Sono volontaria in una comunità per dipendenze. Ho apprezzato tantissimo il modo di esporre il problema.
Adriana, Civitavecchia
Lo spettacolo è stato molto interessante e ben realizzato per l’informazione dei giovani sulla ludopatia.
Caterina (18 anni), Morbegno
Sono a conoscenza di quanto narrato nella rappresentazione e seguo la problematica della ludopatia e credo che iniziative come questa sono importanti e utili per non voltare la testa da altra parte. Grazie!!
Patrizia, Rho
Vi ringrazio per la consapevolezza che ci avete donato.
Roberta, Marradi
Complementi a tutta compagnia teatrale ottima regia
Sara (17 anni), Cesano Maderno
Tema sottovalutato, ma di grande importanza, è importante aumentare la consapevolezza.
Zahra (18 anni), San Bonifacio
Spettacolo molto interessante, l’attore è stato davvero bravo. è un modo alternativo e ben riuscito per parlare dei problemi della società ai ragazzi senza annoiarli
Isabella (18 anni), Morbegno
Riesce ad attivare facilmente l'attenzione e soprattutto a tenerla. Molto interessante e ben organizzato, grazie dell'esperienza.
Arianna (17 anni), Ascoli Piceno
Personalmente ho apprezzato molto il modo ironico ma critico di esporre l'argomento, di cui ritengo sia importante parlarne, soprattutto fra noi giovani.
Manmeet (18 anni), San Bonifacio
Questi sono i veri problemi su cui bisogna lottare.
Paolo (18 anni), Torino
Molto chiaro come sempre, molto educativo, già conosciuto con l'acqua pubblica. Bravooo.
Ernesto, Verona
È stato un viaggio nel mondo dell'azzardo che ha toccato i punti che provocano questo fenomeno. Da diffondere principalmente nelle scuole.
Pasquale, Roma
Questo spettacolo è una voce che se ascoltata, parla più forte della compulsione a cercare sempre qualcosa di più.
Alessia, San Giovanni di Fassa
E' stato molto interessante. L'attore era molto carismatico.
Gaia (16 anni), Montebelluna
Grazie per ciò che abbiamo imparato oggi e complimenti!
Giulia (14 anni), Palermo
Conosco persone che non accettano di essere dipendenti anche se lo sono e ogni volta cerco di farglielo capire perché si inizia con poco e mano a mano che si ha l'occasione si iniziano a spendere sempre più soldi.
Manu (15 anni), Rho
All'inizio non pensavo mi piacesse così tanto, avete saputo trattare un argomento così delicato in modo intelligente e a tratti divertente. Complimenti!
Luana (18 anni), Torino
Mi è piaciuto perché è la prima volta che sento parlare seriamente di un argomento come questo.
Stefano (12 anni), Rescaldina
È stato molto divertente anche se serio ed educativo. Lo consiglio altamente.
Enrico (14 anni), Monza
Molto intrattenente, l'attenzione non si è mai distolta dallo spettacolo, credo di aver acquisito maggiore consapevolezza e sono pronta a diffondere questo messaggio! Bravissimo attore! Complimenti!
Aurora (17 anni), San Pietro In Cariano
Tutte verità. Grazie per la grande capacità all'informazione.
Ornella, Castellazzo Bormida
Fa montare tanta rabbia ?
Fausto (59 anni), San Giovanni di Fassa
Lo spettacolo mi è piaciuto molto perché era coinvolgente e mi ha parlato di un tema a me per fortuna sconosciuto. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno contribuito allo spettacolo.
Angelo (15 anni), Montebelluna
Mi è piaciuto molto come sono stati esposti gli argomenti e gli effetti speciali.
Jasmine (17 anni), Milano
Continuate così!
Gianna, Castellazzo Bormida
Spettacolo stupendo, molto interessante. Può aprire la mente, non solo per essere contro il gioco d'azzardo, ma per aver avere maggiore consapevolezza.
Sasha (15 anni), Merano
Bellissimo spettacolo, mi è piaciuto molto il modo in cui lo spettacolo è stato costruito, l'attore bravissimo e molto capace di interagire col pubblico e di catturare l'attenzione del pubblico. Argomento delicato e interessante, che è stato spiegato in tutte le sue pieghe in maniera dettagliata e comprensibile.
Luca (17 anni), Rieti
Molto informativo, ottimo lavoro e veramente d’impatto. Se veniste più spesso qua a Sassari lo rivedrei e lo consiglierei
Federica, Sassari
L'attore è bravissimo
Lisa (18 anni), San Giovanni di Fassa
Molto interessante, spiega molto bene
Mihajlo (21 anni), Locarno
Sensibilizzazione solitamente poco trattata rispetto ad altri problemi. Sicuramente molto educativo non soltanto dal punto di vista economico, ma soprattutto umano.
Alyssa (18 anni), Morbegno
Molto bello e coinvolgente, bello anche inserire dati reali. Sarebbe bello inserire anche qualche storia di giocatori.
Angelica (17 anni), Morbegno
Argomento dello spettacolo molto interessante, mi ha fornito informazioni di cui non ero a conoscenza. Complimenti a Fabrizio De Giovanni. Ottima definizione "la tassa dello stupido". Consiglio di ampliare anche con il gioco del poker.
Daniela, Ascoli Piceno
Mi sono divertita moltissimo, ed è stato molto incoraggiante
Fanta (17 anni), Legnago
Mi è piaciuto molto l'attore, che ha una voce molto coinvolgente.
Jack (14 anni), San Giuliano Milanese
Molto interessante e dettagliato. Complimenti all'attore, è stato convincente e sensibile.
Lucrezia (18 anni), Lumezzane
Avevo già assistito ad uno spettacolo al cine teatro triante ed entrambe le volte è riuscito a trasmettermi grandi messaggi. Ho trovato questo spettacolo molto toccante e coinvolgente. Ne parlerò sicuramente bene ad alcuni miei amici
Greta (15 anni), Monza
Spettacolo molto interessante, ho scoperto fatti che non conoscevo. Complimenti per il racconto così profondo.
Eleonora, Monza
Complimenti. Chiari ed efficaci. Continuate a divulgare, la conoscenza e la consapevolezza sono aspetti fondamentali al contrasto di ogni dipendenza.
Paola, Rolo di Correggio
Molto bello il gioco di luci e bravo l’attore
Tommaso (16 anni), Morbegno
Questo spettacolo mi è risultato molto importante perché molte cose che sono state riportate io non le conoscevo,inoltre credo che se ii fossi una giocatrice ossessiva ,ciò mi avrebbe portato a riflettere sulla mia situazione.
Angela (17 anni), Cesano Maderno
Siete dei grandi, per favore tornate anche l’anno prossimo
Gabriel (16 anni), Locarno
Grande capacità artistica, grande umanità e dati raccolti in profondità.
Elena, Olmi
Interessante la vena di ironia utilizzata per trattare un tema così complesso e delicato. I ragazzi hanno sicuramente apprezzato.
Margherita (docente), Chiavenna
Molto interessante e coinvolgente. In più non sapevo nemmeno la metà delle cose che ha raccontato.
Laye (17 anni), Padova
Molto interessante, l'attore mi è piaciuto molto, ha reso molto bene il problema del gioco d'azzardo anche con l'ironia. Faccio i miei complimenti, penso lo spettacolo più bello che ho visto.
Mattia (18 anni), San Bonifacio
Un intrattenimento molto profondo e divertente che sa informare.
Matteo (14 anni), Montebelluna
Mi è piaciuto il gioco di luci e la recitazione.
Studente (17 anni), Sesto San Giovanni
Molto utile per far capire che giocare d'azzardo è inutile e manda in rovina chiunque giochi.
Arianna (16 anni), Rho
Ho apprezzato molto questo spettacolo perché parla di un problema che purtroppo ci circonda costantemente e nonostante sia "nato" molti anni fa, è ancora attuale.
Ambra (14 anni), Tuscania
Terapeutico!
Paola, Castellazzo Bormida
Mi è piaciuto molto in quanto era sia informativo che comico.
Anna (16 anni), Monza
Mi è piaciuto molto perché mi ha fatto riflettere su quanto molte persone sono dipendenti dal gioco d'azzardo.
Elena (13 anni), Rho
Spettacolo molto bello. Mi ha fatto riflettere e mi ha aperto un mondo che conoscevo poco e ho capito veramente quanto possa essere pericoloso il gioco d'azzardo. Faccio i complimenti all'attore e a tutto lo staff.
Anonimo, Morbegno
Fatto in maniera intelligente.
Luigi, Fermo
Vi devo ringraziare per il lavoro che fate, fa riflettere, i miei complimenti.
Graziella (docente), Gavirate
Non giocando non so come ci si sente, ma vedo amici che giocano una fracca di schedine e sono alla canna del gas.
Alessandro (17 anni), Sesto San Giovanni
Mi è piaciuto molto il fatto che ha parlato soprattutto di giovani e della facilità di cadere nella dipendenza
Francesca (18 anni), San Giuliano Milanese
E' stato interessante soprattutto perché sono stati forniti dati che non avrei immaginato su argomenti attuali.
Nicole (17 anni), Morbegno
E stato utile per farci soprattutto capire che giocare con le macchinette non fa per niente bene e non serve a niente.
