Colpisce la trasformazione personale e fisica del ragazzo, lenta ma inesorabile. Anche la montagna di giustificazioni che il cervello elabora. Mi colpisce quanto raccontato poi: che la salvezza sta nel trovare un senso di responsabilità. E anche l'inizio: aver bisogno di un "aiuto" per sentirsi capace di sentirsi in sintonia con gli amici. È esattamente ciò che mi ha fatto perdere ogni fascinazione per le droghe in gioventù: ero una scout e, pur timidissima, agli scout parlavamo di tutto senza bisogno di supporti.
Roberta (docente), Porto Sant'Elpidio
Grazie, davvero bravi, un messaggio che arriva dentro, per niente patetico ma vero.
Sonia, Forlì
Ho riflettuto molto ascoltando queste parole e questa storia. Mi farebbe piacere ascoltare altri racconti.
Giulia (15 anni), Ancona
Consigliato, ti apre la mente a un mondo complicato.
Matteo (15 anni), Pordenone
Mi ha fatto molto perché è stato molto significativo e potrebbe aiutare noi giovani in futuro.
Gaia (12 anni), Portici
È stata una testimonianza vera e che ha fatto riflettere molto
Melany, San Giovanni di Fassa
Lo spettacolo è stato molto bello, così come l'interpretazione del signore che ha raccontato la storia. Purtroppo un amico di mio padre è morto di droga a soli 20 anni. Sono molto contenta che la storia è finita bene.
Beatrice, Cislago
Semplicemente stupendo!!! Credo sia utilissimo almeno una volta nella vita assistere a questo spettacolo.
Marco (14 anni), Milano
Grazie della vostra professionalità nel trattare un tema così difficile.
Moira, Malonno
La modalità con cui ha spiegato è molto chiara, quindi mi ha fatto riflettere molto.
Ludovico (13 anni), Arese
Spettacolo perfetto. Continuate così!
Luca (14 anni), Cologno Monzese
Complimenti a Fabrizio per la sua bravura nel recitare e a Rico per il coraggio che ha avuto nel smettere.
Matteo (19 anni), Salò
Mi è piaciuto moltissimo, è stato molto coinvolgente ed interessante, fa molto riflettere, è stato molto emozionante.
Kevin (16 anni), Montebelluna
E' stato molto bello e stimolante. Ho provato assoluta sincerità e concretezza.
Aurora (16 anni), Cologno Monzese
Molto toccante penso sia l’incontro più significativo fatto fin’ora
Anna (17 anni), Breganze
Già visto più volte, sempre una garanzia.
Alessandra (docente), Milano
Mi ha fatto pensare molto, mi aiuterà di sicuro a stare alla larga da sostanze. Grazie per l'esperienza.
Studente (13 anni), Torino
Il messaggio è veramente profondo e spero che molte persone possano vedere questo spettacolo e capire il male che fa la droga.
Dalia (14 anni), Milano
Mi è piaciuto molto. Raccontato bene e soprattutto mi ha creato un nuovo parere sulla droga.
Diego (14 anni), Cremona
È stato molto interessante e soprattutto istruttivo perché non avevo idea di cosa fossero le canne.
Nicole (14 anni), Gonzaga
Mi ha fatto capire molto, questo spettacolo è un qualcosa di molto speciale e significante.
Martina (16 anni), Roma
E' stato molto toccante, non pensavo un semplice spettacolo potesse darmi così tanto! Rifarei mille altre volte un'esperienza così! Grazie di cuore, mi avete lasciato un segno.
Beatrice, Pordenone
Eccezionale, l'attore ha parlato della brutta verità di oggi, e forse ha cambiato il futuro di qualcuno il racconto della storia.
Valeria (17 anni), Brescia
È uno spettacolo che fa crescere, una cosa che non avevo mai visto, mi ha colpito molto.
Simona, Marsico Nuovo
Storia molto coinvolgente, ho ascoltato tutta la storia senza problemi e senza annoiarmi, molto bella anche la parte finale.
Giulia (15 anni), Rovereto
Spettacolo eccezionale, da proporre a tutti.
Carola (5 anni), Motta di Livenza
Molto istruttivo. Secondo me tutti i ragazzi della mia età dovrebbero vederlo per capire molte cose.
Lorenzo (14 anni), Ancona
Non mi sarei mai aspettata che uno spettacolo come questo mi avrebbe fatto emozionare così tanto. Mi piacerebbe moltissimo che la scuola ne organizzi altri. Vi ringraziamo per il vostro impegno!!
Alisa (17 anni), Casalpusterlengo
Mi ha molto commosso questa storia anche perché conosco della gente più grande nella mia famiglia e ho visto come si è rovinata e come sono brutti gli effetti della droga.
Zoe (14 anni), Valenza
Lo spettacolo è stato molto bello, aiuta molto a sensibilizzare su questo argomento molto brutto delle droghe, inoltre è ancora più bello perché non è una storia inventata.
Samuele (15 anni), Milano
Interpretazione impeccabile. Un grandissimo abbraccio a Rico!
Letizia (17 anni), Roma
Esperienza vivida ed emozionante. Meglio di così non si poteva rappresentare.
Nicola (docente), Montebelluna
Vorrei rivederlo, è stato stupefacente.
Nicola (17 anni), Remedello
Bellissimo, non me l'aspettavo, colpi di scena pazzeschi, bellissimo ed educativo, niente da dire.
Gabriele (11 anni), Stezzano
Mi ha fatto pensare ad una situazione privata, ho pianto.
E. (16 anni), Pavia
Profondo e interessante. Mi è piaciuto moltissimo. Fa riflettere molto.
Azzurra (15 anni), Chiavenna
E' molto bello e credo sia necessario per avere informazioni complete e non rimanere nell'ignoranza.
Alessandro (14 anni), Cornaredo
È stata una bellissima esperienza, credo sia veramente importante sensibilizzare i giovani riguardo questo argomento e che solo in questo modo si possa veramente comprendere il messaggio perché ci si immedesima. Grazie per il bellissimo spettacolo. ❤️
Laura (14 anni), Milano
Mi è piaciuto l’aspetto psicologico, che supporta un comportamento ed il suo procedere. Mi è piaciuta la rappresentazione del gioco dell’illusione che supporta la convenzione.
Fernanda (docente), Milano
Questo spettacolo è stato molto utile perché mi ha dato informazioni per farmi pensare che la droga è peggio di ciò che pensavo.
Massimiliano (13 anni), Alghero
Ha aumentato il mio ripudio verso le droghe/sigarette
Riccardo (15 anni), Roma
È la seconda volta che lo vedo ma mi ha presa comunque. Molto emozionante, forse anche perché l'ho vissuto sulla mia pelle essendo che fino a tre anni mia sorella è stata in comunità.
L. (17 anni), Monza
Lo spettacolo mi ha stupito parecchio perché non sapevo che la droga avesse questi effetti.
Gabriele (13 anni), Brugherio
Estremamente istruttivo e commovente.
Rosangela (docente), Roma
Ho la fortuna di avere un padre che ha lavorato per dieci anni in una comunità per tossicodipendenti, quindi conosco bene la tematica, ma sono grata che tutti abbiano avuto la possibilità di sentire questa storia vera ed emozionante su cui poter riflettere.
Sara (18 anni), Laterza
Messaggio da trasmettere in tutte le scuole poiché aiuterebbe molte persone.
Leon (16 anni), Bassano del Grappa
Mi ha fatto riflettere molto e ho capito tutto quello che si prova.
Sara (12 anni), Portici
Penso sia stato molto istruttivo e interessante, soprattutto parlarne con ragazzi che fra qualche anno diventeranno maggiorenni. Mi ha commosso molto la storia. Bravissimi!
Fatima (14 anni), Budrio
Il racconto dell'esperienza di vita è avvincente perché arriva diretto a chi sta ascoltando.
Rosanna, Trescore Balneario
È di insegnamento per tutti i ragazzi. Perché fa capire meglio quanto sia rischioso drogarsi.
Elena (12 anni), Prevalle
Ho apprezzato la mancanza di ipocrisia nell'affrontare il tema.
Roberto (docente), Lacchiarella
Ho gradito questo spettacolo perché ha fatto capire veramente cos'è la droga.
Elisa (15 anni), Cinisello Balsamo
Questo spettacolo mi ha aperto gli occhi.
Anita (15 anni), Arzignano
Mi è molto piaciuto il fatto che una persona raccontasse veramente la sua storia, penso che sia stato molto più efficace in questo modo che magari in altri modi. Questa persona è sicuramente da apprezzare.
Giovanni, Pordenone
Personalmente ho gradito molto la maniera in cui ha parlato di questo argomento. Mi ha fatto riflettere molto e ha risolto alcuni dubbi che avevo.
Alexandra (19 anni), Milano
Sono senza parole, ma posso dire che siete molto validi ad entrare nelle menti di tutti, specie dei giovani
Anna, Cisternino
Un'esperienza molto emozionante che lascia tracce dentro... La mia coscienza di donna, di educatrice, ma soprattutto di mamma.
Monica, Rescaldina
Spettacolo molto interessante con una storia adeguata per i ragazzi della nostra età. Il lettore è stato ottimo immedesimandosi in tutte le parti e facendoci capire l'importanza di alcuni argomenti che per alcuni possono essere superficiali.
Filippo (15 anni), Casalpusterlengo
Ascoltare la storia di Rico Comi è stato toccante, emozionante e sono certa sia stata di grande aiuto ai tanti giovani che hanno seguito questo racconto.
Lillina (docente), Alghero
Quella raccontata è una storia stupenda, estremamente educativa, in quanto studentessa la accolgo e imparo da essa, mantenendo la mente accesa. Grazie.
Alice, Milano
Spiegazione e racconto emozionante, complimenti per questo traguardo. Tutti molto gentili e simpatici. Enrico continua a voler bene alla tua famiglia, che ti sta vicino. Siete dei grandi!
Anna (13 anni), Cosio Valtellino
Ho capito tantissimo l'importanza della vita e della droga. Mi sono emozionata molto durante questo racconto, grazie Fabrizio, Mariachiara e soprattutto a Enrico.
Erika (14 anni), Milano
Spettacolo molto toccante, emozionante, ottimo spettacolo di prevenzione da diffondere.
