Un'esperienza educativa non solo per giovani, di uno spessore fantastico. Un modo gradevole di trattare una problematica orrenda, terribile.
Giuseppe, Ascoli Piceno
Lo spettacolo è stato molto interessante e l’attore ha recitato benissimo! Ha fatto molto riflettere specialmente la parte sui minorenni che pur di giocare, spacciavano
Alice (18 anni), San Giuliano Milanese
Secondo me voi dovreste incontrare lo staff di report per diffondere le vostre idee. Grazie per lo spettacolo.
Riccardo (16 anni), Monza
Argomenti spiegati molto bene, divertente e serio al punto giusto.
Giorgia (16 anni), Gavirate
Grazie di tutto vi adoro
Ethan (15 anni), Locarno
Complimenti. Perseveranza e trasparenza devono sempre caratterizzarvi
Cesare, Castel San Pietro Terme
È stato veramente interessante e molto riflessivo
Leart (17 anni), Monza
Ottimo mix di informazione ed emozioni. Attuale e formativo.
Alberto, Olmi
Spiegato tutto molto bene con una sana dose di ironia.
Giovanni (17 anni), Torino
Molto bello, grande insegnamento di vita.
Christian (17 anni), Morbegno
Spettacolo interessante e significativo da proporre nelle scuole per sensibilizzare i giovani verso un problema attuale.
Assuntina (docente), Ascoli Piceno
Credo sia stato molto costruttivo e informativo, magari aiuta a riflettere prima di agire in maniera superficiale e di cadere in tentazioni! grazie
Maria (18 anni), Avezzano
Commovente e drammatico! Finalmente uno spettacolo che da risposte, e non solo denunce.
Luigi, Bassano del Grappa
Illuminante.
Cecilia, Malo
Il primo spettacolo che mi ha toccata nell'animo, bravissimo. Aiutiamo i ragazzi, sono il nostro futuro. Grazie di cuore. Questi sono gli spettacoli da far vedere agli studenti per sensibilizzarli alla legalità.
Angela (docente), Altamura
Molto interessata . Ho scoperto il mondo malvagio che è dietro il gioco. Sono amica di una famiglia distrutta dal gioco . Il figlio vittima nonostante il centro di recupero ancora è vittima di questo mostro .
Carmela, Avezzano
Fico, avere trattato in chiave comica argomenti importanti, ribellarsi alle slot è ribellarsi allo Stato e alle multinazionali, molto punk.
Anonimo, San Pietro In Cariano
Ho gradito molto queto spettacolo, ho apprezzato il fatto che gli argomenti, nonostante la loro complessità, sono trattati in modo facilmente comprensibile
Giada (14 anni), Morbegno
Il miglior spettacolo di sempre. Bravissimo! Una bomba!!!
Anna (16 anni), Bolzano
Mi è piaciuto molto l'attore, che ha una voce molto coinvolgente.
Jack (14 anni), San Giuliano Milanese
Analisi puntuale del fenomeno diffuso della dipendenza dal gioco. Straordinario il modo di trattare un argomento così delicato. Il singolo cittadino è portato ad aprire gli occhi, problema di tutti.
Valeria, Montopoli in Sabina
Credo che iniziative come questa sono importanti e utili per sensibilizzare le persone, prendere coscienza di cosa vuol dire ludopatia, di come sia facile caderci e non così facile uscirne...e non voltare la testa dall'altra parte... grazie per vostro impegno e lavoro!
Patrizia, Rho
Grazie per avere la capacità di parlare ai nostri ragazzi.
Roberta (docente), Cernusco S.N.
Ritengo sia indispensabile promuovere campagne di questo tipo.
Roberto, San Donà di Piave
Attualissimo, un pugno nello stomaco!!!
Raffaele, Serdiana
Molto intrattenente, bravi, tutto il personale.
Ayoub (14 anni), Montebelluna
Un argomento di conoscenza e crescita.
Maria, San Donà di Piave
Può essere molto importante per i giovani che credono di potersi fermare dalle dipendenze. Molto interessante e utile.
Marco (16 anni), Lumezzane
Non ho questo vizio, ma se qualche volta mi è passato per la testa adesso mai più. Grazie mille.
Roberto, Verona
Grazie per il vostro impegno in questa lotta contro la falsa legalità, i falsi valori. Grazie per aprirmi sempre gli occhi. Siete grandi!
Giorgia (16 anni), Palermo
È stato molto coinvolgente e riflessivo. Parola di un giocatore dipendente che ha smesso da 22 anni.
Enrico, Rho
Protagonista bravissimo a spiegare, coinvolgente e esaustivo. Messaggio arrivato chiaramente e spettacolo importantissimo. Continuate a divulgare.
Giulia (15 anni), Civitavecchia
"La vera vincita avviene quando si smette di giocare". Monologo eccellente, complimenti davvero.
Mirella, Ascoli Piceno
Difficile ma molto giusto
Camillo (9 anni), San Giovanni di Fassa
Lo spettacolo è stato molto bello, ha provocato molte reazioni e ha fatto capire come il denaro influenza le persone
Erika (17 anni), Avezzano
È stato molto coinvolgente; secondo me è un tema molto attuale. È un cosa molto bella quella di cercare di sensibilizzare.
Sara (14 anni), Tuscania
Molto, molto interessante, direi geniale, complimenti.
Roberta, Formello
Ho visto Stupefatto e Gran Casinò siete stati bravissimi e incisivi.
Paola (docente), Palermo
Complimenti! Avete regalato alla città un momento importante di riflessione e di intrattenimento intelligente.
Simonetta, Lodi
Argomento molto sottovalutato nella quotidianità affrontato con molta precisione e con il peso che si merita
Noemi (17 anni), Senigallia
Ringrazio di cuore Itineraria Teatro perché riesce a far luce su temi molte volte sconosciuti o ignorati. Siete forti!!!
Federica, San Giovanni di Fassa
Straordinaria la sequenza storica, molto convincente e capace di trasmettere i valori e stimolare riflessioni.
Luca, Verona
Spettacolo bellissimo, tecnica impeccabile. Molto riflessivo
Chiara (14 anni), Morbegno
Mi è piaciuto molto; il significato è molto importante per tutti. Significa molto e spero che tutte quelle persone che soffrono di queste cose stiano meglio pian pianino. E si rendano conto dello sbaglio.
Martina (17 anni), Legnago
Fantastico, sembra di sentir parlare un politico!
Sara (40 anni), Rho
Mi è piaciuto molto perché è stato molto riflessivo, ma non pesante. Ho gradito anche il coinvolgimento del pubblico. Davvero utile.
Giulia (15 anni), San Giuliano Milanese
Complimenti per l'iniziativa e grazie per l'impegno. Grazie perché ci siete.
Aldo, San Donà di Piave
Argomento interessante perché smuove le coscienze assopite dall'indifferenza.
Maria, Montopoli in Sabina
Uno dei pochi spettacoli che affronta in modo chiaro un problema diffuso nella società. Interessantissimo.
Monica, Formello
Lo spettacolo è stato molto interessante e educativo. I gratta e non vinci li terrò in tasca come i santini del mio prof. Mi ha fatto capire quanto il governo sia bastardo, ed è colpa sua se vedo mio padre una volta ogni due settimane.
V. (12 anni), Rho
Ottimo spettacolo che affronta una problematica molto seria ma sottovalutata. Complimenti all'attore per la conduzione dello spettacolo.
Giuseppina (docente), Tuscania
Mitico come trasmetti emozioni.
Gian (16 anni), Torino
Spettacolo, bellissimo....non si può distogliere lo sguardo, qualità di esposizione...tutto bello
Kristian (18 anni), Rieti
Ho gradito questo spettacolo perché penso che queste cose sono molto interessanti e soprattutto utili per il futuro. Bravo l'attore!
Agnese (14 anni), Castagneto Carducci
Sapete raccontare la realtà in maniera esemplare, Fabrizio è un piacere ascoltarlo e vedere come si muove sul palco è veramente commovente
Giulia, Sassari
Mi è piaciuto molto soprattutto per la realtà dei fatti rappresentati e la bravura del protagonista del teatro.
Paolo (15 anni), Ascoli Piceno
Bello, brillante, commovente.
Giovanna, Dorgali
Grande spettacolo, interessante da ogni punto di vista, bravi! P.S. Ci vuole molta bravura a "possedere" un palco per 2 ore, Bravi!
Daniele, Trento
Complimenti per l'iniziativa, spesso siamo senza capacità di opporci alla dipendenza dei nostri cari che non riconoscono di avere un problema. Più il problema diventa visibile più c'è possibilità che se ne rendano conto.
Patrizia (docente), Ascoli Piceno
Molto efficace, le parole, il messaggio, ti rimangono impressi.
Ilaria (14 anni), Morbegno
Molto interessante, l'attore mi è piaciuto molto, ha reso molto bene il problema del gioco d'azzardo anche con l'ironia. Faccio i miei complimenti, penso lo spettacolo più bello che ho visto.
Mattia (18 anni), San Bonifacio
Attore molto molto competente, video e immagini molto impressive
Elisa (18 anni), Chiavenna
Continuate così, io sto con voi.