Silvia (13 anni), Civitavecchia
Veramente profondo ed entusiasmante. Anche gli alunni hanno capito molto.
Maria (docente), Benevento
Bello e coinvolgente, non ho mai provato il gioco d'azzardo e con oggi ho capito il perché.
Luca (13 anni), San Pietro In Cariano
Spettacolo molto bello, fa pensare molto a quello che è il gioco d'azzardo. Secondo me può aiutare una persona ludopatica a smettere di giocare, facendola ragionare molto.
Massimiliano (16 anni), Rho
Inutile evidenziare la capacità dialettica del relatore che mi ha consapevolizzato su un tema che da sempre mi inquieta ma del quale non mi sono mai interessato.
Edoardo (18 anni), Tesero
Interessante e istruttivo. Attore molto bravo e coinvolgente
Giorgia (18 anni), Locarno
Bravissimo, è stato molto utile ed interessante. Da proporre a tutte le scuole.
Grace (19 anni), Bassano del Grappa
Attore super simpatico, ho riso un sacco, complimenti, terrò il vostro gratta e non vinci sempre con me.
Martina (13 anni), Rescaldina
Molto in gamba il tipo che parla, ha tanto carisma
Carla (17 anni), Chiavenna
Bellissimo ti fa ragionare sul problema della ludopatia.
Michele (16 anni), Morbegno
Ottima recitazione!!!! Bravi!!
Filippo (16 anni), Morbegno
Siamo stati attenti tutto lo spettacolo
Maria (17 anni), Morbegno
Interessante e coinvolgente. Tratta una tematica su cui non ho mai riflettuto approfonditamente.
Rebecca (16 anni), Merano
Coinvolgente, istruttivo, emozionante. Stimola ad effettuare ulteriori ricerche, e a sviluppare ulteriormente un pensiero critico. Interessante come emerge il vissuto del giocatore.
Delia, Sassari
Il tema trattato ha suscitato il massimo interesse in tutta la platea. L'esposizione è stata accattivante fino alla fine: l'attore è riuscito ad informare ogni studente, a risvegliare le loro coscienze senza mai annoiarli.
Giulia (17 anni), Benevento
Inquietante, stimola e contemporaneamente lavora sulla non accettazione dello status quo.
Mauro, Roma
Molto belle le proiezioni e i dati che avete mostrato!
Filippo (15 anni), Montebelluna
Aumenta la conoscenza in questo campo e la consapevolezza. Non noioso e molto interessante.
Denis (17 anni), Tesero
Oratore molto bravo, è riuscito a coinvolgere molto il pubblico. Molto simpatico il regalo del gratta e non vinci.
Matteo, Montebelluna
Grazie per aver sensibilizzato su un problema così pesante che rovina la vita delle persone di cui purtroppo se ne parla pochissimo, ne avete parlato perfettamente toccando anche il lato empatico facendo vedere aspetti che le persone che non ne soffrono non potrebbero comprendere.
Emma (19 anni), Cesano Maderno
È stato interessante e molto significativo, quello che si è detto è giusto, mi è piaciuto e l'ho trovato davvero interessante, ha avuto molto senso.
Giulia (15 anni), Rho
Molto interessante, numeri impressionanti, l'ora e mezza è volata.
Marta, Casalmaggiore
È stato molto istruttivo, non mi aspettavo che la situazione fosse così grave
Sara (17 anni), Chiavenna
Molto incisivo il messaggio, arriva forte e chiaro. Interpretazione bellissima.
Mary (16 anni), Milano
Un report agghiacciante su una realtà per niente visibile, ma molto preoccupante.
Edoardo, Olgiate Olona
Attore molto molto competente, video e immagini molto impressive
Elisa (18 anni), Chiavenna
Lavoro nel settore, ma stasera mi sono commossa.
Cristina, Chiavenna
Spettacolo molto bello ed insegnativo, attore fantastico (come sempre) e tutto il team spettacolare!!
Ilaria (14 anni), Monza
Complimenti all'interprete. Validissimo il testo.
Stefano, Formello
L'attore è stato molto bravo e ci ha arricchito di informazioni importanti che non molti sanno.
Giulia (15 anni), Montebelluna
Molto bravo l'attore, sia nella prestazione che nella capacità di spiegare e far capire ciò che viene detto.
Riccardo (18 anni), Desio
Continuate fino alla nausea.
Dino, Salgareda
Il messaggio è profondo e la recitazione bellissima e perfetta. Grazie.
Franca, Vigonza
Mi è piaciuto molto il modo in cui viene descritto il fenomeno, sopratutto il tono sarcastico dell’attore. È stato fantastico l’attore, molto simpatico.
Riccardo (16 anni), Morbegno
Bellissimo interpretato alla perfezione
Liam (15 anni), Locarno
Attore bravissimo a trattare un tema così delicato e poco conosciuto. Veramente bravissimi!
Timothy (20 anni), San Bonifacio
Uno spettacolo diretto, forte, di grande spessore morale ed educativo.
Catya, Prata di Pordenone
Mi è piaciuto moltissimo lo spettacolo del gioco d’azzardo perché è un tema che purtroppo se ne sente parlare poco e c’è molta indifferenza.
Samuele (18 anni), Morbegno
Sono una educatrice che lavora con i minori a rischio.
Maria (docente), Torino
È stato bellissimo.
Bajram (17 anni), Rho
Spettacolo che fa riflettere molto, crudo e duro per certi versi. Personalmente molto apprezzato. Attore perfetto in ogni situazione.
Andrea (17 anni), Morbegno
Molto esaustivo, quasi come guardare una puntata di Report. Nel senso d'inchiesta. Bravissimo De Giovanni
Rosanna, Milano
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente e ci ha fatto pensare parecchio.
Rosangela, Como
Vi ringrazio tanto perché ho saputo tante cose di cui non avevo idea. Sono state due ore utilissime e fate un lavoro meraviglioso, veramente grazie.
Alice (18 anni), Ancona
Dovrebbero esserci più eventi come questo e più diffusi nazionalmente.
Nour (16 anni), Morbegno
Zero noioso, è difficile far tenere l'attenzione a così tanti studenti per 2 ore. Ma ci è riuscito, davvero complimenti!
Vittoria (18 anni), San Giovanni di Fassa
Molto utile e interessante. Mi è piaciuto molto, l'oratore è stato molto d'impatto.
Asia (18 anni), Torino
Estremamente competente e in grado di trasmettere le sue emozioni attraverso questo spettacolo. Complimenti davvero!
Nicolò, San Giovanni di Fassa
Posso solo riconoscere la magnificenza del vostro operato, un plauso alla bravura e all'impegno civile.
Mimma, Ascoli Piceno
Coinvolgente, convincente, bravissimo il protagonista dello spettacolo!!
Eliana, Civitavecchia
Complimenti!! Arriva nel profondo!
Alessandra (docente), Civitavecchia
Ho gradito questo spettacolo, guarderò con occhi diversi questo "mondo".
Enrico (17 anni), Montebelluna
Favoloso, fantastico, veramente coinvolgente.
Paola, Rio Saliceto
Spettacolo divertente ma puntuale. Meglio di così non si può.
Luca, Verona
Se continuiamo così cambiamo il mondo!!!
Salvo (15 anni), Palermo
Bravissimi - davvero bravi. Siete una potenza!
Katia, Pianoro
Molto bello e per niente noioso.
Redi (18 anni), San Bonifacio
Bella riflessione - da replicare - bravissimo Fabrizio
Emilia, San Giuliano Milanese
Questo spettacolo mi ha trasportato molto e mi ha fatto capire quanto il fatto del gioco sia sottovalutato e che molte persone si distruggono per ciò.
Nicolò (17 anni), Torino
Lo spettacolo è stato molto bello e soprattutto molto dettagliato. Il signore è stato molto bravo ed ha mandato un messaggio chiaro. Lo spettacolo fa riflettere.
Safaa (14 anni), Morbegno
Da brividi!
Diletta (16 anni), Padova
Induce ad una profonda riflessione.
Andrea, Civitavecchia
È importante parlare di questo argomento per la nostra età.
Alessandro (17 anni), Sesto San Giovanni
Incredibile! Bravi e complimenti.
Sandra, Tesero
Voce coinvolgente e attore perfetto nella recitazione.
Simone (16 anni), San Pietro In Cariano
Illuminante, complimenti.
Malika, Trento
Complimenti al bravissimo attore che è stato molto espressivo, convincente ed educativo. Complimenti all'iniziativa e a tutti coloro che ci lavorano, Bisogna abolire ciò che fa male. Continuate così!!!
Francesca (16 anni), L'Aquila
SPETTACOLO INCREDIBILE, SINCERAMENTE SONO STATA STUPITA PER TUTTA QUESTA PROFESSIONALITÀ, SINCERAMENTE SONO ANCHE INNAMORATA DEL ATTORE
G. (16 anni), Morbegno
Molto accurate le ricerche, forte l'impatto emotivo.
Simona, Lido di Ostia
Uno spettacolo ben organizzato e molto efficace, muovo i miei più profondi complimenti alla regia e all’attore, professionali e capaci di instaurare un contatto diretto
Francesco (19 anni), Rieti
Sempre coinvolgenti, pungenti e mai scontati. Ci vediamo l’anno prossimo
Matteo (18 anni), San Giovanni di Fassa
Graditissimo spettacolo! Bravissimo l’attore! Problema importante!
