Veramente interessante. Da proporre anche nelle scuole con la speranza di evitare tante tragedie.
Amelia, Clusone
Spettacolo molto coinvolgente e ti aiuta per il futuro
Andrea (17 anni), Rieti
E' stato molto educativo e mi ha aiutato a rendermi conto di argomenti che non mi sono mai posta.
Nicole (17 anni), Torino
Complimenti! Non è un tema semplice da affrontare e voi siete riusciti a farlo in maniera "leggera", ma allo stesso tempo profonda e incisiva. Grazie infinite. Ad maiora!
Antonella, Oristano
Spettacolo coinvolgente con i ritmi giusti. Riesce a trasmettere il messaggio con grande maestria. Ottima padronanza del palcoscenico da parte dell'interprete.
Agnese, Cava dè Tirreni
Coinvolgente, convincente, bravissimo il protagonista dello spettacolo!!
Eliana, Civitavecchia
Lo spettacolo è stato molto interessante e ci ha aperto gli occhi riguardo argomenti poco aggiornati. Mi ha colpito molto la frase " E' più facile scommettere sulla fortuna che su noi stessi".
Giulia (16 anni), Pistoia
Spettacolo molto coinvolgente e l’attore con un gran bel portamento. Il giusto connubio tra dati meramente statistici e considerazioni personali del presentatore/attore. Da proporre su larga scala
Valerio (17 anni), Rieti
Ho trovato questo incontro molto significativo e interessante. Ti fa riflettere su fatti reali e quotidiani a cui noi non diamo peso.
Fatima (17 anni), Monza
Il relatore è riuscito a coinvolgere i ragazzi, infatti ne ho visti molti di veramente interessanti. Ho apprezzato anche la pausa dell'acqua.
Virginia (15 anni), Montebelluna
Spettacolo di grande impatto emotivo e con un contenuto giornalistico di assoluto pregio.
Luigi, Roma
L'attore coinvolge il pubblico; le musiche e le luci, oltre ai video sugli schermi, si prestano perfettamente all'argomento trattato. Lo spettacolo non risulta affatto noioso o pesante, anzi, il pubblico partecipa con interesse. Il tema trattato è molto importante, tutto è curato nei minimi dettagli per assicurare la massima comprensione.
Beatrice (16 anni), Rieti
Analisi puntuale del fenomeno diffuso della dipendenza dal gioco. Straordinario il modo di trattare un argomento così delicato. Il singolo cittadino è portato ad aprire gli occhi, problema di tutti.
Valeria, Montopoli in Sabina
Grazie di cuore! Legalità è anche teatro civile.
Raffaela, Fermo
Grazie per avere la capacità di parlare ai nostri ragazzi.
Roberta (docente), Cernusco S.N.
Questo spettacolo è stato bellissimo, l'oratore penso sia un grandissimo e che debba continuare a informare e a non smettere di fare questi spettacoli spettacolari. Veramente complimenti e grazie! (anche per aver inserito TIME dei Pink Floyd)
Gabriele (14 anni), Morbegno
Siete ammirevoli, grazie per l'impegno.
Pierangela (docente), Modena
Superba recitazione per un argomento molto spinoso. Bravissimo
Tiziana (docente), Monza
Mi ha fatto riflettere molto su un problema a cui non si pensa mai... Numeri incredibili!! Molto coinvolgente Fabrizio!!
Catia, Verona
Ho trovato questo spettacolo molto utile ed informativo
Aurora, Lumezzane
Ho apprezzato che lo spettacolo sia stato trattato con leggerezza visto che i contenuti sono molto impegnativi.
Giulia (19 anni), San Bonifacio
Interessante, sono riuscita a seguire molto bene, e anche divertente e mi ha colpito.
Daniela (15 anni), Montebelluna
Prima di questo spettacolo non ero a conoscenza di quanto il gioco d'azzardo fosse in voga in Italia. Grazie a questo spettacolo mi sono resa conto di quanto effettivamente sia un problema. Mi impegnerò a sensibilizzare il più possibile. Grazie per l'esperienza.
Greta (18 anni), San Bonifacio
Un insegnamento molto importante, mi ha colpito molto! <3
Valeria (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
Voce coinvolgente e attore perfetto nella recitazione.
Simone (16 anni), San Pietro In Cariano
Coinvolgente, didatticamente motivante
Graziano (docente), Bolzano
Spettacolo mooolto interessante, è stato un momento di riflessione e di avvicinamento ad un tema di cui sapevo poco. I dati fanno riflettere molto. Compliomenti, davvero!!!
Davide (18 anni), Tesero
Continuate così, io sto con voi.
Kristian, Civitavecchia
Bellissimo ed educativo.
Dalia, Civitavecchia
Affascinante perché approfondito, completo ma sintetico nel raccontare e riportare i fatti e i dati della storia del gioco d'azzardo.
Andreina (docente), Civitavecchia
Centrato il problema in maniera ottimale e comprensibilissima.
Valter, Treviso
Ho seguito con attenzione perchè l'argomento era interessante ma anche perchè la sua voce mi rilassa.
Marta (17 anni), Monza
Spettacolo meraviglioso che smuove fortemente le nostre coscienze. Grazie!
Teresa, Roma
Costruito bene e molto utile, sono un ludo da schedine sportive, mi avete fatto riflettere.
L. (17 anni), Monza
Quante verità delle quali non ero a conoscenza. Grazie!!!
Chiara, Verona
Argomento molto apprezzato ed esposto in maniera coerente e scherzosa
Luca (15 anni), Garda
Molto bravi, continuate così. Spero che continuiate a girare nelle scuole per diffondere questo importante e delicato argomento. Cercherò di aiutarvi nel mio piccolo in questo intento di far smettere le persone a giocare.
Naomi (19 anni), San Pietro In Cariano
Le informazioni trasmesse possono aprire gli occhi di chi ha il problema del gioco d'azzardo e possono essere utili a chi è sensibile a queste situazioni e vuole aiutare chi gli sta intorno.
Valeria, Verona
Mi è piaciuto lo spettacolo, soprattutto perché mi ha fatto capire che sottovalutavo il gioco d'azzardo.
Giorgia (14 anni), Montebelluna
Molto divertente, e soprattutto accurato.
Emanuele (18 anni), Rieti
Grazie di tutto vi adoro
Ethan (15 anni), Locarno
Ottimo lavoro, sia dal punto di vista delle luci che dell'attore, bravissimo e simpatico :)
Angelica (18 anni), Morbegno
Spettacolo coinvolgente, incisivo, molto molto bello. Anche le animazioni su schermo, che danno un tocco in più e lo rendono ancora più incisivo.
Caterina (15 anni), Morbegno
Lo Spettacolo teatrale é stato molto interessante e coinvolgente, non mi sono distratto nemmeno un momento per quanto é stato bello
Cristian (17 anni), San Pietro In Cariano
Molto interessante, divertente e costruttivo. Sei un mito.
Olimpia (16 anni), Milano
Da replicare a oltranza in tutte le scuole superiori
Eleonora, San Giuliano Milanese
Ottimo spettacolo, molto documentato, ottimo esempio di impegno civico.
Francesco, San Donà di Piave
Veramente fantastico! Che fa riflettere.
Marco (15 anni), Bassano del Grappa
Tema profondamente attuale e problematico della società. I dati certificati mi hanno letteralmente lasciato basito.
Fabio (22 anni), Torino
Ottima iniziativa secondo me bisogna partire dalle scuole inferiori con cadenza periodica .Certamente è un lungo percorso Grazie!!!!
Anonimo, Rho
Uno spettacolo molto bello, presenta in modo semplice e chiaro quanto il gioco possa essere dannoso.
Alessandro (13 anni), Civitavecchia
È stato davvero molto bello, mi piacerebbe rivederlo ancora.
Siria (13 anni), Tuscania
Meraviglioso!
Adriana, Trezzo sull'Adda
E' stato molto bello e mi ha portato a pensare che cadere nell'ossessione per il gioco sia dietro l'angolo.
Valentina (13 anni), Rescaldina
Stasera ho vinto! Una bella serata
Mirko (docente), Verona
Questo spettacolo mi ha aiutato molto poiché sono un giocatore d'azzardo, smetterò di giocare!!