Kristian, Civitavecchia
Complementi a tutta compagnia teatrale ottima regia
Sara (17 anni), Cesano Maderno
Bravi! Queste cose devono essere dette!
Nicolò (16 anni), Tesero
Uno spettacolo davvero interessante, merita di essere ascoltato. Sono stata davvero colpita
Alice (17 anni), San Giuliano Milanese
Mi ha fatto pensare a quanta gente si rovina avendo l'illusione di vincere.
Carmela, Pompei
Grazie per questo spettacolo! È stato super interessante
Giulia (17 anni), Chiavenna
Ottimo spettacolo, molto documentato, ottimo esempio di impegno civico.
Francesco, San Donà di Piave
Era molto bello, i dati ti colpiscono nel segno e ti fa sentire come le persone della storia
Francesco (15 anni), Senigallia
Vedendolo mi ha fatto riflettere e pensare a quanto sia sottovalutata questa dipendenza.
Martina (16 anni), Monza
Vorrei fare i complimenti al presentatore che è riuscito ad unire un argomento così delicato e sensibile alla sua ironia coinvolgente. E' stato un piacere e devo essere onesto, ho compreso numerose caratteristiche del gioco d'azzardo. Non pensavo che fosse così grave la situazione.
Francesco (18 anni), Ascoli Piceno
Stupendo, davvero molto bello.
Eugenio, Trezzo sull'Adda
Divertente, chiaro, coinvolgente, ma soprattutto permette la riflessione.
Silvia, Vigonza
È stato uno spettacolo che mi ha preso, mi ha fatto divertire e riflettere, l'attore è riuscito ad interessarmi al discorso.
Pietro (16 anni), San Pietro In Cariano
Bravissimi, mai visto un attore così preparato.
Vittoria (17 anni), Cesano Maderno
Ho gradito questo spettacolo, guarderò con occhi diversi questo "mondo".
Enrico (17 anni), Montebelluna
Emozionante e sconcertante
Roberta, Brescia
È stato molto d'impatto ed interessante. E' stato un modo per riflettere su un argomento che coinvolge tutti.
Stefania (16 anni), Tesero
Complimenti, questo spettacolo dovrebbe essere proposto in tutte le scuole e nelle città per sensibilizzare la popolazione.
Francesca, Rovereto
Emozionante.
Cipriano, Dorgali
Sempre coinvolgenti, pungenti e mai scontati. Ci vediamo l’anno prossimo
Matteo (18 anni), San Giovanni di Fassa
Complimenti per il testo, il contenuto di una conferenza, presentato con la brillantezza di uno spettacolo!
Luigi, Rho
Colui che parlava é stato molto coinvolgente e lo spettacolo é stato molto interessante
Filippo (16 anni), Senigallia
Straordinario, decisamente impressionante. Bravissimi. I numeri e le storie raccontate mettono i brividi. Grazie.
Silvia, San Donà di Piave
Ho visto sia "Stupefatto" sia questo spettacolo, entrambi mi sono piaciuti tantissimo, aiutano a riflettere e a pensare, ti fanno capire davvero bene tutto quello che sarebbe meglio fare.
Martina (16 anni), Morbegno
È stato molto utile visto che questo tema coinvolgente molto anche i giovani.
Serena, Morbegno
L’attore molto bravo a trasmettere le emozioni ed il messaggio che voleva dare
Beatrice (16 anni), Monza
Molto interessante, educativo e in nessun modo noioso, nonostante sia un monologo. Complimenti!
Alessandro, Cologno Monzese
A mio parere è bene trattare queste tematiche anche tra i giovani in modo tale che capiscano i rischi della ludopatia.
Simranjeet (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
Molto bello pensare alla politica di oggi in stile Crozza.
Leonardo, Merano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, ho capito tutto molto bene, le spiegazioni erano chiare e precise.
Viola (13 anni), Rho
Mi è piaciuto molto, credo che sia un messaggio di cui non si tratta molto, ma è molto importante. Sinceramente non avevo mai guardato da questo punto di vista le slot, il gratta e vinci ecc... Ha davvero una bella voce.
Karim (18 anni), Torino
Dovrebbe essere obbligatorio vederlo almeno una volta nella vita!
Davide, Milano
Per tutte le sofferenze di giocatori e famiglie siete gli unici che vi siete preoccupati di loro. Grazie
Elisabetta (docente), Milano
Non pensavo che sarebbe stato tanto coinvolgente, l'ho adorato, veramente.
Krystal (16 anni), Pistoia
L'attore è molto bravo e preparato
Diego (16 anni), Monza
Complimenti al bravissimo attore che è stato molto espressivo, convincente ed educativo. Complimenti all'iniziativa e a tutti coloro che ci lavorano, Bisogna abolire ciò che fa male. Continuate così!!!
Francesca (16 anni), L'Aquila
Veramente bellissimo spettacolo, strutturato benissimo, sia il discorso, sia le luci i video e l'audio.
Samuele (15 anni), Montebelluna
È stato uno spettacolo molto originale e interessante. Penso che ci abbia aiutato ad aprire gli occhi e farci riflettere su questo tema che riguarda anche noi giovani.
Elisa (17 anni), Monza
Davvero molto interessante e coinvolgente. Grazie per aver sensibilizzato questa tematica raccontato storie di vita e l'evoluzione del gioco d'azzardo.
Elisa, Roma
Una denuncia coraggiosa che scorre via come una freccia a disposizione per ogni supporto.
Paolo, Lido di Ostia
Complimenti a tutta la compagnia, bisognerebbe pensare a spettacoli così sensati per altri temi.
Caterina, Sassari
Bello e molto spassoso, ci ha fatto capire un po’ tutto.
Federico (18 anni), Palazzolo sull'Oglio
Coinvolgente. Ricco d'informazioni in diversi ambiti: politico, sociale e psicologico. È una modalità straordinaria per FARE SCUOLA! GRAZIE!!!
Luisa (docente), Padova
Da brividi!
Diletta (16 anni), Padova
Lo spettacolo fa riflettere molto sul problema ed è recitato in maniera espressiva, ti coinvolge e ti fa stare attento.
Sofia (16 anni), Morbegno
Da condividere sui social e proporre in TV.
Mirko, Ascoli Piceno
Continuate così! Siete dei salva vita!
Fabiana, Prata di Pordenone
Dovrebbero guardarlo anche i politici.
Nicholas (15 anni), Rho
Lo Spettacolo teatrale é stato molto interessante e coinvolgente, non mi sono distratto nemmeno un momento per quanto é stato bello
Cristian (17 anni), San Pietro In Cariano
Semplicemente uno spettacolo perfetto, un modo efficace per parlare di questi problemi.
Andrea (15 anni), Bassano del Grappa
Mi ha fatto capire molto che il gioco d’azzardo è come una droga
Federico (16 anni), Sesto San Giovanni
Uno spettacolo splendido! Che racconta in maniera dettagliata questa grande problematica.
Francesco (15 anni), Milano
Grazie per avermi fatto capire come il gioco d'azzardo può essere una dipendenza pericolosa
Thierry (16 anni), Locarno
Spettacolo coinvolgente con i ritmi giusti. Riesce a trasmettere il messaggio con grande maestria. Ottima padronanza del palcoscenico da parte dell'interprete.
Agnese, Cava dè Tirreni
Molto interessante, tratta un tema attuale in modo originale riuscendo a far passare un messaggio importante. Aiuta a riflettere su temi troppe volte ignorati dai media.
Andrea (17 anni), Tesero
Spettacolo molto interessante e che mi ha fatto riflettere riguardo un argomento che ho sempre trattato con superficialità
Francesco (18 anni), Avezzano
Bisognerebbe farlo vedere a molte più persone.
Alessia (18 anni), Cento
L'attore è stato fantastico e ha trasmesso al 100% il messaggio. Complimenti davvero.
Irene (18 anni), Torino
Complimenti per lo spettacolo e per le emozioni che procura.
Antonio, Lodi
Servono tante iniziative così!
Alberto (docente), Padova
Bellissimo davvero, l'ho trovato stupendo. Mi ha coinvolto a tal punto che mi stavo per mettere a piangere. Ora so tutto, vi ringrazio. Non si poteva trovare persona più giusta di questa per spiegare.
Lorenzo (16 anni), Padova
Bravo narratore, commovente, centinaia di famiglie rovinate, peggio della droga.
Anna, Sassari
Lo spettacolo mi è piaciuto molto perché era coinvolgente e mi ha parlato di un tema a me per fortuna sconosciuto. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno contribuito allo spettacolo.
Angelo (15 anni), Montebelluna
E' stato molto bello e mi ha portato a pensare che cadere nell'ossessione per il gioco sia dietro l'angolo.
Valentina (13 anni), Rescaldina
Molto interessante, coinvolgente ed educativo. Il presentatore molto bravo ed è riuscito a coinvolgermi per tutta la durata dello spettacolo.