Petra, San Giovanni di Fassa
La frase "gratta e non vinci" mi ha fatto morire dal ridere. Grazie di tutto per quello che avete fatto per noi.
Desirée (13 anni), Rescaldina
Attore magnifico
Matteo (15 anni), San Giovanni di Fassa
Spettacolo stupendo tra filmati e racconti con umorismo all'interno, quello che serve per attirare noi giovani.
Andrea (16 anni), Civitavecchia
E' stato uno spettacolo molto interessante, complimenti all'attore protagonista.
Adele (17 anni), Morbegno
Continuate così. Grandissimi e grazie per lo spettacolo. Reale.
Alberto, Treviso
Incontro molto interessante ed istruttivo. Davvero coinvolgente e ben recitato in ogni sua parte. Una bella iniziativa per rendere sempre più giovani consapevoli del problema trattato nello spettacolo.
Lorenzo (17 anni), Morbegno
Ottima la recitazione, l'esposizione e l'atmosfera
Tom (17 anni), Cesano Maderno
Estremamente istruttivo. Sono convinta che il vostro spettacolo possa fare molto nella lotta contro il gioco.
Isabella, Como
Molto bello. Chiaro, efficace, richiama alla responsabilità di tutti.
Andrea, Passirano
Lo spettacolo è stato di mio gradimento, molto riflessivo e che ha molto senso, spero di ritrovarvi in questo teatro più spesso. Grazie!
Nadia (13 anni), Civitavecchia
Molto interessante e complimenti all'attore! Bravissimo!!! Da riproporlo! Consiglierei a molte persone di vederlo.
Concetta, Lumezzane
Commovente e drammatico! Finalmente uno spettacolo che da risposte, e non solo denunce.
Luigi, Bassano del Grappa
L'ho trovato molto interessante. Fino ad ora non avevo mai pensato a quanto il gioco d'azzardo fosse una piaga sociale. Sono sicura che d'ora in poi non mi verrà mai la tentazione di comprare un gratta e vinci. Penso che ciò che state facendo sia molto importante perché in questo modo con l'arte riuscite ad arrivare dove nessuno esperto riuscirebbe. Grazie di cuore.
Federica (17 anni), Borgo Valsugana
Lo spettacolo è stato molto utile per sensibilizzare i problemi che causa il gioco d’azzardo.
Elisa (15 anni), Morbegno
Molto coinvolgente, approfondito.
Lea, Monza
Spettacolo di grande impatto emotivo e con un contenuto giornalistico di assoluto pregio.
Luigi, Roma
Molto bello, mi è piaciuto molto e ho riso moltissimo.
Victoria (13 anni), Tuscania
Difficile ma molto giusto
Camillo (9 anni), San Giovanni di Fassa
Complimenti per il coraggio civico, bravi!
Alessandra (docente), Bassano del Grappa
Mi è piaciuta l'energia e la bravura dell'attore.
Anonimo, Morbegno
Mi ha fatto capire che il gioco d'azzardo non porta mai del bene, ma solo il male. E so come rispondere quando mi chiedono se ne voglio 1.
Greta (14 anni), Montebelluna
Credevo sarebbe stata una perdita di tempo ma ho cambiato totalmente idea e ringrazio di avere avuto la possibilità di assistere a questo spettacolo.
Alessio (15 anni), Borgomanero
L'attore è molto bravo e preparato
Diego (16 anni), Monza
Grazie per l'impegno sociale e la passione che trasmettete!!!
Francesca, Cernusco S.N.
Fatene di più
Roberto (17 anni), San Giovanni di Fassa
Molto coinvolgente! Bello il messaggio condiviso importante che più scuole vengano a conoscenza di questi incontri
Giorgia (18 anni), Cesano Maderno
Troppo bello. Complimenti. È sempre un piacere venire ad ascoltarvi. Grazie
Monika, San Giovanni di Fassa
Complimenti per tutto, per le cose dette e per come sono state dette
Laura, Verona
E' stato veramente bello, non ci si annoia, è stato affascinante.
Gesica (14 anni), Montebelluna
Spettacolo interessante e con una ottima gestione del tempo
Manuel (17 anni), Legnago
Lo spettacolo mi è piaciuto un sacco. Attore top.
Nicole (16 anni), Morbegno
È stato interessante, non conoscevo il “mondo“ dell’azzardo fino a questo punto. È stato bellissimo, mi piacerebbe guardare altri spettacoli.
Rihem (18 anni), San Giuliano Milanese
Bel modo per informare i ragazzi delle dipendenze che possono creare i giochi.
Beatrice (17 anni), Tesero
Profondo, incisivo, bravissimo.
Santino, Pompei
Complimenti, veramente interessante; chi si immaginava tutte quelle cose!!! La colpa è anche nostra, degli indifferenti, di chi preferisce rimanere distaccati da certe problematiche. Grazie per la vostra tenacia
Mafalda, Avezzano
Protagonista bravissimo a spiegare, coinvolgente e esaustivo. Messaggio arrivato chiaramente e spettacolo importantissimo. Continuate a divulgare.
Giulia (15 anni), Civitavecchia
Ho visto Stupefatto e Gran Casinò siete stati bravissimi e incisivi.
Paola (docente), Palermo
Spettacolo fantastico, un modo molto innovativo per educare i giovani e adulti sulla pericolosità del gioco d'azzardo.
Emma (19 anni), San Bonifacio
L'interprete è stato molto bravo a parlare ed esprimere con un tono convincente e semplice.
Stefano (18 anni), Rho
I miei immensi complimenti per avere esposto una patologia grave, gravissima, con leggerezza. Bravo Fabrizio De Giovanni.
Nadia, Ascoli Piceno
Straordinario, decisamente impressionante. Bravissimi. I numeri e le storie raccontate mettono i brividi. Grazie.
Silvia, San Donà di Piave
Mi ha colpito molto visto che mio nonno gioca spesso d'azzardo e dobbiamo prestargli soldi quasi continuamente.
D. (15 anni), Montebelluna
Spettacolo gestito molto bene con eventi raccontati benissimo
Elena (14 anni), Monza
Presentatore molto bravo, ha catturato la mia attenzione
Angelica (18 anni), Monza
Costruttivo, credo anche io che la ludopatia sia da sconfiggere, a partire dai "gratta e vinci". Spero di riuscire a combattere questi "giochi" nel mio piccolo.
Marta (16 anni), Morbegno
Molto interessante. Questo attaccamento mi aveva colpita per ben cinque anni. Mi ha aiutata un gruppo di mutuo aiuto.
T., San Giovanni di Fassa
Ottima prova attoriale, spettacolo utile per sensibilizzare.
Massimo (14 anni), Morbegno
Molto bello e con ottimi spunti di riflessione.
Giuseppe (docente), Rho
È stato molto interessante e ben interpretato. L’ho gradito molto.
Emma (15 anni), San Giuliano Milanese
L’attore è stato bravissimo, mi ha davvero colpito tutto il copione davvero interessantissimo e non ho distolto un attimo l’attenzione. Davvero bravissimo lui e bravissimi tutti e anche bellissimo lo spettacolo, mi è piaciuto moltissimo,
Francesca (18 anni), San Giuliano Milanese
Sarebbe da portare in giro per l'Italia e far assistere quante più persone possibile.
Silvestro, Roma
Anche secondo me il gioco d'azzardo non è giusto, perché molte persone si rovinano la vita inutilmente.
Nicolas (14 anni), Tuscania
Un modo ottimo per poter intrattenere dei giovani, si sa i ragazzi si distraggono spesso, con il telefono specialmente. Siete grandi! Soprattutto l'attore e il suo modo di parlare.
Martina (19 anni), Torino
Chiaro, emozionante, vero, forte.
Marianna, Portici
Interpretazione eccezionale, argomento interessante, soprattutto non noioso.
Matteo (18 anni), Ascoli Piceno
E' la prima volta che uno spettacolo mi coinvolge così tanto.
Mirko (16 anni), Civitavecchia
Attore molto preparato e si vedeva la bravura
Michela (17 anni), Garda
Fin dall'inizio è stato interessante, ma il finale è stato bellissimo, complimenti.
Alessio (16 anni), Torino
Grande informazione e riflessione. Bisognerebbe farlo vedere in tutte le scuole
Stefania, Roma
Veramente bellissimo spettacolo, strutturato benissimo, sia il discorso, sia le luci i video e l'audio.
Samuele (15 anni), Montebelluna
Ho visto sia "Stupefatto" sia questo spettacolo, entrambi mi sono piaciuti tantissimo, aiutano a riflettere e a pensare, ti fanno capire davvero bene tutto quello che sarebbe meglio fare.
Martina (16 anni), Morbegno
Potrebbe durare di più dato che è molto interessante e ci potrebbero essere approfondimenti in classe.
Alessandro (16 anni), Morbegno
È stato uno spettacolo molto stimolante sia per gli spunti che ha dato, sia per il modo in cui essi sono stati presentati. Per niente noioso e mediante diversi effetti scenici (di luci, etc.) capace di catturare e mantenere l'attenzione.