Studente (18 anni), Rieti
Penso sia molto importante trattare temi simili, soprattutto per i giovani di età compresa dai 15 ai 19. È stato utilizzato un linguaggio molto gradevole e molto adatto al contesto, consiglio. Apprezzo molto l'ironia utilizzata dall'attore, molto bravi.
Sandra (18 anni), Rho
E' stato molto bello perché non è facile tenere a bada dei ragazzi e Fabrizio è stato molto bravo a far capire i contro del gioco d'azzardo.
Greta (13 anni), Parma
Mi sono ritrovata a questo spettacolo per caso, ma sono felice di aver partecipato a tutto ciò, l'informazione è sempre la via migliore per affrontare i problemi comuni.
Rebecca, Ascoli Piceno
Tema di attualità narrato con coraggio e trasporto
Tiziano, Milano
Esposizione efficace e ben argomentata, fa riflettere e spinge a contribuire alla sensibilizzazione.
Laura (18 anni), Bassano del Grappa
Lo spettacolo è stato molto scorrevole e non pesante, trattando con sensibilità temi seri e importanti. Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo.
Andrea (19 anni), San Giuliano Milanese
Ho gradito la scioltezza dell'attore, anche se non ho mai incontrato nessuno che mi offrisse un "gratta e vinci" gradirei comunque un "gratta e perdi".
Alida, Morbegno
Spettacolo stupendo, bravissimi
Alessia (18 anni), Chiavenna
Non immaginavo la dimensione del fenomeno, è una tragedia sociale, legalizzata, degenerazione di un'epoca purtroppo.
Anna, Ascoli Piceno
Una rappresentazione teatrale scatena delle emozioni e riflessioni uniche. Tutti dovrebbero concedersi uno spettacolo ogni tanto.
Chiara, Sassari
Attore bravissimo. È stato molto interessante poiché non conoscevo questa storia. Complimenti per tutti i monologhi.
Vittoria (19 anni), San Bonifacio
Sicuramente lo spettacolo è riuscito nell'intento di sensibilizzare. Complimenti.
Chiara (17 anni), Morbegno
Uno spettacolo significativo ed utile per far conoscere la realtà a molti studenti che per alcuni versi sono finiti anche loro in questo circolo vizioso. Gran bello spettacolo!
Luisa (28 anni), Chiavenna
Emozionante, documentato e di grande riflessione.
Elisa (docente), Milano
Siete grandi e stimolanti sulle riflessioni che questi tempi richiedono
Giuseppe, Milano
Continuate a lungo e pian piano i risultati arrivano, comunque bravissimi.
Dennis (17 anni), Torino
Sono rimasto incollato alla poltrona per tutto il tempo! Complimenti
Alessandro (18 anni), Rieti
Accurato, dettagliato, amaro ma utilissimo per conoscere realtà che si conoscono in modo superficiale.
Mariagrazia, Roma
Molto riflessivo, interessante e ricco di contenuti. Primo spettacolo teatrale che mi abbia insegnato qualcosa. Fabrizio simpaticissimo.
Simone (16 anni), Merano
Interessante, adatto ai giovani per informarli e prevenire.
Chiara (17 anni), Monza
Spettacolo ricchissimo di informazioni e di spunti di riflessione. Grazie.
Arianna, San Donà di Piave
L'attore è bravissimo
Lisa (18 anni), San Giovanni di Fassa
Complimenti!!!! Come sempre lo spettacolo favoloso nella sua drammaticità della tematica. Grazie infinite!
Teresa (docente), San Giovanni di Fassa
Bravissimi, grazie per il vostro coraggio, date voce ai nostri pensieri.
Margherita, Bergamo
Scommettere su se stessi e non su caso è una lezione importante in un mondo in cui illudere è lo sport preferito. Grazie!
Angela, Rho
Grazie per averci fatto riflettere sui nostri comportamenti quotidiani. Le fragilità non sono degli altri ma di tutti.
Giuseppina, Sassari
Bravissimi!
Leo (18 anni), Locarno
È stato molto coinvolgente e ha toccato un argomento delicato riuscendo a farlo assorbire da noi ragazzi al meglio.
Irene, San Pietro In Cariano
La diffusione di questo tipo di spettacoli dovrebbe essere fatta su larga scala, per raggiungere chiunque e ovunque
Alessandra, Rieti
Molto emozionante.
Leonardo (13 anni), Castagneto Carducci
Bellissimo spettacolo che riesce a farti capire lo sbaglio che si commette a giocare.
Leonardo (17 anni), Civitavecchia
Fedeltà nell'esporre i dati (conoscevo personalmente i vincitori di Cologno).
Angela, Monza
Mi è piaciuto e l'ho trovato molto interessante. Anche perché molti miei amici sono dipendenti dal gioco d'azzardo.
Chiara (17 anni), Montebelluna
È un argomento che non viene mai affrontato in maniera approfondita; mi ha aperto un mondo di cui conoscevo troppo poco e dovrebbe essere trattato anche a scuola
Alice (19 anni), Morbegno
Spettacolo stupendo tra filmati e racconti con umorismo all'interno, quello che serve per attirare noi giovani.
Andrea (16 anni), Civitavecchia
Fabrizio è di una bravura mostruosa. Non c'è modo più efficace di divulgare verità
Monica, Milano
Recitato con molta professionalità ed esperienza. Attore molto competente, alimentato dalla sua forte passione.
Mariano (16 anni), Benevento
Molto più utile rispetto ai corsi frequentati in Università. Con l'ironia avete dimostrato di saper affrontare un tema così delicato.
Martina, Trento
È stato uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto. Bisognerebbe parlare di più di questo argomento.
Elene (15 anni), Palermo
Toccante e molto significativo, una recitazione assolutamente perfetta, molto epico.
Giacomo (15 anni), Ascoli Piceno
Spettacolo molto interessante, l’attore è stato davvero bravo. è un modo alternativo e ben riuscito per parlare dei problemi della società ai ragazzi senza annoiarli
Isabella (18 anni), Morbegno
Argomento interessante facile da seguire. Il tempo è volato.
Daniela (17 anni), Milano
È stato meraviglioso.
Mohamed (17 anni), Rho
È stato molto interessante lo spettacolo perché ha affrontato temi importanti e che giornalmente rovinano la vita di molte persone.
Studente (13 anni), Tuscania
Bravissimo, è stato molto utile ed interessante. Da proporre a tutte le scuole.
Grace (19 anni), Bassano del Grappa
Penso che ll spettacolo sia formativo e interessante .Rappresenta la realtà in modo diretto .A volte non vediamo come il gioco puo cambiare tutto. Mi è piaciuta molto la recitazione
A (14 anni), Monza
Grazie per il vostro impegno in questa lotta contro la falsa legalità, i falsi valori. Grazie per aprirmi sempre gli occhi. Siete grandi!
Giorgia (16 anni), Palermo
Nonostante io non giochi alle macchinette lo spettacolo mi ha trasmesso qualcosa, e cercherò di trasmettere a chi ha seri problemi con queste mangiasoldi il messaggio di questo spettacolo. P.s. Bravissimi.
Giacomo (13 anni), Pianoro
Ti fa entrare in una realtà che forse non vogliamo vedere
Karin, San Giovanni di Fassa
L’attore è veramente bravo e coinvolgente, il tema è molto serio e importante.
Mattia (17 anni), Morbegno
Graditissimo spettacolo! Bravissimo l’attore! Problema importante!
Petra, San Giovanni di Fassa
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo. È tra i pochi spettacoli che è riuscito a catturare la mia attenzione per tutta la durata. A ciò ha contribuito anche la voce e il carisma dell'uomo che ha rappresentato lo spettacolo. Ho amato anche le immagini/video che apparivano nello schermo, hanno contribuito ad una maggior comprensione del tema.
Jamel (20 anni), San Bonifacio
Fatene di più
Roberto (17 anni), San Giovanni di Fassa
Posso solo riconoscere la magnificenza del vostro operato, un plauso alla bravura e all'impegno civile.