Matilde (17 anni), Ascoli Piceno
Molto simpatico e soprattutto tratta un argomento molto delicato,in maniera molto semplice e comprensibile
Simone (18 anni), Gorgonzola
Dovrebbe essere trasmesso in tutte le televisioni
ALESSANDRO (61 anni), Rieti
Spettacolo molto gradito e molto utile. Bisognerebbe parlarne di più.
Aurora (22 anni), Locarno
Aiuta a comprendere, fa commuovere, fa arrabbiare, diverte e fa capire che con il gioco non vinci.
Chiara, Collebeato
Grazie di cuore! Legalità è anche teatro civile.
Raffaela, Fermo
E stato utile per farci soprattutto capire che giocare con le macchinette non fa per niente bene e non serve a niente.
Silvia (13 anni), Civitavecchia
Incredibile! Bravi e complimenti.
Sandra, Tesero
Un grazie immenso, penso che la società ha bisogno di persone come voi che ci aprono gli occhi.
Antonella, Portici
Pensavo che sarebbe stato uno spettacolo noioso, ma in realtà mi ha coinvolto molto ed è stato molto interessante e anche divertente da guardare. Perché non avevo compreso quanto fosse pericoloso il gioco d'azzardo.
Anna (14 anni), Montebelluna
De Giovanni superlativo. Argomento sviscerato con cognizione di causa, molto realistico e senza peli sulla lingua. Ben strutturato.
Abdon, Putignano
Come si può sfruttare la speranza delle persone - Angosciante - grazie per quello che fate. L’unione fa la forza
Cristina, San Giovanni di Fassa
Efficace, serio, utilissimo, divulgativo e ben documentato.
Vana, Salgareda
Vi conoscevamo già, siete sempre più bravi.
Bernardino, Fermo
È stato molto interessante, ci ha fatto capire la gravità di questa "dipendenza" nel gioco d'azzardo ed è stato un insegnamento per portarci a non avere questa dipendenza in futuro.
Susanna (13 anni), Tuscania
Non avevo mai approfondito l'argomento, che questo spettacolo ha reso molto interessante, divertente e semplice da capire. Da oggi farò più caso alle slot e cercherò sicuramente di contribuire nel mio piccolo ad evitare questa vergogna.
Bianca (17 anni), Pistoia
Molto bello e inressante, l’interpretazione ha reso il tutto divertente e scorrevole
Ramon, San Giovanni di Fassa
Complimenti all'interprete. Validissimo il testo.
Stefano, Formello
Prodigioso
Enzo (docente), Milano
Concreto, ti prende da subito. Doti dialettiche fuori dal comune unite a un sarcasmo brillante e geniale. Approvatissimo.
Ivan (19 anni), Torino
Drammaticamente straordinario! Incredibile!
Ignazio, Serdiana
Interessante e istruttivo. Stimolante! Bravi!
Liviana, Iglesias
Spettacolo gradevole con altrettanto uomo signorile e educato nei modi e nel parlato
Andrea (16 anni), San Giuliano Milanese
Grazie per il vostro coraggio!
Elisabetta, Avezzano
Coraggioso, coinvolgente, emozionante. Da vedere!
Lucia, Salgareda
Grazie all'interpretazione dell'attore ho capito che non serve a nulla giocare d'azzardo. Più giochi più perdi.
Marika (13 anni), Benevento
Ho adorato lo spettacolo e il modo di mantenere l'attenzione delle persone, è stato incredibile.
Francesco (18 anni), Ascoli Piceno
Sempre grazie per questi spettacoli.
Marsilio (15 anni), Palermo
Lo spettacolo è stato molto sincero e schietto e credo che questo sia l'unico modo per aprire gli occhi a molti. Vi ringrazio.
Abram (16 anni), Merano
Bellissimo, soprattutto la performance dell'attore
Klodjan (17 anni), Monza
È stato molto utile interpretazione fantastica
Caterina (15 anni), Morbegno
È un argomento sul quale c'è bisogno di grande sensibilizzazione. Lo spettacolo è un servizio di giustizia sociale.
Andrea (docente), Rho
Spettacolo molto educativo, che mi ha fatto comprendere quanto il gioco d’azzardo sia un elemento pericoloso per la società.
Silvestrino, Morbegno
Ho adorato lo spettacolo perché sono riuscita a seguire senza perdere il filo del discorso e senza annoiarsi. Attore bravissimo. Avevo già visto "Stupefatto" qualche anno fa e avevo preso il libro perché mi era piaciuto tantissimo.
Matilda (16 anni), Ascoli Piceno
Profondamente educativo. Girate l'Italia!!! Grazie!!!
Pier (docente), Sassari
Spettacolo molto bello ed insegnativo, attore fantastico (come sempre) e tutto il team spettacolare!!
Ilaria (14 anni), Monza
Interessante, ho imparato molte cose.
Anna, San Donà di Piave
Un modo ottimo per poter intrattenere dei giovani, si sa i ragazzi si distraggono spesso, con il telefono specialmente. Siete grandi! Soprattutto l'attore e il suo modo di parlare.
Martina (19 anni), Torino
Era interessante e il presentatore era molto accogliente ed energico.
Sean (14 anni), Montebelluna
Zio sei il boss troppo simpatico continua così
Filippo (16 anni), Morbegno
Uno spettacolo davvero bello e chiaro, con esempi immediati e molto dinamico. Un grande lavoro sulle fonti!! Continuate così!! Noi veniamo sempre a vedervi.
Luca, Casalgrande
Vibrante, forte, potente. Fabrizio è un grande attore, la sua voce ti porta nelle storie della gente, lo spettacolo è volato via in un battito d'ali e ti lascia dentro tantissimo. La sua gestualità ti incanta.
Clotilde, Senigallia
Valido, da proporre di più nelle scuole medie e superiori.
Elisa, Rho
State facendo del bene alla gente, continuate a tartassarci così ci svegliamo e possiamo reagire e aiutarvi a fare il bene.
Luciano, Prata di Pordenone
Complimenti!! Arriva nel profondo!
Alessandra (docente), Civitavecchia
Ho deciso di partecipare all'incontro non appena ho saputo che il relatore dello spettacolo era lo stesso di Stupefatto, perché avevo apprezzato moltissimo l'incontro.
Matteo (18 anni), Montebelluna
Spettacolo molto coinvolgente e l’attore con un gran bel portamento. Il giusto connubio tra dati meramente statistici e considerazioni personali del presentatore/attore. Da proporre su larga scala
Valerio (17 anni), Rieti
Sono un coglione, mi dispiace di aver fischiato.
Pietro (15 anni), Sesto San Giovanni
Attore molto simpatico
Marco (17 anni), Monza
Fondamentale, necessario, da mostrare in ogni istituto comprensivo.
Vilfred, Treviso
Grazie per la sensibilizzazione verso una tematica di cui, purtroppo, non si parla abbastanza. Ottima presenza scenica dell'attore... Bravissimo!
Eleonora (docente), Castagneto Carducci
Grazie per renderci tutti più consapevoli di cosa sia questa trappola che chiamano "gratta e vinci" ribattezzati "gratta e perdi".
Monica, Sassari
E' stato molto interessante e riflessivo. E' uno spettacolo che fa aprire gli occhi non solo sul gioco legale, ma anche sulla nostra realtà!
Viviana (15 anni), Morbegno
Diretto molto bene, molto coinvolgente e fatto bene.
Matilde (16 anni), Torino
Estremamente interessante, informazioni e numeri che non potevo neanche lontanamente immaginare. Grazie.
Rita, Tula
Seguirò i consigli dati e ne farò buon uso.
Gabriele (15 anni), Pistoia
Mi è piaciuto lo spettacolo però la tombola di natale in oratorio la faccio lo stesso
Martina (18 anni), Morbegno
Bellissimo, attore bravissimo, colpisce il cuore.
Nilde (17 anni), Milano
Non pensavo fosse cosi divertente
Valentino (19 anni), Pistoia
Uno spettacolo molto interessante e inclusivo, mi ha preso tutto il tempo.
Giovanni (16 anni), San Pietro In Cariano
Complimenti. Di grande impatto educativo
Carlo (docente), Monza
Fabrizio sei un grande. Sai come parlare alle persone.
Giulia (19 anni), Gavirate
Molto bello, ben spiegato e diverte e soprattutto non ti annoi
Andrea (16 anni), Morbegno
Bellissimo spettacolo di riflessione che porta un contributo importante al tema del gioco d’azzardo
Andrea, Rho
È stato uno spettacolo molto interessante: sembra che sia durato pochissimo, il tempo è volato!
Sofia (17 anni), Monza
Attore bravissimo, spettacolo molto coinvolgente, affronta una tematica delicata importante da far comprendere a tutti, soprattutto ai giovani.
Ilaria (18 anni), Torino
Io non ho mai giocato e non giocherò mai, ringrazio tutti per aver capito la gravità di questi giochi.
Andrea (14 anni), Rho
Spettacolo molto coinvolgente, per niente noioso ed anche emozionante. Ho appreso moltissime informazioni che mi hanno indotto a riflettere tanto circa l'argomento trattato.