Francesca (17 anni), Altamura
Ottimo spettacolo, molto documentato, ottimo esempio di impegno civico.
Francesco, San Donà di Piave
Molto bello e interessante, mi ha convinto a non provarci mai.
Gianluca (15 anni), Montebelluna
Questo è un bellissimo spettacolo
Christian (12 anni), Rho
Era ora che qualcuno si prendesse a cuore questa piaga sociale.
Gloria, Rovereto
Perché ha parlato di fatti veri di solito si parla poco.
Davide (16 anni), Garda
È stato molto bello e l’attore bravissimo e coinvolgente.
Laura (17 anni), Monza
Mi è piaciuto molto il messaggio e come è stato trasmesso e l’energia dell’attore
Anna (15 anni), Garda
Mio figlio è in comunità per la ludopatia. Grazie, grazie per il coraggio di aver detto tutto quello che hai detto!
Alessandro, Viterbo
Speriamo che la mia famiglia stia sempre lontano da questa brutta piaga. Grazie per il vostro impegno.
Tiziana (52 anni), Chiavenna
Dovrebbero guardarlo anche i politici.
Nicholas (15 anni), Rho
Apprezzo sempre le opere teatrali, in fondo ho sempre avuto una passione per il teatro. Trovo che quello che fate dimostra che c'è ancora qualcuno che capisce che per cambiare qualcosa bisogna partire dai giovani, spero che il teatro ritorni soprattutto tra i giovani.
Gaia (15 anni), Montebelluna
Ringrazio per la diffusione per la sensibilizzazione di un problema così difficile
Elena, Chiavenna
Meravigliosamente esplicito.
Giovanna, Civitavecchia
Molto bello. Mi ha fatto riflettere.
Andrew (14 anni), Castagneto Carducci
Un'ottima occasione di riflessione e di partecipazione attiva. A volte non si riesce a rilanciare delle azioni concrete: voi ci avete dato ottime piste di azione concreta
Enrico (docente), Gorgonzola
Ho già visto stupefatto ed è stato bello quanto questo spettacolo
Matilde (18 anni), Chiavenna
E' stato molto utile, soprattutto ha fatto capire quanto il gioco d'azzardo venga sempre sottovalutato.
Tommaso (15 anni), Montebelluna
Oltre all'immensa bravura dell'attore che è riuscito ad arrivare al cuore e alla mente di adulti e ragazzini, mi complimento con l'organizzazione del teatro Massimo di Benevento che ha ospitato uno spettacolo unico, dai temi forti e toccanti.
Gilda (18 anni), Benevento
Da replicare a oltranza in tutte le scuole superiori
Eleonora, San Giuliano Milanese
Molto interessante e ti aiuta a capire come si può sentire una persona che gioca d’azzardo e quanto ti possa rovinare questo gioco.
Dalila (16 anni), Morbegno
Interessante, in particolar modo i numeri... Molte informazioni di cui non ero a conoscenza... E' stato un piacere ascoltare.
Matilde (16 anni), Morbegno
Eccezionale esempio di "teatro civile", che fornisce una mole importante di informazioni che i "canali" ufficiali si guardano bene dal diffondere. Sarei lieto d'organizzare in futuro qualcosa con voi nel nostro comune.
Costantino, Ascoli Piceno
Bravissimi, mai visto un attore così preparato.
Vittoria (17 anni), Cesano Maderno
Interessante spettacolo di approfondimento civile-sociale. Notevole la ricerca dei dati e la rielaborazione teatrale.
Giusi, Como
Una fotografia completa di una piaga purtroppo nascosta. Ben esposta e molto coinvolgente,
Ruggero, Rolo di Correggio
Sono uno scommettitore sportivo non incallito, grazie a voi ho capito che migliorare la propria condizione economica scommettendo, non serve a niente, che nella vita di importante c’è ben altro.
Cristian (18 anni), Milano
Uno spettacolo capace di farti aprire gli occhi, e di farti cambiare, grazie!
Chiara (19 anni), Pistoia
Complimenti per questo lavoro e sono fiero di voi e vi dico di continuare su questo lavoro.
Mohamed (14 anni), Rescaldina
Molto interessante e dettagliato. Contenuti trattati in maniera esaustiva, ma anche coinvolgente. La parte finale merita molto.
Mattia (17 anni), Monza
Spettacolo molto utile per aiutare i cittadini ad acquisire consapevolezza sul problema del gioco d'azzardo.
Clara, Follonica
Fatelo in tutte le scuole del mondo!
Leonardo (14 anni), Montebelluna
Mi ha fatto riflettere molto su questa dipendenza
Matilde (17 anni), Morbegno
Interessante e coinvolgente. Molto educativo e molto bravo l'attore.
Francesca (15 anni), Bassano del Grappa
Interessante, dinamico, cattura l'attenzione in pochi minuti, apre gli occhi su situazioni di vita quotidiana che solitamente non vengono messe in luce.
Anna (17 anni), Benevento
Fa ridere, ma fa anche riflettere.
Andrea (16 anni), Morbegno
Bellissimo spettacolo, molto vivace e per nulla noioso
Brigitta (17 anni), Cesano Maderno
Fantastico
Claudia (20 anni), Locarno
Mi ha commosso molto e mi ha colpito molto
Chiara (16 anni), Monza
Un'occasione per conoscere, approfondire, sentirsi meno indifferenti e più consapevoli.
Francesco, Putignano
E' riuscito a dare perfettamente l'idea di cosa vuol dire iniziare a giocare e essere affetto da una dipendenza. Molto informativo, chiaro, non avevo mai riflettuto in maniera così approfondita, sono molto consapevole e convinta della mia disapprovazione nei confronti del gioco.
Carla (19 anni), Ascoli Piceno
Splendido, da divulgare.
Daniele, Cadoneghe
Da far vedere in tutti i centri per le dipendenze d'Italia.
Giuseppe, Fermo
"La vera vincita avviene quando si smette di giocare". Monologo eccellente, complimenti davvero.
Mirella, Ascoli Piceno
STUPENDO!!! Continuate sempre così.
Alessio, Follonica
Siete assolutamente eccezionali. Il vostro modo di sensibilizzare su temi così rilevanti e talvolta poco discussi è coinvolgente ed efficace. Non smettere di fare quello che fate.
Anna (15 anni), Palermo
Uno spettacolo molto istruttivo, soprattutto per noi adolescenti che ogni tanto spendiamo soldi per un "gratta e vinci" inutile!
Elena (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Siete sempre magnifici. Mi sono incazzata un casino, poi mi sono arresa, poi ho deciso di mettermi in azione, col cavolo che prendo un caffè se hanno le slot.
Annarita, Pompei
Toppppp!!! Love it
Kristina (16 anni), Locarno
Coinvolgente, l'ho preferito molto rispetto allo spettacolo "Stupefatto" che ho visto l'anno scorso. I temi trattati erano interessanti.
Francesco (15 anni), Montebelluna
Bisogna invitare tutti i giocatori a questo spettacolo. Interprete favoloso e coinvolgente.
Carmela, Monza
Mi è piaciuto molto lo spettacolo e soprattutto ho capito bene il ragionamento e la storia che sta dietro al grande mondo del gioco d'azzardo. Lo spettacolo l'ho trovato anche molto coinvolgente e ci tengo a fare i complimenti all'attore per le sue abilità narrative e teatrali molto coinvolgenti.
Paolo (16 anni), Rho
Non sono mai stata così concentrata, sono stata tutto il tempo con gli occhi verso il palco.
Irene (17 anni), Senigallia
È stato riflessivo e interessante. È importante portare questi argomenti ad un pubblico di adolescenti come noi.
Nicole (17 anni), Morbegno
Fantastico bravissimi attori bisognerebbe fare piu soettacoli del genre
Teodoro (15 anni), Morbegno
Pensavo che Paolini fosse unico, ma ora che ho visto De Giovanni ho cambiato idea: BRAVISSIMO Fabrizio!
Francesca, Milano
Avete parlato molto bene di questo argomento che non viene mai trattato in nessun contesto... dovrebbero esserci più persone cosi
Francesca (16 anni), Morbegno
Siete stati davvero chiari e d'esempio a rappresentare questo grosso problema nazionale. Vi auguro di potere proseguire a tutta birra.
Nadia, Montopoli in Sabina
Molto stimolante, ben documentato e avvincente.
Umberto, Fermo
Trovo la sua voce molto coinvolgente, lo spettacolo era tutto organizzato perfettamente nei minimi dettagli, è stato veramente bello
Isabella (16 anni), Atri
Ho gradito molto lo spettacolo, l'attore si esprimeva in modo chiarissimo e anche molto bravo.
Alessandro (16 anni), Rieti
Spettacolo entusiasmante che fa capire il problema reale sul gioco d'azzardo.
Lisa (18 anni), Gavirate
Sono rimasta davvero colpita. Non avevo mai riflettuto così a fondò sulla portata del problema. Molto coinvolgente. Mi sarebbe piaciuto uno spazio di discussione finale. Complimenti per la portata sociale del vostro lavoro. Grazie
Consuelo (docente), Rho
Davvero interessante, mi ha insegnato cose che non sapevo e che mi ricorderò! Molto bello il fatto che non è pesante
Maddalena (15 anni), San Giuliano Milanese
Zio sei il boss troppo simpatico continua così
Filippo (16 anni), Morbegno
Lo spettacolo è stato di mio gradimento. Sia l'argomento che l'intera performance sono state trattate con cura ed attenzione per non annoiare ed informare sia i giovani che adulti.