Mimma, Ascoli Piceno
Bravissimi! Ben calibrato tra informazioni ed emozioni. Grazie.
Patrizia (docente), Torino
Mi è piaciuto molto lo spettacolo sia per l'attore che per la tematica portata in modo molto ilarico.
Deniel (18 anni), Rieti
Questo spettacolo è stato molto istruttivo e la simpatia dell’attore ha reso tutto molto più coinvolgente e leggero anche se l’argomento non si può definire tale. Ho apprezzato molto e sicuramente è un’attività che nelle scuole va fatta.
Matilde (18 anni), San Bonifacio
Spettacolo bellissimo, continuate così!!
Giulia, Treviso
Uno spettacolo capace di farti aprire gli occhi, e di farti cambiare, grazie!
Chiara (19 anni), Pistoia
Molto bello e interessante, soprattutto per la qualità espositiva e delle informazioni, interpretazione top. Fa riflettere.
Alessandro (17 anni), Morbegno
Spettacolo eccellente e molto utile. Purtroppo, trova un muro di gomma. Protagonista fantasticamente bravo.
Giacomo, Pescara
Sono contenta di aver visto questo spettacolo perché penso compia un importante lavoro di sensibilizzazione. Grazie.
Camilla (17 anni), Monza
Spettacolo che tutti gli studenti oggi dovrebbero vedere. È necessario rompere il silenzio anzi fare "rumore"! Grazie per lo spettacolo.
Mara (docente), Avezzano
Spettacolo meraviglioso. Il modo in cui si riesce a capire la gravità del gioco d'azzardo è incredibile. Grande attore.
Studente (14 anni), Bolzano
È stato un bello spettacolo e innovativo
Andrea (18 anni), Senigallia
Molto interessante, spettacolo gestito perfettamente da Fabrizio. Attendo Stupefatto.
Samuele (16 anni), Monza
Momento di riflessione, per fortuna c'è ancora chi ha il coraggio di dire verità scomode.
Lucia, Vito D’Asio
Continuate così! Grazie per l'impegno! Grazie.
Luisa, Borgo Valsugana
Prodigioso
Enzo (docente), Milano
Ottimo per le scuole e molto realista.
Luca (13 anni), Civitavecchia
Non immaginavo che dietro al gioco "legale" ci siano questi numeri. Grazie di questa immersione nella realtà.
Martina, Verona
Profondamente educativo. Girate l'Italia!!! Grazie!!!
Pier (docente), Sassari
L'attore molto bravo, coinvolgente, è riuscito a far star zitta la mia classe, cosa rara
Rocco (17 anni), Padova
Molto interessante ed educativo. Sensibilizza con uno stile diverso dai soliti spettacoli, su una tematica molto importante e poco trattata.
Oriana (18 anni), Morbegno
Non pensavo che sarebbe stato tanto coinvolgente, l'ho adorato, veramente.
Krystal (16 anni), Pistoia
Mi ha colpito molto visto che mio nonno gioca spesso d'azzardo e dobbiamo prestargli soldi quasi continuamente.
D. (15 anni), Montebelluna
Lo spettacolo è stato molto interessante e l'attore coinvolgente
Maria (18 anni), Morbegno
Lo spettacolo è stato molto interessante e educativo. I gratta e non vinci li terrò in tasca come i santini del mio prof. Mi ha fatto capire quanto il governo sia bastardo, ed è colpa sua se vedo mio padre una volta ogni due settimane.
V. (12 anni), Rho
Perché ha parlato di fatti veri di solito si parla poco.
Davide (16 anni), Garda
Bellissimo davvero, l'ho trovato stupendo. Mi ha coinvolto a tal punto che mi stavo per mettere a piangere. Ora so tutto, vi ringrazio. Non si poteva trovare persona più giusta di questa per spiegare.
Lorenzo (16 anni), Padova
Molto interessante, spiega molto bene
Mihajlo (21 anni), Locarno
Stra bello ma perché sembrava tipo un film poi era stra interessante l’argomento non come gli altri spettacoli du coglioni
Linda, Morbegno
Era un argomento molto rilevante, e tutto quello che ha detto l'autore è giusto. Pure io sono contro l'azzardo ed è meglio evitarlo. Piaciuto tantissimo!
Furqan, Merano
Interprete strepitoso, gran bella iniziativa, bravi tutti!
Federica, Riccione
Complimenti per il lavoro svolto. E' bello vedere persone che cercano di responsabilizzare i giovani anche su realtà meschine camuffate in bellissime opportunità.
Maria (19 anni), Ancona
Siete sempre magnifici. Mi sono incazzata un casino, poi mi sono arresa, poi ho deciso di mettermi in azione, col cavolo che prendo un caffè se hanno le slot.
Annarita, Pompei
Arriva direttamente al cuore.
Gabriella (docente), Treviso
Spettacolo magnifico, presentatore con un carisma ammirabile, cattura l'attenzione del pubblico. Argomento molto interessante, significativo. Ho apprezzato molto le tecniche usate nello spettacolo, momenti di tensione seguiti da calma e riflessione, magnifico.
Laila (18 anni), San Bonifacio
Geniali, complimenti, grandissima interpretazione, avete stimolato importanti riflessioni.
Daniela, Sassari
Complimenti. Una serata entusiasmante con un Fabrizio De Giovanni bravissimo. Uno spettacolo così interessante dovrebbe fare il giro d'Italia.
Graziella, Cologno Monzese
Servono tante iniziative così!
Alberto (docente), Padova
Ottima qualità dell'attore e dei tecnici, gestendo magistralmente uno spettacolo intrattenente e divertente.
Mattia (18 anni), San Pietro In Cariano
Molto bello non giocherò mai
Andreas (14 anni), San Giovanni di Fassa
Ho apprezzato molto questo spettacolo poiché sono stati affrontati temi che, sebbene siano molto presenti e pericolosi nella nostra società, spesso non vengono trattati. Tramite questo spettacolo ho capito la pericolosità della dipendenza dal gioco d'azzardo. Un ringraziamento speciale anche all'attore molto talentuoso. Grazie
Alberto (18 anni), San Bonifacio
Spettacolo incredibile. Non conoscevo tutti i numeri terribili del gioco d'azzardo. Credo possa essere molto utile per tutti. Partendo dalle scuole.
Cristina, Lumezzane
Sono tornato a vedervi con mia figlia perché meritate.
Claudio, Verona
Molto bello, bravi tutti, complimenti allo sceneggiatore e ai registi.
Matteo (16 anni), San Pietro In Cariano
Questo è uno dei pochi spettacoli teatrali che abbia mai visto e in primis devo fare i complimenti al signor Fabrizio per le evidenti doti teatrali e recitative, dopodiché volevo dirvi che è stato rappresentato veramente molto bene l'argomento, per me più coinvolgente degli altri anni.
Paolo (17 anni), San Pietro In Cariano
Molto bello e interessante, linguaggio piacevole. Bravo attore.
Martino (16 anni), Sesto San Giovanni
Molto educativo! Complimenti all'attore.
Gaia (17 anni), Gavirate
Molto coinvolgente, è riuscito a tenere l'attenzione dello spettacolo.
Ester (14 anni), Morbegno
Molto bello e inressante, l’interpretazione ha reso il tutto divertente e scorrevole
Ramon, San Giovanni di Fassa
È stato molto istruttivo, il messaggio è arrivato ancora più amplificato grazie al grande carisma dell'attore che ha spiegato con trasparenza questa potente "calamita", il gioco d'azzardo.
Carmen (16 anni), Potenza
Uno spettacolo da proporre a tutte le scuole d’Italia, affinché tutti gli uomini e donne del domani siano CONSAPEVOLI e quindi LIBERI. Complimenti di cuore
Federica, Rho
Facciamo parte di Slotmob Veneto! Complimenti siete preziosi.
Antonella, San Donà di Piave
Grazie di cuore per avermi dato l'opportunità di approfondire ancor di più la tematica. Bravo
Laura, Milano
Dovrebbero guardarlo anche i politici.
Nicholas (15 anni), Rho
Un importantissimo documento su un problema che sembra così marginale nel nostro paese. Lo spettacolo è un importante mattone per costruire un'Italia senza gioco legale e illegale.
