragazzi, mi piacerebbe vedere il film e assistere all'incontro in classe.
Jannat (13 anni), Cislago
Un racconto carico di emotività. L'attore bravissimo. Enrico convincente, dolce, ironico. Complimenti!
Laura (docente), Porto Sant'Elpidio
E' stato molto interessante. La maggior parte è rimasta colpita, ma spero tanto che prendano questa storia come esempio e non uscire buttando tutto dietro di essi, anche perché sono sicurissima che tra di noi c'erano molti Enrico.
Shaima (18 anni), Cinisello Balsamo
Spettacolo che dovrebbe davvero girare in tutte le città, scuole, centri. Complimenti per l'interpretazione.
Anna, Ascoli Piceno
Spettacolo eccezionale, da proporre a tutti.
Carola (5 anni), Motta di Livenza
Ho gradito molto lo spettacolo. Fabrizio ha interpretato molto bene lo spettacolo ed è stato bello sentire la prospettiva di Rico.
Alessandro, Torino
Lo spettacolo mi è piaciuto un casino, soprattutto l’attore che ha interpretato il ruolo di Enrico alla perfezione sia nei gesti che nella voce. un abbraccio a Fabrizio e ad Enrico ❤️
Simona (17 anni), Laterza
Ho vissuto quello che purtroppo membri della mia famiglia hanno provato sulla loro pelle. Sono sicura che il messaggio sia arrivato ai miei studenti come a me. Conosco la compagnia per aver assistito lo scorso anno a "Gran Casinò". Complimenti!
Giovanna (docente), Cernusco sul Naviglio
Mi ha emozionata tantissimo questo spettacolo, non ci accorgiamo della gravità di una situazione finché non la viviamo ma questo incontro è stato veramente efficace, grazie di tutto!
Sele (14 anni), Senigallia
Da madre e insegnante, mille domande su come intervenire e supportare per prevenire l'inizio.
Anna (docente), Alghero
Spettacolo che consiglio davvero! Intenso, vero e vicino alla nostra esperienza. Grazie per quello che avete fatto per noi
Francesco, Conegliano
Vi ringrazio tantissimo, ho visto molti spettacoli del genere, ma il vostro mi ha colpito particolarmente. Complimenti al narratore, mi sono commossa più volte. L'idea di raccontarla in prima persona mi ha fatto molto effetto.
Sara (14 anni), Alghero
In caso dovessero propormi di fumare rifletterei perché ho molto a cuore il benessere fisico e lo sport.
Francesco (13 anni), Gorgonzola
Mi è piaciuto perché mi ha fatto riflettere tanto sul tema della droga e soprattutto di non provarla mai.
Charlize, San Benedetto del Tronto
Spettacolo davvero fantastico. Ad un certo punto ho anche pianto... Recitazione fantastica!!!
Davide (17 anni), Saronno
Grazie di tutto, davvero non saprei che dire... Grazie Fabrizio perché anche io vorrei recitare come te, grazie Enrico perché sei davvero forte, veramente tanto, grazie per la forza che mi hai trasmesso.
Martina, Monza
Lo reputo molto utile per spiegare ai ragazzi argomenti che la maggior parte delle volte non vengono trattati bene. E' ricco di emozioni e molto forte.
Beatrice (12 anni), Torino
Mi è piaciuta l'enfasi e l'emozione con la quale è stata raccontata questa storia, perché ha fatto emergere il vero significato dell'esperienza di Rico.
Riccardo (15 anni), Sesto San Giovanni
Secondo me aiuta a far capire quanto è importante la propria vita. È stato molto commovente, interessante e bellissimo. Grazie.
Gioia (16 anni), Trento
Penso che questo spettacolo possa insegnare tanto
Melissa (16 anni), Borgomanero
Si sente che è una storia raccontata col cuore, soprattutto grazie all'attore.
Renzo (15 anni), Conegliano
Commovente. Un esempio bellissimo e molto importante per i giovani di oggi e anche per me che comincio il mio cammino in comunità. Grazie!
Kalina, Chieti
Una cosa che mi ha stupito è la semplicità con la quale avete affrontato la difficoltà dell'argomento.
Giacomo (14 anni), Alghero
Lo spettacolo è stato molto interessante. Mi ha fatto capire quanto è grave una scelta che magari si prende con leggerezza perché non si capisce.
Isabel (13 anni), Gorgonzola
Bello, istruttivo e sincero. Mi è piaciuto molto, è un grande atto di generosità verso quelli che sono venuti a vedere.
Carola (14 anni), Pavia
Questa è stata la prima attività sulla dipendenza sulle droghe veramente sincera.
Francesco (13 anni), Candelo
Questo spettacolo mi ha fatto affrontare questo difficile tema in maniera pesante! Ma se non fosse stato così non sarebbe stato bello! Grazie!
Anonimo, Segrate
Molto emozionante❤️
Allia (16 anni), Milano
Una delle giornate più emozionanti della mia vita. Grazie.