Maffei (18 anni), San Bonifacio
Attore bravissimo, chiaro e coinvolgente. Sensibilizzazione riuscita perfettamente
Fabrizio (18 anni), Morbegno
Raccontate una verità che nessuno ha il coraggio di raccontare! Complimenti.
Francesca (17 anni), Ancona
L’interpretazione era fatto benissimo
Fatou (17 anni), Legnago
Presentato benissimo e molto interessante.
Giona (19 anni), Locarno
Non ho niente da dire, mi è piaciuto colui che raccontava e molto simpatico e pieno di battute.
Angelo (17 anni), Sesto San Giovanni
Informazioni, numeri, nomi. Dovremmo avere più "spettacoli" di questo genere.
Luisa, Bergamo
Spettacolo bellissimo che stimola queste riflessioni, soprattutto ai nostri ragazzi.
Roberto (docente), Lumezzane
Mi ha aperto un mondo che non conoscevo. Grazie!!!
Vittorio, Dorgali
Molto interessante e utile a preferire futuri rischi.
Paolo (15 anni), Merano
Argomento molto apprezzato ed esposto in maniera coerente e scherzosa
Luca (15 anni), Garda
Complimenti per il lavoro svolto. E' bello vedere persone che cercano di responsabilizzare i giovani anche su realtà meschine camuffate in bellissime opportunità.
Maria (19 anni), Ancona
Molto più utile rispetto ai corsi frequentati in Università. Con l'ironia avete dimostrato di saper affrontare un tema così delicato.
Martina, Trento
La presentazione della tematica è stata efficace e corretta per l’età degli spettatori
Beatrice (18 anni), Cesano Maderno
È stato un bello spettacolo e innovativo
Andrea (18 anni), Senigallia
E' stato molto interessante scoprire "il lato oscuro" del gioco d'azzardo, perché bisogna conoscere.
Silvia (13 anni), Parma
Interessante e il messaggio dello spettacolo è molto chiaro, grazie. L'attore è uguale al mio prof di latino, stupendo.
Anonimo, Merano
Utile, interessante. Il messaggio è arrivato in modo diretto, simpatico e molto comprensibile.
Francesca (17 anni), Bassano del Grappa
Auguri per la vostra prossima duecentesima! Tornate presto!
Myriam, Sassari
Grazie per averci fatto riflettere sui nostri comportamenti quotidiani. Le fragilità non sono degli altri ma di tutti.
Giuseppina, Sassari
Volevo ringraziarvi per questo tempo speso a pensare su un tema su cui mai mi ero spesa. Mi piace l'idea, il pensiero di protesta, di prendere coscienza della forza di una scelta. E comunque, voce molto affascinante.
Arianna (17 anni), Tesero
Molto bello e inressante, l’interpretazione ha reso il tutto divertente e scorrevole
Ramon, San Giovanni di Fassa
Attore molto simpatico
Marco (17 anni), Monza
Ho apprezzato la proiezione delle immagini ed anche l'alternanza di parti più movimentate e leggere a parti più serie e riflessive. Bravissimo l'attore!
Lara (15 anni), Morbegno
Molto bello e istruttivo, attore magnifico. Molto istruttivo e piacevole da ascoltare.
Tommaso (14 anni), Morbegno
E' stato molto bello e mi ha portato a pensare che cadere nell'ossessione per il gioco sia dietro l'angolo.
Valentina (13 anni), Rescaldina
Mozzafiato, mi ha fatto venire i brividi.
Elisa (14 anni), Morbegno
Ottimo spettacolo che affronta una problematica molto seria ma sottovalutata. Complimenti all'attore per la conduzione dello spettacolo.
Giuseppina (docente), Tuscania
Mi è piaciuto il messaggio dello spettacolo e il modo in cui è stato recitato. L'attore è stato molto bravo e mi ha appassionato a ciò che succedeva in scena. Ha davvero una bella voce.
Arianna (17 anni), Torino
Molto interessante, è stato spiegato molto bene, in modo chiaro.
Christian (16 anni), Sesto San Giovanni
Continuate a lungo e pian piano i risultati arrivano, comunque bravissimi.
Dennis (17 anni), Torino
Attore molto bravo e coinvolgente. ha saputo trattare questo argomento delicato con molta disinvoltura. complimenti !!
Martina (18 anni), Morbegno
Efficace, chiarificatore, spiazzante, incredibile. Grazie per il gran regalo!
Anna, Bernareggio
Uno spettacolo che è come una medicina.
Michael, Trento
E' stato uno spettacolo molto bello e si capisce lo scopo dello spettacolo.
Giordano (15 anni), Montebelluna
Molto interessante, educativo e in nessun modo noioso, nonostante sia un monologo. Complimenti!
Alessandro, Cologno Monzese
Mi è piaciuto molto come ha aggiunto elementi umoristici all'argomento serio perché è riuscito ad avere la nostra attenzione durante tutto lo spettacolo senza annoiarci.
Giorgia (17 anni), San Giuliano Milanese
Finché al governo ci saranno persone che non hanno vissuto una vita nel populino, certe cose non cambieranno.
Riccardo, Morbegno
Attore molto bravo e coinvolgente. Organizzazione fatta molto bene.
Samuel (14 anni), Montebelluna
Ho scoperto un sacco di cose che non sapevo e non mi aspettavo
Ginevra (17 anni), San Giovanni di Fassa
Sono arrivato con l'idea che fosse uno spettacolo noioso sulle stesse cose,ma si è rivelato molto bello e informativo, mi è piaciuto molto
Stefano (16 anni), Chiavenna
Ottima interpretazione di un problema attuale molto diffuso ma ampiamente ignorato e sottovalutato.
Giorgia (docente), Tuscania
Bellissimo spettacolo di riflessione che porta un contributo importante al tema del gioco d’azzardo
Andrea, Rho
È stato un incontro molto formativo, sinceramente non avevo grandi aspettative ma lo spettacolo mi ha stupita molto. Complimenti.
Carola (16 anni), Padova
Uno spettacolo splendido! Che racconta in maniera dettagliata questa grande problematica.
Francesco (15 anni), Milano
E' stato molto interessante capire come e perché l'Italia sia ai primi posti del gioco d'azzardo e come combatterlo.
Alessandro (14 anni), Montebelluna
Bravissimo. Grazie per aver citato anche gli Slot Mob.
Francesca (50 anni), Rho
La narrazione nel complesso è accattivante, veloce, dinamica, fa mantenere l’attenzione alla storia, e non la fa pesare. Ottimo il bilanciamento tra la parte narrata dall’attore e quella multimediale. Un unico spunto di riflessione; nello spettacolo si parla molto della dipendenza, le difficoltà e i problemi che porta, affrontando solo in piccola parte le possibilità di aiuto per uscirne. Magari sul finale aggiungerei una digressione sul come fare a chiedere aiuto, o aiutare chi vediamo in difficoltà.
Nicolò (19 anni), Monza
Spettacolo molto coinvolgente e toccante. Il presentatore bravissimo e capace di immedesimarsi nei vari ruoli. Veramente bravo!!!
Emma (18 anni), San Bonifacio
Servono tante iniziative così!
Alberto (docente), Padova
Ottimo mix di informazione ed emozioni. Attuale e formativo.
Alberto, Olmi
Eccezionale!
Annamaria, Bergamo
Impatto fortissimo! Avevo aspettative bassissime, altamente superate! Complimenti!!
Lara, Verona
Mi ha fatto riflettere molto su un problema a cui non si pensa mai... Numeri incredibili!! Molto coinvolgente Fabrizio!!
Catia, Verona
L’attore molto bravo a trasmettere le emozioni ed il messaggio che voleva dare
Beatrice (16 anni), Monza
Molto educativo. L'attore è riuscito a trasmettere molto bene il messaggio. Bisognerebbe diffondere il messaggio tra i giovani, perché il gioco ha preso posizione soprattutto tra noi. La droga è un tabù, del gioco non se ne parla mai, le cose silenziose danneggiano di più.
Roxana (17 anni), Torino
Abbiamo visto H2oro e pensiamo davvero che siete ancora più bravi e più accattivanti.
Barbara, Lodi
È stato uno spettacolo molto inclusivo con un messaggio molto significativo
Ikram (17 anni), Legnago
GRAZIE. Da parte di una figlia di un ex giocatore d’azzardo
M., Verona
L'ho trovato interessante e è stato tutt'altro che noioso
Athena (15 anni), Morbegno
Il modo in cui lo spettacolo è riuscito a farci rendere conto della brutta realtà che ci circonda non poteva essere migliore, grazie.
Kate (16 anni), Morbegno
Parli molto bene, mi è piaciuto molto.
Emma (18 anni), Torino
Interessante, non pesante e mi ricorderò queste cose! Bello ❤️
Maddalena (16 anni), San Giuliano Milanese
Finalmente delle brave persone scuotono le coscienze.