Caterina, Monza
Molto espressivo mi è piaciuto tanto mi ha trasmesso emozioni , conosco una persona che si trova nella stessa situazione o meglio è all’inizio , farò del mio meglio per allontanarlo da questa situazione perché non voglio che si ritrovi in un momento difficile come quello vi ringrazio p avermi fatto capire l’importanza senza darlo per scontato non mi arrendo mai , semplice ma vale tanto per me ho sempre voluto essere felice con tanti amici uniti senza avere momenti bui poi meglio ancora ricca però non è la parte più importante che chiedo ❤️
Francesca (16 anni), Milano
E' stato molto interessante, non mi sono annoiata. Fabrizio sei bravissimo!
Martina (15 anni), Montebelluna
È stato molto interessante riuscire a immedesimarsi in rico e nella sua storia
Lorenzo (16 anni), Milano
Molto toccante, mi sono commossa
Greta (15 anni), Monza
L'ho trovato uno spettacolo estremamente toccante e veritiero.
Cesare (15 anni), Codigoro
Secondo me è uno spettacolo che insegna tanto e che dovrebbero vedere tutti. Non è facile smettere, proprio per questo non si dovrebbe neanche cominciare. Inoltre vedere dal vivo la persona che è testimone di tutto questo fa capire che non è una storia inventata, ma una che più reale non c'è.
Giulia (13 anni), Milano
Mi hai fatto venire i brividi ascoltare si, il mio sogno è quello andare all’università di economia e management
Giulia (17 anni), Vercelli
Mi è piaciuto tantissimo "Stupefatto", e anche io mi pongo alcune di queste domande, e magari anche io avrei fatto lo sbaglio di Enrico. Ringrazio mia mamma, per avermi obbligato a venire, ma soprattutto voi per avercelo fatto dal vivo.
Miriam (12 anni), Annone di Brianza
È stato interessante, soprattutto il riscontro con la realtà e le esperienze, i cambiamenti che ho osservato nei miei amici dopo aver provato le prime volte che si sono trasformate in un vizio a tutti gli effetti
Letizia, Dongo
È stato molto utile soprattutto perché ho capito molto di più sull'argomento e ora ne sono molto più consapevole. Grazie mille!!!
Maddalena (13 anni), Monza
Non ho mai visto uno spettacolo così bello, i miei complimenti a tutti.
Valeria (18 anni), Milano
Mi sono emozionata. L'argomento è stato affrontato in maniera speciale, toccando il cuore. Complimenti davvero. L'attore davvero speciale!!!
Roberta, Milano
Spettacolo che dovrebbe davvero girare in tutte le città, scuole, centri. Complimenti per l'interpretazione.
Anna, Ascoli Piceno
Questo spettacolo mi ha aiutata a ragionare su molte cose, mi ha portata a pormi diverse domande, ma mi ha anche chiarito diversi dubbi.
Gaia (16 anni), Bolzano
Vi ringrazio per questa lezione di vita, spero di uscire anch'io da una dipendenza dal fumo.
C. (17 anni), Milano
Mi è piaciuto molto ed è stato molto interessante. Dovremmo fare più esperienze così.
Anna (15 anni), Rovereto
Secondo me è importante ascoltare queste esperienze per non fare gli stessi errori. Grazie!
Anna (14 anni), Monza
Lo spettacolo è stato così commovente che ha suscitato le nostre lacrime, è stato molto costruttivo e porteremo dentro di noi per sempre un enorme lezione. Siamo proprio orgogliosi che tu ce l'abbia fatta e di avercelo raccontato.
Diego (17 anni), Conegliano
Molto bello, educativo, emozionante e commovente, mi è piaciuta molto la recitazione, la storia e il pensiero finale. Congratulazioni.
Sofia (13 anni), Rescaldina
Commovente e fa riflettere molto.
Elisabetta (14 anni), Torino
Molte delle informazioni le avevo già incontrate grazie ai servizi della BBC, ma vedere dal vivo cosa le persone vivono mi fa capire meglio come ragiona la mente umana. Grazie di tutto. Mi fa piacere che Rico abbia dato una svolta alla sua vita, Fabrizio ha una voce pazzesca.
Olimpia (17 anni), Conegliano
Mi piacerebbe che lo vedessero i miei studenti
Giuseppe (docente), Noci
Molto bello, spettacolo fatto veramente bene, importante per i nostri figli. Spiegato molto bene.
Monia, Bologna
Mi ha toccato molto e mi ha fatto riflettere su come si sentono tutte le persone che conosco e che fumano. E' stato molto informativo e educativo.
Roaa (17 anni), Milano
Metto molto e non moltissimo perché questo è un argomento che mi rende triste e mi fa riflettere molto.
Luca (16 anni), Salò
Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo. Penso che sia veramente fondamentale prevenire, mi ha stupito come Enrico parli di se e della sua vita così apertamente.
Francesca (15 anni), Alghero
Spettacolo veramente interessante e ricco di un messaggio da tramandare alle nuove generazioni, per sensibilizzarli e invitarli a riflettere.
Valentina (docente), Varedo
Penso che questo sia uno spettacolo molto istruttivo in grado di far capire ai giovani ciò che può provocare la droga.
Carola (13 anni), Sassari
Complimenti all'attore, l'ho trovato molto bravo nel rappresentare le sensazioni e le emozioni di Enrico. Ho molto gradito anche la presenza finale del protagonista della storia
Marco (17 anni), Roma
Conosco il signor Comi da 20 anni e apprezzo molto il suo contributo educativo su questo argomento. Avanti così!
Giovanna (docente), Monza
Molto molto emozionante e può insegnare parecchio
Elena (17 anni), Predazzo
Mi ha colpito come una decisione cambi la tua vita così in fretta.
Camilla (14 anni), Podenzano
Anche se è la seconda volta che lo vedo mi ha evocato le stesse forti emozioni della prima. E' stato assolutamente fantastico e unico nel suo genere. Vorrei rivederlo ancora.
Sara (17 anni), Trescore Balneario
Lo spettacolo mi ha colpito molto e penso che sia stato molto educativo inoltre mi è piaciuto sentire parlare lui in prima persona.
Giulia (16 anni), Salò
Penso che questo spettacolo sia molto significativo e sarei molto contento se presentassero altri spettacoli a scuola.
Lorenzo (14 anni), Roma
Complimenti per l'interpretazione in modo semplice ed emozionante.
Clorinda, Castelcovati
Coinvolgente, straordinaria interpretazione, messaggio di rara bellezza.
Sara (docente), Porto Sant'Elpidio
Molto molto bello, adoro il racconto e le idee, non so cosa dire talmente era bello.
Anonimo, Segrate
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, mi ha fatto entrare nella storia e mi ha fatto ragionare meglio su questo argomento.
Anna (13 anni), Arese
Questo spettacolo è stato stupendo
Mattia (14 anni), Valenza
Questo spettacolo crea dipendenza.
Cristian (15 anni), Pordenone
L'interpretazione ha trasmesso molto il messaggio e l'argomento è bellissimo.
Krystel (13 anni), Rescaldina
Ho capito che la droga ti può rovinare la vita.
Eia (14 anni), Milano
Spettacolo molto bello e riflessivo. A me è piaciuto molto e lo consiglierei a tutti, a tutte le scuole, a ogni persona, perché non tutti si rendono conto del pericolo che possono raggiungere anche inconsapevolmente.
Fiamma (15 anni), Trento
Grazie per aver raccontato la realtà che per i ragazzi è difficile da conoscere. Grazie perché mi avete aiutata nel compito educativo dei miei ragazzi sia stamattina che stasera.
Barbara, Budrio
Grazie per avere portato la tua testimonianza, aiutandomi a conoscere il pericolo delle droghe.
Gloria (11 anni), Chiavenna
E' stato utile e molto interessante. E' importante che i giovani di oggi sappiano queste cose. Grazie dello spettacolo.
Sofia (16 anni), Salò
Mi ha fatto capire che la vita è un filo, non ci vuole nulla per spezzarlo, forse a volte anche solo un sentimento lo fa.
Sofia (11 anni), Rescaldina
Storia raccontata in modo talmente reale... La bravura di trasmettere tutte le emozioni. Mi sono commossa. Mi sono immedesimata. Complimenti!!!
Emanuela, Monza
E' stato molto interessante e mi ha fatto ragionare. Mi è piaciuta molto l'interpretazione del Sig. Fabrizio
Oliwia, Borgomanero
Semplicemente magnifico. Interpretazione da brivido, siete riusciti a coinvolgere i ragazzi parlando di temi di cui si sa ancora davvero troppo poco. Grazie di cuore per questa meravigliosa opportunità.
Arianna (docente), Genova
Mi sono messa a piangere!! molto bello grazie mille
Elisa (16 anni), Cesano Maderno
Lo spettacolo è stato molto interessante, l'attore è stato molto espressivo e trasparente. Ha fatto capire bene il concetto e l'insegnamento.
Chiara (14 anni), Monza
È stato molto interessante anche perché oltre alla tutela personale, i ragazzi come me dovrebbero imparare che facendo uno di sostanze stupefacenti si finanziano le mafie. Per riuscire ci vuole cultura e coraggio!
Chantall (14 anni), Segrate
E' stato molto interessante sia come argomenti e anche come presentazione. Complimenti all'attore e alle emozioni che ci ha fatto provare.
Rebecca (16 anni), San Giovanni in Persiceto
Voglio farvi i complimenti perché finalmente qualcuno spiega e mostra veramente come funziona, in un modo alternativo e affascinante, e riuscire a far capire in prima persona tutte le emozioni che seguono questa strada.
Chiara (16 anni), Bassano del Grappa
Mi è molto piaciuta questa storia perché ti insegna molte cose e ti insegna a prendere scelte giuste!
Ivana (11 anni), San Giovanni di Fassa
Mi ha fatto capire che non sempre i problemi possono essere insormontabili. Oggi avete parlato alla mia coscienza.
Stefano (15 anni), Sesto San Giovanni
Credo che questo spettacolo sia stato molto bello e significativo. Trovo che queste iniziative siano molto importanti per noi giovani. Grazie mille
Eleonora (17 anni), Roma
Vi voglio ringraziare. Io non faccio uso né di droghe né di alcolici. Vi ringrazio per aver rafforzato le mie convinzioni ed idee, sono sicuro che altri come me provano lo stesso. So perfettamente che il target iniziale erano quelli che usano le droghe, e sono sicuro che molti di loro abbiano capito il messaggio.