Ramadani (16 anni), Montebelluna
Lo spettacolo é stato molto fluido e scorrevole. La narrazione é commovente e personale, altrettanto quanto la storia. I cambi di scena in cui si entra nel cervello di “Rico” sono impressionanti se non STUPEFACENTI. Ho passato due ore piacevoli ed educative. Lo spettacolo é bellissimo e rappresenta una testimonianza importante. Vedere il protagonista della storia é commovente, e fa realmente capire che si può uscire dal tunnel delle droghe solo ed esclusivamente con tanta volontà. Le cinque droghe naturali alla fine sono uniche e donano un quel di più allo spettacolo e alla storia di Enrico. Grazie per avermi fatto conoscere questa storia.
Sofia (15 anni), Cesano Maderno
Bravissimo l'interprete, veramente coinvolgente e davvero grande Enrico che è riuscito ad abbandonare la droga, ma ancor di più a mettersi in gioco per il bene dei giovani.
Adriano, San Giovanni di Fassa
Io non ho mai fatto uso di droghe e sicuramente ora ho capito che non lo devo proprio fare.
Simone (18 anni), Remedello
L'ho trovato molto interessante e coinvolgente. La lettura è stata molto piacevole. Sono molto contenta di aver assistito a questo spettacolo e spero che riesca a sentirlo anche mia sorella che ora è in 1° media.
Sofia (13 anni), Cislago
Dopo aver organizzato H2ORO mi impegnerò per organizzare anche STUPEFATTO.
Lino, Monza
Mi è piaciuto molto il modo in cui è stata raccontata questa storia, e sono molto felice che sia finita bene, mi ha confermato il mio pensiero che non farò mai uso di sostanze e vi ringrazio per questo.
Eleonora (16 anni), Borgomanero
Spettacolo davvero commovente e toccante. Ringrazio tutti per l'apertura e la franchezza con le quali si è trattato l'argomento. Davvero grazie
Ronchi (15 anni), Cesano Maderno
Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo, ho capito il vero significato di "droga", è stata un'esperienza per la nostra vita.
Riccardo (13 anni), Sassari
Mi ha colpito davvero tanto e mi ha fatto riflettere su dei temi ai quali non davo tanto peso, ma ho capito che sono davvero importanti.
Elisa (16 anni), Salò
Mi ha fatto pensare ad una situazione privata, ho pianto.
E. (16 anni), Pavia
Sono sicuro che questa esperienza mi servirà
Gabriel (13 anni), Laives
Molto istruttivo. Mi è piaciuto particolarmente come sono stati trattati i temi e alla fine sono state molto apprezzate.
Mariachiara (14 anni), Conegliano
E' stata un'esperienza bellissima e vi ringraziamo di cuore! Grazie per averci dato la possibilità di vivere questo bel momento. Grazie grazie grazie!!!
Adriana (14 anni), Montecchia di Crosara
Rispecchia tanto la mia storia e l'arrivo in comunità.
Anonimo, Ascoli Piceno
La mia perplessità iniziale rispetto alle modalità esplicite di parlare di droghe a ragazzi delle medie si è risolta nel corso dello spettacolo.
Giovanna (docente), Chiavenna
Mi hai fatto riflettere molto. Ora ho l'idea giusta sulle droghe e per questo ringrazio te e tutte le persone che hanno organizzato questo.
Amalia (14 anni), Alghero
Il signor Fabrizio mi ha meravigliata. Lo spettacolo ha rappresentato realmente la realtà di chi ho attorno.
Alessia (17 anni), Roma
Ho apprezzato la narrazione molto coinvolgente e teatrale. Riuscire a osservare una situazione così diversa dalla normalità mi ha fatto riflettere, cosa che molto probabilmente hanno fatto tutti.
Giorgia (15 anni), Senigallia
Toccante, uno degli spettacoli migliori che abbia mai visto, complimenti!!!
Lorenzo, Rovereto
L'originalità e la schiettezza di questo spettacolo sono ciò che lo rendono così apprezzabile. Parlare delle droghe in questo modo fa capire veramente il problema e lo fa sentire anche molto vicino. Grazie.
Annalisa (17 anni), Valenza
Mi ha fatto capire che è meglio non iniziare.
Andrea (17 anni), Gorgonzola
La presenza di Enrico Comi è stata significativa. Ha raccontato la dura verità: se si comincia a fare uso di droghe difficilmente riusciamo ad uscirne indenni.
Diletta (15 anni), Mariano Comense
Ho gradito davvero molto lo spettacolo perché il racconto dell'esperienza di Enrico e la vividità delle parole e delle immagini create mette, secondo me, i ragazzi direttamente davanti al problema della droga e li fa riflettere seriamente.
Alice (16 anni), Roma
Analizza in modo dettagliato lo stato d'animo del protagonista, grande performance.
Valentina, Seregno
Mi ha preso tanto e sono stata ad ascoltare e guardare attentamente.
Penèlope (16 anni), Conegliano
Mi è piaciuto molto, è stato splendido.