Luca, Roma
Complimenti, da oggi non giocherò più neanche i 2 Euro del superenalotto. Grazie.
Gianluca, Viterbo
È stato molto interessante, specialmente a titolo informativo perché non sono argomenti discussi normalmente. La tua voce è molto simpatica e il tuo atteggiamento ha reso più piacevole lo spettacolo.
Teresa (17 anni), Rieti
È stato molto istruttivo, non mi aspettavo che la situazione fosse così grave
Sara (17 anni), Chiavenna
Fatto bene, ottima sceneggiatura e spiegazione chiara.
Alessio (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
E stato bello mi ha aiutato e userò queste parole per aiutare i miei amici ludopatici
A. (18 anni), Legnago
Complimenti per il testo, il contenuto di una conferenza, presentato con la brillantezza di uno spettacolo!
Luigi, Rho
Questo è un bellissimo spettacolo
Christian (12 anni), Rho
Ottimo spettacolo che affronta una problematica molto seria ma sottovalutata. Complimenti all'attore per la conduzione dello spettacolo.
Giuseppina (docente), Tuscania
È stato interessante perché quando si parla di gioco d'azzardo non si pensa mai a quanto davvero sia pericoloso.
Virginia (13 anni), Tuscania
Grazie Fabrizio per avermi aperto gli occhi su una realtà che conoscevo solo superficialmente.
Paola, Vasto
Molto bello e coinvolgente e sicuramente molto istruttivo. Ottima presentazione.
Giada (14 anni), Sesto San Giovanni
Molto bravo l'attore, sia nella prestazione che nella capacità di spiegare e far capire ciò che viene detto.
Riccardo (18 anni), Desio
Voto 9 e mezzo
Raul (18 anni), Avezzano
Fantastico bravissimi attori bisognerebbe fare piu soettacoli del genre
Teodoro (15 anni), Morbegno
Molto coinvolgente e fa riflettere molto soprattutto perché è un argomento abbastanza sottovalutato.
Elisa (16 anni), San Giovanni di Fassa
Mi ha commosso molto e mi ha colpito molto
Chiara (16 anni), Monza
Ottimo l'attore. Argomenti ben legati e documentati. Una drammatica comicità che ci lascia amareggiati e impotenti.
Manuela, Milano
Da brividi!
Diletta (16 anni), Padova
Spettacolo molto coinvolgente, per niente noioso ed anche emozionante. Ho appreso moltissime informazioni che mi hanno indotto a riflettere tanto circa l'argomento trattato.
Mariapia (16 anni), Altamura
Numeri assurdi, spettacolo che fa riflettere e aprire gli occhi su cose che magari ignori.
Barbara (18 anni), Locarno
Spettacolo ben organizzato, chiaro ed incisivo, bravissimo l'attore.
Carla, Ascoli Piceno
Vorrei averlo visto 15 anni fa, complimenti!
C., Lumezzane
Bellissimo spettacolo, ti fa riflettere molto sul gioco d'azzardo, sui soldi persi usati male, al posto che usati per fare del bene
Giacomo (17 anni), Sesto San Giovanni
Un argomento così difficile trattato in maniera così semplice.
Rosa, Pompei
E' stato di ottimo insegnamento per chi non gioca ancora.
Fabrizio (13 anni), Civitavecchia
Spettacolo interessante e argomento importante. Apprezzata la durezza con cui si è parlato dell'argomento.
Davide (19 anni), Tuscania
Questo spettacolo mi è risultato molto importante perché molte cose che sono state riportate io non le conoscevo,inoltre credo che se ii fossi una giocatrice ossessiva ,ciò mi avrebbe portato a riflettere sulla mia situazione.
Angela (17 anni), Cesano Maderno
Mi è piaciuto tanto e ti fa capire che il gioco è una malattia.
Simone (19 anni), Torino
È STATO MOLTO INTERESSANTE E SPERIAMO CHE POSSA AIUTARE A COMBATTERE LA DIPENDENZA DAL GIOCO D'AZZARDO
Stefano (14 anni), Monza
È stato interessante, non conoscevo il “mondo“ dell’azzardo fino a questo punto. È stato bellissimo, mi piacerebbe guardare altri spettacoli.
Rihem (18 anni), San Giuliano Milanese
Uno spettacolo bellissimo, sei fantastico.
Giada (18 anni), Torino
Mi è piaciuto molto, è stato molto interessante ed educativo. Non avevo mai ragionato su questo problema e non pensavo fosse così persistente quindi è stato molto utile.
Gloria (15 anni), Montebelluna
Emozionante.
Cipriano, Dorgali
Mi è piaciuto molto questo spettacolo ma è anche interessante e costruttivo.
Asia, Merano
Lo spettacolo è stato molto interessante e ben realizzato per l’informazione dei giovani sulla ludopatia.
Caterina (18 anni), Morbegno
Non giocando non so come ci si sente, ma vedo amici che giocano una fracca di schedine e sono alla canna del gas.
Alessandro (17 anni), Sesto San Giovanni
Questo spettacolo mi è piaciuto tantissimo, lo consiglio a tutti.
Mattia (13 anni), Rho
Spettacolo, bellissimo....non si può distogliere lo sguardo, qualità di esposizione...tutto bello
Kristian (18 anni), Rieti
Divertente ma fa anche riflettere, insegna molto, grazie!
Sara (14 anni), Morbegno
Mi è piaciuto molto il lato informativo dello spettacolo, è stato molto interessante sapere il lato oscuro del gioco d’azzardo. È stato molto bravo l’attore che ha saputo con la sua voce coinvolgere per tutta la durata dello spettacolo il pubblico. Sicuramente dopo questo spettacolo farò attenzione a quanto hanno detto.
Beatrice (16 anni), Sesto San Giovanni
Argomenti spiegati molto bene, divertente e serio al punto giusto.
Giorgia (16 anni), Gavirate
Mi ha stupito la parte che parlava dei politici, di cui non ne sapevo nulla
Manuel (18 anni), Legnago
Sarebbe utile divulgare i contenuti dello spettacolo teatrale nelle scuole di tutta Italia: chiaro, suggestivo. COMPLIMENTI.
Silvia, Trento
Ho trovato lo spettacolo estremamente bello e interessante. Il presentatore ha saputo coinvolgermi e tenere la mia attenzione alta per tutta la durata dello spettacolo. Inoltre credo che il tema sia stato trattato molto bene.
Giulia (17 anni), Ascoli Piceno
Ho gradito particolarmente lo spettacolo che mi ha lasciato riflettere su come molte persone siano fortemente dipendenti dal gioco. Ho soprattutto gradito come l'attore si è espresso riuscendo a tenere la mia attenzione alta fino alla fine, veramente i miei complimenti.
Emanuele (16 anni), Rieti
Fico, avere trattato in chiave comica argomenti importanti, ribellarsi alle slot è ribellarsi allo Stato e alle multinazionali, molto punk.
Anonimo, San Pietro In Cariano
Siete stati davvero chiari e d'esempio a rappresentare questo grosso problema nazionale. Vi auguro di potere proseguire a tutta birra.
Nadia, Montopoli in Sabina
Finalmente qualcuno che ci parla di numeri, non solo di sospetti.
Mora, Grottammare
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente e ci ha fatto pensare parecchio.
Rosangela, Como
Sincronizzazione voce-immagini perfetta, argomento molto interessante e ottima recitazione.
Mattia (16 anni), Montebelluna
Siete dei grandi, per favore tornate anche l’anno prossimo
Gabriel (16 anni), Locarno
Molto interessante l'idea dei due "schermi" e ottimo oratore
Luca (17 anni), Gorgonzola
GRATAS E NON VINCIS
Giada (22 anni), Monza
Molto interessante e complimenti all'attore! Bravissimo!!! Da riproporlo! Consiglierei a molte persone di vederlo.
Concetta, Lumezzane
Era interessante e il presentatore era molto accogliente ed energico.
Sean (14 anni), Montebelluna
Ho un ragazzo che gioca e mi sono sentita capita e vorrei che lui avesse ascoltato questa opera.
