Molto bravi sia attori che collaboratori, soprattutto la ricerca di informazioni.
Clara (14 anni), Montebelluna
Prima di questo spettacolo non ero a conoscenza dei veri danni del gioco d'azzardo sulla vita delle persone.
È stato un bello spettacolo e lo consiglio a tutti
Rachele (16 anni), San Giuliano Milanese
Decisamente illuminante.
Maria, Fermo
Ho gradito questo spettacolo perché penso che queste cose sono molto interessanti e soprattutto utili per il futuro. Bravo l'attore!
Agnese (14 anni), Castagneto Carducci
Uno spettacolo emozionante basato su un problema che ci sta travolgendo.
Lorenzo, Marradi
Potrebbe durare di più dato che è molto interessante e ci potrebbero essere approfondimenti in classe.
Alessandro (16 anni), Morbegno
Straordinario, decisamente impressionante.
Bravissimi.
I numeri e le storie raccontate mettono i brividi.
Grazie.
Silvia, San Donà di Piave
BRAVISSIMO l'attore!! Veramente impressionante, che talento e emozione! Buonissima causa e stupendo spettacolo!
Lois (17 anni), Locarno
Molto interessante e coinvolgente. In più non sapevo nemmeno la metà delle cose che ha raccontato.
Laye (17 anni), Padova
Ho trovato molto utile lo spettacolo. Nonostante gli scorsi anni abbia già assistito ad interventi di sensibilizzazione su questo tema, ho imparato altre cose nuove. Mi ritengo fortunato perché sia a scuola sia a casa sono stato sensibilizzato su questo tema.
Edoardo (19 anni), San Giuliano Milanese
Coinvolgente, istruttivo, emozionante.
Stimola ad effettuare ulteriori ricerche, e a sviluppare ulteriormente un pensiero critico. Interessante come emerge il vissuto del giocatore.
Delia, Sassari
È stato molto coinvolgente e riflessivo. Parola di un giocatore dipendente che ha smesso da 22 anni.
Enrico, Rho
Bellissimo!!
Lucia, Salgareda
Ho scoperto un sacco di cose che non sapevo e non mi aspettavo
Ginevra (17 anni), San Giovanni di Fassa
Grazie per essere venuti, avete colpito in pieno
Leonardo (18 anni), Morbegno
Spettacolo gestito molto bene con eventi raccontati benissimo
Elena (14 anni), Monza
Spettacolo informativo e dissacrante, specchio di una realtà sempre più decadente. Mi ha lasciato molto, offre molti spunti di riflessione.
Davide, Pescara
Dipendenti... Ma solo dai vostri spettacoli.
Eleonora, Sassari
Recitato con molta professionalità ed esperienza. Attore molto competente, alimentato dalla sua forte passione.
Mariano (16 anni), Benevento
Stasera ho vinto!
Una bella serata
Mirko (docente), Verona
Ho apprezzato molto la riflessione su questo argomento trasmessa in un modo così dinamico, almeno così la penso io, e anche vivace su un tema come il gioco d'azzardo che non sembra mai una dipendenza finché non lo diventa.
Sebastiano (19 anni), San Bonifacio
Uno spettacolo a tutto tondo di grande impatto emotivo ed informativo.
Alberto, Fermo
Mi è piaciuto il gioco di luci e la recitazione.
Studente (17 anni), Sesto San Giovanni
Passione negli occhi di un grande attore, attualità "spettacolarizzata" nel migliore dei modi, emozioni inevitabili, grande spettacolo.. Complimenti vivissimi.
Daniela (17 anni), Altamura
Lo spettacolo è stato molto bello, un misto tra satira e della drammatica realtà di questa dipendenza che una volta che ti prende è difficile uscirne e che ti prosciuga corpo e anima.
Azzurra (15 anni), San Giuliano Milanese
È stato uno spettacolo che mi ha preso, mi ha fatto divertire e riflettere, l'attore è riuscito ad interessarmi al discorso.
Pietro (16 anni), San Pietro In Cariano
Mi è piaciuto molto per come l’attore sia riuscito a spiegare l’inspiegabile
Giustin (15 anni), San Giuliano Milanese
Attore bravissimo, chiaro e coinvolgente. Sensibilizzazione riuscita perfettamente
Fabrizio (18 anni), Morbegno
Ottima iniziativa secondo me bisogna partire dalle scuole inferiori con cadenza periodica .Certamente è un lungo percorso Grazie!!!!
Anonimo, Rho
Penso sia molto importante trattare temi simili, soprattutto per i giovani di età compresa dai 15 ai 19. È stato utilizzato un linguaggio molto gradevole e molto adatto al contesto, consiglio. Apprezzo molto l'ironia utilizzata dall'attore, molto bravi.
Sandra (18 anni), Rho
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo. È tra i pochi spettacoli che è riuscito a catturare la mia attenzione per tutta la durata. A ciò ha contribuito anche la voce e il carisma dell'uomo che ha rappresentato lo spettacolo. Ho amato anche le immagini/video che apparivano nello schermo, hanno contribuito ad una maggior comprensione del tema.
Jamel (20 anni), San Bonifacio
Molto bello, interessante e con voglia di ascoltare, bella voce e bravo a parlare e esporsi.
Emma (15 anni), Rho
E' stato molto coinvolgente e mi ha fatto capire più cose interessanti riguardanti questo argomento. Non pensavo sarebbe stato così, mi è piaciuto molto.
Carolina (14 anni), Montebelluna
È stato molto interessante, ci ha fatto capire la gravità di questa "dipendenza" nel gioco d'azzardo ed è stato un insegnamento per portarci a non avere questa dipendenza in futuro.
Susanna (13 anni), Tuscania
Attuale, critico, anticonformista, eversivo.
Studente (16 anni), Palermo
Drammaticamente straordinario! Incredibile!
Ignazio, Serdiana
L'ho trovato interessante e è stato tutt'altro che noioso
Athena (15 anni), Morbegno
Penso sia stata un'esperienza bellissima dove ho veramente apprezzato e dato la giusta importanza al gioco d'azzardo! Grazie!
Mezin (18 anni), Parma
Spettacolo coinvolgente e inaspettatamente emozionante. Serve per scuotere un pò una Nazione che dorme ormai da anni e affida al proprio Governo ai soliti, noti personaggi che pensano solo a sè. Grazie
Viola (16 anni), Pistoia
Zio sei il boss troppo simpatico continua così
Filippo (16 anni), Morbegno
Capacità di parlare ed intrattenere il pubblico incredibile, spettacolo sempre interessante e coinvolgente che lascia riflettere. Complimenti.
Davide (17 anni), Legnago
Quando inizi a giocare non riesci a smettere, ti vendi anche i mobili di casa pur di giocare.
Nicolas (16 anni), Rho
È stato molto interessante e ho scoperto un mondo che non conoscevo
A (14 anni), San Giovanni di Fassa
Vedendolo mi ha fatto riflettere e pensare a quanto sia sottovalutata questa dipendenza.
Martina (16 anni), Monza
Ho particolarmente apprezzato questo spettacolo, poiché mi sono rivista nella persona che "soffre con il giocatore". Sono riuscita a tornare con la mente a quei momenti bui che il gioco portava in famiglia e per questo giudico questo spettacolo come uno dei migliori che io abbia mai visto.
R. (13 anni), Benevento
Induce ad una profonda riflessione.
Andrea, Civitavecchia
E' stato uno spettacolo molto bello con un buon argomento, spiegato molto bene, complimenti.
Luca (14 anni), Montebelluna
Questo spettacolo è stato bellissimo, l'oratore penso sia un grandissimo e che debba continuare a informare e a non smettere di fare questi spettacoli spettacolari. Veramente complimenti e grazie! (anche per aver inserito TIME dei Pink Floyd)
Gabriele (14 anni), Morbegno
Da diffondere sempre più in ogni scuola di qualsiasi ordine e grado.
Luigi, Follonica
Incisivo, è proprio una botta nello stomaco (salutare e necessario per svegliarsi).
Edy, Olmi
Un argomento davvero importante, spiegato benissimo mantenendo sempre la nostra attenzione
Wiedang (17 anni), San Giuliano Milanese
E' stato uno spettacolo non troppo pesante e in chiave comica e per questo l'ho gradito molto. Manda un forte messaggio che tutti dovrebbero cogliere.
Martina (14 anni), Civitavecchia
Ottima prova attoriale, spettacolo utile per sensibilizzare.
Massimo (14 anni), Morbegno
Sono rimasta davvero colpita. Non avevo mai riflettuto così a fondò sulla portata del problema.
Molto coinvolgente.
Mi sarebbe piaciuto uno spazio di discussione finale.
Complimenti per la portata sociale del vostro lavoro. Grazie
Consuelo (docente), Rho
Finché al governo ci saranno persone che non hanno vissuto una vita nel populino, certe cose non cambieranno.
Riccardo, Morbegno
Sempre coinvolgenti, pungenti e mai scontati. Ci vediamo l’anno prossimo
Matteo (18 anni), San Giovanni di Fassa
Ho apprezzato lo spettacolo,
molto bravo il presentatore.