Debora (14 anni), Sassari
Mi è piaciuto molto perché secondo me ha fatto arrivare il messaggio giusto a quelli che vogliono iniziare a drogarsi.
Andrea (12 anni), Sassari
È stato molto interessante e coinvolgente.
Un complimento all’attore.
Luca (15 anni), Montebelluna
È una delle esperienze più profonde e significative passate in quest'età spensierata.
Maria (15 anni), Palermo
A distanza di tre anni dopo aver visto lo spettacolo, le cose sono cambiate molto e comincio a vedere le cose da angolazioni diverse. Grazie.
Vittoria (18 anni), Remedello
Spettacolo educativo, dovrebbero farlo vedere a tutti. E' molto importante il concetto dell'amore.
Alessandro (14 anni), Roma
E' la seconda volta che lo vedo, molto bello, a mio parere tutti dovrebbero vederlo per capire cos'è veramente la droga e i suoi effetti... Complimenti!
Alice (15 anni), Alghero
Sono rimasto senza parole, l'unica parola è che questo spettacolo è stato fantastico e mi ha fatto capire e imparare molto cose.
Marco (12 anni), Milano
Toccante, molto toccante, bello e significativo.
Mirko (13 anni), Arese
Perché mi è piaciuto, ho notato che la droga crea una fantasia nella vita normale per chi la usa. Auguro a tutti quelli che la usano di smettere e a chi non la usa di non provarla mai.
Keita (19 anni), Alghero
Mi è piaciuto molto e mi ha fatto riflettere, dandomi delle risposte a domande che spesso mi ponevo sull'uso degli stupefacenti, e che è meglio non provarli neanche una sola volta.
Ilaria (14 anni), Roma
È uno spettacolo che fa riflettere, aiuta molto a capire come fare le scelte più adatte per vivere una vita sicura lontani dalle droghe.
Mattia (14 anni), Milano
Molto bello, attraverso il racconto di un'esperienza personale siete riusciti a raccontare il vero aspetto e le conseguenze legate alle droghe.
Martina (15 anni), Torino
E' molto importante parlare di queste cose, e voi l'avete fatto al meglio!
Anna (13 anni), Montecchia di Crosara
Questo spettacolo mi ha toccato in particolare perché conosco da vari racconti di persone a me vicine di un ragazzo che purtroppo non è riuscito ad avere un futuro.
Ilaria (16 anni), Cinisello Balsamo
Fatto molto bene, ti prende e non ti lascia distrarre
Luca (15 anni), Sesto San Giovanni
La storia mi ha fatto emozionare e ragionare molto, non ho mai fumato e dopo questo spettacolo sono ancora più convinta di non voler provare. Comunque stimo Rico per la sua forza nello smettere.
Sara (15 anni), Borgomanero
È stato uno spettacolo molto bello nonostante il tema affrontato.
Oggi come oggi affrontare questi temi è molto importante e difficile.
Elena (13 anni), Udine
Lo spettacolo è organizzato molto bene ed è molto espressivo. La storia sicuramente è interessante e deve essere diffuso ai giovani per prevenire.
Eliza (15 anni), Monza
Anche se è un argomento forte e delicato è stato trattato particolarmente bene.
Margherita (14 anni), Valenza
Spettacolo molto interessante e coinvolgente, è uno dei pochi spettacoli in cui sono riuscito a stare tutto il tempo attento. Il tema viene affrontato benissimo e spero di vedere altri spettacoli come questo.
Alessandro (16 anni), Udine
Lo spettacolo mi è piaciuto, l'attore è stato molto bravo, ha interpretato Enrico molto bene. Mi ha fatto capire di più i rischi delle droghe. Enrico è stato molto bravo a sopportare il peso del suo passato.
Lorenzo (14 anni), Arese
Negli anni precedenti assistere ai vostri spettacoli ha inciso e modificato anche le mie abitudini, oltre quelle dei miei alunni. C'è urgente bisogno di questa contro-informazione.
Isabella, Palermo
Bellissimo viaggio che attraversa il vissuto di Rico, si viene in contatto con il dramma della droga, la dipendenza, l'astinenza, il dolore, le emozioni che fanno riflettere.
Pierluigi (16 anni), Monza
Molto bello anche se già visto più di dieci volte grazie a mio zio.
Emanuele (12 anni), Cosio Valtellino
E' stato veramente interessante, tutti i ragazzi della nostra età dovrebbero avere l'occasione di ascoltare questa storia! Veramente bravi!
Stella (17 anni), San Giovanni di Fassa
Di solito mi distraggo facilmente, ma oggi non riuscivo a distrarmi, il racconto è toccante. Grazie.
Sofia (15 anni), Conegliano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, mi ha regalato molte emozioni, e mi ha fatto ragionare molto sull'importanza di restare lontano da questo mondo e non provare neanche a farne uso.
Benedetta (14 anni), Milano
Interessante, secondo me siete dei boss.