Mariapia (16 anni), Altamura
Lo spettacolo è stato di mio gradimento, molto scorrevole, non pesante, molto coinvolgente e trattato con sensibilità.
Matteo (16 anni), Montebelluna
Lo spettacolo molto interessante che ti fa ragionare, molto molto bello
Niccolò (14 anni), Monza
Lo spettacolo riesce a mettere insieme un'analisi spietata della realtà del gioco d'azzardo e la proposta di fare ognuno la sua parte per uscire da questa piaga.
Paolo, Viterbo
Fra tutti gli incontri contro il gioco d'azzardo questo è stato sicuramente il migliore.
Matteo (18 anni), Desio
Efficace, preparato, realistico e comunicativo.
Graziella, San Donà di Piave
Molto interessante e complimenti all'attore! Bravissimo!!! Da riproporlo! Consiglierei a molte persone di vederlo.
Concetta, Lumezzane
Mi sono sentito toccato e ho rivisto me stesso tanti anni fa, ma grazie all'aiuto dei miei genitori sono uscito dal tunnel del gioco.
G., Civitavecchia
Attore molto bravo, le cose che ha detto mi hanno fatto molto riflettere
Chiara (18 anni), Rho
Ho apprezzato molto l'ironia, ma anche la serietà che l'attore ha utilizzato per spiegare concetti importanti.
Veronica (15 anni), Morbegno
Stimola la riflessione, senza mai annoiare, svelando notizie di cui pochi canali di informazione parlano
Federico, Milano
Spettacolo molto bello e particolare, ricco di dettagli e nozioni. Spettacolare l'attore che con la sua intonazione di voce è riuscito a mantenere l'attenzione per tutto il tempo.
Giorgia (18 anni), Padova
È stato bellissimo.
Bajram (17 anni), Rho
Tematica molto attuale ed è corretto attualizzare e sensibilizzare i giovani fin da subito. Interessante anche il riferimento a storie vere.
Anna (19 anni), Morbegno
Attiva la mente e sollecita il cuore
Federica, Civitavecchia
Mi è piaciuto molto spero di vederne altri
Ginevra (18 anni), San Giovanni di Fassa
E' stato molto interessante. L'attore era molto carismatico.
Gaia (16 anni), Montebelluna
Interessante e coinvolgente. Molto educativo e molto bravo l'attore.
Francesca (15 anni), Bassano del Grappa
Spakka (ho vinto 0 milioni di euro al turnista per sempre)
Filippo (15 anni), Morbegno
Costruito bene e molto utile, sono un ludo da schedine sportive, mi avete fatto riflettere.
L. (17 anni), Monza
Non è stato male anzi mi ha fatto capire molte più cose che non sapevo.
Tomas (15 anni), Milano
Il primo spettacolo che sensibilizza veramente al gioco.
Mattia (16 anni), Padova
Lo spettacolo mi è piaciuto un sacco. Attore top.
Nicole (16 anni), Morbegno
Presentatore molto bravo, ha catturato la mia attenzione
Angelica (18 anni), Monza
È stato molto educativo e penso che sia stato fondamentale per molti, siccome io, personalmente, ho consecutio un amico ludopatico che andava sempre a comprare i gratta e vinci grazie a un suo amico maggiorenne. Penso che questo spettacolo sia stato MOTLO utile.
Nicolas (16 anni), Locarno
Tema profondamente attuale e problematico della società. I dati certificati mi hanno letteralmente lasciato basito.
Fabio (22 anni), Torino
Questo spettacolo mi ha aiutato molto poiché sono un giocatore d'azzardo, smetterò di giocare!!
Studente (18 anni), Rieti
Argomento molto apprezzato ed esposto in maniera coerente e scherzosa
Luca (15 anni), Garda
Spettacolo meraviglioso che smuove fortemente le nostre coscienze. Grazie!
Teresa, Roma
Sono rimasta molto colpita dalla capacità recitativa dell'attore che ha saputo spiegare in modo chiaro e preciso un tema conosciuto, ma non in modo così approfondito, riuscendo ad attirare l'attenzione dei ragazzi per tutta la durata dello spettacolo.
Martina (18 anni), Morbegno
Se prima odiavo il gioco, ora lo detesto. Grazie ?
Alberto (18 anni), San Giovanni di Fassa
Talmente d'effetto, che non so come commentare. Senza parole dalla cruda verità presentata con abilità.
Eleonora (18 anni), Morbegno
Molto interessante, da rivedere.
Samuele (15 anni), Montebelluna
È stato molto istruttivo, il messaggio è arrivato ancora più amplificato grazie al grande carisma dell'attore che ha spiegato con trasparenza questa potente "calamita", il gioco d'azzardo.
Carmen (16 anni), Potenza
Molto utile da proporre anche nelle scuole. Grazie!
Arianna, Bergamo
Grazie dell'importante momento di riflessione. Complimenti.
Alessia (docente), Ascoli Piceno
Grazie per la ricchezza di informazioni e per il grande lavoro che fate diffondendole.
Pinuccia, Cernusco S.N.
È importante parlare di questo, anche perché molte volte quando si parla di dipendenza si pensa solo alla droga o all’alcol e non si pensa al gioco.
Sara (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
Mi è piaciuto molto questo spettacolo perché non avevo mai sentito parlare di ludopatia e non sapevo neanche cosa fosse. Con questo spettacolo ho capito molte cose.
Sara (16 anni), Monza
Recitazione magnifica, messaggi importantissimi accompagnati da un sarcasmo lampante e significativo.
Studente (18 anni), San Bonifacio
È stato uno spettacolo stupendo.
Angelo (17 anni), Locarno
Top interpretazione
Mos? (17 anni), Morbegno
Spettacolo molto bello, fa pensare molto a quello che è il gioco d'azzardo. Secondo me può aiutare una persona ludopatica a smettere di giocare, facendola ragionare molto.
Massimiliano (16 anni), Rho
Fedeltà nell'esporre i dati (conoscevo personalmente i vincitori di Cologno).
Angela, Monza
Bravissimo il presentatore, ha fatto commuovere in alcuni momenti.
Ada, Civitavecchia
Comunicazione efficace, massima attenzione da parte degli studenti. Grazie!
Giuseppe (docente), Torino
Continuate fino alla nausea.
Dino, Salgareda
È stato uno spettacolo molto bello e con un argomento molto interessante.
Asia (16 anni), Locarno
Spettacolo bellissimo e immersivo, facile da capire e spiega benissimo i rischi.
Mattia (17 anni), Sesto San Giovanni
Da ripetere in più occasioni.
Fabrizio, Lodi
Attore molto bravo e coinvolgente. Organizzazione fatta molto bene.
Samuel (14 anni), Montebelluna
Bellissimo!!
Lucia, Salgareda
Un argomento ancora poco discusso trattato con una trasparenza e una precisione incredibili. Questo spettacolo ha la potenzialità di fare più di quello che lo Stato ha fatto dal 1994 ad oggi.
Francesco (18 anni), San Giovanni di Fassa
Molto coinvolgente e gradevolissimo, l'attore spettacolare.
Sofi (17 anni), San Pietro In Cariano
Non immaginavo una realtà così spaventosa, credo che il vostro spettacolo abbia una grandissima utilità sociale, grazie.
Silviatotò, Ascoli Piceno
Ho apprezzato la proiezione delle immagini ed anche l'alternanza di parti più movimentate e leggere a parti più serie e riflessive. Bravissimo l'attore!
Lara (15 anni), Morbegno
Fantastico
Claudia (20 anni), Locarno
GRATAS E NON VINCIS
Giada (22 anni), Monza
Questo spettacolo è stato molto istruttivo e la simpatia dell’attore ha reso tutto molto più coinvolgente e leggero anche se l’argomento non si può definire tale. Ho apprezzato molto e sicuramente è un’attività che nelle scuole va fatta.
Matilde (18 anni), San Bonifacio
Estremamente coinvolgente, ironico e attuale. Un bellissimo modo per combattere questa piaga!
Nicola (17 anni), Bassano del Grappa
Molto interessante, numeri impressionanti, l'ora e mezza è volata.
Marta, Casalmaggiore
È stata un esibizione teatrale molto avvincente, ho apprezzato molto l'utilizzo degli schermi che hanno aiutato a mantenere l'attenzione anche dopo alcune ore di scuola
Anna (19 anni), San Bonifacio
Durante lo spettacolo ho avuto i brividi quando parlavate dei ragazzi giovani che scommettevano soprattutto i calciatori che ho seguito la vicenda da vicino essendo molto appassionata al calcio
Ilaria (17 anni), Cesano Maderno
Bellissimo, molto interessante, recitazione impeccabile, vi ringrazio molto di tutto.
Gaia, Ascoli Piceno
Illuminante! Spero di poter fare la differenza.
Maria (16 anni), Palermo
Uno spettacolo molto bello, presenta in modo semplice e chiaro quanto il gioco possa essere dannoso.
Alessandro (13 anni), Civitavecchia
Bravissimo, è stato molto utile ed interessante. Da proporre a tutte le scuole.
Grace (19 anni), Bassano del Grappa
Lotta alla indifferenza. Congratulazioni.