Riccardo (17 anni), Alghero
Utile per il futuro.
Tommaso (14 anni), Milano
In tutti gli spettacoli che ho visto questo è quello in cui ho imparato di più.
Cristian (16 anni), Roma
Penso che sia stato molto coinvolgente ed interessante. Mi ha fatto riflettere molto e spero che chi abbia questi problemi riesca a risolverli come Rico.
Marina (16 anni), Milano
Davvero bello come l'attore riesce a trasmettere le emozioni che Enrico ha provato.
Elena (13 anni), Ozzano dell’Emilia
Penso che questo spettacolo vada fatto girare il più possibile nelle scuole, specialmente nelle superiori. Grazie mille, ho capito come aiutare una persona vicina a me.
Sofia (14 anni), Milano
Lo spettacolo è stato davvero coinvolgente e assolutamente toccante, avete descritto con la rabbia nelle parole ciò che non poteva essere descritto Scrivo molto e mi reputo bravo nel farlo Ne ho molti
Alessio (15 anni), Vercelli
È stato molto interessante commovente. Penso che non le userò mai, grazie.
Pietro (13 anni), Monza
Lo spettacolo "Stupefatto" mi ha lasciato un segno profondo. Mi è piaciuto molto anche perché si è parlato delle droghe in una maniera diversa rispetto al solito ed in modo profondo.
Ilaria (14 anni), Cislago
Spettacolo comunicativo, efficace e fruibile. I ragazzi necessitano di chiarezza per essere informati e quindi fai così responsabili da poter scegliere.
Sara (docente), Lecco
"Stupefatto" a mio parere nella nostra generazione di oggi, è un arricchimento culturale fondamentale.
Nathalie (14 anni), Roma
E' stato TOCCANTISSIMO. Lo ritengo NECESSARIO. Grazie per l'autenticità!
Federica, Chiavenna
Spettacolo molto educativo che ti colpisce perché racconta una storia vera mettendo in luce molti aspetti che nessuno dice.
Elisa (14 anni), Budrio
Molto utile, soprattutto per i ragazzi, molto interessante. È stato molto bello alla fine, quando sul palco è arrivato anche Enrico. Storia molto interessante che ti apre la mente. Bellissimo.
Sofia (12 anni), Budrio
La storia della vita di Enrico è stata davvero molto toccante per me anche grazie alla voce narrante, che ha saputo rendere vive le emozioni e qualsiasi particolare.
Aurora (16 anni), Senigallia
Questo spettacolo è stato meraviglioso!
Youssif (13 anni), Torino
Siete stati bravissimi, complimenti !
Mariana (18 anni), Monza
Lo spettacolo mi è piaciuto perché ho sentito le emozioni dal modo in cui lo diceva, mi è piaciuto anche per il tema trattato, dal punto di vista di qualcuno che lo ha vissuto.
Medea (12 anni), Rescaldina
Commovente, schietto, crudo, emozionante. Il giusto linguaggio per parlare ai ragazzi.
Giulia (docente), Milano
È stato recitato molto bene e mi è piaciuta molto la voce nella testa.
Hilary (14 anni), Lecco
Ho trovato lo spettacolo molto coinvolgente, era difficilissimo perdere l’attenzione e penso che l’argomento sia stato spiegato molto bene.
Valentina (16 anni), Rovereto
Davvero ben fatta la narrazione, coinvolgente ed emozionante, nel racconto del narratore riesci a sentire le emozioni che Enrico in quei passaggi ha provato.
Luca (17 anni), Milano
Ho apprezzato particolarmente il modo in cui è stato presentato e strutturato (voce narrante, interventi). Inoltre ho trovato molto coinvolgente ed emozionalmente pesante il tutto.
Stella (16 anni), Conegliano
Siete grandissimi, professionali e passionali.
Benedetta, Budrio
Ben strutturato, molto coinvolgente e fa ben capire la situazione. Complimenti.
Mattia (17 anni), Alghero
E' stata davvero una bella esperienza, al contrario delle mie aspettative, dato che durando due ore avevo il timore che fosse noiosa, invece mi ha fatto commuovere.
Vittoria (16 anni), Cologno Monzese
Lo spettacolo mi ha preso fin dall'inizio, secondo me serve molto, soprattutto alla generazione d'oggi.
Cristina (16 anni), Mirano
Mi ha toccato ed emozionato molto la storia perché spesso si guarda alle persone con dipendenza in modo cattivo, senza rendersi conto delle difficoltà che si incontrano durante il percorso di riabilitazione.
Giada (15 anni), Conegliano
Ringrazio i due signori di questa esperienza. Ritengo che sia stata molto importante per noi giovani e che ci debbano essere più incontri di questo tipo per spiegarci ancora più nel dettaglio l'effetto di queste sostanze e le diverse esperienze.
Nicole (16 anni), Rovereto
Ritengo che la potenza della voce del narratore abbia toccato le corde più profonde dell'animo dei nostri studenti.
Fulvia (docente), Roma
Spettacolo bellissimo, penso che il messaggio sia arrivato un po' a tutti, soprattutto a quelli della mia età che sono vicini ai 14 anni e sono vicini all'entrata nel "mondo reale".
Carola (12 anni), Istrana
E' stato molto bello come la prima volta, mi ha aperto ancora gli occhi.
Gloria (16 anni), Cologno Monzese
Complimenti per come avete affrontato l'argomento, ignoravo tutto, ma oggi sono più fiduciosa nel parlare con i miei figli. Grazie.
Flora, Noci
Lo trovo davvero molto più coinvolgente di molti altri progetti organizzati dalla scuola. Va oltre la spiegazione e credo che al giorno d'oggi molti miei compagni e coetanei prendono molto superficialmente l'argomento rendendolo una cosa su cui scherzare, mi è piaciuta molto la narrazione di Fabrizio.
Carlo (12 anni), Rescaldina
E' stato toccante e molto coinvolgente. Per molte parti è stato commovente.
Pietro (14 anni), Milano
E' stato molto interessante, non mi sono distratta un secondo.
Martina (14 anni), Valenza
Mi è piaciuto un sacco, ho potuto vedere cosa può succedere, ho sentito quello che si prova e di cosa si può vedere da un'altra prospettiva.
Emily (15 anni), Novi Ligure
Avete coinvolto noi ragazzi in uno spettacolo che affronta un tema molto forte che purtroppo fa parte della realtà che ci circonda.
Luca, Marsico Nuovo
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, purtroppo sento questo argomento molto vicino a me e in alcuni momenti mi ha emozionato molto.
Giulia (15 anni), Milano
Lo spettacolo è stato molto bello, recitato anche molto bene, con un significato profondo. Ci ha aperto gli occhi su questo mondo
Klara (14 anni), Casalpusterlengo
Spettacolo bellissimo dove il narratore ti fa entrare nello spettacolo sentendo anche il dolore provato dal protagonista
Alessandro, Porto Sant'Elpidio
Mi è piaciuto perché ho capito che la droga è più pericolosa di quanto credevo.
Fabio (13 anni), Brugherio
Mi sono emozionato, uno dei pochi interventi che ha veramente sensibilizzato sulle droghe! Complimenti anche al narratore!
Elia (16 anni), Montebelluna
Sono rimasto colpito da questo spettacolo, non solo per la storia, ma proprio dall'unione di tutti questi elementi, recitazione fantastica, eccezionale!!!
Nicolò (17 anni), Alghero
Ha fatto riflettere molto su un tema considerato "tabù" e di cui non si parla spesso con i ragazzi o in generale. Trovo che questo metodo sia molto più efficace di una classica lezione in classe sull'argomento.
Elena (16 anni), San Giovanni in Persiceto
Secondo me è stato molto giusto perché abbiamo capito di non farlo mai.
Daniele (13 anni), San Fior
È stata un'esperienza che mi sta facendo davvero riflettere e che terrò a mente. Soprattutto, complimenti a Rico, non immagino quanto sia difficile raccontare la tua storia, il dolore che faccia risalire, la scomodità dei ricordi e tuttavia è un atto veramente nobile e coraggioso. Mi hanno detto che la vita è piena quando aiuti gli altri, e tu sei un esempio. Complimenti davvero per la tua forza, che si è sentita nel racconto e nella tua presenza, complimenti a Fabrizio che ti accompagna in questo che ne fa portatore.
Rebecca (14 anni), Milano
Bellissimo! Molto riflessivo. Grazie a questa storia non proverò mai a fumare una canna!
Francesca (14 anni), Cinisello Balsamo
E' stato uno spettacolo davvero eccezionale che ci è servito a ricordare e a comprendere quali un giorno potranno essere le difficoltà e le situazioni che dovremmo affrontare.
Sophie (14 anni), Valenza
Mi ha colpito questa storia complimenti puó far capire a molti ragazzi che strada stanno prendendo e fermarsi in tempo
Rebecca (17 anni), Casalpusterlengo
Questo spettacolo mi ha veramente lasciato a bocca aperta, mi ha lasciato tante emozioni che mi rimarranno e farò di tutto per diffondere! Grazie.
Sabrina (19 anni), Trento
Mi sono emozionato tantissimo perché mi ha stupito la storia di questo povero ragazzo.
Lorenzo (13 anni), Sassari
Mi ha fatto riflettere sull'importanza delle compagnie che si frequenta
Arianna (14 anni), Monza
Fantastico , toccante...mi ha dato una botta di carica emotiva potentissima!!!
Antonino (docente), Torino
Ogni volta è un'emozione
Ottavia (docente), Cosio Valtellino
È stato un onore aver potuto assistere ad un racconto così toccante e così difficile da esternare
Giulia (14 anni), Senigallia
Non so che dire, è stato bellissimo e un consiglio utilissimo. Grazie!
Marco (13 anni), Montalto di Castro
Penso che questo tipo di spettacolo si debba fare in tutte le scuole.
Nicole (16 anni), Bolzano
Lo spettacolo è stato molto interessante e sicuramente mi ha insegnato molte informazioni a riguardo dell'argomento. Ripeto che è stato molto importante per mettermi in guardia rispetto all' argomento della droga.
Nicolas (15 anni), Motta di Livenza
Ho capito che basta un attimo per cadere in tentazione e quindi, dobbiamo pensare bene a ciò che facciamo.