M. (25 anni), Locarno
Grazie mille per quello che fate. La battaglia sarà lunga, ma ce la faremo!
Maria, Dorgali
La voce e il controllo verbale dell'attore è molto coinvolgente e molto bella.
Andrea (16 anni), Ascoli Piceno
Una denuncia coraggiosa che scorre via come una freccia a disposizione per ogni supporto.
Paolo, Lido di Ostia
Era molto bello, i dati ti colpiscono nel segno e ti fa sentire come le persone della storia
Francesco (15 anni), Senigallia
Bravo, mi ha toccato molto, perché ho una sorella che ci è caduta con tutte le scarpe... Grazie!
Michela, Roma
Questi sono i veri problemi su cui bisogna lottare.
Paolo (18 anni), Torino
Sapete raccontare la realtà in maniera esemplare, Fabrizio è un piacere ascoltarlo e vedere come si muove sul palco è veramente commovente
Giulia, Sassari
Ho apprezzato molto la riflessione su questo argomento trasmessa in un modo così dinamico, almeno così la penso io, e anche vivace su un tema come il gioco d'azzardo che non sembra mai una dipendenza finché non lo diventa.
Sebastiano (19 anni), San Bonifacio
Spettacolo fantastico, molto coraggio. E' forse difficile attuare ciò che si è detto, ma essendo lo spettacolo profondo e tagliente lascia veramente il segno, grazie.
Karin (16 anni), Morbegno
Una grande opera!!! una profonda e attenta sensibilizzazione e non solo informazione sull'argomento
Carmen, Roma
Grazie per quello che fate, spero di avere la forza di aiutare e sensibilizzare più gente possibile.
Luciano, Ascoli Piceno
Lo spettacolo mi è piaciuto un sacco. Attore top.
Nicole (16 anni), Morbegno
Spettacolo molto interessante. Complimenti all'attore.
Karim (18 anni), Torino
Innanzitutto vi ringrazio per lo spettacolo, sono presidente della fondazione Antiusura del Veneto, fondazione Tovini di Verona, anche noi siamo spesso in contatto con persone ludopatiche, vedendo le difficoltà familiari e finanziarie della famiglia causate dal gioco. Se fosse possibile essere contattati anche solo per farvi personalmente i complimenti. Grazie
Giorgio, Verona
Sono uno scommettitore sportivo non incallito, grazie a voi ho capito che migliorare la propria condizione economica scommettendo, non serve a niente, che nella vita di importante c’è ben altro.
Cristian (18 anni), Milano
Molto bravo l’attore a trasmettere lo schifo del gioco d’azzardo
Luca, Monza
Uno spettacolo che è come una medicina.
Michael, Trento
Siete assolutamente eccezionali. Il vostro modo di sensibilizzare su temi così rilevanti e talvolta poco discussi è coinvolgente ed efficace. Non smettere di fare quello che fate.
Anna (15 anni), Palermo
Molto bello e interessante, mi ha fatto riflettere molto. Soprattutto perchè conosco delle persone che sono piuttosto incallite.
Betty (15 anni), Monza
E' stato molto interessante scoprire "il lato oscuro" del gioco d'azzardo, perché bisogna conoscere.
Silvia (13 anni), Parma
È stato interessante e coinvolgente, ha trattato un tema importante.
Laura (1 anni), Morbegno
Mi ha fatto capire che il gioco d'azzardo non porta mai del bene, ma solo il male. E so come rispondere quando mi chiedono se ne voglio 1.
Greta (14 anni), Montebelluna
Toccante!!! Meraviglioso!
Emanueluccia, Dorgali
Bisogna invitare tutti i giocatori a questo spettacolo. Interprete favoloso e coinvolgente.
Carmela, Monza
Grazie per aver presentato uno spettacolo che mi ha fatta riflettere, ispirata ed educata. Spero di vedere presto anche gli altri!
Barbara, Brugherio
Argomento interessante, di cui non sapevo molto. In Italia sembra essere ancora un argomento taboo, ma con il vostro aiuto qualcosa si può migliorare.
Silvia, Verona
Il modo in cui lo spettacolo è riuscito a farci rendere conto della brutta realtà che ci circonda non poteva essere migliore, grazie.
Kate (16 anni), Morbegno
Spettacolo eccezionale, una dura verità che pochi conoscono! Siete riusciti a rendere un argomento così difficile, facile agli occhi dei ragazzi.
Caterina (18 anni), Tesero
Argomento molto interessante che ti fa riflettere, recitato con la giusta ironia. De Giovanni bravissimo.
Antonella, Verona
Ho apprezzato il modo di spiegare, presentare un argomento attuale ormai diffuso tra giovani. Grazie a tutte le persone coinvolte in questo splendido progetto.
Sara (16 anni), Civitavecchia
Spettacolo molto bello ed insegnativo, attore fantastico (come sempre) e tutto il team spettacolare!!
Ilaria (14 anni), Monza
Uno spettacolo davvero bello e chiaro, con esempi immediati e molto dinamico. Un grande lavoro sulle fonti!! Continuate così!! Noi veniamo sempre a vedervi.
Luca, Casalgrande
L'ho trovato molto interessante, ho scoperto cose che non sapevo.
Angelica (17 anni), Morbegno
Spettacolo che dovrebbe essere portato ovunque, dalla scuola primaria alle università. Bravi, davvero bravi!
Nicoletta, Collebeato
Spettacolo davvero entusiasmante, intrattenente.
Alessandro (18 anni), Montebelluna
Frutto di uno studio accuratissimo.
Maura, Bergamo
Bellissimo più bello di tutti
Braian (15 anni), Atri
Vi ringrazio tanto perché ho saputo tante cose di cui non avevo idea. Sono state due ore utilissime e fate un lavoro meraviglioso, veramente grazie.
Alice (18 anni), Ancona
Mi è piaciuto molto come ha parlato, l'enfasi e la passione che ci ha messo. Un'altra cosa importante sono state le immagini dietro, così ho capito meglio e sono riuscita a stare dietro a tutti i numeri. Complimenti, continuate così!
Lucrezia (17 anni), Tesero
Mi è piaciuta la parte dei politici.
Andrea (17 anni), Torino
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, ho capito tutto molto bene, le spiegazioni erano chiare e precise.
Viola (13 anni), Rho
Coinvolgente, comprensibile, dinamico.
Silvia (15 anni), Padova
Coinvolgente, per niente noioso, moderno, chiaro, scorrevole e divertente, oltre che efficace nel messaggio.
Emanuele (14 anni), Palermo
Lo spettacolo è stato molto interessante e ha trasmesso il discorso nel modo migliore. Ottima recitazione e comparto tecnico ben accurato, luci al momento giusto e ritmo piacevole. Bravi!
Andrea (17 anni), Civitavecchia
Intelligentissimo!
Don, Canale Monterano
E' stato molto interessante. L'attore era molto carismatico.
Gaia (16 anni), Montebelluna
Molto interessante. Una tematica che colpisce sempre più giovani. Dovete andare in tutte le scuole. Grazie.
Romina, Roma
Molto bello,interessante, mi ha parecchio sensibilizzato su questo argomento di cui avevo sottovalutato l’importanza
Elena (16 anni), Morbegno
E' stato bellissimo soprattutto bravissimo l'attore.
Andrea (12 anni), Rescaldina
Molto simpatico e non noioso
Studente (15 anni), Garda
Uno spettacolo di denuncia che emoziona, sconvolge e soprattutto fa riflettere
Antonia, Roma
Lo spettacolo è stato gestito molto bene rispetto ai precedenti visti da altre agenzie.
Assmaa (17 anni), Cesano Maderno
Mi è piaciuto e ho un amico ludopatico.
Giorgia (13 anni), Tuscania
E' stato uno spettacolo molto bello e si capisce lo scopo dello spettacolo.
Giordano (15 anni), Montebelluna
Complimenti per l'iniziativa e grazie per l'impegno. Grazie perché ci siete.
Aldo, San Donà di Piave
Un intrattenimento molto profondo e divertente che sa informare.