Enrico, Como
Molto bello e intrattenente, ma allo stesso tempo profondo e interessante. Un' esperienza da raccomandare.
Francesco (16 anni), Monza
Molto istruttivo e coinvolgente. Attore superlativo. Grazie.
Isabella, Sassari
L’attore è stato bravissimo, mi ha davvero colpito tutto il copione davvero interessantissimo e non ho distolto un attimo l’attenzione. Davvero bravissimo lui e bravissimi tutti e anche bellissimo lo spettacolo, mi è piaciuto moltissimo,
Francesca (18 anni), San Giuliano Milanese
Molto informativo, ottimo lavoro e veramente d’impatto. Se veniste più spesso qua a Sassari lo rivedrei e lo consiglierei
Federica, Sassari
Lo spettacolo è molto istruttivo e ben organizzato. L'attore era molto bravo.
Valerio (13 anni), Tuscania
Molto bello, perché parla di un argomento attuale. mi è piaciuto molto
Alice (17 anni), Morbegno
Argomento difficile da trattare in teatro, ciò nonostante rappresentazione egregia, complimenti!
Matteo (18 anni), San Bonifacio
Argomento importante trattato in modo egregio
Mattia (18 anni), Chiavenna
Da ripetere ovunque
Silvano, Villa Carcina
Spettacolo ben organizzato, chiaro ed incisivo, bravissimo l'attore.
Carla, Ascoli Piceno
Spettacolo molto coinvolgente, utile e interessante. Lo consiglio a molti ragazzi.
Giada (17 anni), Morbegno
È importante parlare di questo argomento per la nostra età.
Alessandro (17 anni), Sesto San Giovanni
É stato molto interessante, utile e istruttivo. Non immaginavo che questo argomento potesse essere così utile e pieno di contenuti così approfonditi.
Davide (17 anni), Lumezzane
Molto interessante ed educativo, attore bravissimo
Alice (15 anni), Garda
Molto bello, l’attore bravissimo e coinvolgente.
Luisa (16 anni), Monza
Molto utile e non noioso, tante informazioni che non conoscevo e mi sono sembrate utili.
Lorenzo (17 anni), Morbegno
Sono uno scommettitore sportivo non incallito, grazie a voi ho capito che migliorare la propria condizione economica scommettendo, non serve a niente, che nella vita di importante c’è ben altro.
Cristian (18 anni), Milano
Molto bello. Mi ha fatto riflettere.
Andrew (14 anni), Castagneto Carducci
Bellissimo spettacolo, toccante e che lascia riflettere molto. il presentatore è stato incredibile
Claudio, San Giuliano Milanese
Se acquisti un gratta e vinci o giochi al superenalotto non pensi che dietro ci sia tutto questo. Con il vostro spettacolo mi avete fatto capire molte cose.
Nicoletta, Verona
L’attore ha una voce molto coinvolgente ed è stato in grado di catturare la mia attenzione per tutta la durata dello spettacolo L’argomento è stato molto interessante, ho scoperto un sacco di cose che non sapevo e lo spettacolo mi ha fatto riflettere parecchio
Giulia, Verona
È stato molto interessante, specialmente a titolo informativo perché non sono argomenti discussi normalmente. La tua voce è molto simpatica e il tuo atteggiamento ha reso più piacevole lo spettacolo.
Teresa (17 anni), Rieti
Mi ha fatto molto ragionare sul fatto dello smettere ogni mattina e di come ogni cosa tenta al gioco per il guadagno dello stato
Andrea (18 anni), Morbegno
Bisogna fare più esperienze del genere per informarci di più su cose che magari non sappiamo.
Giulia (14 anni), Padova
Peccato che non fosse presente nessun esercente di bar/locale, avrebbe imparato il concetto di legalità.
Tomaso, Tula
Credo che sia uno degli spettacoli più istruttivi che abbia mai visto. Grazie.
Aurora (14 anni), Palermo
Spettacolo informativo e dissacrante, specchio di una realtà sempre più decadente. Mi ha lasciato molto, offre molti spunti di riflessione.
Davide, Pescara
Seconda volta che assisto ad uno spettacolo del genere dopo "Stupefatto", seconda volta che mi emoziono e che mi colpite dritto al cuore. Spettacolare.
Tommaso (15 anni), Domodossola
Molto bello, lascia un'idea molto forte e chiara dei contro e di quanto è difficile uscirne
Daniele (18 anni), Gorgonzola
Grazie!!! Erano anni che speravo se ne cominciasse a parlare così, grazie! (una madre)
Marina, Viterbo
Spettacolo molto bello e interessante, recitazione spettacolare.
Gaia (16 anni), Rho
Lo spettacolo è stato veramente interessante e complimenti a Fabrizio, è arrivato al cuore
Camilla (18 anni), Morbegno
Bello! Itineraria non smette mai di stupirmi. Penso che gli spettacoli che organizzate siano un formidabile strumento di riflessione e di crescita civile per i nostri alunni. Grazie!!!
Antonio (docente), Palermo
Inquietante, stimola e contemporaneamente lavora sulla non accettazione dello status quo.
Mauro, Roma
Spettacolo efficace e ben recitato, di grande impatto????
Diego (16 anni), Monza
Meraviglioso!
Adriana, Trezzo sull'Adda
E' stato interessante scoprire le origini e come si sta sviluppando la questione del gioco d'azzardo nel nostro paese. Specialmente in questo periodo che se ne parla molto a causa degli scandali, che a mia opinione hanno incentivato la voglia di giocare delle persone.
Sabrina (15 anni), Montebelluna
Sapevo dell’esistenza della ludopatia, però non mi era mai capitato di fermarmi a rifletterci, spesso non ci rendiamo neanche conto della presenza delle Slot machine o dei gratta e vinci nei bar, questo perché siamo talmente abituati a vederli che ci sembra quasi la normalità. Ma questo spettacolo ci ha permesso di riflettere affondo su quanto quegli strumenti che alcuni di noi ignorano hanno un grande effetto su altre persone e mi impegnerò a combattere questa guerra nel mio piccolo.
Grazia (17 anni), Cesano Maderno
Ho seguito con attenzione perchè l'argomento era interessante ma anche perchè la sua voce mi rilassa.
Marta (17 anni), Monza
Lo spettacolo è stato molto interessante e mi ha fatto capire i rischi del gioco d'azzardo e mi ricorderò tutto questo per tutta la mia vita.
Gioele (13 anni), Castagneto Carducci
Bello l'equilibrio tra le parti divertenti, quelle più serie, tristi, i riferimenti politici e i racconti "personali".
Maddalena, Borgo Valsugana
Spettacolo bellissimo, attore bravissimo! Concetti come "la tassa sugli imbecilli" e "scommettere su se stessi, non sulla fortuna" sono ottimi messaggi. Ottima ironia ed esempi! Consiglio meno informazioni tecniche sul funzionamento del monopolio e agenzie. Ottime riflessioni e conclusioni.
Gianmarco (docente), Ascoli Piceno
Credo che questo spettacolo sia stato il più coinvolgente e il più emozionante a cui abbia mai assistito negli ultimi 10 anni. Fabrizio ha una tale energia ed è di una tale bravura da catturarti e da impiantarti in testa le sue parole. Davvero affascinante!
Madalina (18 anni), Morbegno
"Grande" informazione, molto puntuale
Daniela, Milano
Spettacolo meraviglioso e incisivo. Grazie per gli spunti per un successivo dibattito con i nostri ragazzi.
Loredana (docente), Pistoia
È stato molto persuasivo come spettacolo e mi ha tenuta attenta tutto il tempo.
Gloria (19 anni), San Bonifacio
Molto bello e interessante, linguaggio piacevole. Bravo attore.
Martino (16 anni), Sesto San Giovanni
Spettacolo molto convolgente, educativo, fa riflettere
Carolina (16 anni), Monza
Molto bello, interessante e con voglia di ascoltare, bella voce e bravo a parlare e esporsi.
Emma (15 anni), Rho
Mi ha aperto gli occhi e la mente.
Maria, Salgareda
Uno spettacolo emozionante basato su un problema che ci sta travolgendo.
Lorenzo, Marradi
Il mondo intero: TUTTI... Dovrebbero ascoltare ed essere informati su ciò che ha avuto il coraggio di esporre il grande attore.
Liliana, Avezzano
Tema molto, anzi drammaticamente importante. Concordo: sono le nostre scelte economiche che spostano i denari, proprio quelle di tutti i giorni! Bravi.
Doriana, San Giuliano Milanese
Fabrizio è di una bravura mostruosa. Non c'è modo più efficace di divulgare verità
Monica, Milano
Un insegnamento molto importante, mi ha colpito molto! <3
Valeria (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
Splendido spettacolo: diretto, profondo e per niente banale. Lui grandissimo professionista.
Aurora, Civitavecchia
Mi ha stupito la parte che parlava dei politici, di cui non ne sapevo nulla
Manuel (18 anni), Legnago
Molto intrattenente, bravo l'attore e i collaboratori.