Luca (12 anni), Malonno
Sono commossa, siete stati meravigliosi, efficaci, diretti al punto. Bravissimi.
Angela, Voghera
Uno spettacolo bellissimo, una grande lezione.
Viola (13 anni), Roma
Mi ha sconvolto come una persona normale abbia potuto cedere alla tentazione.
Patrick (16 anni), Montebelluna
Bello e coinvolgente, attore bravissimo
Alice (16 anni), Roma
Ho capito cosa significa rischiare la vita con la droga e trovarsi in bilico fra il risveglio e la nuova vita, e un lungo sonno cioè la morte.
Silvia (13 anni), Chiavenna
Molto realistico, mi sono rivista nel "voglio solo provare" e nella paura della non accettazione. Interprete bravissimo.
V. (15 anni), Monza
L'informazione vera fa bene.
Tiziana, Bassano del Grappa
Lo spettacolo è bellissimo, mi è piaciuto molto. Mi ha colpito tanto, sono felice della storia.
Samuele (14 anni), Lecco
Un'ora e mezza in cui mi sono sentita una studentessa affascinata dal mio insegnante. Commovente ed istruttivo.
Rita (docente), Alghero
Uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto. La storia di Rico è stata veramente toccante e ho imparato molto. Apprezzo molto questo lavoro e spero che possa aiutare molte persone.
Matteo (15 anni), Gorgonzola
Ottime riflessioni sia durante che dopo lo spettacolo
Alessandro, Predaia
Mi hai emozionato e l’attore ha interpretato benissimo.
Anna (16 anni), Pordenone
Molto bello, trasmette un messaggio profondo che difficilmente si riesce a toccare in modo così delicato, sopratutto per il fatto che da adolescenti l’argomento droga é superficiale
Tommaso (15 anni), Cesano Maderno
Fabrizio è entrato molto bene nel personaggio di Rico, è una storia incredibile e ammiro Rico per come ha superato le dipendenze.
Martina (15 anni), Bolzano
Utile per i ragazzi più timidi che non hanno il coraggio di parlarne.
Mattia (14 anni), Pordenone
Mi è stato di aiuto per capire molte cose sulle droghe e ha risposto a delle domande a cui nessuno riusciva a rispondermi. Ho apprezzato molto questo spettacolo.
Giulia (15 anni), Sesto San Giovanni
Spettacolo "emozionante", da mamma molto toccante, spettacolo coinvolgente, ben fatto e con obiettivi chiari. Bello anche l'intervento del protagonista.
Sabrina (docente), Monza
E' la quarta volta che lo vedo, numeri uno.
Sergio, Travo
Mi è piaciuta soprattutto la parte finale, dove Rico ci ha parlato personalmente.
Alice (14 anni), Remedello
Molto toccante da proporre ad un pubbluco più ampio possibile.
Francesca (17 anni), Lovere
È stata un'esperienza molto importante e mi ha fatto riflettere molto.
Giulia (13 anni), Milano
Se intendi un commento "serio" sul fumo, posso dirti che fumare ha conseguenze significative sulla salute, aumentando il rischio di malattie respiratorie, cardiovascolari e tumori. Oltre agli effetti sulla salute, ha anche un impatto economico e ambientale. Se invece volevi un commento più informale o ironico, dimmi che tono vuoi e lo adatto!
Sakibul (17 anni), Tuscania
Non abbiamo mai fatto così silenzio, bravissimi
Caterina (17 anni), Bassano del Grappa
Credo che questo spettacolo sia stato molto utile e interessante per far capire in modo specifico come parlare a noi ragazzi delle droghe con l'esempio di una storia vera, quella di Rico. Personalmente mi sono emozionata molto.
Gaia (18 anni), Casalpusterlengo
Le ragioni per cui questo incontro mi è piaciuto sono molte, ma la più importante è che mi ha davvero aperto gli occhi sulla realtà, sul pericolo, sulla bellezza di vivere una vita stupenda circondato da persone che ti amano per ciò che sei e non per ciò che vuoi diventare o essere!
Beatrice (12 anni), Forlì
Mi ha colpito molto soprattutto perché siamo tutti vicini a questo mondo anche se a volte ci sembra molto lontano.
Lisa, Chiavenna
Continuate a mostrare ai ragazz* quello che le altre persone non fanno
Graziella (15 anni), Milano
Davvero molto educativo!
Lorenzo (15 anni), Portici
Dopo questo incontro mi sento molto più informata sull'argomento. È stato davvero interessante e credo sia molto utile raccontare questa storia ai giovani d'oggi.
Ilaria (15 anni), Monza
Mi è piaciuto molto, è stato splendido.
Debora (14 anni), Sassari
Informativo ed educativo. Storia spiegata bene, molto dettagliata, con ironia
Dalia (17 anni), Milano
Grazie per averci fatto capire che la droga è vicina a noi.
Anna, Chiavenna
Interessante, sopratutto perché è una storia vera. Molto ben recitato. Mi piacerebbe approfondire la conoscenza diretta con Enrico Comi e magari scrivere qualcosa a riguardo.
Chiara (15 anni), Castel San Giovanni
Una realtà che purtroppo conosco perché ho vissuto l'infanzia in un paese dove a quel tempo la droga girava in piazza. Questa sera ho portato mio figlio perché sapesse.
Marta, Sovizzo
Uno dei primi spettacoli teatrali che ho ascoltato e mi ha proprio emozionato perché ho sentito molte storie così, ma è la prima che mi ha lasciato qualcosa. Grazie.
Erik (16 anni), Remedello
Ha aiutato molto a capire la situazione.
Lorella (14 anni), Gorgonzola
Siete stati bravissimi, mi è piaciuto un sacco.
Ginevra (12 anni), Garbagnate Milanese
All’inizio sembrava che la droga era una cosa bella, poi ho capito che la droga è una cosa orribile.
Tommaso (12 anni), Gorgonzola
Storia molto toccante e piena di significato, dopo questo spettacolo ci pensi 2 volte prima di provare. Grazie!
Silvia (13 anni), Costa Masnaga
Spettacolo stupefacente, mi è piaciuto un sacco. E' una storia che deve raggiungere più persone di ogni età e genere, per prevenire spiacevoli situazioni future.
Silvia (17 anni), Alassio
Veramente molto emozionante, consiglio questo spettacolo a tutti, giovani e anziani ancora da scoprirli rendere fiera mia mamma di me e realizzare i miei sogni
A. (20 anni), Vercelli
Grazie per aver condiviso con la nostra società questa esperienza, utile ai nostri figli e a noi come genitori.
Luca, Budrio
Grazie per questo spettacolo perché mi avete aiutato a capire come aiutare mio fratello dalle droghe.
T. (13 anni), Gorgonzola
Bellissimo, l'ho visto 2 volte e non sono mai stanco di vederlo.
Mattia (14 anni), Alghero
Bravi e simpaticissimi
Matteo (14 anni), Senigallia
Ho trovato l’argomento molto interessante e coinvolgente. Il messaggio è chiarissimo e triste per la storia, e se dovessi dirlo veramente mi spiace per ciò che Rico provò e passò. Sono contento di aver partecipato a questo spettacolo.
Vince (14 anni), Milano
Molto efficace ed emozionante. Ho fortemente voluto che i ragazzi sedessero davanti perché “respirassero“ la stessa area dell’attore. E poi è arrivato anche Enrico ed è stato ancor più reale e forte il messaggio. (Sono attivista di Amnesty International)
Giovanna (docente), Cremona
I miei mi hanno proposto di venire a vedere STUPEFATTO, non ero molto convinto di ciò, ma è stata una serata bellissima, diversa dalle altre, mi ha impressionato molto, mi resterà dentro tutto ciò, grazie!
Matteo, San Giovanni di Fassa
Uno spettacolo molto convincente e ti fa capire la vita.
Marco (15 anni), Remedello
E' stato bello e ho imparato moltissimo.
Shantal (13 anni), Montecchia di Crosara
Ho apprezzato tutte le sfaccettature di questa storia, essendo una storia vera l'ho sentita molto di più ed effettivamente come è stato detto... Fa pensare. Grazie mille.
Alessandro, Rescaldina
Lo spettacolo è stato interessante, coinvolgente e ritengo sia importante raccontare questo genere di esperienze dando la possibilità di capire.
Giulia (14 anni), Bolzano
Mi è piaciuto per il coraggio che ha avuto Enrico nel capire cosa era meglio per lui.
Valeria (12 anni), Garbagnate Milanese
Lo spettacolo mi è piaciuto molto e penso che sia importante trasmettere questo messaggio ad adolescenti.
Matilde, San Giovanni in Persiceto
La storia di Rico mi è piaciuta su molte cose, mi ha fatto soprattutto riflettere su molte cose e che se ho dei problemi deve parlarne non solo con la famiglia, ma anche con i miei amici.
Benedetta (13 anni), Portici
Inizialmente avevo dei pregiudizi perché pensavo fosse noioso sentire qualcuno parlare per molto tempo, invece è stato molto emozionante. E' stato bello vedere Enrico.
Chiara (16 anni), Conegliano
Molto utile a capire a fondo il lato negativo (ammettendo un illusorio positivo) delle droghe. Finalmente un intervento utile sull'argomento ed un'informazione consapevole da parte di qualcuno che avrebbe molto da dire. Grazie.
Federico (16 anni), Siena
Molto bello e interessante, può aiutare a capire il pericolo delle droghe.
Alessia (13 anni), Cosio Valtellino
E' stato molto utile, soprattutto nella società di oggi, molti ragazzi credono che drogarsi sia una cosa normale ed utile per sentirsi meglio, senza capire che in realtà è un inganno.
Isotta (14 anni), Remedello
Bravissimo l'interprete, veramente coinvolgente e davvero grande Enrico che è riuscito ad abbandonare la droga, ma ancor di più a mettersi in gioco per il bene dei giovani.
Adriano, San Giovanni di Fassa
Mi è piaciuto moltissimo perché è la prima volta che sento un esempio così dettagliato e concreto e quindi mi ha emozionato molto, rispetto ad altre storie che ho ascoltato.
Davide (14 anni), Monza
Mi è piaciuto molto come ha recitato.