Chapeaux
Francesco (15 anni), San Giuliano Milanese
È stato riflessivo e interessante. È importante portare questi argomenti ad un pubblico di adolescenti come noi.
Nicole (17 anni), Morbegno
Valido, da proporre di più nelle scuole medie e superiori.
Elisa, Rho
L'attore è stato molto bravo a intrattenere, non ho mai seguito uno spettacolo dall'inizio alla fine.
Alessandro (18 anni), Torino
Spettacolo straordinario, coinvolgente e super edificante! Grazie davvero Fabrizio di una bravura incredibile.
Stefania (docente), Morbegno
Attore molto bravo e coinvolgente, in grado di spiegare in maniera semplice un tema difficile e di stimolare la riflessione.
Susanna (17 anni), Monza
Spettacolo molto bello ed interessante, spiega in modo semplice ed interessante come funziona il gioco d’azzardo, simpatico in molte parti e triste (in modo positivo) in altre.
Alice (15 anni), San Giuliano Milanese
Spettacolo molto potente, “politico“ nel senso alto del termine, complimenti!
Dr.ssa, Pescara
È stata davvero una bella esperienza, ho imparato molto.
Da quando mi hanno detto che avrei partecipato a questa opera teatrale non vedevo l'ora avendo già partecipato a "identità di carta".
Grazie mille
Valentina (16 anni), Morbegno
Argomento interessante perché smuove le coscienze assopite dall'indifferenza.
Maria, Montopoli in Sabina
Complimenti!!!! Come sempre lo spettacolo favoloso nella sua drammaticità della tematica. Grazie infinite!
Teresa (docente), San Giovanni di Fassa
La maestria di Fabio nel trasmettere le emozioni mi ha spiazzata e mi ha fatto capire che con impegno e serietà si riesce a cambiare qualcuno
Irene (18 anni), San Giovanni di Fassa
La diffusione di questo tipo di spettacoli dovrebbe essere fatta su larga scala, per raggiungere chiunque e ovunque
Alessandra, Rieti
Lo spettacolo è stato molto interessante, l'attore mi ha dato modo di seguire dall'inizio alla fine senza mai distrarmi. Il messaggio mi è arrivato molto forte e mi piacerebbe vedere più spettacoli del genere.
Amalia (17 anni), Benevento
Mi è piaciuto molto come ha parlato, l'enfasi e la passione che ci ha messo. Un'altra cosa importante sono state le immagini dietro, così ho capito meglio e sono riuscita a stare dietro a tutti i numeri. Complimenti, continuate così!
Lucrezia (17 anni), Tesero
Molto bello, bel gioco di luci, bravo il presentatore.
Lorenzo (14 anni), Montebelluna
Bravissimi fate un lavoro divulgativo artistico fondamentale nella società attuale!!!
Enrico, Seriate
Grazie! Dovreste andare su Rai1 alle 20:30... Ma siamo in Italia...
Claudio, Dorgali
Prima di questo spettacolo non ero a conoscenza di quanto il gioco d'azzardo fosse in voga in Italia. Grazie a questo spettacolo mi sono resa conto di quanto effettivamente sia un problema. Mi impegnerò a sensibilizzare il più possibile. Grazie per l'esperienza.
Greta (18 anni), San Bonifacio
Estremamente competente e in grado di trasmettere le sue emozioni attraverso questo spettacolo. Complimenti davvero!
Nicolò, San Giovanni di Fassa
Mi sono ritrovata a questo spettacolo per caso, ma sono felice di aver partecipato a tutto ciò, l'informazione è sempre la via migliore per affrontare i problemi comuni.
Rebecca, Ascoli Piceno
Ho visto Stupefatto e Gran Casinò siete stati bravissimi e incisivi.
Paola (docente), Palermo
Grazie di cuore per avermi dato l'opportunità di approfondire ancor di più la tematica. Bravo
Laura, Milano
Lo spettacolo è stato molto interessante e mi ha fatto capire i rischi del gioco d'azzardo e mi ricorderò tutto questo per tutta la mia vita.
Gioele (13 anni), Castagneto Carducci
Nonostante la ludopatia sia un tema difficile da trattare, ho trovato lo spettacolo particolarmente interessante, semplice da capire e coinvolgente.
Giada (17 anni), Morbegno
È stato entusiasmante ed educativo, complimenti.
Hilary (19 anni), Bassano del Grappa
Vorrei averlo visto 15 anni fa, complimenti!
C., Lumezzane
Da proporre alle scuole.
Fabio, Marradi
Questi sono i veri problemi su cui bisogna lottare.
Paolo (18 anni), Torino
Sempre chiaro e comprensibile. Una garanzia!
Federica, Casalgrande
Molto bravo l'attore, argomento interessante, spettacolo molto bello.
Giulia, Merano
Complimenti per lo spettacolo e per le emozioni che procura.
Antonio, Lodi
La voce e il controllo verbale dell'attore è molto coinvolgente e molto bella.
Andrea (16 anni), Ascoli Piceno
Mi piacerebbe che tutte le persone che conosco lo possano vedere in un'altra occasione.
Daniela, Dorgali
È stato molto interessante lo spettacolo perché ha affrontato temi importanti e che giornalmente rovinano la vita di molte persone.
Studente (13 anni), Tuscania
Ho apprezzato la delicatezza e l'accuratezza con cui è stato presentato un problema molte volte sottovalutato
Alice (19 anni), San Bonifacio
Da ex giocatore ho apprezzato tantissimo la presenza di dati concreti sul tema.
Mirko, Prata di Pordenone
Meraviglioso!
Adriana, Trezzo sull'Adda
Itineraria teatro DEVE entrare più spesso nelle scuole... i nostri giovani devono essere messi in guardia dallo schifo che ci propongono i signori della "stanza dei bottoni"
Alessio (docente), San Giovanni di Fassa
Impatto fortissimo! Avevo aspettative bassissime, altamente superate! Complimenti!!
Lara, Verona
Mi sono sentito toccato e ho rivisto me stesso tanti anni fa, ma grazie all'aiuto dei miei genitori sono uscito dal tunnel del gioco.
G., Civitavecchia
Grazie per quanto proposto. Ho capito che è importante non iniziare mai a giocare.
Alessandro (13 anni), Ascoli Piceno
Ben strutturato, molto toccante e offre molti spunti per riflessioni.
Susanna (docente), Tuscania
Lo spettacolo fa riflettere molto sul problema ed è recitato in maniera espressiva, ti coinvolge e ti fa stare attento.
Sofia (16 anni), Morbegno
Spettacolo molto bello e interessante, attore bravissimo.
Gaia (14 anni), Parma
Complimenti! Non è un tema semplice da affrontare e voi siete riusciti a farlo in maniera "leggera", ma allo stesso tempo profonda e incisiva. Grazie infinite. Ad maiora!
Antonella, Oristano
Un’importante riflessione sul capitalismo
Alessandro (18 anni), San Giuliano Milanese
Non immaginavo la dimensione del fenomeno, è una tragedia sociale, legalizzata, degenerazione di un'epoca purtroppo.
Anna, Ascoli Piceno
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente e ha riportato esempi concreti sul gioco d'azzardo. Grazie a questo spettacolo sicuramente non inizierò mai a giocare.
Lorenzo (17 anni), San Pietro In Cariano
Può essere molto importante per i giovani che credono di potersi fermare dalle dipendenze. Molto interessante e utile.
Marco (16 anni), Lumezzane
Uno degli spettacoli più interessanti a cui abbia mai assistito negli ultimi anni. Complimenti e un sentito grazie.
Pietro, Prata di Pordenone
Mi é piaciuto molto anche perché non ero molto informata su questo problema che si é rivelato essere gravissimo.
Cleo (16 anni), Morbegno
È stato molto bello capire cosa c’è dietro al gioco d’azzardo.
Lo spettacolo è stato interessante e a tratti divertente.
Un grazie sentito per i avermi spiegato la storia del gioco.
Catherine (17 anni), Monza
Costruttivo, credo anche io che la ludopatia sia da sconfiggere, a partire dai "gratta e vinci". Spero di riuscire a combattere questi "giochi" nel mio piccolo.
Marta (16 anni), Morbegno
Davvero molto interessante e coinvolgente. Grazie per aver sensibilizzato questa tematica raccontato storie di vita e l'evoluzione del gioco d'azzardo.
Elisa, Roma
Ottima performance.
Stimolante e coraggiosa.
Emilia, San Donà di Piave
Spettacolo entusiasmante, un tema importantissimo spiegato in modo eccellente.
Matteo (17 anni), Verbania
Spettacolo che dovrebbe essere portato ovunque, dalla scuola primaria alle università. Bravi, davvero bravi!
Nicoletta, Collebeato
Molto interessante e utile a preferire futuri rischi.
Paolo (15 anni), Merano
È stato uno spettacolo bellissimo, il più bello che io abbia mai visto. La bravura dell'attore è evidente. Continuate così.
Merisan (18 anni), Cento
Molto utile e non noioso, tante informazioni che non conoscevo e mi sono sembrate utili.