Matteo (15 anni), Montebelluna
Sono d'accordo con l'opinione che vi siete fatti su quest'argomento, mi avete fatto capire che i soldi non si vincono, ma si conquistano.
Alessandra (13 anni), Civitavecchia
Grandissimo attore, numero 1!!!!!!! ho capito molto l’argomento
Diego (16 anni), Gorgonzola
Mi è piaciuto molto il messaggio e come è stato trasmesso e l’energia dell’attore
Anna (15 anni), Garda
Bravissimi!!! Chiari, diretti e coinvolgenti. L'attenzione costante dei ragazzi è la prova che il messaggio è arrivato a destinazione ed è stato ben recepito.
Alessandra (docente), Civitavecchia
Spettacolo immersivo e profondo
Pietro (17 anni), Monza
Spettacolo molto bello e interessante, attore bravissimo.
Gaia (14 anni), Parma
Penso che questo spettacolo sia importante mostrarlo nelle scuole superiori.
Grazia, Fermo
Passione negli occhi di un grande attore, attualità "spettacolarizzata" nel migliore dei modi, emozioni inevitabili, grande spettacolo.. Complimenti vivissimi.
Daniela (17 anni), Altamura
Uno splendido spettacolo educativo. Bravissimo l'attore. Spero di assistere agli altri spettacoli.
Mario (docente), Verbania
Molto interessante, non noioso, voce bellissima: voglio un libro letto da lui. Assomiglia a Diego Abatantuono ?
Diana (17 anni), San Giuliano Milanese
Il narratore è molto bravo e parla in maniera molto comprensibile. Questo spettacolo mi ha aperto un lato del mondo al quale non avevo mai fatto caso.
Mengchou (15 anni), Milano
Penso sia meraviglioso che ci sia gente che sensibilizza questo tema e faccia capire la pericolosità del gioco.
Charit (15 anni), San Giovanni di Fassa
Lo spettacolo è stato molto utile per sensibilizzare i problemi che causa il gioco d’azzardo.
Elisa (15 anni), Morbegno
Lo spettacolo l'ho gradito molto perché il presentatore ha coinvolto molto il pubblico
Eleonora (15 anni), San Giuliano Milanese
Mi è piaciuto perché è la prima volta che vedo uno spettacolo che si oppone a questa dipendenza, che in questi anni sta spopolando in Italia, ma anche nel mondo.
Andrea (12 anni), Rescaldina
Eccezionale spettacolo degno di spunti di riflessione.
Claudia, Lido di Ostia
Molto bello e molto utile.
Silvia, Castagneto Carducci
Non sono un giocatore e dopo questo spettacolo sono sicuro che non giocherò mai , veramente bello e coinvolgente bravissimo
Mirko, Avezzano
Spettacolo strutturato in modo coinvolgente, diretto ed efficace grazie alle immagini, i numeri e le statistiche. Centrato.
Cristina (docente), Ascoli Piceno
È stata una delle poche volte in cui ho pensato a problemi più grandi che abitualmente non mi vengono in mente. È stato molto interessante.
Alina (18 anni), Merano
Geniale. Efficace nel messaggio./ coraggio nel dare il quadro completo della politica italiana
Fabrizia, San Giuliano Milanese
Molto interessante, divertente e costruttivo. Sei un mito.
Olimpia (16 anni), Milano
Uno degli spettacoli più interessanti a cui abbia mai assistito negli ultimi anni. Complimenti e un sentito grazie.
Pietro, Prata di Pordenone
Ho trovato lo spettacolo molto significativo e coinvolgente. Penso che sia stato fatto con estrema cura e tatto.
Giorgia (17 anni), San Giuliano Milanese
Mi è piaciuto tantissimo, soprattutto il modo e il metodo con cui ci sono state spiegate le problematiche.
Mattia (18 anni), San Pietro In Cariano
La presentazione della tematica è stata efficace e corretta per l’età degli spettatori
Beatrice (18 anni), Cesano Maderno
Straordinario!
Angela, Lodi
Molto bello, attore incalzante e coinvolgente.
Cecilia (18 anni), Torino
Grande spettacolo! Grande messaggio.
Michele (docente), Tesero
Vi faccio i miei più sinceri complimenti, davvero bello e interessante.
Aya (18 anni), Monza
Mi é piaciuto molto anche perché non ero molto informata su questo problema che si é rivelato essere gravissimo.
Cleo (16 anni), Morbegno
E' stato uno spettacolo molto bello con un buon argomento, spiegato molto bene, complimenti.
Luca (14 anni), Montebelluna
Splendido, da divulgare.
Daniele, Cadoneghe
Sono a conoscenza di quanto narrato nella rappresentazione e seguo la problematica della ludopatia e credo che iniziative come questa sono importanti e utili per non voltare la testa da altra parte. Grazie!!
Patrizia, Rho
Questa spettacolo mi è piaciuto moltissimo perché secondo me può essere molto utile per noi ragazzi ed è stato molto interessante!!!!
Matilde (16 anni), Senigallia
Efficace, molto dettagliato. emotivamente sconvolgente. Grande amarezza. Da proporre nelle scuole sicuramente!
Daniela, Roma
Coinvolgente, forte, ma mai troppo forte per una dipendenza come quella del gioco che toglie la dignità alle persone coinvolte.
Rita (docente), Benevento
Non sono mai stata così concentrata, sono stata tutto il tempo con gli occhi verso il palco.
Irene (17 anni), Senigallia
Il signor Fabrizio De Giovanni è stato bravissimo. Ha fatto arrivare in modo semplice un messaggio importante. Dovrebbe fare il doppiatore, se già non lo fa.
Lorena (17 anni), Monza
Impressionanti i numeri e le dichiarazioni nero su bianco dei politici sul fatto che le macchinette servano per riempire le casse statali. Era ovvio che fosse così, ma è incredibile che pur ammettendolo non sia cambiato niente.
Federico (17 anni), Morbegno
Molto interessante e dettagliato. Complimenti all'attore, è stato convincente e sensibile.
Lucrezia (18 anni), Lumezzane
Uno spettacolo molto istruttivo, soprattutto per noi adolescenti che ogni tanto spendiamo soldi per un "gratta e vinci" inutile!
Elena (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Bello, coinvolgente, appassionante. Siete dei grandi professionisti!
Sara, Clusone
Approfondito e documentato
Marco, Villa Carcina
Intenso e assolutamente diretto
Chiara (49 anni), Sesto San Giovanni
Mi è sembrato molto utile visto che seriamente le persone non si rendono conto che si stanno distruggendo.
Andreea (14 anni), Tuscania
Lo spettacolo è stato molto bello, un misto tra satira e della drammatica realtà di questa dipendenza che una volta che ti prende è difficile uscirne e che ti prosciuga corpo e anima.
Azzurra (15 anni), San Giuliano Milanese
Ottima recitazione!!!! Bravi!!
Filippo (16 anni), Morbegno
mi ha fatto riflettere molto su cose che pensavo fossero ormai normali
Serena (16 anni), Monza
Interessante per le informazioni date e le capacità di trasmetterle, molto coinvolgente
Nica, Fermo
È stata un'esperienza molto bella, mi ha insegnato molto ed è stato anche divertente.
Ginevra (14 anni), Castagneto Carducci
Vi ringrazio tanto perché ho saputo tante cose di cui non avevo idea. Sono state due ore utilissime e fate un lavoro meraviglioso, veramente grazie.
Alice (18 anni), Ancona
Lo spettacolo non dovrebbe restare in teatro, DIFFONDETELO!!! Fate video sui social, diffondeteli ci pensiamo noi, ma fateli! Complimenti ancora!
Sara (17 anni), Benevento
Molto coinvolgente e interessante. Il lavoro con le luci e le proiezioni sugli schermi aiuta il pubblico a restare attento, ed è anche stato eseguito in modo impeccabile.
Elena (17 anni), Ascoli Piceno
Mi è piaciuto e ho un amico ludopatico.
Giorgia (13 anni), Tuscania
Adoro il modo in cui abbia illustrato il seguente argomento sentendolo divertente e semplice. Ho apprezzato molto le sue abilità teatrali sfruttate con tale eleganza. Mi è anche piaciuta la sua interpretazione, ha un talento innato, complimenti.
Aurora (16 anni), L'Aquila
Ci vorrebbero più spettacoli così, bravi!!
Elena, Cadoneghe
Molto interessante, spettacolo gestito perfettamente da Fabrizio. Attendo Stupefatto.
Samuele (16 anni), Monza
Grazie, mi avete aperto gli occhi! Grazie.
Grazia (docente), Torino
Spettacolo coinvolgente, incisivo, molto molto bello. Anche le animazioni su schermo, che danno un tocco in più e lo rendono ancora più incisivo.
Caterina (15 anni), Morbegno
Impatto fortissimo! Avevo aspettative bassissime, altamente superate! Complimenti!!
Lara, Verona
Questo spettacolo mi ha dato modo di pensare, è stato molto interessante e sono riuscita a stare attenta durante tutto lo spettacolo.