Youness (13 anni), Cosio Valtellino
Ci ha fatto riflettere molto sul problema della droga e del fumo. E' stato molto emozionante vedere anche Enrico di persona e sentirlo parlare della sua stessa storia. Infine Fabrizio è stato molto molto bravo nella sua parte.
Esra (14 anni), Annone di Brianza
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo e mi ha veramente colpito nel profondo. E' stata un'importante lezione di vita.
Sara (15 anni), Mariano Comense
Mi avete convinto a non usare stupefacenti.
Giorgia (11 anni), Rescaldina
Complimenti al narratore. Ha saputo raccontare una storia delicata in maniera coinvolgente, catturando l'attenzione dal primo all'ultimo minuto. Penso che al termine del teatro, ti rimane dentro un qualcosa di nuovo.
Studente (18 anni), Annone di Brianza
Mi è piaciuto molto questo spettacolo soprattutto per l'interpretazione mi ha fatto capire cosa si vive sono entrata nella storia.
Isabel (13 anni), Berzo Demo
Ottima idea per sensibilizzare i giovani e per aiutare gli adulti ad affrontare questi argomenti.
Moira (docente), Trescore Balneario
Il tipo che ha recitato è stato molto bravo!
Elisa (15 anni), Udine
Lo spettacolo è stato molto bello, perché ha raccontato la storia, l'esperienza di una persona, quindi non è stato noioso come i soliti discorsi a cui ci sottopongono.
Anya (14 anni), San Giovanni in Persiceto
Lo vedrei altre mille volte. Mi tocca molto da vicino.
S., Trescore Balneario
Spettacolo coinvolgente, "un pugno nello stomaco", molto diretto. Bravissimi.
Daniela (docente), Udine
Grazie di tutto ciò.
Miriam (12 anni), Como
Mi ha insegnato il valore della parola "no". Vi ringrazio.
Francesco, Noci
E' stato uno spettacolo straordinario anche se la comodità delle nostre sedie non è il massimo per poter compensare la bellezza di uno spettacolo di questo tipo. Mi auguro che questo spettacolo arrivi in tutta Italia.
Alessio (16 anni), Cologno Monzese
La maggior parte dei ragazzi conoscono i rischi della droga, ma finchè non li vivono direttamente non lo capiscono davvero e questa storia dovrebbe "far vivere" indirettamente questa situazione a noi ragazzi e farci rendere davvero conto della realtà.
Ilaria (15 anni), Bologna
E' stato molto bello, non mi aspettavo passasse così velocemente.
Daniele (15 anni), Senigallia
Davvero toccante, fa capire a 360 gradi cosa ha vissuto Enrico.
Giorgio (15 anni), Fiorenzuola d'Arda
Da persona che si è sempre occupata di dipendenza vi faccio i miei complimenti! Mai banale. Bravi!
Franca, Budrio
È stato un racconto molto toccante me ne ricorderò per sempre.
Sharon (17 anni), Locarno
È stato molto interessante. Non avevo mai approfondito l’argomento delle droghe e con questo spettacolo mi ha fatto riflettere molto. Grazie.
Letizia (15 anni), Trento
Mi è piaciuto molto perché durante lo spettacolo ho pensato ad alcuni miei amici che sfortunatamente ci sono ancora dentro questa specie di "tunnel" e penso non ne usciranno tanto facilmente.
M. (15 anni), Udine
Ottima interpretazione e narrazione. Mi sono sentito partecipe della storia come se la stessi vivendo in prima persona. I miei più sentiti complimenti.
Marco (16 anni), Palermo
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, anche come è stato raccontato che è stato molto coinvolgente ascoltarlo
Sara (14 anni), Monza
Una storia molto toccante e anche difficile da raccontare, ci vuole molta forza, spero sia arrivato a tutti questo messaggio perché è davvero importante fare chiarezza su questi argomenti, tutti molto bravi, ma Enrico è davvero stato forte a uscire e raccontarci cosa ha passato.
Alessandra (18 anni), Ascoli Piceno
Insegnamento di vita.
Antonella, Bassano del Grappa
Ho trovato molto interessante questo spettacolo perché solitamente quando si parla di droghe è noioso. Ma voi siete riusciti a renderlo appassionante.
Arianna (15 anni), Monza
Non mi drogherò.
Lorenzo (13 anni), Sassari
Mi è piaciuto molto e fa ragionare tanto. Una persona capisce veramente il problema delle droghe.
Riccardo (14 anni), Gorgonzola
Forte ma molto bello ed efficace.
Laura (docente), Milano
Per tutto lo spettacolo sono rimasta in apnea, ovviamente in positivo. Grazie.
Veronica, Rescaldina
Sarebbero da ripetere sistematicamente iniziative come queste rivolte alle scuole, inoltre complimenti all'attore per l'interpretazione.
Manuela (docente), San Giovanni Lupatoto
Mi é piaciuto molto e ho imparato molto
Emily (16 anni), Lecco
Mi ha invogliata a smettere di fumare la svapo.