Lorenzo (17 anni), Morbegno
Lo spettacolo molto interessante che ti fa ragionare, molto molto bello
Niccolò (14 anni), Monza
Uno spettacolo che lascia senza parole, illuminante.
Anselma, Malo
È stato molto coinvolgente, la presentazione ti invita a stare attento, mi ha interessato perchè conosco una persona ludopatica.
F. (16 anni), Monza
Lo spettacolo riesce a mettere insieme un'analisi spietata della realtà del gioco d'azzardo e la proposta di fare ognuno la sua parte per uscire da questa piaga.
Paolo, Viterbo
Lo spettacolo è stato molto bello, ha provocato molte reazioni e ha fatto capire come il denaro influenza le persone
Erika (17 anni), Avezzano
Da ripetere ovunque
Silvano, Villa Carcina
Grazie di tutto vi adoro
Ethan (15 anni), Locarno
Spettacolo molto significativo soprattutto per le generazioni di oggi
Asia (18 anni), Avezzano
Estremamente interessante, informazioni e numeri che non potevo neanche lontanamente immaginare. Grazie.
Rita, Tula
L'attore è stato molto bravo ed è stato in grado di coinvolgere tanto il pubblico. Lo spettacolo, in generale, mi ha fatto capire il rischio che si corre quando si entra in quel mondo.
Sara (17 anni), Morbegno
Spettacolo davvero bello, interessante ed educativo. Fa aprire gli occhi su una situazione che molti ignorano, dovrebbe essere visto da più persone.
Margherita (18 anni), Ancona
Ho apprezzato molto, attore bravissimo, gradevole da ascoltare.
Alex (14 anni), Morbegno
Credo che iniziative come questa sono importanti e utili per sensibilizzare le persone, prendere coscienza di cosa vuol dire ludopatia, di come sia facile caderci e non così facile uscirne...e non voltare la testa dall'altra parte... grazie per vostro impegno e lavoro!
Patrizia, Rho
Complimenti, ho lavorato per 10 anni nel settore gioco legale... Finalmente ora ne sono libero. Contattatemi pure. Continuate la propaganda, siete nel giusto. Grazie.
Massimiliano, Parma
Fatelo in tutte le scuole del mondo!
Leonardo (14 anni), Montebelluna
Bello, divertente, interessante, e di profonda "cultura" a tutto tondo! Complimenti! Alla prossima!
Paola, Pistoia
Secondo me questo spettacolo è stato molto chiaro perché dice molto chiaramente che il gioco d'azzardo può causare delle dipendenze, l'attore è stato molto bravo a fare la persona seria e allo stesso tempo comica.
Anonimo, Parma
Spettacolo profondo, messaggio profondo, attore profondo, encomiabile.
Manuel, Rieti
Spettacolo meraviglioso che smuove fortemente le nostre coscienze. Grazie!
Teresa, Roma
Decisamente interessante, coinvolgente e soprattutto necessario.
Maria (docente), Treviso
State facendo del bene alla gente, continuate a tartassarci così ci svegliamo e possiamo reagire e aiutarvi a fare il bene.
Luciano, Prata di Pordenone
Mi ha fatto riflettere molto su questa dipendenza
Matilde (17 anni), Morbegno
Un vero capolavoro nei contenuti e nella forma
Rita, Nibbiano
Mai annoiata. Monologo molto interessante e profondo che consiglierò a tutti anche perché da tempo seguo con "Libera" la linea no slot! Grazie per lo spettacolo.
Sara, Ascoli Piceno
Mi è piaciuto, soprattutto la parte "storica" dove si spiegavano tutte le leggi che hanno contribuito al gioco d'azzardo.
Angeline (17 anni), Torino
Efficace, chiarificatore, spiazzante, incredibile. Grazie per il gran regalo!
Anna, Bernareggio
Molto interessante, non noioso, voce bellissima: voglio un libro letto da lui.
Assomiglia a Diego Abatantuono ?
Diana (17 anni), San Giuliano Milanese
Sicuramente lo spettacolo è riuscito nell'intento di sensibilizzare. Complimenti.
Chiara (17 anni), Morbegno
Spettacolo divertente ma puntuale. Meglio di così non si può.
Luca, Verona
Splendido spettacolo: diretto, profondo e per niente banale. Lui grandissimo professionista.
Aurora, Civitavecchia
Letteralmente sconvolto!!! Grazie di cuore per avermi illuminato in questo tema del gioco d'azzardo di cui non conoscevo tutti sti effetti.
Enrico, Olmi
Pienamente d'accordo con tutto ciò che ha detto.
Ariana (18 anni), Rho
L'attore è bravissimo, nonostante sia una tematica che non mi tocca il suo modo di parlare rapisce completamente.
Anonimo, Torino
Avete fatto un atto di civiltà.
Paolo, Marradi
Mi è piaciuto il modo in cui ha parlato di un argomento che molto spesso ci pare banale ma che può causare dipendenza e distrugge in modo silenzioso la vita delle persone.
Sara (14 anni), San Giuliano Milanese
Mi è piaciuto moltissimo, perché è stato spiegato benissimo ciò che è il gioco d'azzardo, io sono una ragazza del "Ponte" e ho avuto problemi con il gioco, inutile dire che mi ha toccato.
A. (17 anni), Civitavecchia
Straordinario!
Angela, Lodi
Mi è piaciuto moltissimo e mi ha fatto riflettere ancora di più.
Hassan (16 anni), Rho
Spettacolo interessante, descrive una situazione davvero preoccupante, è bene e urgente parlarne!! Grazie per le proposte concrete!
Adriana, Prata di Pordenone
Fico, avere trattato in chiave comica argomenti importanti, ribellarsi alle slot è ribellarsi allo Stato e alle multinazionali, molto punk.
Anonimo, San Pietro In Cariano
Bisogna fare più esperienze del genere per informarci di più su cose che magari non sappiamo.
Giulia (14 anni), Padova
Spettacolo molto coinvolgente e ti aiuta per il futuro
Andrea (17 anni), Rieti
Finalmente delle brave persone scuotono le coscienze.
Paolo, Salgareda
Siete sempre magnifici. Mi sono incazzata un casino, poi mi sono arresa, poi ho deciso di mettermi in azione, col cavolo che prendo un caffè se hanno le slot.
Annarita, Pompei
Molto approfondito! Apprezzo sempre molto che nei vostri spettacoli proponete, oltre alla problematica, anche soluzioni attuabili da subito. Grazie di cuore!
Matteo, Brescia
Grande spettacolo! Da diffondere il più possibile.
Paolo, Treviso
Grazie per aver illuminato un tema troppo spesso dimenticato nell'oscurità della vergogna. Tutti parte del problema e della soluzione. Grazie
Martina, Verona
Veramente fatto bene, miglior spettacolo che ho visto in tutta la mia vita, vi ringrazio!
Giacomo (15 anni), Pistoia
Tutto vero, ben fatto, piacevolissimo, grazie!
Margherita, Tesero
Mi era già piaciuto stupefatto e mi sono emozionata in tutte e due. È veramente interessante e in modo comico spiega cose serie.
Benedetta (16 anni), Merano
Profondamente educativo. Girate l'Italia!!! Grazie!!!
Pier (docente), Sassari
Complimenti, interessante, veramente bravi.
Giacomo, Parma
Penso che sia uno spettacolo fatto molto bene e come Stupefatto è stato molto istruttivo. Sono molto felice.
Francesco, Montebelluna
Da ex giocatore ho apprezzato doppiamente
Antonio, Roma
Grande lavoro storico.
Stefania, Castagneto Carducci
E stato bello mi ha aiutato e userò queste parole per aiutare i miei amici ludopatici
A. (18 anni), Legnago
Ho scoperto cose che non sapevo e anche quanto sia grave il gioco d'azzardo. L'attore è stato veramente bravo.
Anita (17 anni), Padova
Lo spettacolo è stato di mio gradimento, molto scorrevole, non pesante, molto coinvolgente e trattato con sensibilità.
Matteo (16 anni), Montebelluna
È un argomento che non viene mai affrontato in maniera approfondita; mi ha aperto un mondo di cui conoscevo troppo poco e dovrebbe essere trattato anche a scuola
Alice (19 anni), Morbegno
Ho gradito molto lo spettacolo, l'attore si esprimeva in modo chiarissimo e anche molto bravo.
Alessandro (16 anni), Rieti
Lo spettacolo non dovrebbe restare in teatro, DIFFONDETELO!!! Fate video sui social, diffondeteli ci pensiamo noi, ma fateli! Complimenti ancora!
Sara (17 anni), Benevento
Spettacolo coinvolgente. Mi ha fatto formare un'opinione su un problema che sapevo esistere, ma non avevo mai affrontato. Sopratutto ci ha dato una soluzione al problema, qualcosa che tutti possiamo fare.
Sara (16 anni), Pistoia
Spettacolo molto coinvolgente e attore veramente molto bravo. Bellissima esperienza!
Federica (16 anni), San Giuliano Milanese
Fantastico, sembra di sentir parlare un politico!
Sara (40 anni), Rho
Mi è piaciuto molto, è stato molto interessante ed educativo. Non avevo mai ragionato su questo problema e non pensavo fosse così persistente quindi è stato molto utile.