Matteo (14 anni), Montebelluna
Ma come fai a ricordarti tutte le date e le leggi? Immagino che lei sarà andato molto bene nelle verifiche scolastiche! Comunque... Lo spettacolo è stato molto bello, istruttivo. Ciao ciao!
Claudia, Piacenza
Mi è piaciuto moltissimo lo spettacolo perché ho scoperto molte cose di cui non ero a conoscenza che sono state raccontate in maniera originale ed interessante.
Ginevra (17 anni), Monza
Mi ha fatto capire che il gioco d'azzardo è sbagliato e non porta niente di buono. "takk rispostina" è diventata la mia frase preferita.
Pietro (14 anni), Montebelluna
Zio sei il boss troppo simpatico continua così
Filippo (16 anni), Morbegno
Mi ha aperto gli occhi e la mente.
Maria, Salgareda
Interessante per le informazioni date e le capacità di trasmetterle, molto coinvolgente
Nica, Fermo
Mi ha chiarito di più la situazione riguardo questo argomento, dandomi spunti diversi e facendomi ragionare da punti di vista differenti.
Carlo (16 anni), Sesto San Giovanni
Complimenti!! Arriva nel profondo!
Alessandra (docente), Civitavecchia
E' sempre bello vedere i vostri spettacoli, sia per la vostra bravura sia per i temi che portate.
Manuel (20 anni), Montebelluna
Molto bello da proporre ad altri , ed è importante il fatto di aver portato un tema che ad oggi è importante e molto rincorrente
Sofia (17 anni), Cesano Maderno
Purtroppo ho esperienza col gioco dal lato di mio papà, e ho molto apprezzato lo spettacolo si dal lato della informazione e anche il modo di esposizione. Complimenti al signore che ha esposto!
Giacomo (19 anni), San Bonifacio
Indispensabile per avere senso critico.
Sante, Fermo
Potrebbe durare di più dato che è molto interessante e ci potrebbero essere approfondimenti in classe.
Alessandro (16 anni), Morbegno
Complimenti all'interprete. Validissimo il testo.
Stefano, Formello
Non è stato male anzi mi ha fatto capire molte più cose che non sapevo.
Tomas (15 anni), Milano
Grazie per avermi fatto conoscere una storia importante.
Martina, Castagneto Carducci
Spettacolo accattivante e commovente. Trovo che sia molto importante trattare argomenti così importanti con tanta passione e in maniera diretta
Elisa (docente), San Giovanni di Fassa
Inutile evidenziare la capacità dialettica del relatore che mi ha consapevolizzato su un tema che da sempre mi inquieta ma del quale non mi sono mai interessato.
Edoardo (18 anni), Tesero
Complimenti per il coraggio civico, bravi!
Alessandra (docente), Bassano del Grappa
Hai risposto alle mie aspettative. Evito anche io i bar con le slot. Complimenti.
Gloria, San Donà di Piave
Colto nel segno, il problema Sono contenta di aver partecipato Si parla troppo poco di questo argomento
Gabriella, San Giuliano Milanese
Non si commenta. Tutto vero! Ottimo. Bravissimo
Margherita, Roma
Durante lo spettacolo ho avuto i brividi quando parlavate dei ragazzi giovani che scommettevano soprattutto i calciatori che ho seguito la vicenda da vicino essendo molto appassionata al calcio
Ilaria (17 anni), Cesano Maderno
Spettacolo molto utile per aiutare i cittadini ad acquisire consapevolezza sul problema del gioco d'azzardo.
Clara, Follonica
L’attore tecnicamente fenomenale, carismatico e coinvolgente.
Paolo (17 anni), Cesano Maderno
Dovrebbe essere obbligatorio vederlo almeno una volta nella vita!
Davide, Milano
Molto interessante, Bravissimi! Riflessioni che senz'altro vanno riprese, e approfondite, da tutti, non solo da un pubblico adolescente, spesso ingenuo e superficiale. Grazie anche per i riferimenti storici ! Prof.ssa Frisi
Sara, Monza
Mi era già piaciuto stupefatto e mi sono emozionata in tutte e due. È veramente interessante e in modo comico spiega cose serie.
Benedetta (16 anni), Merano
Utilissimo non solo per le persone che sono dipendenti da questo problema, ma per tutti, soprattutto per i più giovani.
Ilaria, Oristano
Momento di riflessione profonda e critica.
Maria, Putignano
Mi sono divertita moltissimo, ed è stato molto incoraggiante
Fanta (17 anni), Legnago
Un'esperienza molto originale per spiegare un argomento di un certo spessore, non ha per nulla annoiato.
Alice (18 anni), San Bonifacio
Grande lezione civica con una capacità di comunicazione ed immediatezza che solo un grande attore può dare! complimenti!
Massimo, Borgomanero
Fa pensare, rimette in moto il cervello: lo abbiamo ma lo usiamo poco. Grazie
Loredana, Roma
Mi e piaciuto, e attore bravissimo
Pietro (14 anni), Monza
È stato molto bello soprattutto perché psicologicamente ti prende molto.
Andrea (17 anni), Morbegno
Mi é piaciuto molto anche perché non ero molto informata su questo problema che si é rivelato essere gravissimo.
Cleo (16 anni), Morbegno
Utile, educativo per qualsiasi età.
Stefania, Parma
Lo spettacolo mi è piaciuto molto perché era coinvolgente e mi ha parlato di un tema a me per fortuna sconosciuto. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno contribuito allo spettacolo.
Angelo (15 anni), Montebelluna
Il conduttore molto bravo a non annoiare e a saper in trattenere dei ragazzi anche su un argomento difficile
Alice (15 anni), Monza
Uno spettacolo emozionante basato su un problema che ci sta travolgendo.
Lorenzo, Marradi
Molto interessante, numeri impressionanti, l'ora e mezza è volata.
Marta, Casalmaggiore
Oltre all'immensa bravura dell'attore che è riuscito ad arrivare al cuore e alla mente di adulti e ragazzini, mi complimento con l'organizzazione del teatro Massimo di Benevento che ha ospitato uno spettacolo unico, dai temi forti e toccanti.
Gilda (18 anni), Benevento
Mi è piaciuto molto; il significato è molto importante per tutti. Significa molto e spero che tutte quelle persone che soffrono di queste cose stiano meglio pian pianino. E si rendano conto dello sbaglio.
Martina (17 anni), Legnago
Lo spettacolo è stato veramente interessante e complimenti a Fabrizio, è arrivato al cuore
Camilla (18 anni), Morbegno
Complimenti, questo spettacolo dovrebbe essere proposto in tutte le scuole e nelle città per sensibilizzare la popolazione.
Francesca, Rovereto
Bellissimo modo di sensibilizzare la gente, non restiamo nell'ignoranza, informiamoci.
Eugenia (18 anni), Altamura
Ci vorrebbero più spettacoli così, bravi!!
Elena, Cadoneghe
Ho apprezzato molto il modo in cui sono stati detti i concetti, il tono di voce ha aiutato a capire le varie situazioni. Molto simpatico, non è stato noioso o pesante.
Gaja (16 anni), San Pietro In Cariano
Notevole lo studio e la chiarezza.
Dario, Laives
Efficace, documentato, interessante di grande sensibilità per indurre a riflettere.
Marina (docente), Borgomanero
Competenza, professionalità di altissimo livello! Super piacevole, la tematica da brivido.
Marilena, Cadoneghe
Molto bello pensare alla politica di oggi in stile Crozza.
Leonardo, Merano
Quando inizi a giocare non riesci a smettere, ti vendi anche i mobili di casa pur di giocare.
Nicolas (16 anni), Rho
Splendido.
Andrea, Formello
Interessante e coinvolgente. Molto educativo e molto bravo l'attore.
Francesca (15 anni), Bassano del Grappa
Sarò ancora più motivata a combattere il gioco d'azzardo
Annamaria, Rho
Grazie per aver illuminato un tema troppo spesso dimenticato nell'oscurità della vergogna. Tutti parte del problema e della soluzione. Grazie
Martina, Verona
Molto bello. Mi ha fatto riflettere.