Federico (17 anni), Milano
Mi ha colpito l’interpretazione dell’attore oltre la forza di volontà che traspare dal racconto. Mi piacerebbe approfondire la tematica, tramite un incontro in classe, essendo interessata al modo in cui il messaggio viene trasmesso.
Chiara (17 anni), Bolzano
Ho assistito allo spettacolo come genitore assieme ai miei figli. Grazie
Wanda, Berzo Demo
Sono stata molto contenta di ascoltare questa storia, certo si sentono sempre storie del genere in giro, ma ascoltarla è sempre un'emozione fantastica. Mille emozioni che ti avvolgono, molto commovente, ho avuto in famiglia una storia simile, ma nessuno della mia famiglia me ne aveva parlato perché ero troppo piccola. Sono andata spesso in comunità ed è stato bellissimo ascoltare questa esperienza.
G. (14 anni), Ancona
È stato bello e soprattutto interessante .
Non mi avevano mai spiegato questo argomento tanto bene.
Aurora (15 anni), Montebelluna
Mi sono commossa tantissimo, è stato interessante e ti fa riflettere tanto sulla vita e sulle nostre scelte.
Adama (17 anni), Sarezzo
Molto interessante e inclusivo, rende bene l'idea che vuole trasmettere. Davvero bello
Mattia (16 anni), Milano
E' stato bellissimo. Talmente bello che alcune mie amiche si sono commosse a sentir la storia di Rico.
Noemi, Cislago
E' stato molto significativo e mi ha stupito. Affronta l'argomento da una prospettiva differente rispetto a quella di cui ci hanno parlato gli adulti.
Asia (13 anni), Cermenate
Autentico, bravi!
Elena (16 anni), Voghera
Penso che facciate un lavoro fantastico mettendo noi ragazzi a conoscenza di ciò che comportano queste terribili sostanze. Grazie!
Marika (15 anni), Alghero
Molto bello, particolare e non si trovano altri spettacoli così in giro. Vedere chi l'ha vissuta è diverso alla lettura delle conseguenze delle droghe.
Nathan (15 anni), Prevalle
Ho imparato veramente tante cose preziose che mi saranno di grande insegnamento.
Greta (13 anni), Milano
Fabrizio ha una voce fantastica.
Domenico (16 anni), San Giovanni in Persiceto
Spettacolo commovente e toccante. La storia è scritta perfettamente ed è molto utile per far davvero riflettere i giovani. Vorrei altri incontri di questo tipo. Complimenti
Nicolò (18 anni), Bassano del Grappa
Fa riflettere molto e rende più attenti a queste cose. Mi ha scosso nel profondo e sinceramente è stata un'esperienza importante.
Valentina (15 anni), Montebelluna
È stato un bello spettacolo, molto significativo e che ti fa capire che la droga rovina la società.
Samuele (15 anni), Pavia
L'attore è stato molto bravo, ha fatto sentire me nel corpo di Enrico. Mi dispiace, inoltre per Enrico.
Olta (15 anni), Conegliano
Altamente educativo, di forte impatto emotivo, attore strepitoso.
Claudia (docente), Conegliano
Spettacolo indelebile per l'abilità recitativa, l'interpretazione e l'atmosfera creatasi a teatro. Il messaggio stupendo e utile per l'educazione dei ragazzi.
Riccardo (15 anni), Trescore Balneario
Penso di non aver mai seguito così tanto uno spettacolo che trattasse queste tematiche. Ritengo che abbia lasciato un segno a tutti, a me l'ha lasciato.
Giuseppe (16 anni), Alghero
Spettacolo molto interessante, spiega bene i pro e i contro delle droghe ai giovani, che al giorno d'oggi non ne sanno nulla e se cominciano è per "moda". Non pensano affatto alle conseguenze.
Nichol, Rovereto
La storia è stata raccontata benissimo e mi ha colpita molto.
Maddalena (16 anni), Montebelluna
Bellissimo, educativo, soprattutto per i temi trattati poiché molto vicini a noi giovani d'oggi. Bellissima esperienza, stupefacente!!
Sofia (16 anni), San Benedetto del Tronto
Lo spettacolo così come gli interventi di Enrico mi fanno pensare molto al periodo in cui ho fatto la mia tesi di LAUREA in una comunità, vivendo per un anno con ragazzi con tante esperienze diverse e simili allo stesso tempo. Ho letto con i miei alunni l'intero libro e ne parleremo ancora. Grazie
Alessia (docente), Gonzaga
Molto toccante, molte cose prima di questo incontro non le sapevo. Grazie per questa esperienza.
Nicole (17 anni), Conegliano
Mi è piaciuto moltissimo il modo di spiegare la storia in prima persona e poi in terza. L'entrata finale di Enrico è stata fantastica. La storia era toccante e da mozzafiato e spiegata benissimo.
Diego (14 anni), Ospitaletto
Grazie, veramente. Mi avete fatto aprire gli occhi.
Alice (16 anni), Mirano
Trovo che affrontare questo tema sia di fondamentale importanza per le nuove generazioni, considerato che attualmente sono poche le iniziative di sensibilizzazione in tal senso.