Serena (17 anni), Monza
È stato molto bello questo spettacolo. Molto educativo e soprattutto stata bellissima l'interpretazione
Eliana (15 anni), Morbegno
Sensibilizzazione solitamente poco trattata rispetto ad altri problemi. Sicuramente molto educativo non soltanto dal punto di vista economico, ma soprattutto umano.
Alyssa (18 anni), Morbegno
Grazie per avermi emozionata, fatta divertire, diventare più consapevole e in alcuni momenti anche commuovere. Fabrizio, superlativo! Complimenti a tutto lo staff.
Concetta, Altamura
E' stato interessante soprattutto perché sono stati forniti dati che non avrei immaginato su argomenti attuali.
Nicole (17 anni), Morbegno
L'attore fenomale, avrei preferito uno spettacolo con più interpreti. Spettacolo fantastico
Federico (16 anni), Morbegno
Accurato, dettagliato, amaro ma utilissimo per conoscere realtà che si conoscono in modo superficiale.
Mariagrazia, Roma
Mi è piaciuto, è stato interessante, verrei a rivederlo e lo consiglierò, ho imparato molte cose.
Nicol (14 anni), Tuscania
Spettacolo magnifico, presentatore con un carisma ammirabile, cattura l'attenzione del pubblico. Argomento molto interessante, significativo. Ho apprezzato molto le tecniche usate nello spettacolo, momenti di tensione seguiti da calma e riflessione, magnifico.
Laila (18 anni), San Bonifacio
Molto convincente, l'attore è stato veramente fantastico!! Bravissimi, complimenti, grande Fabrizio!
Iris (17 anni), San Pietro In Cariano
L’attore è stato fenomenale , avrei forse preferito più dialoghi e più persone , però ripeto molto bello e mi ha fatto riflettere
Victorea (17 anni), Morbegno
È stato molto istruttivo, non mi aspettavo che la situazione fosse così grave
Sara (17 anni), Chiavenna
Mi ha fatto riflettere sul fatto che anche se sembra una cosa lontana da me potrebbe non esserlo in futuro.
Irene (15 anni), Montebelluna
Messaggio molto profondo e significativo, sono molto contento di aver partecipato a questo spettacolo (se ho scritto male è perché sto scrivendo sullo zaino).
Domenico (13 anni), Civitavecchia
Mi è piaciuto molto il modo in cui viene descritto il fenomeno, sopratutto il tono sarcastico dell’attore. È stato fantastico l’attore, molto simpatico.
Riccardo (16 anni), Morbegno
Lo spettacolo è stato molto interessante e ci ha aperto gli occhi riguardo argomenti poco aggiornati. Mi ha colpito molto la frase " E' più facile scommettere sulla fortuna che su noi stessi".
Giulia (16 anni), Pistoia
Il relatore è riuscito a coinvolgere i ragazzi, infatti ne ho visti molti di veramente interessanti. Ho apprezzato anche la pausa dell'acqua.
Virginia (15 anni), Montebelluna
Coinvolgente e sconvolgente x la cruda realta' mostrata
Margherita, Sassari
Bellissimo, interessante, importante per tutti. Su un argomento poco affrontato (purtroppo).
Costanza, Bergamo
Toccante e molto significativo, una recitazione assolutamente perfetta, molto epico.
Giacomo (15 anni), Ascoli Piceno
Mi è piaciuta molto la performance dell'attore e in generale lo spettacolo, perché penso che sia riuscito a cogliere in pieno il punto della situazione.
Sofia (18 anni), San Bonifacio
Da ex giocatore ho apprezzato doppiamente
Antonio, Roma
Sei riuscito a rendere fruibile una tragedia umana.
Patrizia (docente), Chiavenna
Continuate cosi!!!
Manuel, Dorgali
Coinvolgente, convincente, bravissimo il protagonista dello spettacolo!!
Eliana, Civitavecchia
Argomento importante, attore bravissimo, spettacolo intenso, grazie!!!
Giovanna (docente), Sassari
"Lavorando per una società consapevole, onesta, impegnata".
Alice, Parma
Penso sia molto importante trattare temi simili, soprattutto per i giovani di età compresa dai 15 ai 19. È stato utilizzato un linguaggio molto gradevole e molto adatto al contesto, consiglio. Apprezzo molto l'ironia utilizzata dall'attore, molto bravi.
Sandra (18 anni), Rho
Uno spettacolo per aiutare.
Angelo, Trento
Mi è piaciuto molto, e ritengo che sia molto importante come argomento da trattare.
Sofia (18 anni), Rho
Mi é interessato molto e mi ha fatto capire che la ludopatia é pericolosa più di quanto pensassi e l’attore é stato bravissimo i miei veri complimenti
Alessandeo (16 anni), Monza
Siete stati davvero chiari e d'esempio a rappresentare questo grosso problema nazionale. Vi auguro di potere proseguire a tutta birra.
Nadia, Montopoli in Sabina
Spettacolo ricco di informazioni e riflessioni sul ruolo dello Stato in relazione alla vita dei cittadini. Se nessuno producesse armi non esisterebbero gli assassini.
Roberta (docente), Rho
Satira sottile, pungente, a tratti commovente, realizzata da una interpretazione eccelsa.
Eleonora, Trento
Fatto bene, ottima sceneggiatura e spiegazione chiara.
Alessio (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
Tra tante notizie inutili una chiara esposizione di una realtà semi sconosciuta.
Flavio, Verona
Dopo aver visto Stupefatto avevo alte aspettative, che con gran casino stasera sono ampiamente soddisfatte! Bravissimo Fabrizio, sempre molto emozionante. Speciale. Grazie!
Manuela, San Giovanni di Fassa
Strepitoso
Rayan (15 anni), Garda
Molto interessante. Questo attaccamento mi aveva colpita per ben cinque anni. Mi ha aiutata un gruppo di mutuo aiuto.
T., San Giovanni di Fassa
Spettacolo molto bello ti fa riflettere molto
Di (17 anni), Sesto San Giovanni
Vi prego non lasciate che questo cancro dell'economia si continui a diffondere, io non sono sicuro di poter fare molto ma vi assicuro che questo spettacolo mi ha davvero colpito per i numeri che sono in gioco, in tutti i sensi, spero possiate riproporre questo spettacolo al maggior numero di persone possibili.
Lorenzo (18 anni), Lumezzane
Zero noioso, è difficile far tenere l'attenzione a così tanti studenti per 2 ore. Ma ci è riuscito, davvero complimenti!
Vittoria (18 anni), San Giovanni di Fassa
E' stato uno spettacolo molto istruttivo, aiuta tutti i giovani ad allontanarsi dai giochi d'azzardo.
Anonimo, Parma
Quante verità delle quali non ero a conoscenza. Grazie!!!
Chiara, Verona
E' sempre un piacere assistere al vostro spettacolo, bravissimi.
Patrizia, Bernareggio
Bellissimo ti fa ragionare sul problema della ludopatia.
Michele (16 anni), Morbegno
Un argomento così difficile trattato in maniera così semplice.
Rosa, Pompei
Apprezzo sempre le opere teatrali, in fondo ho sempre avuto una passione per il teatro. Trovo che quello che fate dimostra che c'è ancora qualcuno che capisce che per cambiare qualcosa bisogna partire dai giovani, spero che il teatro ritorni soprattutto tra i giovani.
Gaia (15 anni), Montebelluna
Toccante!!! Meraviglioso!
Emanueluccia, Dorgali
Se continuiamo così cambiamo il mondo!!!
Salvo (15 anni), Palermo
Complimenti, spettacolo veramente bello.
Alessia (19 anni), Torino
Grazie per aver illuminato un tema troppo spesso dimenticato nell'oscurità della vergogna. Tutti parte del problema e della soluzione. Grazie
Martina, Verona
Lo spettacolo ha preso fin dall'inizio. Non pensavo sarebbe stato così interessante. Penso che debba essere mostrato in teatri anche più grandi perché questo spettacolo ti dice ciò che neanche chi vuole il tuo bene ti dice.
Israel (18 anni), Torino
Grandissimo, bravissimo è stata una serata molto tosta, di grande riflessione.
Barbara, San Giovanni di Fassa
Bellissimo spettacolo, intrigante spiegato benissimo, impossibile stancarsi di ascoltare, non noioso assolutamente. Proprio bravo l’attore… Complimenti!!! Spettacolare ?
Carolina (18 anni), San Giovanni di Fassa
Molto interessante e toccante.
Giorgia, Salgareda
Grande esempio di teatro civile.
Umberto, Brugherio
Costruttivo, ricco di riferimenti realistici e capace di attirare l'attenzione degli spettatori.
Natalie (17 anni), Altamura
Essendo una figlia la lettera finale del figlio alla mamma mi ha emozionata particolarmente.
Rosanna, Roma
È stato un bello spettacolo e innovativo
Andrea (18 anni), Senigallia
Lo spettacolo è stato gradevole dall'inizio alla fine. Ha fatto riflettere su un tema attuale e particolare. Da trasmettere su tutti i social
Thomas, Rho
Assolutamente attuale e presentato in modo encomiabile.