Gloria (15 anni), Montebelluna
Sono rimasta piacevolmente stupita perché mi sono resa conto che non è uno dei soliti spettacoli, ma può realmente sensibilizzare gli ascoltatori, non è una di quelle cose che dimentichi o a cui non pensi più dopo una settimana.
Angela (18 anni), Istrana
Mi è piaciuto molto e mi ha fatto riflettere molto sulla situazione di un mio parente
G. (17 anni), Cesano Maderno
E' stato veramente bello, non ci si annoia, è stato affascinante.
Gesica (14 anni), Montebelluna
Una secchiata di speranza dritta in faccia.
Andrea (17 anni), Palermo
Non immaginavo una realtà così spaventosa, credo che il vostro spettacolo abbia una grandissima utilità sociale, grazie.
Silviatotò, Ascoli Piceno
Uno spettacolo molto istruttivo, soprattutto per noi adolescenti che ogni tanto spendiamo soldi per un "gratta e vinci" inutile!
Elena (17 anni), Cernusco sul Naviglio
L'attore è molto bravo e preparato
Diego (16 anni), Monza
È stato molto interessante, l'attore è stato ottimo e molto originale l'idea dei due schermi
Matteo (17 anni), Legnago
Mi è piaciuta l'energia e la bravura dell'attore.
Anonimo, Morbegno
Concreto, ti prende da subito. Doti dialettiche fuori dal comune unite a un sarcasmo brillante e geniale. Approvatissimo.
Ivan (19 anni), Torino
Molto bello. Chiaro, efficace, richiama alla responsabilità di tutti.
Andrea, Passirano
Non ho questo vizio, ma se qualche volta mi è passato per la testa adesso mai più. Grazie mille.
Roberto, Verona
Credo che sia un argomento molto importante da trattare, soprattutto tra noi giovani poiché purtroppo è molto comune.
Manuela (16 anni), Rieti
Bravissimi. spettacolo di spessore!
Rosa, Roma
Grazie mille per quello che fate. La battaglia sarà lunga, ma ce la faremo!
Maria, Dorgali
Toppppp!!! Love it
Kristina (16 anni), Locarno
Ho apprezzato molto, è un grande aiuto a livello sociale il vostro spettacolo. Trasmetterò ad altri il contenuto dello spettacolo.
Michele (docente), Verona
Voce coinvolgente e attore perfetto nella recitazione.
Simone (16 anni), San Pietro In Cariano
Siete ammirevoli, grazie per l'impegno.
Pierangela (docente), Modena
Bello, molto utile il fatto che ti vengono presentati i dati perché ti aiutano a capire davvero la gravità della questione.
Maria (18 anni), San Bonifacio
Finalmente uno spettacolo intelligente, profondo e vero.
Tullia, Collebeato
Uno spettacolo che apre gli occhi, bisogna farlo conoscere in tutti i luoghi.
Giampietro, Verona
Ho trovato lo spettacolo molto interessante poiché riesce, in maniera simpatica, a spiegare ciò che da anni succede nel nostro paese.
Martina (17 anni), Monza
Coinvolgente, educativo al tempo stesso divertente, mi piacerebbe assistere ad altri spettacoli così.
Sarah (17 anni), San Pietro In Cariano
Efficacissimo, molto di più di qualunque corso di formazione sul tema, spero che arriverete al maggior numero possibile di gente.
Danila, Lido di Ostia
Sono ludopatica e sto in comunità per combattere questo demone.
Fabio, Ascoli Piceno
Dati allucinanti
Sconforto di sapere quali situazioni ci circondano
Rabbia
Donatella, Rho
È stato bellissimo.
Bajram (17 anni), Rho
Molto bello pensare alla politica di oggi in stile Crozza.
Leonardo, Merano
Spettacolo molto coinvolgente e toccante. Il presentatore bravissimo e capace di immedesimarsi nei vari ruoli. Veramente bravo!!!
Emma (18 anni), San Bonifacio
É stata una esperienza fantastica
Mariem (17 anni), San Giuliano Milanese
Interessante e mi ha fatto riflettere sui rischi del gioco d’azzardo
Daniel (17 anni), Locarno
Per fortuna esistete.
Orsolina, Olmi
Sono volontaria in una comunità per dipendenze. Ho apprezzato tantissimo il modo di esporre il problema.
Adriana, Civitavecchia
Mi ha colpito molto lo spettacolo, anche perché conosco famigliari o amici che attualmente affrontano questo problema. Ho in particolare un senso di giustizia elevato e sono già intenzionata a sperimentare la proposta del non entrare nei bar con slot machine.
D. (18 anni), Morbegno
L'interprete ha raccontato in maniera emozionale le varie storie in particolare la storia di Michele, che mi ha fatto venire i brividi
Sofia (16 anni), Morbegno
Siete riusciti a trasformare un'indagine statistica in un coinvolgente spettacolo che mette in risalto un grave problema della nostra società.
Beltrando, Pizzighettone
Mi è piaciuto moltissimo lo spettacolo del gioco d’azzardo perché è un tema che purtroppo se ne sente parlare poco e c’è molta indifferenza.
Samuele (18 anni), Morbegno
E' la prima volta che uno spettacolo mi coinvolge così tanto.
Mirko (16 anni), Civitavecchia
Non si commenta. Tutto vero! Ottimo. Bravissimo
Margherita, Roma
Il messaggio che avete mandato è molto bello e profondo, continuate così.
Alessia (13 anni), Civitavecchia
Lo spettacolo è stato veramente interessante e complimenti a Fabrizio, è arrivato al cuore
Camilla (18 anni), Morbegno
Molto vicino al mondo dei ragazzi, espresso con vivacità e correttezza di informazione. Bravi!!!
Maria, Civitavecchia
Il presentatore è molto simpatico e bravo, effetti visivi bellissimi, molto interessante
Matilde (15 anni), Monza
Inaccettabile che il gioco d’azzardo sia di gestione del ministro dell’economia
Costanza (17 anni), Morbegno
E' riuscito a dare perfettamente l'idea di cosa vuol dire iniziare a giocare e essere affetto da una dipendenza. Molto informativo, chiaro, non avevo mai riflettuto in maniera così approfondita, sono molto consapevole e convinta della mia disapprovazione nei confronti del gioco.
Carla (19 anni), Ascoli Piceno
Molto interessante, spettacolo gestito perfettamente da Fabrizio.
Attendo Stupefatto.
Samuele (16 anni), Monza
Ottima recitazione e approccio efficace per interagire con il pubblico.
Fabrizio (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo perché a differenza di altri spettacoli che ho visto non è stato noioso ed è stato più intrattenitivo.
Viola (13 anni), Castagneto Carducci
Illuminante.
Cecilia, Malo
Molto intrattenente, bravi, tutto il personale.
Ayoub (14 anni), Montebelluna
Spettacolo mooolto interessante, è stato un momento di riflessione e di avvicinamento ad un tema di cui sapevo poco. I dati fanno riflettere molto. Compliomenti, davvero!!!
Davide (18 anni), Tesero
Spettacolo estremamente significativo. La tematica è stata proposta con uno stile coinvolgente ed illuminante! Complimenti!
Dario (docente), Merano
Grazie per avermi emozionata, fatta divertire, diventare più consapevole e in alcuni momenti anche commuovere. Fabrizio, superlativo! Complimenti a tutto lo staff.
Concetta, Altamura
Spettacolo magnifico, presentatore con un carisma ammirabile, cattura l'attenzione del pubblico. Argomento molto interessante, significativo. Ho apprezzato molto le tecniche usate nello spettacolo, momenti di tensione seguiti da calma e riflessione, magnifico.
Laila (18 anni), San Bonifacio
Sono un coglione, mi dispiace di aver fischiato.
Pietro (15 anni), Sesto San Giovanni
Spettacolo stupendo, molto interessante. Può aprire la mente, non solo per essere contro il gioco d'azzardo, ma per aver avere maggiore consapevolezza.
Sasha (15 anni), Merano
Emozionante, coraggioso, potente.
Valeria, Collebeato
Grazie. Combattiamo insieme l'ignoranza, la stupidità, le illusioni.
Innocente, Vigonza
È come sempre puntuale e penetrante. Complimenti
Rita, Roma
Molto bello, non riesci ad annoiarti, è praticamente impossibile non piacere questi spettacoli. VeramenteMolto bello, non riesci ad annoiarti, è praticamente impossibile non piacere questi spettacoli. Veramente molto bello. Complimenti!!!
Anna (15 anni), San Giovanni di Fassa
Bellissimo modo di sensibilizzare la gente, non restiamo nell'ignoranza, informiamoci.
Eugenia (18 anni), Altamura
Complimenti! Avete regalato alla città un momento importante di riflessione e di intrattenimento intelligente.
Simonetta, Lodi
Stupendo, molto interessante, attore bravissimo. Tema importante trattato divinamente senza mai risultare pesante o noioso. 10 e lode.
Studente (19 anni), San Bonifacio
Molto interessata . Ho scoperto il mondo malvagio che è dietro il gioco. Sono amica di una famiglia distrutta dal gioco . Il figlio vittima nonostante il centro di recupero ancora è vittima di questo mostro .