Andrew (14 anni), Castagneto Carducci
Sono arrivato con l'idea che fosse uno spettacolo noioso sulle stesse cose,ma si è rivelato molto bello e informativo, mi è piaciuto molto
Stefano (16 anni), Chiavenna
È un argomento sul quale c'è bisogno di grande sensibilizzazione. Lo spettacolo è un servizio di giustizia sociale.
Andrea (docente), Rho
Spettacolo molto bello che offre molti spunti di riflessione e che chiarisce la situazione legale e politica del gioco d'azzardo.
Flavio (17 anni), Rieti
Bellissimo spettacolo, toccante e che lascia riflettere molto. il presentatore è stato incredibile
Claudio, San Giuliano Milanese
Molto utile da proporre anche nelle scuole. Grazie!
Arianna, Bergamo
Vi ringrazio per la consapevolezza che ci avete donato.
Roberta, Marradi
Raccontato molto bene, ha reso l’idea
Denise (17 anni), Morbegno
Efficace, serio, utilissimo, divulgativo e ben documentato.
Vana, Salgareda
Si impara che non devi giocare al casinò/gioco d'azzardo.
Francesco (9 anni), Rho
L'attore è stato molto bravo e ci ha arricchito di informazioni importanti che non molti sanno.
Giulia (15 anni), Montebelluna
Molto diretto e chiaro con pensieri condivisi da molta gente. Il messaggio è arrivato.
Michela (18 anni), Tesero
Sono rimasta davvero colpita. Non avevo mai riflettuto così a fondò sulla portata del problema. Molto coinvolgente. Mi sarebbe piaciuto uno spazio di discussione finale. Complimenti per la portata sociale del vostro lavoro. Grazie
Consuelo (docente), Rho
Molto incisivo il messaggio, arriva forte e chiaro. Interpretazione bellissima.
Mary (16 anni), Milano
Me ne vado con tanta speranza nel cuore perché abbiamo tutti un potere di scelta.
Angela, Putignano
Ho trovato lo spettacolo molto travolgente, mi è piaciuto molto, è stato impossibile distrarsi.
Magda (18 anni), Torino
Molto bravo! Trascinante, ricco di informazioni, coinvolgente.
Alessandra, Parma
Super istruttivo, bellissimo. Ciao
Cristina, Milano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo perché mi ha aiutato a capire quanto siano disonesti i giochi d’azzardo.
Massimo (14 anni), Morbegno
Ho gradito molto questo spettacolo per la grande capacità di mantenere l’attenzione del pubblico, complimenti e grazie per questo bellissimo spettacolo
Sara (18 anni), San Bonifacio
Grande Fabrizio e grandi a chi c’era dietro, mi piacerebbe vedere altri spettacoli perché interpreti benissimo.
Alessandro (17 anni), Palazzolo sull'Oglio
Spettacolo che mi ha lasciato molto spazio per riflettere. Non si è mai troppo giovani per riflettere su questo argomento che purtroppo sta diventando una piaga della nostra società
Angelica (18 anni), San Bonifacio
"La vera vincita avviene quando si smette di giocare". Monologo eccellente, complimenti davvero.
Mirella, Ascoli Piceno
Speriamo che la mia famiglia stia sempre lontano da questa brutta piaga. Grazie per il vostro impegno.
Tiziana (52 anni), Chiavenna
Riesce a divulgare molto bene contenuti difficili.
Benedetta, Montopoli in Sabina
È stato uno spettacolo molto attuale che mi ha fatto capire ancora di più che ottima scelta ho fatto quando ho deciso di smettere.
Jonata, Rho
Mi è piaciuto molto in quanto era sia informativo che comico.
Anna (16 anni), Monza
Mi è piaciuto moltissimo, perché è stato spiegato benissimo ciò che è il gioco d'azzardo, io sono una ragazza del "Ponte" e ho avuto problemi con il gioco, inutile dire che mi ha toccato.
A. (17 anni), Civitavecchia
Mi ha commosso e motivato a divulgare.
Silvia, Civitavecchia
Molto bello e intrattenente, ma allo stesso tempo profondo e interessante. Un' esperienza da raccomandare.
Francesco (16 anni), Monza
Mi è piaciuto, è stato molto interessante, verrei a rivederlo.
Susanna (14 anni), Tuscania
Spettacolo molto bello. Mi ha fatto riflettere e mi ha aperto un mondo che conoscevo poco e ho capito veramente quanto possa essere pericoloso il gioco d'azzardo. Faccio i complimenti all'attore e a tutto lo staff.
Anonimo, Morbegno
Bellissimo e molto toccante.
Asya (18 anni), Gavirate
È stato molto interessante e penso che possa servire molto alle persone che non conoscono il gioco.
Denis (15 anni), Merano
E' stato uno spettacolo molto istruttivo, aiuta tutti i giovani ad allontanarsi dai giochi d'azzardo.
Anonimo, Parma
E' stato uno spettacolo molto avvincente, mi ha fatto capire i lati negativi del gioco d'azzardo e quanto lo stato sia nel torto per utilizzare questi metodi insidiosi con delle persone che possono anche essere fragili mentalmente.
Elisabetta (15 anni), Montebelluna
È stata davvero una bella esperienza, ho imparato molto. Da quando mi hanno detto che avrei partecipato a questa opera teatrale non vedevo l'ora avendo già partecipato a "identità di carta". Grazie mille
Valentina (16 anni), Morbegno
Un modo diverso per narrare fatti inerenti a temi educativi e utilizzare il teatro per attirare l'attenzione degli adolescenti.
Loredana (docente), Torino
Sapevo dell’esistenza della ludopatia, però non mi era mai capitato di fermarmi a rifletterci, spesso non ci rendiamo neanche conto della presenza delle Slot machine o dei gratta e vinci nei bar, questo perché siamo talmente abituati a vederli che ci sembra quasi la normalità. Ma questo spettacolo ci ha permesso di riflettere affondo su quanto quegli strumenti che alcuni di noi ignorano hanno un grande effetto su altre persone e mi impegnerò a combattere questa guerra nel mio piccolo.
Grazia (17 anni), Cesano Maderno
Fabrizio è semplicemente un grande, grande attore, intrattenitore e narratore di verità.
Daniele, Milano
Mi è piaciuto molto, e ritengo che sia molto importante come argomento da trattare.
Sofia (18 anni), Rho
Non pensavo l’azzardo fosse un problema così grande e ancora oggi. Grazie ❤️
Loryan (18 anni), San Giovanni di Fassa
Davvero coinvolgente.
Claudia, Formello
Sono ludopatica e sto in comunità per combattere questo demone.
Fabio, Ascoli Piceno
Uno spettacolo coinvolgente, nonostante sia un elenco di dati è stato super interessante, mai noioso. Attenzione sempre alta. Lo consiglierei e spero di riuscire a portare lo spettacolo nella mia città.
Mattia, Milano
Ho molti amici che stanno soffrendo da ludopatia e devo dire che non mi sono annoiato nemmeno un secondo
A. (16 anni), Gorgonzola
Lo spettacolo è una rara occasione per aiutare i nostri ragazzi a crescere come individui liberi.
Manuela (docente), Follonica
Spettacolo interessante, descrive una situazione davvero preoccupante, è bene e urgente parlarne!! Grazie per le proposte concrete!
Adriana, Prata di Pordenone
Molto coinvolgente. Ho apprezzato non solo la preparazione ma soprattutto la proposta finale.
Elsa, Rovereto
Personalmente ho apprezzato molto il modo ironico ma critico di esporre l'argomento, di cui ritengo sia importante parlarne, soprattutto fra noi giovani.
Manmeet (18 anni), San Bonifacio
Mi è piaciuto molto come sono stati esposti gli argomenti e gli effetti speciali.
Jasmine (17 anni), Milano
Penso sia stata un'esperienza bellissima dove ho veramente apprezzato e dato la giusta importanza al gioco d'azzardo! Grazie!
Mezin (18 anni), Parma
Mi é interessato molto e mi ha fatto capire che la ludopatia é pericolosa più di quanto pensassi e l’attore é stato bravissimo i miei veri complimenti
Alessandeo (16 anni), Monza
Ho ritenuto questo spettacolo molto emozionante e toccante. L'attore è riuscito, in modo talvolta simpatico e ironico, a trasmettere e raccontare la realtà di questo oscuro, che appare bello e splendente.