Laura, Ascoli Piceno
Uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto. La storia di Rico è stata veramente toccante e ho imparato molto. Apprezzo molto questo lavoro e spero che possa aiutare molte persone.
Matteo (15 anni), Gorgonzola
Secondo me questo spettacolo è stato molto toccante e molto bello perché ti fa riflettere.
Alex (11 anni), Cosio Valtellino
Le ragioni per cui questo incontro mi è piaciuto sono molte, ma la più importante è che mi ha davvero aperto gli occhi sulla realtà, sul pericolo, sulla bellezza di vivere una vita stupenda circondato da persone che ti amano per ciò che sei e non per ciò che vuoi diventare o essere!
Beatrice (12 anni), Forlì
Credo che arrivi dritto al cuore di tutti, studenti e insegnanti. L'entusiasmo provato dal pubblico in sala lo dimostra. GRAZIE!!!
Valeria (docente), Villafranca D'Asti
Fighissimo
Noah (14 anni), Monza
Il narratore è stato molto bravo nel raccontare questa storia, anche perché è una storia molto toccante. Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo.
Matteo (15 anni), Milano
Questo spettacolo mi ha fatto riflettere e mi ha anche commosso. Questi argomenti solitamente non vengono trattati con le giuste parole, ma oggi secondo me l'argomento è stato trattato bene.
Valentina (14 anni), Milano
Emozionante, toccante. Dovrebbero vederlo tutti
Lorena (docente), Milano
Ho incontrato Enrico prima dello spettacolo senza saperlo, quando l'ho visto salire mi sono emozionata. Ho amici che fumano le canne, cercherò di farli smettere. Grazie per la storia!
S. (16 anni), Roma
Ben spiegato e molto coinvolgente. Mi sono commossa più volte, sia per la storia che per il fantastico modo in cui è raccontata.
Sara (15 anni), Monza
In tutti gli spettacoli che ho visto questo è quello in cui ho imparato di più.
Cristian (16 anni), Roma
Mi è nato nel cuore qualcosa di nuovo, un'emozione che coltiverò nel tempo e che ho saputo cogliere negli occhi dell'attore e nel tremolio della sua voce. Rico sei una persona forte e ammirevole, ti porterò nel cuore. Vi auguro il meglio.
Eva (15 anni), Monza
È stato spettacolo ed emozionante, utile e informativo. Complimenti veramente, siete bravissimi.
Linda (15 anni), Trento
Mi sono emozionata al pensiero che i miei nipoti possano vivere questa tragedia. Eccezionali!
Anna (docente), Noci
Bravo l'attore!
(mi piacerebbe vedere "finanza killer")
Lucia, Fermo
Bellissima idea! Bellissimo spettacolo! Il narratore è stato veramente bravo a interpretare la storia di Enrico. Sono stata colpita dalla sorpresa di Enrico, non me lo aspettavo. Adesso ho una visione più ampia della realtà. Bravissimi tutti! Grazie mille!
Viola (11 anni), Monza
E' stato interessante capire, o comunque entrare nella mente di qualcuno che è passato attraverso tutto questo. Mi ha aiutato a vedere le dipendenze da un punto di vista differente, e ammiro il coraggio che è servito per accettare aiuto.
Natasha (14 anni), Milano
Lo spettacolo mi ha tolto ogni dubbio che avevo sulle droghe. La storia e le spiegazioni mi hanno dato informazioni importanti. È stato un piacere incontrarci e grazie mille per il vostro tempo.
Jaspreet (14 anni), Gonzaga
E' stato molto emozionante e penso possa far riflettere molto i ragazzi della mia età.
Alessia (15 anni), Bolzano
Lo spettacolo mi ha convinto a non cominciare mai con nessuna droga, e di smettere di fumare le sigarette.
D. (13 anni), Arese
Una delle storie più emozionanti che abbia mai sentito, io ho avuto l'occasione di andare in una comunità e conoscere alcuni ex tossicodipendenti, ma nessun incontro è stato così intenso.
Sofia (16 anni), Morbegno
Troppe poche righe per esprimere le giuste sensazioni che provo. Ma probabilmente non troverei parole giuste. Sono emozionata e mi sento a pieno dentro questa storia, sento di avere in mano una responsabilità nuova.
Veronica, Forlì
Testimoniare la trasformazione è un grande dono per il cuore di chi ascolta.
Maria, Noci
Io penso che questo spettacolo sia stato funzionale per capire fino in fondo il tema della droga. E penso anche che la storia di Rico sia un esempio per tutti e soprattutto la sua testimonianza è molto importante.
Chiara (15 anni), Sesto San Giovanni
Molto bello, è la seconda volta che lo vedo e devo ringraziarvi perché è molto bello.
Andrea (14 anni), Saronno
È arrivato dritto alla testa e al cuore, essendo argomento purtroppo attuale e diffuso.
Natalia (20 anni), Salò
Lo spettacolo è stato molto bello e mi ha chiarito tutti i miei dubbi.