Carmela, Avezzano
Grazie!!! Erano anni che speravo se ne cominciasse a parlare così, grazie! (una madre)
Marina, Viterbo
Madò, un botto bello ed è molto introduttivo. Il presentatore è incredibile.
Graziano (16 anni), Locarno
Molto interessante, istruttivo, propone molti spunti di riflessione che ci aiutano a prestare più attenzione alle nostre azioni.
Rosangela, Rho
Dritto al cuore, felice di esserci, ma una sensazione di angoscia per un problema che non consideravo. Grazie, in futuro farò più attenzione.
Adele, Ascoli Piceno
Grandioso. Notizie sconosciute nonostante l interesse e la ricerca di notizie in tal senso
Lorenza, Sassari
Bello, interessante, argomento difficile trattato benissimo.
Matteo (15 anni), Lumezzane
Lo spettacolo è stato molto sincero e schietto e credo che questo sia l'unico modo per aprire gli occhi a molti. Vi ringrazio.
Abram (16 anni), Merano
Personalmente ho apprezzato molto il modo ironico ma critico di esporre l'argomento, di cui ritengo sia importante parlarne, soprattutto fra noi giovani.
Manmeet (18 anni), San Bonifacio
Complementi a tutta compagnia teatrale
ottima regia
Sara (17 anni), Cesano Maderno
Istruttivo, tratta un problema molto diffuso, anche tra noi giovani.
Laura (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Argomento molto apprezzato ed esposto in maniera coerente e scherzosa
Luca (15 anni), Garda
Spettacolo fantastico, un modo molto innovativo per educare i giovani e adulti sulla pericolosità del gioco d'azzardo.
Emma (19 anni), San Bonifacio
Spettacolo meraviglioso. Il modo in cui si riesce a capire la gravità del gioco d'azzardo è incredibile. Grande attore.
Studente (14 anni), Bolzano
Ho apprezzato molto questo spettacolo perché parla di un problema che purtroppo ci circonda costantemente e nonostante sia "nato" molti anni fa, è ancora attuale.
Ambra (14 anni), Tuscania
Bello! Itineraria non smette mai di stupirmi. Penso che gli spettacoli che organizzate siano un formidabile strumento di riflessione e di crescita civile per i nostri alunni. Grazie!!!
Antonio (docente), Palermo
Complimenti a tutta la compagnia, bisognerebbe pensare a spettacoli così sensati per altri temi.
Caterina, Sassari
Siete stati illuminanti! Penso uno dei pochi canali comunicativi che favorisce una presa di coscienza del fenomeno.
Lucia, Parma
Mi é piaciuto un sacco, ringrazio tanto questo spettacolo e questi giorni si spettacolo.
Matilde (17 anni), Locarno
Mi è piaciuto, è stato interessante, verrei a rivederlo e lo consiglierò, ho imparato molte cose.
Nicol (14 anni), Tuscania
Mi è piaciuto molto in quanto era sia informativo che comico.
Anna (16 anni), Monza
Molto bello, grande insegnamento di vita.
Christian (17 anni), Morbegno
Complimenti al bravissimo attore che è stato molto espressivo, convincente ed educativo. Complimenti all'iniziativa e a tutti coloro che ci lavorano, Bisogna abolire ciò che fa male. Continuate così!!!
Francesca (16 anni), L'Aquila
Da attore io stesso, sono rimasto ammirato.
Andrea (20 anni), San Bonifacio
Ho apprezzato moltissimo lo spettacolo, in particolare i dati forniti inizialmente visto che è un problema di cui spesso non ci si rende conto, quindi sentire numeri così alti in relazione a questo problema mi ha colpita
Chantal (17 anni), Cesano Maderno
Bello spettacolo, molto importante per la crescita futura di un individuo come noi.
Alberto (15 anni), Montebelluna
È stato bravissimo l'attore, si nota il suo impegno e passione per il suo lavoro.
Luca (17 anni), Sesto San Giovanni
Un insegnamento giusto
Christopher (14 anni), San Giovanni di Fassa
Mi è piaciuto molto per l'esposizione e per aver integrato il pubblico.
Emma (14 anni), Tuscania
Vi ringrazio tanto perché ho saputo tante cose di cui non avevo idea. Sono state due ore utilissime e fate un lavoro meraviglioso, veramente grazie.
Alice (18 anni), Ancona
Davvero molto bravo e ben fatto tutto lo spettacolo.
Longo (32 anni), Rho
Bravissimi, grazie per il vostro coraggio, date voce ai nostri pensieri.
Margherita, Bergamo
È stato molto istruttivo, non mi aspettavo che la situazione fosse così grave
Sara (17 anni), Chiavenna
Spettacolo molto interessante, l’attore è stato davvero bravo. è un modo alternativo e ben riuscito per parlare dei problemi della società ai ragazzi senza annoiarli
Isabella (18 anni), Morbegno
Se prima odiavo il gioco, ora lo detesto. Grazie ?
Alberto (18 anni), San Giovanni di Fassa
È un argomento che non viene mai trattato e della quale non ero assolutamente informata, è stato molto interessante e convincente, non mi verrebbe da giocare d'azzardo.
Rossella (19 anni), San Bonifacio
Lo spettacolo è interessante e gli argomenti sono esposti con un linguaggio chiaro ed adatto ad essere compreso dai ragazzi.
Sara (docente), Tuscania
Mi è piaciuto moltissimo e mi piacerebbe rivederlo
Camilla (14 anni), San Giovanni di Fassa
Spettacolo che cattura l'attenzione, ben recitato e completo nei dati.
Simone, Verona
Molto bravo l'attore, sia nella prestazione che nella capacità di spiegare e far capire ciò che viene detto.
Riccardo (18 anni), Desio
Grandissimo monologo che arriva al cuore e diretto alla coscienza.
Cristina, Como
Un Esperienza di Comunicazione straordinaria e utile alla Scuola.
Calogero (60 anni), Chiavenna
Se continuiamo così cambiamo il mondo!!!
Salvo (15 anni), Palermo
Questo spettacolo mi ha dato modo di pensare, è stato molto interessante e sono riuscita a stare attenta durante tutto lo spettacolo.
Serena (17 anni), Monza
SPETTACOLO INCREDIBILE, SINCERAMENTE SONO STATA STUPITA PER TUTTA QUESTA PROFESSIONALITÀ, SINCERAMENTE SONO ANCHE INNAMORATA DEL ATTORE
G. (16 anni), Morbegno
Le prime slot in città le ho messe io, avete detto tutto giusto.
Pietro, Parma
Ottima recitazione!!!! Bravi!!
Filippo (16 anni), Morbegno
Interessante, spero sia stato portato nelle scuole, nelle piazze, ecc..
Priscilla, Formello
Molto bello e interessante, soprattutto perché interagisce col pubblico.
Lorenzo (15 anni), Montebelluna
E' stato uno spettacolo molto interessante che ha fatto emergere gravissime problematiche legate al gioco d'azzardo, che purtroppo è in gran parte finanziato dallo Stato.
William (18 anni), Pistoia
Spettacolo meraviglioso e incisivo. Grazie per gli spunti per un successivo dibattito con i nostri ragazzi.
Loredana (docente), Pistoia
Chiaro, senza volgarità o colore politico.
Everaldo, Avezzano
Colto nel segno, il problema
Sono contenta di aver partecipato
Si parla troppo poco di questo argomento
Gabriella, San Giuliano Milanese
Argomento importante trattato in modo egregio
Mattia (18 anni), Chiavenna
Argomento molto interessante e spero veramente ci sia un cambiamento. Personalmente ho giocato qualche volta a un gratta e vinci e non sono mai entrata in dei casinò per paura di prenderci la dipendenza.
Ho molti amici che hanno vinto anche spesso ma vivono comunque la stessa vita di sempre, senza migliorarla.
G. (26 anni), Locarno
Ho imperato veramente tanto. Lo spettacolo è stato molto coinvolgente e fatto veramente molto bene. L’attore è molto bravo, complimenti!!!
Maria (19 anni), San Giuliano Milanese
Complimenti per i contenuti e la qualità dell'esposizione.
Stefania, Formello
Uno spettacolo davvero significativo da proporre ai giovani e che mi ha fatto riflettere su un problema attuale.
Mauro, Ascoli Piceno
Assolutamente da proporre nelle scuole.
Luca, Bernareggio
Spettacolo bellissimo e immersivo, facile da capire e spiega benissimo i rischi.
Mattia (17 anni), Sesto San Giovanni
Grande esempio di teatro civile.
Umberto, Brugherio
Ti fa capire i pericoli che potremmo avere nel futuro
Matteo (16 anni), Merano
Complimenti, veramente interessante; chi si immaginava tutte quelle cose!!! La colpa è anche nostra, degli indifferenti, di chi preferisce rimanere distaccati da certe problematiche. Grazie per la vostra tenacia
Mafalda, Avezzano
È stato bello sentire questa testimonianza perché non si sente mai parlare di questo argomento. Ed è stato pure bello ascoltare colui che parla.