Paolo, Salgareda
Spettacolo molto ben fatto, racconta, in maniera mai scontata, una storia e una evoluzione (se di evoluzione si può parlare) di questo fenomeno che distrugge vite e alimenta illegalità e mafie. Complimenti e continuate così
Alessandro, Verona
Stupendo, molto interessante, attore bravissimo. Tema importante trattato divinamente senza mai risultare pesante o noioso. 10 e lode.
Studente (19 anni), San Bonifacio
Commovente e drammatico! Finalmente uno spettacolo che da risposte, e non solo denunce.
Luigi, Bassano del Grappa
E' stato uno spettacolo molto istruttivo, aiuta tutti i giovani ad allontanarsi dai giochi d'azzardo.
Anonimo, Parma
Davvero molto interessante e coinvolgente. Grazie per aver sensibilizzato questa tematica raccontato storie di vita e l'evoluzione del gioco d'azzardo.
Elisa, Roma
E' stato uno spettacolo non troppo pesante e in chiave comica e per questo l'ho gradito molto. Manda un forte messaggio che tutti dovrebbero cogliere.
Martina (14 anni), Civitavecchia
Molto bello, l'attore bravissimo a farti entrare nella parte del dipendente
Riccardo (17 anni), San Pietro In Cariano
Questo spettacolo mi ha dato modo di pensare, è stato molto interessante e sono riuscita a stare attenta durante tutto lo spettacolo.
Serena (17 anni), Monza
Da attore io stesso, sono rimasto ammirato.
Andrea (20 anni), San Bonifacio
Mi ha fatto riflettere molto su questo argomento anche se non ne sapevo nulla prima... Credo sia stato utile e lo consiglierei ad altri di guardare lo spettacolo.
Maria (14 anni), Rho
Argomento importante trattato in modo egregio
Mattia (18 anni), Chiavenna
Vorrei fare i complimenti al presentatore che è riuscito ad unire un argomento così delicato e sensibile alla sua ironia coinvolgente. E' stato un piacere e devo essere onesto, ho compreso numerose caratteristiche del gioco d'azzardo. Non pensavo che fosse così grave la situazione.
Francesco (18 anni), Ascoli Piceno
Lo spettacolo è stato gestito molto bene rispetto ai precedenti visti da altre agenzie.
Assmaa (17 anni), Cesano Maderno
Da ragazzo giovane mi ha toccato e fa riflettere. Profondo
Filippo (17 anni), San Giovanni di Fassa
Bravi bravi! Siete una garanzia nel divulgare messaggi forti in modo coinvolgente!
Daniela, San Giovanni di Fassa
Veramente fatto bene, miglior spettacolo che ho visto in tutta la mia vita, vi ringrazio!
Giacomo (15 anni), Pistoia
Attore molto bravo e coinvolgente, in grado di spiegare in maniera semplice un tema difficile e di stimolare la riflessione.
Susanna (17 anni), Monza
Mi è piaciuto molto, e ritengo che sia molto importante come argomento da trattare.
Sofia (18 anni), Rho
Non pensavo fosse cosi divertente
Valentino (19 anni), Pistoia
Mi ha fatto riflettere sul fatto che anche se sembra una cosa lontana da me potrebbe non esserlo in futuro.
Irene (15 anni), Montebelluna
Eccezionale l'abilità di reggere da solo il pubblico, di tenere tanti ragazzi tanto a lungo. Ammirabile l'impegno e la fiducia costanti!
Rachele (18 anni), Morbegno
Molto preparato, grande professionalità ma soprattutto il tema molto inquietante
Roberta, Milano
Grazie per avermi fatto capire come il gioco d'azzardo può essere una dipendenza pericolosa
Thierry (16 anni), Locarno
Ero già ben indirizzato ma oggi mi ha lasciato un segno ancora più indelebile
Filippo (18 anni), Rieti
Questo spettacolo è stato molto istruttivo e la simpatia dell’attore ha reso tutto molto più coinvolgente e leggero anche se l’argomento non si può definire tale. Ho apprezzato molto e sicuramente è un’attività che nelle scuole va fatta.
Matilde (18 anni), San Bonifacio
Non appena ho riconosciuto l'attore che è entrato ho spalancato gli occhi di gioia, il suo modo di parlare è semplicemente eccezionale, riesce a coinvolgere e a farsi capire in modo perfetto, spero di rivedervi al più presto!
Alessia (17 anni), San Giovanni di Fassa
Decisamente interessante, coinvolgente e soprattutto necessario.
Maria (docente), Treviso
Un argomento così difficile trattato in maniera così semplice.
Rosa, Pompei
È il secondo spettacolo che vedo e ogni volta che vengo qui mi piace sempre di più.
Matteo (16 anni), Milano
È stato bellissimo e mi ha motivato molto.
Viola (16 anni), Rho
Spettacolo bellissimo, attore bravissimo! Concetti come "la tassa sugli imbecilli" e "scommettere su se stessi, non sulla fortuna" sono ottimi messaggi. Ottima ironia ed esempi! Consiglio meno informazioni tecniche sul funzionamento del monopolio e agenzie. Ottime riflessioni e conclusioni.
Gianmarco (docente), Ascoli Piceno
È stata un'esperienza stupenda, mi sono divertita e ho apprezzato molto lo spettacolo.
Khady (17 anni), Legnago
Molto bello, interessante e con voglia di ascoltare, bella voce e bravo a parlare e esporsi.
Emma (15 anni), Rho
Il Gran Casinò è stato uno degli spettacoli più interessanti da me visti. Ci sono state fornite molte informazioni utili. È stato molto coinvolgente.
Fatima (18 anni), San Bonifacio
Secondo me questo spettacolo è stato molto chiaro perché dice molto chiaramente che il gioco d'azzardo può causare delle dipendenze, l'attore è stato molto bravo a fare la persona seria e allo stesso tempo comica.
Anonimo, Parma
Ti fa capire i pericoli che potremmo avere nel futuro
Matteo (16 anni), Merano
Complimenti. Perseveranza e trasparenza devono sempre caratterizzarvi
Cesare, Castel San Pietro Terme
È stato molto istruttivo, e dobbiamo continuare a lottare per eliminare questa dipendenza.
Giorgia (17 anni), Rieti
Siete stati illuminanti! Penso uno dei pochi canali comunicativi che favorisce una presa di coscienza del fenomeno.
Lucia, Parma
Diffondetelo nelle scuole!
Fulvio, Rolo di Correggio
Mi ha preso molto ed è stato molto bello, ha presi tutti i punti. Alcuni un po' complessi, ma con i video si è capito. E' uno spettacolo giusto anche per i ragazzi.
Martina, Vigonza
Bellissimo spettacolo che riesce a farti capire lo sbaglio che si commette a giocare.
Leonardo (17 anni), Civitavecchia
Fondamentale all'educazione giovanile.
Patrizia, Salgareda
Bravissimo, interessante, coinvolgente, vero!
Anna, Monza
Attore bravissimo, voce d'impatto in grado di farci comprendere la gravità di questo vizio. Momenti di ironia che non hanno reso troppo pesante la tematica, altrettanto bello il monologo del padre. Grazie per averci fatto partecipare, sperando che questo problema si risolva. Baci e abbracci. Buon viaggio.
Desirée (20 anni), Torino
Ho molti amici che stanno soffrendo da ludopatia e devo dire che non mi sono annoiato nemmeno un secondo
A. (16 anni), Gorgonzola
Recitazione fatta molto bene, che mi ha fatto riflettere molto sul gioco d’azzardo, grazie anche i video e gli effetti sonori che hanno migliorato l’atmosfera
Gaia (14 anni), Monza
Spettacolo eccezionale, una dura verità che pochi conoscono! Siete riusciti a rendere un argomento così difficile, facile agli occhi dei ragazzi.
Caterina (18 anni), Tesero
Costruttivo e mette in luce aspetti di cui non ero minimamente a conoscenza, per esempio il controllo che esercita lo stato sul gioco.
Beatrice (17 anni), Sesto San Giovanni
Molto educativo, sono stata colpita pensando ad una piccola me che giocava sempre in sala giochi e "gratta e vinci". Spettacolo stupendo, interpretazione perfetta.
Kate (15 anni), Morbegno
È stato uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto. Bisognerebbe parlare di più di questo argomento.
Elene (15 anni), Palermo
È stato interessante e mi ha dato più consapevolezza di quello che realmente è il gioco d’azzardo e come si è sviluppato
Olivia (18 anni), San Giuliano Milanese
Un modo diverso per narrare fatti inerenti a temi educativi e utilizzare il teatro per attirare l'attenzione degli adolescenti.
Loredana (docente), Torino
Uno spettacolo davvero significativo da proporre ai giovani e che mi ha fatto riflettere su un problema attuale.
Mauro, Ascoli Piceno
Molto interessante e impressionante. Le cifre e gli esempi hanno aiutato molto a comprendere il problema.
Loretta (17 anni), San Giovanni di Fassa
Mi é piaciuto lo spettacolo e soprattutto il come è stato rappresentato un tema così delicato e importante che colpisce parecchio il nostro paese
Gabriele (16 anni), Rieti
Lo spettacolo l'ho gradito molto perché il presentatore ha coinvolto molto il pubblico
Eleonora (15 anni), San Giuliano Milanese
Molto interessante, gradito il presentatore, molto bravo come tutti gli anni.