Alessia (12 anni), Garbagnate Milanese
Grazie per questo momento di forte riflessione, prezioso strumento educativo per dialogare e far crescere i nostri ragazzi. Ho riflettuto, da pedagogista più che da insegnante, sull'educabilità umana e sul "terreno buono" di Enrico che ha permesso un cambiamento e una rinascita. Immagino sono stati vitali alcuni incontri con persone BUONE e SAGGE.
Elisabetta (docente), Colico
Soddisfacente, mi è piaciuto, mi hanno emozionato i commenti di Rico e dell'attore alla fine dello spettacolo.
Tommy (17 anni), Casalpusterlengo
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente, avete trovato un modo interessante di rendere un argomento serio non noioso.
Lorenzo, Conegliano
Un complimento a Rico che è riuscito a superare il suo problema, un complimento anche all'attore che è riuscito a recitare una cosa così difficile da discutere.
Pietro (15 anni), Conegliano
Veramente bello, coinvolgente e interessante. Ho visto i ragazzi coinvolti e spero aiuti alcuni di loro. Grazie.
Lucrezia (docente), Torino
L'ho trovato molto educativo, ha fatto capire i rischi e i pericoli del mondo delle droghe rendendo consapevoli le persone di quello a cui si potrebbe andare incontro.
Benedetta (14 anni), Milano
Bravissimo narratore e grande professionalità.
Mosè (15 anni), Milano
Eccezionale spettacolo, spiega in modo dettagliato e comprensibile il perché si inizia ad usare sostanze stupefacenti e della forza di volontà che ci vuole per smettere di assumerle
Francesco (14 anni), Milano
E' stato molto bello. Mi ha colpito particolarmente sul personale.
Matteo (16 anni), Mirano
E' stato uno dei miei spettacoli preferiti. Bravissimi! Complimenti, è stato un ottimo tema.
Noemi (15 anni), Ancona
Molto coinvolgente, ti da modo di pensare con più serietà ad argomenti ormai troppo sottovalutati.
Alice (17 anni), Brescia
Penso che qualsiasi droga faccia male, anche poco, ma fa male, è meglio non assumere droghe. Sono felice che Rico sia riuscito ad uscirne e questo spettacolo mi ha fatto riflettere.
Maria (13 anni), Rescaldina
Spettacolo bellissimo soprattutto per "lo spaccio delle 5 sostanze con effetti da sballo"
Christian (14 anni), Budrio
È stato bellissimo, molto interessante, bella lezione di vita, emozionante.
Maria (15 anni), Ostiglia
Avendo in famiglia una persona con problemi di dipendenza mi sono emozionata molto sperando che un giorno anche mio fratello starà meglio.
S. (16 anni), Conegliano
Lo spettacolo è stato coinvolgente e per nulla noioso.
Diego (13 anni), Milano
Complimenti per la condivisione di questa storia semplicemente vera, che mi ha toccato nel profondo e trasmesso in maniera potente emozioni forti. Grazie per il coraggio di parlare in maniera così schietta ai nostri ragazzi... Siete promotori di cambiamento e consapevolezza!!! ( mamma di 5 figli ... Di cui 3 preadolescenti)
Elisa, Dongo
Attore bravissimo, la storia mi ha toccato moltissimo. Molto emozionante.
Jacopo (12 anni), Segrate
Interessantissimo, educativo, fa scoprire la strada giusta da prendere e fa capire cosa succede realmente.
Marco (15 anni), Pordenone
Mi ha fatto riflettere seriamente su come comportarsi di fronte alla droga.
Giulia (18 anni), Montebelluna
È stato molto commovente
Amelie (14 anni), Milano
Mi ha veramente colpito tutto, è stato molto interessante e emozionante. Anche il modo in cui è stato raccontato ha funzionato molto. Grazie.
Giulia (15 anni), Sesto San Giovanni
Secondo me è bello perché ci insegna molto cosa succede se entri dentro il circolo della droga e questo aiuta a non stare in fissa.
Lorenzo (12 anni), Ferrara
Lo spettacolo è molto toccante e intrattiene molto. Il protagonista è molto bravo ed ammiro la forza di Rico
Edoardo (16 anni), Cremona
Molto forte, diretto, espressivo. Rilascia le giuste "emozioni"-"indicazioni". Ha colpito ed emozionato.
Alessandro (18 anni), Roma
È stato pieno di significato e mi sono messa a piangere. Molto bello. Grazie mille per questo spettacolo.
Valentina (13 anni), Cosio Valtellino
Mi aspettavo uno spettacolo "tradizionale" e forse un po' noioso, invece è stato bellissimo, mi ha veramente lasciato qualcosa, grazie per questa opportunità!!
Emilia (14 anni), Senigallia
Mi sono emozionata veramente tanto, siete stati bravissimi
Sofia (17 anni), Torino
Bravissimi, grazie!! Tanta umanità? Ho un blog e mi piacerebbe parlarne
Maria (docente), Torino
Utile per informarsi dato che non si parla spesso delle conseguenze delle droghe. Le riflessioni personali e l'esempio di vita di qualcuno che ci è passato aiutano molto nella crescita personale, morale e previene in maniera efficiente. Bellissimo spettacolo!
Amparo (16 anni), Conegliano
Mi è piaciuto molto e mi ha coinvolto particolarmente. E' stato uno spettacolo curato nei particolari.
Federico (13 anni), Sassari
Sapendo che è la 179° volta che ripetete lo stesso spettacolo... si sente e respira che è una cosa in cui credete!
Caterina, Milano
Assolutamente empatico. Lo spettacolo permette di vivere appieno emozioni e drammi. Anche il realismo della narrazione lo rende autentico.
Annalinda (docente), Morbegno
Mi è piaciuto perché non avevo mai sentito una storia provata sulla propria pelle e mi ha colpito molto.
Chiara (16 anni), Udine
É stato pazzesco mi ha lasciato senza parole
Nicoló (13 anni), Melzo
Penso che questo incontro sia il più bello mai visto, frego dire che è uno spettacolo di molto impatto che però ti mette davanti a una realtà davvero dura, credo che ogni persona debba vedere questo film almeno una volta
Viola (15 anni), Monza
Proporrei lo spettacolo anche alle classi terze e quarte.
Maria (docente), Milano
Riesci a farci capire cosa si prova fisicamente e psicologicamente! Bravissimo.
Giovanna (docente), Noci
Mi è piaciuto molto, la storia è bellissima, penso di raccontarla a molte persone perché è molto toccante.
Francesca (14 anni), Roma
È stato molto bello e commovente…molto utile anche per pensare perché sinceramente è una cosa che nessuno si aspetta ma ti travolge
Ludovica (14 anni), Torino
Bellissimo, mi sono commossa, non mi sono distratta 1 secondo.
Luna (17 anni), Roma
Lo reputo molto utile per spiegare ai ragazzi argomenti che la maggior parte delle volte non vengono trattati bene. E' ricco di emozioni e molto forte.
Beatrice (12 anni), Torino
E' stato uno spettacolo molto emozionante. Ci fa riflettere molto su quello che comportano le droghe.
Vittoria (12 anni), Ittiri
Sinceramente non volevo venire oggi, ma dopo aver visto lo spettacolo mi sono ricreduta. E' stato molto emozionante e interessante. Grazie per questa esperienza costruttiva
Arianna (15 anni), Carugate
E' uno spettacolo che fa molto riflettere. Vi faccio un grande applauso, complimenti.
Manuel (13 anni), Roma
Mi è piaciuto moltissimo perché mi ha fatto capire delle cose che non sapevo e in particolare la fine quando ci ha parlato lui e ha risposto alle nostre domande.
Veronica (15 anni), Conegliano
E' stato bellissimo assistere ad uno spettacolo del genere. Mi ha insegnato cose che prima non conoscevo. Grazie!
Laura (13 anni), Varedo
Mi é piaciuto veramente tanto complimenti anche al doppiatore
Gabriele (15 anni), Lodi
Esperienza toccante e molto significativa. Mi ha emozionato molto, contentissima di ciò che avete trasmesso a mia figlia. Grazie.
Claudia, Rescaldina
Lo spettacolo è stato bellissimo, mi sono commosso, e ho capito che la droga fa molto male, non ne farò mai uso. Mai!
Andrea (12 anni), Cermenate
Non ho mai fatto uso di niente e dopo la frase dei 50 centesimi non ho per niente voglia di provare, non prometto niente a nessuno però grazie di tutto
Luca (18 anni), Breganze
Spero che tutti capiscano quello che hai capito tu come l'ho capito io. Grazie di tutto.
Christian (14 anni), Sassari
Questo spettacolo mi è piaciuto davvero molto perché ha trasmesso al 100% le emozioni che Rico ha provato. All'inizio quando ha raccontato delle canne mi sono rivista perché io la mia prima canna l'ho fumata a 12 anni e la seconda dopo un anno, però sono riuscita a non fumarne più.
C. (13 anni), Rescaldina
E' stato un bravo attore, veramente, ed è stato molto interessante.
Anonimo, San Giovanni in Persiceto
Mi ha colpito molto la sua adolescenza, l'ha spiegato e interpretato molto bene.
Matilde (13 anni), Villafranca D'Asti
Questo spettacolo mi ha fatto ragionare sul fatto che una singola decisione sbagliata, può cambiare una vita intera.
Elisa (15 anni), Bolzano
Mi è piaciuto moltissimo. Il narratore e la storia di Enrico mi hanno emozionato moltissimo. Purtroppo questa storia racconta la verità di oggi e Enrico ci aiuta a renderci consapevoli di questa spiacevole verità.
Giorgia (14 anni), Milano
Spettacolo emozionante e grande capacità di trasmettere i pensieri.
Sofia (15 anni), Ancona
Ho preso lo spettacolo come punto di pensiero prima di agire.
Agnese (16 anni), Ferrara
Spettacolo molto bello, spiegato molto bene e si ha una idea chiara su cosa sia la droga.
Simone (13 anni), Gorgonzola
Fa capire molto bene il significato dello spettacolo ed è molto commovente. È la terza volta che lo vedo.
Matteo (14 anni), Monza
Lo spettacolo più coinvolgente a cui io abbia mai assistito
Alessio (16 anni), Sesto San Giovanni
La storia mi è piaciuta molto e penso sia utile per evitare che i ragazzi diventino dipendenti da droghe.