Aron (14 anni), San Giovanni di Fassa
Tutte verità. Grazie per la grande capacità all'informazione.
Ornella, Castellazzo Bormida
Spettacolo efficace e ben recitato, di grande impatto????
Diego (16 anni), Monza
Commovente, coinvolgente. Bravissimi! Siete una luce in fondo al tunnel. Un abbraccio
Andrea, Milano
Lo spettacolo è stato bellissimo e perfetto.
Simone (15 anni), Morbegno
Avete il coraggio di mettere in risalto la "verità nascosta".
Mario, Nibbiano
Ottima modalità per sensibilizzare la popolazione.
Chiara, Montopoli in Sabina
Spettacolo interessante, educativo ed anche molto emozionante. Bravissimi.
Nadia (docente), Tesero
È stato uno spettacolo toccante e veramente interessante. Continuate così. Siete una compagnia straordinaria!
Studente (16 anni), San Giovanni di Fassa
E stato utile per farci soprattutto capire che giocare con le macchinette non fa per niente bene e non serve a niente.
Silvia (13 anni), Civitavecchia
Lo spettacolo è stato molto interessante e ben realizzato per l’informazione dei giovani sulla ludopatia.
Caterina (18 anni), Morbegno
Ci avrei scommesso che mi sarebbe piaciuto, molto bello e interessante, mi è piaciuto un casino e sono stato contento di aver partecipato.
Marco (15 anni), Lumezzane
L'ho trovato molto interessante, ho scoperto cose che non sapevo.
Angelica (17 anni), Morbegno
Molto coinvolgente, è riuscito a tenere l'attenzione dello spettacolo.
Ester (14 anni), Morbegno
Molto bello, mi è piaciuto molto e ho riso moltissimo.
Victoria (13 anni), Tuscania
Molto interessante e coinvolgente, la parte storica ha dato alla recitazione un contesto incredibile e molto interessante, complimenti al team e all'attore, lo rivedrei, grazie mille.
Daniel (18 anni), Montebelluna
Il tema trattato ha suscitato il massimo interesse in tutta la platea. L'esposizione è stata accattivante fino alla fine: l'attore è riuscito ad informare ogni studente, a risvegliare le loro coscienze senza mai annoiarli.
Giulia (17 anni), Benevento
Illuminante, complimenti.
Malika, Trento
Peccato che non fosse presente nessun esercente di bar/locale, avrebbe imparato il concetto di legalità.
Tomaso, Tula
Uno spettacolo molto interessante e inclusivo, mi ha preso tutto il tempo.
Giovanni (16 anni), San Pietro In Cariano
Molto interessante e apre la mente.
Andrea (17 anni), Morbegno
Fabrizio ha saputo trattare l'argomento in un bellissimo modo, con l'ironia e la serietà. Mi è piaciuto veramente tanto.
Giulia (17 anni), Cernusco sul Naviglio
È stato molto persuasivo come spettacolo e mi ha tenuta attenta tutto il tempo.
Gloria (19 anni), San Bonifacio
E' stato moto interessante e non mi aspettavo che ci fosse un così grande interesse economico. La parte che lo ha reso concreto è stato l'aver portato documenti e date per raccontare questa storia.
Bianca (16 anni), Pistoia
Bravissimo. Grazie per aver citato anche gli Slot Mob.
Francesca (50 anni), Rho
È un argomento sul quale c'è bisogno di grande sensibilizzazione. Lo spettacolo è un servizio di giustizia sociale.
Andrea (docente), Rho
Sapete raccontare la realtà in maniera esemplare, Fabrizio è un piacere ascoltarlo e vedere come si muove sul palco è veramente commovente
Giulia, Sassari
Bellissima e illuminante. Da far vedere a tutti, non solo ragazzi.
Alessandro, Trezzo sull'Adda
Continuate così. Grandissimi e grazie per lo spettacolo. Reale.
Alberto, Treviso
Coinvolgente, convincente, bravissimo il protagonista dello spettacolo!!
Eliana, Civitavecchia
Grande lezione civica con una capacità di comunicazione ed immediatezza che solo un grande attore può dare! complimenti!
Massimo, Borgomanero
L'attore è stato molto bravo nel rapportarsi con noi ragazzi, uno dei pochi che è riuscito a coinvolgere realmente di tutti gli spettacoli visti.
Gaia (18 anni), Ascoli Piceno
De Giovanni superlativo. Argomento sviscerato con cognizione di causa, molto realistico e senza peli sulla lingua. Ben strutturato.
Abdon, Putignano
Una rappresentazione teatrale scatena delle emozioni e riflessioni uniche. Tutti dovrebbero concedersi uno spettacolo ogni tanto.
Chiara, Sassari
Spettacolo bellissimo, continuate così!!
Giulia, Treviso
Penso che sia uno spettacolo fatto molto bene e convolgente, informa nel modo giusto sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, e personalmente penso che tutti lo dovremmo guardare, quindi personalmente mi piace molto.
Ludovica (16 anni), Monza
Competenza, professionalità di altissimo livello! Super piacevole, la tematica da brivido.
Marilena, Cadoneghe
Interessante, in particolar modo i numeri... Molte informazioni di cui non ero a conoscenza... E' stato un piacere ascoltare.
Matilde (16 anni), Morbegno
Molto preparati e informati, con un'ottima esposizione.
Matteo (18 anni), Treviso
È stato uno spettacolo stupendo.
Angelo (17 anni), Locarno
Da referente per la ludopatia renderei questo spettacolo obbligatorio! Bravi e grazie.
Anna (docente), Monza
Ho apprezzato la scelta del tema e l'esposizione in quanto non è un tema scontato e su cui non è comune riflettere a meno che non si venga a contatto direttamente.
S (18 anni), San Bonifacio
È stato uno spettacolo molto interessante: sembra che sia durato pochissimo, il tempo è volato!
Sofia (17 anni), Monza
Molto interessante, da rivedere.
Samuele (15 anni), Montebelluna
Mi ha messo a conoscenza di un mondo! Boicotterò i bar che hanno le slot.
Daniela, Monza
L’attore ha una voce molto coinvolgente ed è stato in grado di catturare la mia attenzione per tutta la durata dello spettacolo
L’argomento è stato molto interessante, ho scoperto un sacco di cose che non sapevo e lo spettacolo mi ha fatto riflettere parecchio
Giulia, Verona
Un'esperienza molto originale per spiegare un argomento di un certo spessore, non ha per nulla annoiato.
Alice (18 anni), San Bonifacio
Assolutamente attuale e presentato in modo encomiabile.
Germano, Salgareda
Una rappresentazione teatrale come qualsiasi manifestazione artistica riesce ad esprimere i drammi personali e collettivi con una efficacia maggiore di qualunque dato medico e statistico.
Giulio, Grottammare
Secondo me voi dovreste incontrare lo staff di report per diffondere le vostre idee.
Grazie per lo spettacolo.
Riccardo (16 anni), Monza
Mi è piaciuto molto lo spettacolo perché mi ha aiutato a capire quanto siano disonesti i giochi d’azzardo.
Massimo (14 anni), Morbegno
Grande attore.
Gianmarco, Chiavenna
Continuate così! Grazie per l'impegno! Grazie.
Luisa, Borgo Valsugana
È stato molto utile
interpretazione fantastica
Caterina (15 anni), Morbegno
Pensavo fosse una roba noiosa invece mi ha catturato molto, Fabrizio è stato molto bravo a trattare l’argomento della ludopatia, verrei volentieri a vedere anche stupefatto sinceramente.
Giorgio (17 anni), Monza
Talmente d'effetto, che non so come commentare. Senza parole dalla cruda verità presentata con abilità.
Eleonora (18 anni), Morbegno
Bisogna invitare tutti i giocatori a questo spettacolo. Interprete favoloso e coinvolgente.
Carmela, Monza
L'attore sul palco è riuscito con enfasi a trasmettere il messaggio voluto, sinceramente e senza filtri.
Tessa (18 anni), Morbegno
Attore bravissimo, spettacolo molto coinvolgente, soprattutto ho scoperto cose che non sapevo. Cose che al gente molto spesso non prende sul serio. Stupendo!
Carlotta (17 anni), Torino
Dal mio punto di vista questo spettacolo, oltre che trattare di un argomento molto importante, riesce anche a catturare l attenzione dei giovani, che solitamente non gli interessa ascoltare cose di questo genere.
Gio (16 anni), Morbegno
Ho gradito molto ed è stato davvero molto interessante, lo riguarderei e consiglio di vederlo.
Emily (14 anni), Tuscania
Questo è un bellissimo spettacolo
Christian (12 anni), Rho
Spettacolo fantastico, molto coraggio. E' forse difficile attuare ciò che si è detto, ma essendo lo spettacolo profondo e tagliente lascia veramente il segno, grazie.
Karin (16 anni), Morbegno
Un teatro etico di grande impatto. Bravi! Ben costruito nel testo, efficace nella comunicazione.
Maurizio, Roma
Mi ha fatto riflettere molto su un problema a cui non si pensa mai... Numeri incredibili!! Molto coinvolgente Fabrizio!!