Mahmoud (14 anni), Monza
Mi sono emozionata. L'argomento è stato affrontato in maniera speciale, toccando il cuore. Complimenti davvero. L'attore davvero speciale!!!
Roberta, Milano
Ho gradito molto lo spettacolo di oggi, ho provato due anni fa la mia prima canna. per fortuna non ho mai più avuto la possibilità di rifarlo. era un periodo molto buio della mia vita, ma ora sto finalmente recuperando.
se può considerarsi tale, riuscire ad andare avanti nonostante tutto vivere una vita con meno problemi, e poter esprimere liberamente la mia identità di genere che ora sto nascondendo. ❤️
S. (18 anni), Vercelli
Purtroppo le tematiche affrontate in questo spettacolo sono sempre più presenti ai giorni d'oggi, ritengo che avere assistito al racconto dell'esperienza di Enrico sia stato molto formativo.
Andrea (16 anni), Brescia
Ottimo lettore, le emozioni provate durante la lettura mi hanno travolto letteralmente con grande violenza. Non fumerò!
Daniele (16 anni), Alghero
Storia molto toccante e coinvolgente, soprattutto grazie alla bravura dell'attore/narratore.
Da proporre nelle scuole.
Arianna (docente), Vaprio D'Adda
Durante lo spettacolo mi sono emozionata e mettendomi nei panni di Rico, ho capito che quel mio piccolo pensiero di iniziare me lo sono tolto.
S. (15 anni), Ferrara
Sono riuscita a percepire le emozioni che provava, mi ha sempre affascinato il mondo dello spettacolo.
Erika (12 anni), Rescaldina
È uno spettacolo molto efficace e toccante e il gruppo è molto bravo e simpatico.
Matilde (17 anni), Conegliano
Lo spettacolo mi ha coinvolto totalmente, è stato come catapultarsi all'interno di un altro mondo, ho avuto l'impressione di vivere personalmente l'esperienza di Rico. Stupendo.
Alessio (16 anni), Palermo
Bellissima iniziativa che mi ha aperto gli occhi su molte cose di cui non si parla
Pietro (17 anni), Roma
Siete stati bravissimi, mai visto tanti adolescenti come me così tanto presi da un racconto.
Asia (17 anni), San Benedetto del Tronto
Veramente interessante penso abbia lasciato il segno dentro il cuore di ogni studente
Cristian, Casalpusterlengo
Uno spettacolo bellissimo che non mi ha mai smesso di sorprendere, a tratti divertente, ma soprattutto molto emozionante ed informativo. Aggiungo che che io ho un amico uscito dalla droga, e io vi stimo (quelli che smettono). GRAZIE!
G. (14 anni), Milano
E' stato molto coinvolgente. Abbiamo fatto incontri su questa tematica, ma solo ora ho capito cosa provocano le droghe.
Siria (14 anni), Conegliano
È stato davvero toccante ed emozionante. Mi ha fatto commuovere e divertire e penso che questo sia il modo più efficace per spiegare le droghe ai ragazzi.
Giulia (15 anni), Conegliano
Mi sono emozionata tantissimo. La lacrima è uscita naturalmente e spontaneamente. Complimenti!!!
Cinzia (docente), Carrara
Lo spettacolo è molto centrato sul vero livello del problema, la difficoltà di sviluppare una coscienza, un senso del reale e il problema delle menzogne che accogliamo dentro di noi. Questo vale per il problema della droga come per la vita in generale. L'urgenza è ricostruire l'uomo e il suo bisogno di verità, voi lo fate e di questo vi ringrazio.
Alessio (docente), Roma
Per l’ennesima volta rimango profondamente colpita da un vostro spettacolo. Nonostante la difficoltà del tema, l’argomento viene trattato con estrema sensibilità e delicatezza, le emozioni che scatena sono intense e totalizzanti. Non posso che ribadire i miei complimenti per il vostro lavoro e auspico davvero di riuscire a collaborare con voi. Porterò oggi stesso le vostre proposte al Liceo dei miei figli e confido di riuscire a creare un evento per il prossimo anno scolastico, in collaborazione anche con Emergency. Grazie davvero per quello che fate, un lavoro per nulla scontato, ma estremamente necessario!
Katia, Arese
Sono rimasta molto colpita, questa storia mi ha fatto molto riflettere, soprattutto la parte in cui gli amici lo hanno abbandonato.
Adriana (14 anni), Monza
Condurre un monologo come questo è molto complicato, è come se avesse incantato il pubblico. L'ha fatto per rispetto, perché chi recita ci mette l'anima, ma deve comunque conquistarsi il rispetto.
Alessio (14 anni), Cologno Monzese
La storia di Rico è simile alla mia... La droga mi ha tolto tutto, o quasi. Sono in comunità e provo tutti i giorni a recuperare ciò che ho perso.
F., Noci
Interpretazione toccante, storia interessante perché vera, è stato bello conoscere il protagonista.