Tommaso (16 anni), Pordenone
Lo spettacolo è stato particolarmente emozionante e in un certo senso sono riuscita a comprendere Rico perché tutti vorrebbero varcare i confini della realtà.
S. (14 anni), Portici
Bravissimo l'attore, amabile l'autore, in alcuni momenti atroce l'empatia.
Armando, Cisternino
Ottima rappresentazione che riguarda un problema molto comune fra noi giovani. Mi è piaciuto molto. Davvero molto emozionante,da brividi.
Alessio, Marsico Nuovo
Se questo spettacolo fosse registrato me lo riguarderei cento volte, diventerebbe la mia droga, bravissimi!
Andra (14 anni), Motta di Livenza
Mi ha colpito particolarmente la sensibilità con cui è stata raccontata questa storia e la forza del protagonista nel ripercorrere tutte le sue scelte e le sensazioni provate.
Sofia (15 anni), Milano
Mi ha fatto riflettere parecchio sulla vita miei amici. Soprattutto di un mio caro amico che è venuto a mancare a causa delle droghe. Aveva 16 anni... Grazie a voi ho capito delle cose importanti.
I. (15 anni), Fiorenzuola d'Arda
Il racconto della storia ti coinvolgeva e sembrava proprio che lo raccontasse in 1 persona
Emma (15 anni), Milano
Mi ha fatto riflettere molto sulle mie azioni.
Maddalena (13 anni), Genova
Molto emozionante, un'idea bella e ricca di significato, continuate così!
Elena (17 anni), Alghero
Mi ha colpito la recitazione, molto bravi. Ho trovato interessante questo modo di spiegare le droghe, non è stato noioso. Creativo e interessante perché non è una classica testimonianza.
Anonimo, Segrate
Spettacolo molto interessante, sinceramente non si parla molto seriamente su questo argomento. Lo proporrei a tutti i miei coetanei. Molto bravi.
Gabriel (15 anni), Cernusco sul Naviglio
Ho visto molto attentamente questo spettacolo, io sono una persona che ha paura di tutto, mi ha toccato nel profondo questa cosa, me la ricorderò bene. Io non seguo sempre le masse, ma voglio vivere. Per sempre.
Rebecca (13 anni), Arese
Esperienza toccante, suggestivo.
Martina (16 anni), Lampedusa
Primo "evento" contro la droga che mi ha preso veramente. Non ho perso l'attenzione neanche per un secondo.
Christian, Pordenone
La qualità di emozioni espresse nello spettacolo sono eccezionali. Ha saputo trasmettere gli effetti degli stupefacenti e i pensieri di un tossicodipendente. Davvero stupendo!
Francesca (14 anni), Portici
Da persona che si è sempre occupata di dipendenza vi faccio i miei complimenti! Mai banale. Bravi!
Franca, Budrio
Dovreste far vedere questo spettacolo soprattutto ai bambini di prima media, fermereste questo fenomeno sul nascere. Spettacolo fantastico, non ci sono altre parole.
Gabriele (19 anni), Casalpusterlengo
Finalmente la verità.
Roberta (docente), Chiavenna
Ho pianto e non piango mai, fate voi... Siete stati bravissimi.
Martina (16 anni), Milano
Ritengo spettacoli come questo molto importanti perchè molti ragazzi fanno uso di droghe e sentire storie del genere potrebbe fermarli oppure evitare completamente.
Sharon (17 anni), Montebelluna
Io non ho mai fumato, ne ho mai avuto intenzione di farlo e con questo spettacolo ho consolidato il mio rifiuto alle droghe. Grazie. Anche mio zio faceva uso di droghe ed è riuscito ad uscirne.
Federico, Pordenone
All'inizio pensavo che drogarsi fosse bello, finché dopo ha detto che stava malissimo ecc.
Denise (11 anni), Cosio Valtellino
E' stato davvero emozionante, poi la storia è stata raccontata in modo molto realistico.
Giada (14 anni), Ancona
Spettacolo molto bello, che lascia spazio a molte riflessioni.
Anaïs (19 anni), Locarno
Spettacolo intenso, emozionante ed indimenticabile. Un pugno nello stomaco che ti esorta a riflettere. Grazie.
Monica (docente), Bolzano
Strepitoso!!!
Stefania, Bologna
Molto coinvolgente, molto utile. Complimenti per il coraggio e l'interesse di provare a diffondere messaggi costruttivi.
Federica (14 anni), Ascoli Piceno
Fantastico, avevo già visto lo spettacolo in terza media.
Beatrice (14 anni), Casalpusterlengo
Siete riusciti a farmi emozionare, un grazie non basterà mai.
Marta (15 anni), Morbegno
È stato davvero fantastico, mi ha fatto emozionare molto e mi ha toccato davvero nel profondo. Vi ringrazio davvero tanto di averci mostrato questa storia. Grandissimo rispetto da parte mia.
Giulia (13 anni), Arese
Complimenti per il coraggio. Probabilmente il 99,9% di noi non avrebbe mai avuto il coraggio di raccontare un'esperienza così particolare, specialmente se il protagonista della vicenda fossimo stati noi.
Sharon (13 anni), Portici
Rispetto ad altri spettacoli e progetti a cui ho partecipato negli anni questo mi ha davvero emozionato e mi ha trasmesso pienamente il significato della storia. Grazie mille!!
Beatrice (16 anni), Bassano del Grappa
Molto toccante e adatto al pubblico dei giovani. Mi è piaciuta molto la storia e faccio i compimenti al ragazzo per aver smesso. Bellissimo.
Sofia (14 anni), Milano
A volte bisogna chiedere aiuto prima, apprezzo molto il fatto che è riuscito a smettere, e che alla fine dello spettacolo ci sia stato anche lui.
Andreea (16 anni), Bolzano
Lo spettacolo ben impostato, comprensibile, ha centrato in pieno l'argomento lasciando ben impressi nella mente particolari difficili da dimenticare.
Enrica, Morbegno
Mi è piaciuto molto come l’attore abbia rappresentato la vita di Rico e come Enrico sia venuto qui e ci abbia permesso di mettere una faccia alla storia, è stato molto d’impatto
Valentina (18 anni), Roma
Mi è piaciuto molto, soprattutto il modo in cui lo raccontano, perché era molto dettagliato e ci faceva capire meglio il contesto.
Serena (13 anni), Monza
Uno spettacolo che ti insegna tantissimo
Ludovico (15 anni), Milano
Ho adorato questo spettacolo fin dal primo momento. Sono stata completamente catturata da questa storia, grazie alla bravura nel presentarla. Mi sono davvero emozionata. Grazie, grazie, grazie!!!
Maria (15 anni), Borgomanero
È stato bellissimo ed emozionante, ho pure pianto. Rico sei un eroe.
Teresa (14 anni), Milano
Questo spettacolo mi ha insegnato a stare più attento nel futuro, ma anche nel presente. Grazie mille.
Andrea (12 anni), Milano
Strepitoso, chiaro, semplice. Tutti i ragazzi dovrebbero vederlo. Mi avete aiutato per parlare ancora di questo con i miei figli.
Donatella, Cremona
Grazie per le emozioni che ho provato oggi.
Eva (14 anni), Udine
Un'ora e mezza di grandi emozioni! Davvero bravi! Grande messaggio per i nostri giovani. Mia figlia vi ha voluto sentire due volte nella stessa giornata. Grazie!
Roberta, San Giovanni di Fassa
Stra bello.
Corrado (11 anni), Stezzano
E' stato uno spettacolo diverso dagli altri con un coinvolgimento emotivo particolarmente forte ed inaspettato. Apprezzo moltissimo la presenza del protagonista. Grazie.
Matilda (15 anni), Monza
Bello spettacolo, l'ho gradito dall'inizio fino alla fine. Interessante e non noioso.
Alessandro (15 anni), Milano
Linguaggio semplice e diretto. Arrivato dritto al cuore.
Luisa, Gorgonzola
Grazie per lo spettacolo emozionante, coinvolgente e altamente formativo.
Laura (docente), Cologno Monzese
Complimenti, molto emozionante, da far vedere ai ragazzi per consapevolizzarli dell'argomento.
Monica, Annone di Brianza
E' pazzesca la storia di Rico e grazie a questa storia io sono molto sicuro delle mie scelte future.
Olivier (3 anni), Torino
La cosa che mi spaventa, ma mi fa riflettere è che io mi sono rivisto in Rico.
M. (15 anni), Milano
Può essere molto utile per prevenire nelle nostre scuole casi di dipendenze.
Anna (docente), Ribera
Interessante e costruttivo per il nostro futuro.
Chiara (13 anni), Monza
A distanza di tre anni dopo aver visto lo spettacolo, le cose sono cambiate molto e comincio a vedere le cose da angolazioni diverse. Grazie.
Vittoria (18 anni), Remedello
Un crescendo, spettacolo toccante. Provoca, scuote, fa riflettere. Speriamo crei consapevolezza! Grazie!
Don, Milano
Grazie per questa importante testimonianza, soprattutto per i giovani. Sono stata felice di aver condiviso questo momento con mio figlio
Stefania, Dongo
E' stato uno spettacolo davvero fantastico, mi sono emozionata molto soprattutto verso la fine e quando è arrivato Enrico. Complimenti davvero alla voce del narratore ed altrettanto ad Enrico.
Alessandra (16 anni), Conegliano
Rivisto per la terza volta.
Fabio, Roma
Mi avete commossa tanto
Aurora (17 anni), Bassano del Grappa
La tematica è stata affrontata in maniera emozionante, coinvolgente e l'attore è stato impeccabile nel racconto.
Leonilde (docente), Portici
È stato molto emozionante. Trasmette un messaggio importante, soprattutto per gli adolescenti.
Greta (11 anni), Monza
Mi è servito a comprendere meglio la gravità delle droghe e il loro pericolo. Secondo me questi incontri sono molto utili anche per aiutare i ragazzi.
Viola (13 anni), Milano
Ha lasciato molto riflettere e ha lasciato molti consigli, tra cui "non iniziare mai".
Leonardo (13 anni), Garbagnate Milanese
Mi è piaciuto davvero tantissimo, è stato molto toccante e mi sono davvero emozionata.