Catia, Verona
Riesce a divulgare molto bene contenuti difficili.
Benedetta, Montopoli in Sabina
La frase "gratta e non vinci" mi ha fatto morire dal ridere. Grazie di tutto per quello che avete fatto per noi.
Desirée (13 anni), Rescaldina
Attore bravissimo, ha centrato il punto con questo spettacolo, soprattutto per il tema trattato perché è importante capire la gravità della dipendenza fin da subito.
Luca (18 anni), Rho
Bellissimo spettacolo di riflessione che porta un contributo importante al tema del gioco d’azzardo
Andrea, Rho
Non pensavo che sarebbe stato tanto coinvolgente, l'ho adorato, veramente.
Krystal (16 anni), Pistoia
Mi è piaciuto tantissimo, soprattutto il modo e il metodo con cui ci sono state spiegate le problematiche.
Mattia (18 anni), San Pietro In Cariano
E' stato interessante scoprire le origini e come si sta sviluppando la questione del gioco d'azzardo nel nostro paese. Specialmente in questo periodo che se ne parla molto a causa degli scandali, che a mia opinione hanno incentivato la voglia di giocare delle persone.
Sabrina (15 anni), Montebelluna
È stata un esibizione teatrale molto avvincente, ho apprezzato molto l'utilizzo degli schermi che hanno aiutato a mantenere l'attenzione anche dopo alcune ore di scuola
Anna (19 anni), San Bonifacio
Davvero coinvolgente.
Claudia, Formello
Mi è piaciuto molto questo spettacolo perché non avevo mai sentito parlare di ludopatia e non sapevo neanche cosa fosse.
Con questo spettacolo ho capito molte cose.
Sara (16 anni), Monza
Mi è piaciuto moltissimo questo spettacolo non solo per le abilità dell’attore ma sopratutto perché penso che ciò che ha detto qui a noi oggi dovrebbero saperlo tutti.
Credo che ognuno sia libero di fare ciò che vuole ma prima è giusto sapere.
Martina (17 anni), Monza
Bellissimo davvero, l'ho trovato stupendo. Mi ha coinvolto a tal punto che mi stavo per mettere a piangere. Ora so tutto, vi ringrazio. Non si poteva trovare persona più giusta di questa per spiegare.
Lorenzo (16 anni), Padova
Spettacolo molto bello e molto ben strutturato. Narratore e attore molto bravo e talentuoso
Tommask (18 anni), Legnago
E' stato uno spettacolo bello e molto interessante e si impara a stare attenti.
Anonimo, Parma
Riesce ad attivare facilmente l'attenzione e soprattutto a tenerla. Molto interessante e ben organizzato, grazie dell'esperienza.
Arianna (17 anni), Ascoli Piceno
Emozionante e sconcertante
Roberta, Brescia
Mi è piaciuto molto il lato informativo dello spettacolo, è stato molto interessante sapere il lato oscuro del gioco d’azzardo. È stato molto bravo l’attore che ha saputo con la sua voce coinvolgere per tutta la durata dello spettacolo il pubblico. Sicuramente dopo questo spettacolo farò attenzione a quanto hanno detto.
Beatrice (16 anni), Sesto San Giovanni
Molto chiaro come sempre, molto educativo, già conosciuto con l'acqua pubblica. Bravooo.
Ernesto, Verona
Grazie per il vostro coraggio!
Elisabetta, Avezzano
Utilissimo per la realtà giovanile e non solo.
Don, Pompei
Volevo ringraziarvi per questo tempo speso a pensare su un tema su cui mai mi ero spesa. Mi piace l'idea, il pensiero di protesta, di prendere coscienza della forza di una scelta. E comunque, voce molto affascinante.
Arianna (17 anni), Tesero
Difficile ma molto giusto
Camillo (9 anni), San Giovanni di Fassa
Ho gradito questo spettacolo, guarderò con occhi diversi questo "mondo".
Enrico (17 anni), Montebelluna
E' stato bellissimo soprattutto bravissimo l'attore.
Andrea (12 anni), Rescaldina
Complimenti per questo lavoro e sono fiero di voi e vi dico di continuare su questo lavoro.
Mohamed (14 anni), Rescaldina
Spettacolo fantastico che fa riflettere molto, mi ha impressionato la grande retorica del "protagonista".
Alessandro (17 anni), Torino
Siete dei grandi, per favore tornate anche l’anno prossimo
Gabriel (16 anni), Locarno
Bello e coinvolgente, non ho mai provato il gioco d'azzardo e con oggi ho capito il perché.
Luca (13 anni), San Pietro In Cariano
Ho gradito molto lo spettacolo e trovo innovativo rispondere in un certo modo alla cameriera dell'autogrill.
Marta (15 anni), Morbegno
Spettacolo molto coinvolgente e ben dettagliato di un argomento sottovalutato da molti. molto bello
Buona continuazione
Matteo (17 anni), Monza
Lui è bravissimo e il tema è molto interessante e serio.
Marta, Civitavecchia
Conosco diversi casi dove intere famiglie sono state rovinate dal gioco, ma conosco anche chi combatte la ludopatia. C'è speranza!
Gian (docente), Torino
Oltre che bravo sei anche molto coraggioso. Continuate così!
Giorgio, Monza
Aumenta la conoscenza in questo campo e la consapevolezza. Non noioso e molto interessante.
Denis (17 anni), Tesero
Recitazione fatta molto bene, che mi ha fatto riflettere molto sul gioco d’azzardo, grazie anche i video e gli effetti sonori che hanno migliorato l’atmosfera
Gaia (14 anni), Monza
Fatto in maniera intelligente.
Luigi, Fermo
Intelligentissimo!
Don, Canale Monterano
Spettacolo ricchissimo di informazioni e di spunti di riflessione. Grazie.
Arianna, San Donà di Piave
Mi ha fatto capire di non provarci neanche. Grazie.
Rinor (16 anni), Merano
Tema di attualità narrato con coraggio e trasporto
Tiziano, Milano
Da replicare a oltranza in tutte le scuole superiori
Eleonora, San Giuliano Milanese
Molto bello non giocherò mai
Andreas (14 anni), San Giovanni di Fassa
L'attore è bravissimo
Lisa (18 anni), San Giovanni di Fassa
Siete stati fantastici
Serena (17 anni), Avezzano
Spettacolo bellissimo che sarebbe DOVEROSO far vedere anche nei Licei, come prevenzione....
Ivana, Cernusco S.N.
Ero già ben indirizzato ma oggi mi ha lasciato un segno ancora più indelebile
Filippo (18 anni), Rieti
Ho apprezzato moltissimo lo spettacolo, il tono che è stato utilizzato, l’accuratezza delle riflessioni storiche, la concretezza dello spettacolo. Il raccontare la brutale realtà, il renderci responsabili di una realtà che ci riguarda. Perché quando si entra in contatto diretto con una situazione, si diventa responsabile di essa
Sara (17 anni), Cesano Maderno
Grazie per avermi fatto capire come il gioco d'azzardo può essere una dipendenza pericolosa
Thierry (16 anni), Locarno
Molto veritiero e profondo …ironico e divertente nello stesso tempo.
MORENA, Verona
E' stato molto bello e mi ha portato a pensare che cadere nell'ossessione per il gioco sia dietro l'angolo.
Valentina (13 anni), Rescaldina
Tema sottovalutato, ma di grande importanza, è importante aumentare la consapevolezza.
Zahra (18 anni), San Bonifacio
Spettacolo molto bello, coinvolgente e sensibilizzante. gioco le schedine da ora smetterò
Mario (18 anni), Morbegno
Io ho avuto esperienze di gioco, niente di serio, principalmente poker online, slot e gratta e vinci, però lo spettacolo di oggi mi ha fatto capire che è meglio fermarmi.
R. (16 anni), Montebelluna
È stato interessante, non conoscevo il “mondo“ dell’azzardo fino a questo punto. È stato bellissimo, mi piacerebbe guardare altri spettacoli.
Rihem (18 anni), San Giuliano Milanese
Fantastico teatro sociale, spiegato molto molto bene!
Anna (13 anni), Rho
Seguirò i consigli dati e ne farò buon uso.
Gabriele (15 anni), Pistoia
Credo che sia uno degli spettacoli più istruttivi che abbia mai visto. Grazie.
Aurora (14 anni), Palermo
È stato uno spettacolo molto inclusivo con un messaggio molto significativo
Ikram (17 anni), Legnago
Mi è piaciuto il messaggio dello spettacolo e il modo in cui è stato recitato. L'attore è stato molto bravo e mi ha appassionato a ciò che succedeva in scena. Ha davvero una bella voce.
Arianna (17 anni), Torino
Molto coinvolgente e interessante. Il lavoro con le luci e le proiezioni sugli schermi aiuta il pubblico a restare attento, ed è anche stato eseguito in modo impeccabile.
Elena (17 anni), Ascoli Piceno
Solo una parola: fantastico!! E tu bravissimo
Cristina, Locarno
Spero che riusciate a moltiplicare le compagnie per andare in parallelo sul territorio.