Sara (docente), Prevalle
È stato molto bello e coinvolgente, con un finale molto soddisfacente
Selsebil (15 anni), Senigallia
Attore veramente capace e in grado di farti immergere senza interpretare.
Matteo (15 anni), Gorgonzola
La testimonianza personale del protagonista in carne ed ossa è stata la mossa più convincente. Soprattutto perché lo avevo visto qualche minuto a scuola "in incognito".
Patrizia (docente), Chiavenna
Per tutto lo spettacolo ho pensato a mio fratello che ha vissuto le stesse cose. Lo ho sempre odiato per questo, ma oggi ho capito quello che provava, GRAZIE.
Studente (16 anni), Ancona
Il dolore raccontato e trasmesso in modo forte ed indelebile. Complimenti!
Pina, Budrio
Spettacolo coinvolgente, da togliere il fiato. Interpretazione superlativa e realistica!
Rachele, Travo
E' stato molto emozionante, mi è piaciuto molto e ora ne sono ancora più sicura che non lo farò mai, in verità io non ci avevo mai pensato, ma è stato commovente e indimenticabile.
Matilde (11 anni), Grassobbio
Recitato veramente bene e avete fatto capire al meglio la situazione.
Antonio (14 anni), Gorgonzola
E' stata una delle esperienze più interessanti che io abbia mai fatto. Ti sbatte la realtà in faccia e non succede tutti i giorni.
Matilde (13 anni), Arese
Sono tornata, dopo qualche anno, perché credo nelle forze comunicative del vostro lavoro. Bravi.
Francesca (docente), Sassari
Lo spettacolo mi ha catturato molto, spero ci siano più iniziative come questa.
Linda (15 anni), Senigallia
La storia è spiegata benissimo, le descrizioni su ciò che succede durante la crisi d'astinenza mette in dettaglio ciò che si prova facendo capire quanto sia importante prevenire queste situazioni. Ammiro il coraggio di raccontare la propria esperienza!
Stephany (13 anni), Arese
Ho avuto i brividi.
Giulia (17 anni), Laterza
Mmi ha colpita molto, perché mio fratello ha 16 anni e mi ritrovo con l’inizio della storia
L. (11 anni), Milano
Mi ha emozionato tantissimo questo spettacolo... Stupendo! Sono senza parole!
Sara (13 anni), Marradi
Bellissima storia molto interessante e utile
Francesco (16 anni), Sesto San Giovanni
Due ore di emozione. Complimenti all'attore la cui voce tocca l'anima e complimenti ad Enrico per avercela fatta... Buon viaggio ad entrambi e continuate a parlarne. Sempre
Francesca, Ascoli Piceno
è stato molto interessante e mi ha fatto riflettere poiché riguarda anche persone che ho accanto.
L., Milano
Veramente molto istruttivo.
Margherita (docente), Lampedusa
Spettacolo molto profondo, molto interessante e chiaro riguardo argomenti difficili e crudi come la dipendenza da droghe.
Mario, Borgomanero
Prima di questo spettacolo non pensavo che le droghe erano così pericolose, ma ora avendo visto che Enrico ha passato tutte queste cose, mi fa venire i brividi.
Daniel (11 anni), Podenzano
Molto bello e anche molto diverso dal solito per affrontare il mondo delle droghe senza fare la solita spiegazione.
Ilaria (16 anni), Monza
È stata un'esperienza davvero immersiva, ho amato il modo in cui è stata raccontata e l'espressività che ci è stata messa. Grazie per le emozioni che ci avete donato in una sola ora. È stato intenso. Grazie per i segnalibri, oltre che per l'esperienza.
Angelica (16 anni), Trescore Balneario
Un bel modo alternativo di spiegare questo argomento. Ho apprezzato particolarmente l’interpretazione del lettore.
Iole (14 anni), Senigallia
Lo spettacolo mi è piaciuto molto perchè ha parlato in modo chiaro delle droghe e dell'esperienza del sig. Enrico che mi ha colpito molto. Spero che faremo altre esperienze di prevenzione, non solo sulle droghe
Greta (13 anni), Budrio
Non mi drogherò mai. Grazie per avermi fatto riflettere.
Amedeo (11 anni), San Giorgio Piacentino
È stata una bella esperienza che non mi dimenticherò mai. Grazie mille. Siamo fieri di te, sapendo che sei riuscito a oltrepassare questo problema.
Sebastian (16 anni), Varese
Spero che questo messaggio sia arrivato al cuore di più persone possibili così come è arrivato al mio
Costanza (14 anni), Roma
Molto bello, super interessante, mi ha coinvolto molto, spero che il messaggio rimanga nella mente di tutte le persone presenti.
Rosanna (14 anni), Alghero
Un modo alternativo per affrontare uno dei temi principali dell'adolescenza. Sono stata catturata oltre che dalla storia anche da come è stata raccontata.
Miriana (16 anni), Udine
Molto interessante ed emozionante. Utile per i ragazzi e una sveglia per l'adulto.
Efrem, Monza