Martina (13 anni), Ittiri
Spettacolo davvero molto interessante e ben fatto adatto ai ragazzi e con interpretazione eccellente
Anonimo, Roma
Lo spettacolo affronta un tema molto difficile, hanno saputo spiegarlo e interpretarlo in maniera molto chiara. Mi è piaciuto molto il finale dove è salito sul palco il protagonista della storia.
Ginevra (13 anni), Milano
E' stato uno spettacolo molto interessante, sicuramente ha risposto a molti dubbi, è stato chiaro e molto esplicito. Aggiungerei "unico" anche per il modo di esporre e riuscire ad interagire con il pubblico.
Martina (14 anni), Chiavenna
Utile alla comunità.
Giovanni (15 anni), Conegliano
Forte impatto emotivo, esperienza altamente formativa che racchiude insieme informazione e formazione per prevenire e restituire valore alle vite.
Barbara (docente), Merano
Bisognava solo stare seduti ad ascoltare, è come se fossi stato preso in considerazione, come fossi un amico di Rico.
Marco (15 anni), Sesto San Giovanni
Davvero molto bello, è riuscito sicuramente a far passare il messaggio trasmettendoci forti emozioni e facendoci molto riflettere
Giulio (14 anni), Milano
Il narratore è stato fantastico, ha fatto capire il messaggio in maniera chiara ed esplicita. Mi è piaciuto moltissimo! Complimenti per aver creato uno spettacolo così bello.
Silvia (17 anni), Cinisello Balsamo
Mi è piaciuta moltissimo questa storia se devo dare un voto da 1 a 10 sarà 10!
Mia (11 anni), Roma
È stato un gran spettacolo.
Riccardo (14 anni), Cologno Monzese
Mi è piaciuto tantissimo Fabrizio. È stato molto emozionante e questo spettacolo mi ha fatto riflettere molto su questo argomento visto che mi sembrava una cosa banale.
Malar (15 anni), Udine
Molto emozionante e toccante, davvero interessante come spettacolo ma soprattutto costruttivo ed informativo, diverso dai soliti spettacoli contro le droghe.
Alessandro (18 anni), Laterza
Mi è piaciuto molto, anche perché mia mamma lavora in comunità e ho capito il bene che fa
Emanuele (14 anni), Lecco
Siete fantastici, colpite chiunque con la vostra voglia di insegnare. Complimenti.
Lorenzo (12 anni), Garbagnate Milanese
Molto interessante, sinceramente mi ha toccato molto poiché non si tratta molto di questo argomenti, e penso siano argomenti molto interessanti e avolte nella vita bisogna capire quali sono i problemi a cui si vanno incontro se si inizia a fare un qualcosa di “sbagliato” quindi sono felice di aver visto questo spettacolo
Karla (15 anni), Milano
Mi hai convinto che le droghe fanno male e potrebbero causare dei seri problemi e che da grande non fumerò e non mi drogherò mai.
Beatrice (11 anni), Stezzano
Lo spettacolo mi è piaciuto molto perchè ha parlato in modo chiaro delle droghe e dell'esperienza del sig. Enrico che mi ha colpito molto. Spero che faremo altre esperienze di prevenzione, non solo sulle droghe
Greta (13 anni), Budrio
Lo spettacolo mi ha emozionato molto, il racconto è stato così vero e reale che mi ha fatto riflettere molto, facendo sicuramente scendere anche qualche lacrima.
Elena (17 anni), Ferrara
Lo spettacolo mi ha colpito profondamente
Gianluca, Breganze
Lo spettacolo è organizzato molto bene ed è molto espressivo. La storia sicuramente è interessante e deve essere diffuso ai giovani per prevenire.
Eliza (15 anni), Monza
Ho gradito molto lo spettacolo perché l'attore era molto convincente ed è stato molto avvincente!
Alice (14 anni), Rescaldina
È stato commovente, uno dei migliori spettacoli della mia vita. Continuate così
Cristian (15 anni), Milano
Interessante e colpo di scena che era con noi.
Gabriele (13 anni), Prevalle
Spettacolo emozionante, un bellissimo messaggio quello che trasmette.
Carolina (14 anni), Ancona
Interpretazione magistrale e storia molto molto commovente: sia fabrizio che rico sono dei cazzo di grandi
Riccardo (14 anni), Milano
Il messaggio che mi ha trasmesso è quello di non avvicinarmi alle droghe, perché ti cambiano la vita.
Tommaso (13 anni), Cornaredo
Interessantissimo, mi sono commossa molto, molto istruttivo, sono cambiata, ho scoperto molte cose. E' stato uno spettacolo fantastico!
Rebecca (11 anni), Stezzano
Spettacolo molto icastico, interessante e che sarebbe bello approfondire
Keti (17 anni), Bassano del Grappa
Un grande spettacolo che colpisce e fa pensare.
Andrea (14 anni), Portici
Questo spettacolo è stato molto bello ed emozionante. Il presentatore ha parlato nel modo più giusto e corretto di questo argomento molto importante. Oltre che essere bello questo spettacolo ci ha insegnato cose che non sapevamo, in conclusione mi è piaciuto molto.
Noemi (13 anni), Villafranca D'Asti
Che è un esempio da non prendere, meglio divertirsi senza fare uso di stupefacenti.
Riccardo (13 anni), Chiavenna
Spettacolo breve ma molto riflessivo e ti trasmette tutte le emozioni che ha provato Rico.
Claudio (15 anni), Bolzano
Sono stupefatta dalla vostra bravura e felicemente meravigliata dagli sguardi dei nostri ragazzi.
Rita (docente), Merate
Recitazione magnifica, messaggio e persone stupende. Buona continuazione. Siete unici.
Alessia (16 anni), Salò
Molto coinvolgente soprattutto il commento finale che mi ha toccato.
Gabriele (15 anni), Pordenone
Spettacolo ottimo per sensibilizzare i ragazzi su un problema molto diffuso tra i giovani e scoraggiare l'uso di droghe attraverso la consapevolezza dei rischi.
Tiziana (docente), Lonate Pozzolo
Grazie, questo incontro mi è stato di grande aiuto.
Greta (13 anni), Sesto San Giovanni
Ho gradito lo spettacolo e se dovessero mai propormi di fumare rifletterei qualsiasi cosa.
Tommaso (14 anni), Gorgonzola
Bello, bravo l'attore, complimenti
Linda (18 anni), Lecco
Grazie a questo spettacolo mi sento più ottimista e più forte, anche per affrontare i problemi più piccoli. Grazie.
Alessio, San Giovanni di Fassa
Grazie per la vostra testimonianza autentica e diretta. Grazie perché diffondete l'amore per la vita. Credo con tutto il cuore - per esperienza diretta - in chi cade e si rialza.
Claudia (docente), Lodi
Siete riusciti a narrare in modo molto efficace l'effetto delle droghe. Non avete annoiato assolutamente anzi era molto emozionante.
Anonimo, Bassano del Grappa
Penso che questa storia sia utilissima anche per quelli che hanno già iniziato magari può aiutare.
Aurora (13 anni), Predazzo
È stato molto utile per il nostro futuro.
Alessio (15 anni), Milano
Spettacolo stimolante con riflessioni che mi hanno colpito nel profondo.
Lorenzo (12 anni), Rescaldina
Reale, semplicemente reale. A volte pensiamo di avvicinarci ai ragazzi attraverso diversi linguaggi, più vicini a loro... Ma poi, nuovamente, vince il REALE!
Elisa (docente), Milano
Recitazione superlativa e coinvolgente. Vedere i protagonisti dal vero è stato fondamentale. Ho sofferto da genitore.
Raffaella (docente), Monza
Come docente ho apprezzato la profondità e l'attenzione nel raccontare una storia durissima e davvero toccante.
Docente, Sarmede
Uno dei migliori spettacoli che io abbia mai visto. Fa riflettere ed è interpretato molto bene dal narratore.
Alessandro (16 anni), Cernusco sul Naviglio
E' stato molto utile perché tante persone, come me fino a pochi anni fa, erano portate a non fare uso di droghe solo per le paure indotte dai genitori, invece è importante che un giovane non lo faccia per una sua scelta fatta da sue informazioni e considerazioni.
Elena (18 anni), Sarezzo
Mi ha colpito molto il coraggio di Enrico nello smettere di drogarsi. Mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto capire cosa può realmente accadere.
Sara (14 anni), Portici
Questo spettacolo è stato molto bello e interessante perché mi ha fatto capire che usando alcune sostanze non si sta meglio, ma peggio.
Ylenia (13 anni), Cermenate
Mi è piaciuto il modo in cui è stata narrata la storia di Enrico e le successive spiegazioni sulle dipendenze che danno le droghe. Ammiro Enrico per la sua forza di volontà che ha nel raccontarsi nelle scuole.
Matteo (15 anni), Montebelluna
E' un incontro con la realtà, ti fa aprire gli occhi, è triste, toccante. Grazie per la bellissima esperienza.
Silvia (17 anni), Remedello
Grazie!!! Molta, tanta commozione. Da quando conosco Enrico, e ammiro la sua motivazione nell'aiutare i ragazzi nella loro crescita. Splendido.
Sara (docente), Monza
Lo spettacolo è stato molto bello e informativo, l'attore era molto convincente e nel finale si è rivelato anche simpatico. Lo consiglierei a tutti.
Francesco (13 anni), San Giovanni in Persiceto
Uno spettacolo che riesce a farti immedesimare bene nel protagonista e farti riflettere al meglio sulle conseguenze di queste esperienze.
Elisa (15 anni), Conegliano
Penso che sia stato lo spettacolo più bello ed emozionante che io abbia mai visto. Storia emozionante e tantissimi auguri e complimenti, portate il sorriso ad altri come noi.
Veronica (16 anni), San Giovanni in Persiceto
Il narratore ha espresso moltissime emozioni ed è stato stupendo. Noi siamo stati coinvolti tantissimo e conoscere il protagonista ha influito positivamente al racconto.
Alessia, Ospitaletto
Penso che sia stato molto interessante e che ti fa ragionare.
Haram (13 anni), Rescaldina
Dovrebbero essere fatti piu spesso questi spettacoli
Matteo, Gorgonzola
Grazie di cuore per aver condiviso questa forte esperienza
Laura, Locarno
Emozionante, l'interprete veramente bravo
Lorenzo (15 anni), Torino
Ho capito che non fumerò mai e che non mi drogherò, vi voglio bene, vieni da noi a scuola per favore! E' stato emozionante. Ho quasi pianto alla fine.