Maria (16 anni), Morbegno
Questo è uno dei pochi spettacoli teatrali che abbia mai visto e in primis devo fare i complimenti al signor Fabrizio per le evidenti doti teatrali e recitative, dopodiché volevo dirvi che è stato rappresentato veramente molto bene l'argomento, per me più coinvolgente degli altri anni.
Paolo (17 anni), San Pietro In Cariano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo perché mi ha aiutato a capire quanto siano disonesti i giochi d’azzardo.
Massimo (14 anni), Morbegno
Mi è piaciuto specialmente il modo di interagire con il pubblico.
Stephen (16 anni), Palermo
Ho gradito molto ed è stato davvero molto interessante, lo riguarderei e consiglio di vederlo.
Emily (14 anni), Tuscania
Uno spettacolo emozionante basato su un problema che ci sta travolgendo.
Lorenzo, Marradi
Mi é piaciuto molto anche perché non ero molto informata su questo problema che si é rivelato essere gravissimo.
Cleo (16 anni), Morbegno
Sincronizzazione voce-immagini perfetta, argomento molto interessante e ottima recitazione.
Mattia (16 anni), Montebelluna
Lo spettacolo è stato molto interessante, la parte in cui ha spiegato che i minori spendono i soldi per giocare in realtà sarebbe illegale.
Andreea (16 anni), Tuscania
E' stato di ottimo insegnamento per chi non gioca ancora.
Fabrizio (13 anni), Civitavecchia
E' stato molto interessante e costruttivo. Spiegazione coinvolgente e dettagliata. Oltretutto mi è piaciuto l'argomento dato che il pericolo è poco conosciuto.
Benedetta (16 anni), Torino
Una grande opera!!! una profonda e attenta sensibilizzazione e non solo informazione sull'argomento
Carmen, Roma
Raccontato molto bene, ha reso l’idea
Denise (17 anni), Morbegno
Recitazione magnifica, messaggi importantissimi accompagnati da un sarcasmo lampante e significativo.
Studente (18 anni), San Bonifacio
Come si può sfruttare la speranza delle persone - Angosciante - grazie per quello che fate. L’unione fa la forza
Cristina, San Giovanni di Fassa
Prima di questo spettacolo non ero a conoscenza dei veri danni del gioco d'azzardo sulla vita delle persone. È stato un bello spettacolo e lo consiglio a tutti
Rachele (16 anni), San Giuliano Milanese
Ho apprezzato la scelta del tema e l'esposizione in quanto non è un tema scontato e su cui non è comune riflettere a meno che non si venga a contatto direttamente.
S (18 anni), San Bonifacio
Lo Spettacolo teatrale é stato molto interessante e coinvolgente, non mi sono distratto nemmeno un momento per quanto é stato bello
Cristian (17 anni), San Pietro In Cariano
Ho gradito la scioltezza dell'attore, anche se non ho mai incontrato nessuno che mi offrisse un "gratta e vinci" gradirei comunque un "gratta e perdi".
Alida, Morbegno
Lo spettacolo è stato molto interessante, l'attore mi ha dato modo di seguire dall'inizio alla fine senza mai distrarmi. Il messaggio mi è arrivato molto forte e mi piacerebbe vedere più spettacoli del genere.
Amalia (17 anni), Benevento
Mi è piaciuto tanto e ti fa capire che il gioco è una malattia.
Simone (19 anni), Torino
Decisamente illuminante.
Maria, Fermo
Molto utile da proporre anche nelle scuole. Grazie!
Arianna, Bergamo
Spettacolo interessante, educativo ed anche molto emozionante. Bravissimi.
Nadia (docente), Tesero
L’attore ha una voce molto coinvolgente ed è stato in grado di catturare la mia attenzione per tutta la durata dello spettacolo L’argomento è stato molto interessante, ho scoperto un sacco di cose che non sapevo e lo spettacolo mi ha fatto riflettere parecchio
Giulia, Verona
È stato uno spettacolo stupendo.
Angelo (17 anni), Locarno
Grazie per renderci tutti più consapevoli di cosa sia questa trappola che chiamano "gratta e vinci" ribattezzati "gratta e perdi".
Monica, Sassari
Mi è piaciuto moltissimo. Mi piacerebbe fare un nuovo progetto con Libera.
Stefano (14 anni), Castagneto Carducci
Spettacolo bellissimo e immersivo, facile da capire e spiega benissimo i rischi.
Mattia (17 anni), Sesto San Giovanni
"Grande" informazione, molto puntuale
Daniela, Milano
Sono tornato a vedervi con mia figlia perché meritate.
Claudio, Verona
Coinvolgente e sconvolgente x la cruda realta' mostrata
Margherita, Sassari
Complimenti all'attore! Non so come abbia fatto a reggere tutto lo spettacolo da solo, grandissimo.
Elena (17 anni), Pistoia
L’attore protagonista fantastico! Veramente un'energia e delle grandi emozioni trasmesse.
Thomas (17 anni), Chiavenna
Mi ha stupito la parte che parlava dei politici, di cui non ne sapevo nulla
Manuel (18 anni), Legnago
Interessante e può essere d’aiuto a qualche giovane
Camilla (15 anni), Garda
Molto divertente, e soprattutto accurato.
Emanuele (18 anni), Rieti
Bello, molto utile il fatto che ti vengono presentati i dati perché ti aiutano a capire davvero la gravità della questione.
Maria (18 anni), San Bonifacio
Spettacolo ricco di informazioni e riflessioni sul ruolo dello Stato in relazione alla vita dei cittadini. Se nessuno producesse armi non esisterebbero gli assassini.
Roberta (docente), Rho
Bravissimi. Viva la giustizia sociale!!!
Stefano, Villa Carcina
Molto bello e interessante, soprattutto perché interagisce col pubblico.
Lorenzo (15 anni), Montebelluna
Molto bello non giocherò mai
Andreas (14 anni), San Giovanni di Fassa
Geniale. Efficace nel messaggio./ coraggio nel dare il quadro completo della politica italiana
Fabrizia, San Giuliano Milanese
Non ci sono commenti. Direi ottimo. +++ Bravissimo. Deve essere portato a conoscenza della Comunità
Santa, Roma
Spettacolo molto bello e con un grande significato. Mi ha fatto riflettere molto.
Martina (18 anni), Avezzano
Finalmente qualcuno che ci parla di numeri, non solo di sospetti.
Mora, Grottammare
Il miglior spettacolo di sempre. Bravissimo! Una bomba!!!
Anna (16 anni), Bolzano
Molto bello, diretto, educativo, messaggio chiaro e concreto.
Monica, Civitavecchia
È uno spettacolo che FA BENE!!
Daniele (docente), Gorgonzola
Questo spettacolo è stato bellissimo, l'oratore penso sia un grandissimo e che debba continuare a informare e a non smettere di fare questi spettacoli spettacolari. Veramente complimenti e grazie! (anche per aver inserito TIME dei Pink Floyd)
Gabriele (14 anni), Morbegno
Molto istruttivo. Illuminante!
Lucia (docente), Milano
Spettacolo molto coinvolgente, per niente noioso ed anche emozionante. Ho appreso moltissime informazioni che mi hanno indotto a riflettere tanto circa l'argomento trattato.
Mariapia (16 anni), Altamura
Spettacolo ricchissimo di informazioni e di spunti di riflessione. Grazie.
Arianna, San Donà di Piave
Complimenti per il bel messaggio che state diffondendo, soprattutto per aver dato anche degli strumenti reali per reagire.
Jessica, Civitavecchia
Peccato non avervi ascoltato qualche anno fa!!!
Imelde, Rio Saliceto
Numeri assurdi, spettacolo che fa riflettere e aprire gli occhi su cose che magari ignori.
Barbara (18 anni), Locarno
Fatto molto bene, fa riflettere
Riccardo (16 anni), Sesto San Giovanni
Un grande spettacolo con contenuti che fanno rabbrividire, ma é sicuramente meglio conoscerli che ignorarli. Grazie
Anna, Verona
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, spero di vedere altri spettacoli così e spero anche di non cadere nella trappola delle macchinette e dei gratta e vinci. Grazie di tutto.
Emma (14 anni), Montebelluna
Attore bravissimo
Asia (18 anni), San Giovanni di Fassa
Il tema è molto importante. Proponetelo il più possibile! Bravi!
Irene, Trento
Molto preparati e informati, con un'ottima esposizione.
Matteo (18 anni), Treviso
Fra tutti gli incontri contro il gioco d'azzardo questo è stato sicuramente il migliore.
Matteo (18 anni), Desio
Credo che questo spettacolo sia molto utile, in quanto molti ragazzi della mia età stanno iniziando a giocare a diverse cose. Per me infatti è importante sensibilizzare su questo tema che sta prendendo sempre più piede.
Stefano (17 anni), Morbegno
In questo momento storico c'è un bisogno estremo di gente come voi.
Maddalena, Trento
Ho apprezzato lo spettacolo, molto bravo il presentatore. Chapeaux
Francesco (15 anni), San Giuliano Milanese
Ho trovato questa rappresentazione teatrale molto interessante ed informativa perché non ero a conoscenza di quanto sia pericolosa la dipendenza dal gioco d'azzardo. Molto bravo anche l'attore.