Daniela, Civitavecchia
Mi è piaciuto molto perché usava un linguaggio semplice e si capiva facilmente, soprattutto per noi giovani e soprattutto perché usava esempi di situazioni a volte anche divertenti.
Saad (17 anni), Palazzolo sull'Oglio
Bel modo per informare i ragazzi delle dipendenze che possono creare i giochi.
Beatrice (17 anni), Tesero
Attore molto bravo é riuscito ad intrattenere durante tutto lo spettacolo
Gaetano (16 anni), San Giuliano Milanese
Molto interessante, coinvolgente all’ascolto, spettacolo da esempio, da far entrare nelle teste di tutti per capire che il gioco é una sconfitta
Davide (17 anni), Morbegno
Argomento molto interessante che ti fa riflettere, recitato con la giusta ironia. De Giovanni bravissimo.
Antonella, Verona
Rocco, Monza
Mi ha chiarito di più la situazione riguardo questo argomento, dandomi spunti diversi e facendomi ragionare da punti di vista differenti.
Carlo (16 anni), Sesto San Giovanni
È il secondo spettacolo che vedo e ogni volta che vengo qui mi piace sempre di più.
Matteo (16 anni), Milano
Bravissimi!
Leo (18 anni), Locarno
Terapeutico!
Paola, Castellazzo Bormida
Interessante e istruttivo. Stimolante! Bravi!
Liviana, Iglesias
Bellissimo spettacolo, toccante e che lascia riflettere molto. il presentatore è stato incredibile
Claudio, San Giuliano Milanese
Uno spettacolo di denuncia che emoziona, sconvolge e soprattutto fa riflettere
Antonia, Roma
Fabrizio è ipnotizzante, coinvolgente, ti incanta e riesce a farti capire quanto il nostro Stato stia andando storto. Tutta Italia dovrebbe assistere ai suoi spettacoli. Grazie.
Anita (16 anni), Morbegno
Ho ritenuto vincente il fatto di puntare sul tema del "bene comune".
Betty, Trezzo sull'Adda
Ottimo spettacolo che affronta una problematica molto seria ma sottovalutata. Complimenti all'attore per la conduzione dello spettacolo.
Giuseppina (docente), Tuscania
Complimenti per il bel messaggio che state diffondendo, soprattutto per aver dato anche degli strumenti reali per reagire.
Jessica, Civitavecchia
E' stato molto interessante. L'attore era molto carismatico.
Gaia (16 anni), Montebelluna
L'attore dello spettacolo è stato top. Tanta roba, non mi sono mai distratta.
Michelangelo (17 anni), San Pietro In Cariano
Spiega molto bene questo problema e aiuta a sensibilizzare questo tema, che è molto attuale.
Giulia (16 anni), Monza
Altissima competenza. Artisticamente appassionante. DA DIFFONDERE
Sara, Olgiate Olona
Penso abbia insegnato molto a tutti i presenti. Bellissimo spettacolo!
Christian (16 anni), Torino
Mi è molto piaciuto vedere questo spettacolo, ho scoperto molte cose sul tema spesso anche troppo sottovalutato. Non sapevo che il governo stesso promuovesse così tanto il gioco d’azzardo ed è stato proprio questo che mi ha veramente sconvolto.
Gaia (17 anni), Rieti
Spacca. Il conduttore bravissimo. Riesce a intrattenere il pubblico in una maniera "magica". Complimenti!
Michael (15 anni), Montebelluna
E' stato uno spettacolo molto istruttivo e che ha parlato di una tematica molto diffusa, penso che abbia dato una lezione a tutti, chi gioca e chi no.
Michelle (14 anni), Benevento
Molto interessante, spiega molto bene
Mihajlo (21 anni), Locarno
Parte storica interessante, parte umanistica molto riflessiva.
Federico (18 anni), Sesto San Giovanni
Il presentatore ha un talento, l'argomento è bello, l'intrattenimento è ottimo e non stufa.
David (14 anni), Montebelluna
Attore bravissimo
Asia (18 anni), San Giovanni di Fassa
Un intrattenimento molto profondo e divertente che sa informare.
Matteo (14 anni), Montebelluna
Sarò ancora più motivata a combattere il gioco d'azzardo
Annamaria, Rho
Grazie alla scuola partecipo da due anni a questi spettacoli educativi, mai noiosi. Aprono gli occhi e ci insegnano a vivere e sopravvivere in questa società manipolatrice. Spero di partecipare anche l'anno prossimo.
Martina (14 anni), Palermo
Bellissimo, interessante, importante per tutti. Su un argomento poco affrontato (purtroppo).
Costanza, Bergamo
Grazie per la sensibilizzazione verso una tematica di cui, purtroppo, non si parla abbastanza. Ottima presenza scenica dell'attore... Bravissimo!
Eleonora (docente), Castagneto Carducci
Spettacolo toccante come sempre, dopo "Stupefatto" un'altra grande prova della vostra validità. Fantastico!
Riccardo (17 anni), Verbania
Utile, interessante. Il messaggio è arrivato in modo diretto, simpatico e molto comprensibile.
Francesca (17 anni), Bassano del Grappa
Lo spettacolo è stato molto interessante, la parte in cui ha spiegato che i minori spendono i soldi per giocare in realtà sarebbe illegale.
Andreea (16 anni), Tuscania
Davvero interessante, mi ha insegnato cose che non sapevo e che mi ricorderò! Molto bello il fatto che non è pesante
Maddalena (15 anni), San Giuliano Milanese
Molto interessante l'idea dei due "schermi" e ottimo oratore
Luca (17 anni), Gorgonzola
Mio figlio è in comunità per la ludopatia. Grazie, grazie per il coraggio di aver detto tutto quello che hai detto!
Alessandro, Viterbo
Credo sia molto efficace per sensibilizzare l’opinione pubblica a lasciar perdere il gioco d’azzardo
Valeria (18 anni), Avezzano
Il primo spettacolo interessante a cui ho assistito, veramente molto bello, si carpiva l'emozione.
Tommaso (16 anni), Padova
Costruttivo, ricco di riferimenti realistici e capace di attirare l'attenzione degli spettatori.
Natalie (17 anni), Altamura
Molto bello, attore molto espressivo e coinvolgente
Ilaria (14 anni), Morbegno
Mi e piaciuto, e attore bravissimo
Pietro (14 anni), Monza
Essendo anche il secondo spettacolo che vedo, posso dire che mi piacciono le vostre iniziative. Credo che siate stati tutti fantastici, e l'attore ha interpretato bene il suo ruolo.
Cristina (15 anni), Gorgonzola
Un modo originale ed efficace per parlare di temi che colpiscono sempre di più i giovani.
Emma (15 anni), Morbegno
Spettacolo davvero toccante, grazie per tutte le informazioni condivise che accrescono la consapevolezza. Ne parlerò in giro, bellissima l'idea del "Gratta&NonVinci".
Anna (17 anni), Padova
Molto scientifico e razionale. Tiene attento il pubblico fino alla fine. Ottimo per le scuole superiori.
Petra, Bassano del Grappa
L'attore aveva una bella voce che trascinava nello spettacolo.
Barnaiza (17 anni), Monza
E' stata una bella esperienza spiegata veramente bene.
Filippo (13 anni), Parma
Mi è piaciuto molto il modo in cui viene descritto il fenomeno, sopratutto il tono sarcastico dell’attore. È stato fantastico l’attore, molto simpatico.
Riccardo (16 anni), Morbegno
Bellissimo spettacolo, un misto tra risa e disperazione.
Rosanna, Dorgali
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, spero di vedere altri spettacoli così e spero anche di non cadere nella trappola delle macchinette e dei gratta e vinci. Grazie di tutto.
Emma (14 anni), Montebelluna
Meraviglioso!
Marianna, Bernareggio
Indispensabile per avere senso critico.
Sante, Fermo
Coinvolgente, l'ho preferito molto rispetto allo spettacolo "Stupefatto" che ho visto l'anno scorso. I temi trattati erano interessanti.
Francesco (15 anni), Montebelluna
Bravissimo l'attore, ben documentato con grandi spunti di riflessione.
Giulia, Trezzo sull'Adda
Non mi aspettavo certi dati, molto interessante, tema serio ma trattato in modo coinvolgente e divertente.
Elena (16 anni), Merano
Intelligente, coinvolgente, triste, vero e bello. Continuate così. Bravo!!!
Tommaso, Santa Sofia
Uno spettacolo coinvolgente, nonostante sia un elenco di dati è stato super interessante, mai noioso. Attenzione sempre alta. Lo consiglierei e spero di riuscire a portare lo spettacolo nella mia città.
Mattia, Milano
Ho trovato lo spettacolo estremamente bello e interessante. Il presentatore ha saputo coinvolgermi e tenere la mia attenzione alta per tutta la durata dello spettacolo. Inoltre credo che il tema sia stato trattato molto bene.
Giulia (17 anni), Ascoli Piceno
Bello, facile da comprendere, tocca una tematica importante ma con ironia e semplicità rendendo il messaggio più diretto.
Jacopo (18 anni), San Bonifacio
Il conduttore molto bravo a non annoiare e a saper in trattenere dei ragazzi anche su un argomento difficile
Alice (15 anni), Monza