Anonimo, Grezzana
Lo spettacolo mi è piaciuto molto perché è stato spiegato e interpretato molto bene dall'attore ed è stato molto riflessivo e mi ha colpito molto.
Chiara (13 anni), Cermenate
Secondo me questo spettacolo è stato utilissimo per dirci di fare attenzione, di non fare delle scelte senza pensarci due volte.
Samuele (13 anni), Sassari
Quello che ha spiegato la storia di Enrico è bravissimo a coinvolgerti e a rendere il racconto reale. Inoltre durante lo spettacolo speravo che Enrico ci fosse realmente ed è successo
Pierobon (17 anni), Bassano del Grappa
Io faccio volontariato in una comunità, ascoltando questa storia mi sono messa nei panni dei ragazzi con cui parlo spesso. Molto coinvolgente, mi ha fatto commuovere.
Arianna (15 anni), Morbegno
Questo spettacolo mi ha sorpreso. Sono entrato in sala convinto di sapere già tutto o almeno le basi, invece la storia e il punto di vista di una persona che ci è veramente passata mi ha reso l'idea e mi ha fatto capire di quanto possa essere crudele il mondo della droga, a tal punto di rovinare una persona.
Achille (14 anni), Monza
Spero che i miei figli, che hanno assistito anche loro allo spettacolo, colgano l'importanza del vostro messaggio.
Elena, Forlì
Pensavo che fosse la solita predica, invece mi è piaciuto molto, ho cambiato idea.
L. (13 anni), Monza
Veramente interessante penso abbia lasciato il segno dentro il cuore di ogni studente
Cristian, Casalpusterlengo
Ho pianto durante lo spettacolo sia per l'interpretazione sia per il coraggio e la storia di Enrico che fa capire quanto un ragazzino per il giudizio si fa coinvolgere in una cosa così grande. I miei complimenti ad Enrico per il coraggio non da poco. Molto felice per lui (cuoricino).
Eliana (15 anni), Portici
E' stato bello perché anche alle medie c'è sempre gente che prova a fumare.
Gloria (11 anni), Grezzana
Spettacolo molto coinvolgente. Sono rimasto incantato e affascinato.
Alessio (17 anni), Sarezzo
Mi ha colpito molto, mi ha fatto capire che anche se sei attratto molto dalla droga devi trattenerti perché non ti porterà mai da nessuna parte.
Sofia (15 anni), Ferrara
E' stato molto istruttivo sulla strada da non prendere.
Emanuele (13 anni), Chiavenna
Spettacolo molto interessante che ti cattura senza mai distogliere l'attenzione, lasciate un messaggio veramente importante.
Noemi (16 anni), Rovereto
È stato molto d'aiuto ed educativo.
Christian (15 anni), Borgomanero
E' sincero e molto doloroso.
Roman (12 anni), Arese
Un bel modo alternativo di spiegare questo argomento. Ho apprezzato particolarmente l’interpretazione del lettore.
Iole (14 anni), Senigallia
È stato lo spettacolo più bello della mia vita
Lisanous (14 anni), Milano
A me lo spettacolo è piaciuto moltissimo perché l'attore ha saputo parlare della storia di Rico trasmettendo emozioni molto forti che mirano emozionato molto.
Morgan (14 anni), Cislago
Molto emozionante ed in certi es: punti nel Punto delle siringhe mi facevano male le vene pure al pensiero ps sono di malonno son tornato dal 2019
Daniel (13 anni), Berzo Demo
Da diffondersi in più scuole possibili in tutta italia!
Laura (docente), Forlì
Una esperienza bellissima! Siete grandi!
Vittorio (17 anni), Palermo
Io ho potuto fare un paragone con altri discorsi sulla droga e ho avvertito tutto il lavoro. Ritengo che questo sia uno spettacolo adatto a tutte le età soprattutto ai più grandi.
Luisiana, San Benedetto del Tronto
Lo spettacolo mi è piaciuto, la narrazione è stata talmente coinvolgente da non volermi mai fare avvicinare a una droga
Clarissa (14 anni), Torino
E' stato uno spettacolo molto bello ed interessante. Mi è piaciuto come il narratore riuscisse a trasmettere le emozioni provate da Rico.
Trixia (17 anni), Milano
Fino ad oggi ho sempre pensato alle droghe, come l'eroina, come una cosa lontanissima e che non potrebbe mai farmi del male, ma con questo spettacolo ho capito che in realtà il pericolo c'è sempre e non bisogna mai abbassare la guardia. Grazie.
Martina (15 anni), Monza
È stato lo spettacolo più bello che abbia mai visto e non dovete mai smettere perchè il mondo ha bisogno di voi.
Almir (18 anni), Siena
Bravissimi, fate una cosa importantissima.
Daniele, Marradi
Difficilmente mi emoziono così tanto per queste storie. Ma questa è stata una grande emozione e non la dimenticherò mai
Samuel (14 anni), Sovizzo
Mi è piaciuto molto come è stato affrontato l'argomento, considerando che pochi ne parlano. Grazie mille!
Amelia (14 anni), Roma
Ho apprezzato molto lo spettacolo Sono molto intelligente Diventare ingegnere robotico
Pietro (13 anni), Milano
Questo spettacolo l'ho gradito molto perché è stato diverso rispetto agli altri spettacoli sulla droga.
Federico (13 anni), Monza
Molto bello e istruttivo, vi ringrazio per quello che avete fatto per noi.
Giada (11 anni), Rescaldina
Super coinvolgente, non lascia respirare, bravissimo l'attore ed ottimo testo!
Daniela, San Giovanni di Fassa
Interessantissimo, coinvolgente ed emozionante. Importante lavoro di prevenzione.
Nadia (docente), Lonate Pozzolo
Ha mandato un messaggio molto bello e interessante facendo capire molte cose!
Asia (16 anni), Remedello
Ha aperto la mente ed ha commosso per il coraggio che Rico ha avuto
Sofia (17 anni), Roma
Grazie! Credo che la densità delle emozioni che ci avete regalato, dia a noi degli strumenti per parlare di droga coi ragazzi, ma soprattutto la forza e la voglia, la speranza di poterlo fare!
Viviana (docente), Gorgonzola
Mi è piaciuto molto e contiene informazioni molto utili per le persone. Grazie mille.
Adelina (13 anni), Milano
Guardando questo spettacolo ho capito il vero valore della vita, e che è importante fare di testa propria senza ragionare con la testa degli altri.
Rosa (14 anni), Valenza
La storia è molto toccante, Rico è una bellissima persona lo ringrazio per aver condiviso con noi la sua storia
Allegra (17 anni), Tuscania
Quello che ha letto la storia era molto bravo e espressivo. Sembrava di essere nel racconto. Molto emozionante e la storia molto significativa.
Elisa (15 anni), Milano
Ho trovato questo spettacolo interessante e mi ha aperto gli occhi su quanto la droga possa fare male.
Ilaria (13 anni), Morbegno
E' coinvolgente, fa ragionare e allo stesso tempo riesce a far divertire, l'ho trovato molto utile.
Giulia (13 anni), San Giovanni in Persiceto
Mi piace perché è tratto da una storia vera e fa capire a molta gente il vero significato di droga, dovreste fare un film su Enrico.
Sara (13 anni), Milano
Lo spettacolo è stato molto toccante. A mio parere la presenza di Enrico ha dato un'importanza maggiore alla storia e mi ha resa più consapevole. Il ritrovarmi faccia a faccia con questa realtà.
Elisa (14 anni), Senigallia
Eccezionale - emozionante - bravissimo l'attore.
Antonella (docente), Roma
Spettacolo intenso ed educativo. Sicuramente più di impatto ed efficace di una lezione in classe.
Carla (docente), Brugherio
È stato bellissimo, complimenti all'attore, monologo stra bello.
Studente (14 anni), Ospitaletto
Uno degli spettacoli più belli e cui abbia assistito. Grazie per tutte le emozioni.
Giulia (18 anni), Vittorio Veneto
È stato emozionante il racconto di Enrico, capire quanto sia importante non prendere scelte sbagliate che rovinano le persone che siamo.
Giulia (16 anni), Monza
Spettacolo da mozzafiato, mi ha impressionato un sacco.
Mattia (12 anni), Garbagnate Milanese
Trovo che sia davveeeeeero importante parlarne, Inoltre davvero bravo l'interpretazione. Sono davvero felice che ci sia gente disposta a parlarne
Matteo (14 anni), Monza
Molti brividi.
Simone (17 anni), Ascoli Piceno
Ottima recitazione, coinvolgente riflessione, molto chiara, graduale nel comprendere.
Francesca (docente), Rescaldina
E' stato bellissimo e toccante. Ho capito molto e riflettuto tantissimo, come non avrei mai pensato. Complimenti per avermi trasmesso una cosa così. Bravi!
Camilla (13 anni), Chiavenna
La presenza di Enrico è stata molto significativa, in certi aspetti ho ritrovato molto la figura di un membro della mia famiglia molto vicino a me. Ringrazio immensamente per questa occasione, mi è stata molto d’aiuto per riflettere. Siete stati bravissimi
G. (15 anni), Senigallia
Mi ha fatto pensare che questo problema possa coinvolgere mio figlio di 12 anni.
Stefania, Milano
Interpretazione eccezionale ed estremamente toccante. Intervento dell'autore ineffabile. Grazie!!
Barbara (docente), Milano
Un modo alternativo per affrontare uno dei temi principali dell'adolescenza. Sono stata catturata oltre che dalla storia anche da come è stata raccontata.
Miriana (16 anni), Udine
Questo spettacolo mi ha convinto ancora di più a non provare mai droghe.
Jacopo (15 anni), Roma
Sarebbe importante affrontare in questo modo molti problemi e disagi di adolescenti e famiglie. Grazie davvero!
Giuseppe (docente), Colico
Lo spettacolo è stato molto emozionante e interessante. Mi è piaciuta molto al storia anche perché non tutte le persone che fanno uso di droghe riescono a sollevarsi e a ricominciare la loro vita da zero.
Studente (16 anni), Alghero
Coinvolgente, monologo veramente sentito. Seguito dall'inizio alla fine. Bella anche la partecipazione finale di Enrico.
Tania, Stezzano