Giulia (18 anni), San Bonifacio
Molto veritiero e profondo …ironico e divertente nello stesso tempo.
MORENA, Verona
Molto bello e molto utile.
Silvia, Castagneto Carducci
Spettacolo bellissimo e molto coinvolgente
Sergio, Rho
Spettacolo coinvolgente. Mi ha fatto formare un'opinione su un problema che sapevo esistere, ma non avevo mai affrontato. Sopratutto ci ha dato una soluzione al problema, qualcosa che tutti possiamo fare.
Sara (16 anni), Pistoia
Ho gradito particolarmente lo spettacolo che mi ha lasciato riflettere su come molte persone siano fortemente dipendenti dal gioco. Ho soprattutto gradito come l'attore si è espresso riuscendo a tenere la mia attenzione alta fino alla fine, veramente i miei complimenti.
Emanuele (16 anni), Rieti
Bello spettacolo, molto coinvolgente e interessante, soprattutto perché è riuscito a mantenere, per tutta la durata dello spettacolo, l'attenzione di noi ragazzi.
Sara (18 anni), Torino
Attuale, critico, anticonformista, eversivo.
Studente (16 anni), Palermo
Il presentatore ha un talento, l'argomento è bello, l'intrattenimento è ottimo e non stufa.
David (14 anni), Montebelluna
Spettacolo efficace e ben recitato, di grande impatto????
Diego (16 anni), Monza
Molto interessante, non pensavo che il gioco d'azzardo fosse un problema così grande quindi sono felice di avere imparato qualcosa di nuovo.
Valentina (18 anni), Morbegno
L’attore è stato fenomenale , avrei forse preferito più dialoghi e più persone , però ripeto molto bello e mi ha fatto riflettere
Victorea (17 anni), Morbegno
Grazie, mi piacerebbe lo vedessero i miei figli.
Nicola, Castel San Pietro Terme
Uno spettacolo significativo ed utile per far conoscere la realtà a molti studenti che per alcuni versi sono finiti anche loro in questo circolo vizioso. Gran bello spettacolo!
Luisa (28 anni), Chiavenna
Davvero di grande interesse, coinvolgente. Grazie.
Diana (docente), Avezzano
Ti costringe a pensare.
Roberta, Castel San Pietro Terme
Si dovrebbe portare anche nelle scuole.
Elisa, Bergamo
Attiva la mente e sollecita il cuore
Federica, Civitavecchia
Molto utile per sensibilizzare i giovani sul pericolo del gioco d’azzardo e da anche delle soluzioni concrete su come aiutare le persone con dipendenza
Matilda (16 anni), Monza
Spettacolo molto educativo, che mi ha fatto comprendere quanto il gioco d’azzardo sia un elemento pericoloso per la società.
Silvestrino, Morbegno
E' stato molto interessante e riflessivo. E' uno spettacolo che fa aprire gli occhi non solo sul gioco legale, ma anche sulla nostra realtà!
Viviana (15 anni), Morbegno
Veramente coinvolgente
Alessia (16 anni), Atri
Spettacolo che mi ha lasciato molto spazio per riflettere. Non si è mai troppo giovani per riflettere su questo argomento che purtroppo sta diventando una piaga della nostra società
Angelica (18 anni), San Bonifacio
Mi è piaciuta molto l'ironia usata per trattare argomenti seri come la ludopatia.
Ilaria (14 anni), Morbegno
Penso sia stato un momento di riflessione molto importante sopratutto per un tema spesso sottovalutato. L’attore bravissimo e coinvolgente
Priscilla (18 anni), San Giuliano Milanese
È stato bello perché è molto coinvolgente e non ti annoia. Fabrizio De Giovanni è molto bravo.
Myriam, Merano
Mi é piaciuto un sacco, ringrazio tanto questo spettacolo e questi giorni si spettacolo.
Matilde (17 anni), Locarno
Mai annoiata. Monologo molto interessante e profondo che consiglierò a tutti anche perché da tempo seguo con "Libera" la linea no slot! Grazie per lo spettacolo.
Sara, Ascoli Piceno
Molto scientifico e razionale. Tiene attento il pubblico fino alla fine. Ottimo per le scuole superiori.
Petra, Bassano del Grappa
Mi è piaciuto perché è la prima volta che vedo uno spettacolo che si oppone a questa dipendenza, che in questi anni sta spopolando in Italia, ma anche nel mondo.
Andrea (12 anni), Rescaldina
Lo spettacolo è esattamente azzeccato. È stato molto bello sentirlo. Lo consiglierei a tutti coloro che giocano.
Francesco (16 anni), L'Aquila
Ho gradito molto queto spettacolo, ho apprezzato il fatto che gli argomenti, nonostante la loro complessità, sono trattati in modo facilmente comprensibile
Giada (14 anni), Morbegno
L'ho trovato molto interessante, ho scoperto cose che non sapevo.
Angelica (17 anni), Morbegno
Penso che questo spettacolo sia importante mostrarlo nelle scuole superiori.
Grazia, Fermo
Spettacolo interessante, attore strepitoso, tema di estrema attualità
Chiara, Canale Monterano
Uno spettacolo di denuncia che emoziona, sconvolge e soprattutto fa riflettere
Antonia, Roma
Lo spettacolo è molto istruttivo e ben organizzato. L'attore era molto bravo.
Valerio (13 anni), Tuscania
Efficace, molto dettagliato. emotivamente sconvolgente. Grande amarezza. Da proporre nelle scuole sicuramente!
Daniela, Roma
Siete stati fenomenali! Continuate cosi, non mollate mai per nessun motivo! Siete stati capaci di coinvolgerci in un modo del tutto singolare! Complimenti!
Maria (16 anni), Pistoia
E' stato uno spettacolo molto interessante, ha evidenziato i lati negativi di questo fenomeno ormai troppo diffuso e ha fatto capire che non è un gioco, uno scherzo, ma qualcosa da cui è difficile uscire e che per questo bisogna assolutamente evitare.
Ilaria (18 anni), Cernusco sul Naviglio
È stato molto educativo e penso che sia stato fondamentale per molti, siccome io, personalmente, ho consecutio un amico ludopatico che andava sempre a comprare i gratta e vinci grazie a un suo amico maggiorenne. Penso che questo spettacolo sia stato MOTLO utile.
Nicolas (16 anni), Locarno
Letteralmente sconvolto!!! Grazie di cuore per avermi illuminato in questo tema del gioco d'azzardo di cui non conoscevo tutti sti effetti.
Enrico, Olmi
Grande capacità narrativa per toccare coscienza, pensiero e aiutare a riflettere su una problematica tristemente attuale
Patrizia (docente), Milano
Un importantissimo documento su un problema che sembra così marginale nel nostro paese. Lo spettacolo è un importante mattone per costruire un'Italia senza gioco legale e illegale.
Luca, Roma
Ho apprezzato molto la capacità di intrattenere un pubblico così giovane!! Continuate così!!!
Elisa (18 anni), Morbegno
Complimenti per i contenuti e la qualità dell'esposizione.
Stefania, Formello
L'attore coinvolge il pubblico; le musiche e le luci, oltre ai video sugli schermi, si prestano perfettamente all'argomento trattato. Lo spettacolo non risulta affatto noioso o pesante, anzi, il pubblico partecipa con interesse. Il tema trattato è molto importante, tutto è curato nei minimi dettagli per assicurare la massima comprensione.
Beatrice (16 anni), Rieti
Grazie per aver parlato di questo tema, non mi era mai capitato come attività scolastica. Non pensavo che questo problema fosse così grave e vicino a noi. Mi sento molto più consapevole e non comprerò mai nemmeno un gratta e vinci!
Elena (17 anni), San Giuliano Milanese
Uno spettacolo coinvolgente, nonostante sia un elenco di dati è stato super interessante, mai noioso. Attenzione sempre alta. Lo consiglierei e spero di riuscire a portare lo spettacolo nella mia città.
Mattia, Milano
Mi è piaciuto molto il lato informativo dello spettacolo, è stato molto interessante sapere il lato oscuro del gioco d’azzardo. È stato molto bravo l’attore che ha saputo con la sua voce coinvolgere per tutta la durata dello spettacolo il pubblico. Sicuramente dopo questo spettacolo farò attenzione a quanto hanno detto.
Beatrice (16 anni), Sesto San Giovanni
È stato uno spettacolo molto attuale che mi ha fatto capire ancora di più che ottima scelta ho fatto quando ho deciso di smettere.
Jonata, Rho
Spettacolo informativo e dissacrante, specchio di una realtà sempre più decadente. Mi ha lasciato molto, offre molti spunti di riflessione.
Davide, Pescara
Tema molto, anzi drammaticamente importante. Concordo: sono le nostre scelte economiche che spostano i denari, proprio quelle di tutti i giorni! Bravi.
Doriana, San Giuliano Milanese
È stata un'esperienza molto bella, mi ha insegnato molto ed è stato anche divertente.
Ginevra (14 anni), Castagneto Carducci
Coinvolgente anche per i più giovani, importante dare informazioni! Molto bello il messaggio finale sul bene comune e la giustizia sociale, tutti possono fare la loro parte
Marilisa (docente), San Giuliano Milanese