Germano, Salgareda
Ho un ragazzo che gioca e mi sono sentita capita e vorrei che lui avesse ascoltato questa opera.
M. (25 anni), Locarno
E' stato uno spettacolo non troppo pesante e in chiave comica e per questo l'ho gradito molto. Manda un forte messaggio che tutti dovrebbero cogliere.
Martina (14 anni), Civitavecchia
Molto bello, diretto, educativo, messaggio chiaro e concreto.
Monica, Civitavecchia
Finalmente uno spettacolo intelligente, profondo e vero.
Tullia, Collebeato
Un'esperienza molto originale per spiegare un argomento di un certo spessore, non ha per nulla annoiato.
Alice (18 anni), San Bonifacio
Ottima comunicazione, spero nel vostro ritorno.
Daniele, Cento
Fa montare tanta rabbia ?
Fausto (59 anni), San Giovanni di Fassa
Complimenti per il coraggio civico, bravi!
Alessandra (docente), Bassano del Grappa
Bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravissimo. Complimenti all'attore e tutti i collaboratori.
Giorgia (16 anni), Torino
È stato uno spettacolo bellissimo, il più bello che io abbia mai visto. La bravura dell'attore è evidente. Continuate così.
Merisan (18 anni), Cento
Uno spettacolo che apre gli occhi, bisogna farlo conoscere in tutti i luoghi.
Giampietro, Verona
È stato interessante e coinvolgente, ha trattato un tema importante.
Laura (1 anni), Morbegno
Mi ha aperto un mondo che non conoscevo. Grazie!!!
Vittorio, Dorgali
Ho trovato lo spettacolo estremamente bello e interessante. Il presentatore ha saputo coinvolgermi e tenere la mia attenzione alta per tutta la durata dello spettacolo. Inoltre credo che il tema sia stato trattato molto bene.
Giulia (17 anni), Ascoli Piceno
Mi è piaciuta parecchio la spiegazione di questo argomento che purtroppo al giorno d’oggi le dipendenze trionfano e purtroppo anche quelle riguardo alle scommesse compresa la popolazione di minorenni. È riuscito con questo breve teatro a far riflettere
Monika (16 anni), Locarno
Non appena ho riconosciuto l'attore che è entrato ho spalancato gli occhi di gioia, il suo modo di parlare è semplicemente eccezionale, riesce a coinvolgere e a farsi capire in modo perfetto, spero di rivedervi al più presto!
Alessia (17 anni), San Giovanni di Fassa
Fabrizio ha saputo trattare l'argomento in un bellissimo modo, con l'ironia e la serietà. Mi è piaciuto veramente tanto.
Giulia (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Interessante e mi ha fatto riflettere sui rischi del gioco d’azzardo
Daniel (17 anni), Locarno
Attore super bravo! VOGLIO LA CARTOLINAAAAAA
Alessandra (17 anni), Morbegno
Penso che sia uno spettacolo fatto molto bene e convolgente, informa nel modo giusto sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, e personalmente penso che tutti lo dovremmo guardare, quindi personalmente mi piace molto.
Ludovica (16 anni), Monza
I giochi d'azzardo non sono utili alla società. Mi è piaciuto il modo ironico con cui ha spiegato i problemi per farli capire meglio.
Gloria, Monza
Le informazioni trasmesse possono aprire gli occhi di chi ha il problema del gioco d'azzardo e possono essere utili a chi è sensibile a queste situazioni e vuole aiutare chi gli sta intorno.
Valeria, Verona
Mi è piaciuto molto questo spettacolo ma è anche interessante e costruttivo.
Asia, Merano
È stato un viaggio nel mondo dell'azzardo che ha toccato i punti che provocano questo fenomeno. Da diffondere principalmente nelle scuole.
Pasquale, Roma
Molto coinvolgente. Ho apprezzato non solo la preparazione ma soprattutto la proposta finale.
Elsa, Rovereto
Bravissimi! Ben calibrato tra informazioni ed emozioni. Grazie.
Patrizia (docente), Torino
Il signore che ci ha spiegato e raccontato è davvero molto bravo e ha molto talento. Non sono mai entrata in queste situazioni e spero che non non debba mai averci a che fare, sto lontana.
Viktoria (16 anni), Locarno
Esperienza unica, lavoro di documentazione straordinario, un grazie enorme da parte mia e per questa grande occasione che avete dato ai nostri giovani.
Simonetta (docente), Verbania
Un’importante riflessione sul capitalismo
Alessandro (18 anni), San Giuliano Milanese
Coraggioso e forte.
Marco, Tesero
Superba recitazione per un argomento molto spinoso. Bravissimo
Tiziana (docente), Monza
Come spettacolo "al teatro" è stato il primo che io abbia visto nella mia vita, nel pensiero e contenuto mi è piaciuto e ringrazio per l'arricchimento personale ed informativo, per la bravura di personificazione del personaggio, rimango con le mie domande sul senso della vita, grazie.
Chiara, Civitavecchia
Molto divertente, e soprattutto accurato.
Emanuele (18 anni), Rieti
Geniali, complimenti, grandissima interpretazione, avete stimolato importanti riflessioni.
Daniela, Sassari
Spettacolo mooolto interessante, è stato un momento di riflessione e di avvicinamento ad un tema di cui sapevo poco. I dati fanno riflettere molto. Compliomenti, davvero!!!
Davide (18 anni), Tesero
Grazie per essere venuti, avete colpito in pieno
Leonardo (18 anni), Morbegno
Mi è piaciuto molto, è stato molto interessante ed educativo. Non avevo mai ragionato su questo problema e non pensavo fosse così persistente quindi è stato molto utile.
Gloria (15 anni), Montebelluna
Grazie mille per quello che fate. La battaglia sarà lunga, ma ce la faremo!
Maria, Dorgali
Una rappresentazione teatrale come qualsiasi manifestazione artistica riesce ad esprimere i drammi personali e collettivi con una efficacia maggiore di qualunque dato medico e statistico.
Giulio, Grottammare
Un teatro etico di grande impatto. Bravi! Ben costruito nel testo, efficace nella comunicazione.
Maurizio, Roma
Lo spettacolo era davvero bellissimo credo sia la prima volta che guardo uno spettacolo senza sentire noia. Aveva un modo di parlare che ha catturato davvero molto la mia attenzione. Dire che ho amato lo spettacolo è davvero poco.
Milena (17 anni), Rieti
Il migliore
Gioele (19 anni), Locarno
Spettacolo molto bello e argomenti difficili spiegati bene e con simpatia. Spettacolo molto chiaro e realistico.
Maria (16 anni), Padova
Molto interessante, gradito il presentatore, molto bravo come tutti gli anni.
Maria (16 anni), Morbegno
Molto utile per sensibilizzare i giovani sul pericolo del gioco d’azzardo e da anche delle soluzioni concrete su come aiutare le persone con dipendenza
Matilda (16 anni), Monza
Spettacolo coinvolgente e inaspettatamente emozionante. Serve per scuotere un pò una Nazione che dorme ormai da anni e affida al proprio Governo ai soliti, noti personaggi che pensano solo a sè. Grazie
Viola (16 anni), Pistoia
Spettacolo quasi eccellente: l'attore riesce a coinvolgerti profondamente nel terribile problema che sta uccidendo il nostro paese e in generale la nostra generazione. Con sadica ironia il suo monologo trasmette a noi ragazzi emozioni da brivido facendoci sentire parte e quasi incolpa di questo mondo malato che specula sui più deboli.
Chiara (17 anni), Benevento
È stato un incontro molto formativo, sinceramente non avevo grandi aspettative ma lo spettacolo mi ha stupita molto. Complimenti.
Carola (16 anni), Padova
Argomento dello spettacolo molto interessante, mi ha fornito informazioni di cui non ero a conoscenza. Complimenti a Fabrizio De Giovanni. Ottima definizione "la tassa dello stupido". Consiglio di ampliare anche con il gioco del poker.
Daniela, Ascoli Piceno
Riesce a divulgare molto bene contenuti difficili.
Benedetta, Montopoli in Sabina
È stato davvero molto bello, mi piacerebbe rivederlo ancora.
Siria (13 anni), Tuscania
Chiaro, senza volgarità o colore politico.
Everaldo, Avezzano
Per addetti ai lavori molto interessante, ma fruibile da tutti… Ottimo lavoro!
Francesca, Milano
Numeri assurdi, spettacolo che fa riflettere e aprire gli occhi su cose che magari ignori.
Barbara (18 anni), Locarno
Bello spettacolo, molto coinvolgente e interessante, soprattutto perché è riuscito a mantenere, per tutta la durata dello spettacolo, l'attenzione di noi ragazzi.
Sara (18 anni), Torino
Molto emozionante.
Leonardo (13 anni), Castagneto Carducci
Ho imperato veramente tanto. Lo spettacolo è stato molto coinvolgente e fatto veramente molto bene. L’attore è molto bravo, complimenti!!!
Maria (19 anni), San Giuliano Milanese
L'attore dello spettacolo è stato top. Tanta roba, non mi sono mai distratta.
Michelangelo (17 anni), San Pietro In Cariano