Bianca (18 anni), San Bonifacio
Spettacolo che cattura l'attenzione, ben recitato e completo nei dati.
Simone, Verona
Terapeutico!
Paola, Castellazzo Bormida
Penso abbia insegnato molto a tutti i presenti. Bellissimo spettacolo!
Christian (16 anni), Torino
Eccezionale spettacolo degno di spunti di riflessione.
Claudia, Lido di Ostia
Spettacolo molto convolgente, educativo, fa riflettere
Carolina (16 anni), Monza
Ho apprezzato molto, è un grande aiuto a livello sociale il vostro spettacolo. Trasmetterò ad altri il contenuto dello spettacolo.
Michele (docente), Verona
Bellissimo e interessante, riesci a mantenere l’attenzione perché non annoia
Alice (15 anni), San Giovanni di Fassa
Grazie!!! Erano anni che speravo se ne cominciasse a parlare così, grazie! (una madre)
Marina, Viterbo
Bellissima e illuminante. Da far vedere a tutti, non solo ragazzi.
Alessandro, Trezzo sull'Adda
Non c'è bisogno di un grande discorso, lo spettacolo è stato semplicemente stupendo, toccando aspetti molto importanti della società con risate e non solo. Sono convinta della parte finale, si può cambiare, dobbiamo farlo per noi e per il nostro futuro.
Linda (17 anni), Pistoia
È stato uno spettacolo molto gradito per niente noioso. Far conoscere tematiche come questa in una maniera più simpatica secondo me è il modo migliore per i giovani, per aiutare a tenere la soglia dell'attenzione alta.
Matilde (18 anni), San Bonifacio
Troppo bello. Complimenti. È sempre un piacere venire ad ascoltarvi. Grazie
Monika, San Giovanni di Fassa
Mi è piaciuto molto lo spettacolo e soprattutto ho capito bene il ragionamento e la storia che sta dietro al grande mondo del gioco d'azzardo. Lo spettacolo l'ho trovato anche molto coinvolgente e ci tengo a fare i complimenti all'attore per le sue abilità narrative e teatrali molto coinvolgenti.
Paolo (16 anni), Rho
Attore estremamente competente. Spiegazione semplice e di grande impatto. Complimenti per il bellissimo spettacolo.
Lucia (15 anni), Padova
Da far arrivare in TV e in tutte le scuole.
Angela, Passirano
Spettacolare davvero, non mi sono distratto un secondo e non per costrizione ma per il coinvolgimento dello spettacolo. Incredibile il modo di parlare, l interpretazione dell’attore. Semplicemente wow
Giovanni (16 anni), Atri
Ho apprezzato moltissimo lo spettacolo, il tono che è stato utilizzato, l’accuratezza delle riflessioni storiche, la concretezza dello spettacolo. Il raccontare la brutale realtà, il renderci responsabili di una realtà che ci riguarda. Perché quando si entra in contatto diretto con una situazione, si diventa responsabile di essa
Sara (17 anni), Cesano Maderno
E' stato interessante scoprire le origini e come si sta sviluppando la questione del gioco d'azzardo nel nostro paese. Specialmente in questo periodo che se ne parla molto a causa degli scandali, che a mia opinione hanno incentivato la voglia di giocare delle persone.
Sabrina (15 anni), Montebelluna
Molto bello e accattivante, grazie mille.
Chiara (docente), Sesto San Giovanni
Spettacolo molto coinvolgente e attore veramente molto bravo. Bellissima esperienza!
Federica (16 anni), San Giuliano Milanese
Molto utile, attore molto bravo
Manuel (17 anni), Cesano Maderno
Ho apprezzato molto il tema del gioco d'azzardo, tipologia di dipendenza di cui di solito non si parla. Lo spettacolo è coinvolgente ed elaborato, e al tempo stesso formativo e interessante. Complimenti all'attore simpatico e talentuoso.
Linda (18 anni), San Bonifacio
Lo spettacolo è stato gradevole dall'inizio alla fine. Ha fatto riflettere su un tema attuale e particolare. Da trasmettere su tutti i social
Thomas, Rho
Discorso molto interessante, è coinvolgente, anche molto utile perché permette di avere un'idea più chiara sulla problematica del gioco d'azzardo.
Raul (18 anni), San Pietro In Cariano
È stato uno spettacolo molto bello e con un argomento molto interessante.
Asia (16 anni), Locarno
Grandioso. Notizie sconosciute nonostante l interesse e la ricerca di notizie in tal senso
Lorenza, Sassari
Si è trattato un argomento molto difficile da spiegare a dei ragazzi delle superiori, ma è stato fatto con simpatia ed il messaggio è arrivato molto e lo ricorderò.
Vanessa (18 anni), Torino
Oltre che bravo sei anche molto coraggioso. Continuate così!
Giorgio, Monza
Bravo narratore, commovente, centinaia di famiglie rovinate, peggio della droga.
Anna, Sassari
Molto intrattenente, bravi, tutto il personale.
Ayoub (14 anni), Montebelluna
Veramente coinvolgente
Alessia (16 anni), Atri
Interessanti i dati. Piacevole il ritmo. Sei riuscito ad agganciare i miei studenti e non era scontato! Grazie.
Francesca (docente), Rho
Costruttivo, ricco di riferimenti realistici e capace di attirare l'attenzione degli spettatori.
Natalie (17 anni), Altamura
Bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravissimo. Complimenti all'attore e tutti i collaboratori.
Giorgia (16 anni), Torino
Avvincete, coinvolgente, riesce a mostrare la realtà sul gioco d’azzardo, che non fa mai vincere. Complimenti a Fabrizio, davvero molto bravo.
Chiara (17 anni), Monza
Ho apprezzato la bravura dell'attore nell'illustrare con dovizie di particolari il tema senza annoiare. Un apprezzamento anche ai ricercatori storici.
Anna, Montopoli in Sabina
Un'occasione per conoscere, approfondire, sentirsi meno indifferenti e più consapevoli.
Francesco, Putignano
Questa spettacolo mi è piaciuto moltissimo perché secondo me può essere molto utile per noi ragazzi ed è stato molto interessante!!!!
Matilde (16 anni), Senigallia
Complimenti per i contenuti e la qualità dell'esposizione.
Stefania, Formello
È molto interessante e piacevole all ascolto
Martina (14 anni), Monza
È stato veramente interessante e molto riflessivo
Leart (17 anni), Monza
É stato uno spettacolo molto interessante, ho giocato molte volte con amici schedine calcistiche, senza esagerare somme di denaro, ma é successo molte volte. Cercherò di far vedere lo spettacolo anche ad amici e parenti, per farvi trasmettere loro lo stesso insegnamento che avete trasmesso a me.
V. (19 anni), Rieti
Una secchiata di speranza dritta in faccia.
Andrea (17 anni), Palermo
Capacità di intrattenimento incredibile, spettacolo sempre interessante in ogni momento. Lascia spazio alla riflessione. Complimenti.
Davide (17 anni), Legnago
Ho imperato veramente tanto. Lo spettacolo è stato molto coinvolgente e fatto veramente molto bene. L’attore è molto bravo, complimenti!!!
Maria (19 anni), San Giuliano Milanese
Mi è piaciuto molto questo spettacolo perché non avevo mai sentito parlare di ludopatia e non sapevo neanche cosa fosse. Con questo spettacolo ho capito molte cose.
Sara (16 anni), Monza
Penso che sia uno spettacolo fatto molto bene e convolgente, informa nel modo giusto sulla dipendenza dal gioco d'azzardo, e personalmente penso che tutti lo dovremmo guardare, quindi personalmente mi piace molto.
Ludovica (16 anni), Monza
Ho apprezzato moltissimo l'attore principale, mi ha preso molto ed ha un vero talento, e la tematica trattata è stata trattata appunto in maniera fantastica e adatta ai ragazzi della nostra età
Melissa (17 anni), Legnago
Oggi ho perso 10 euro alle macchinette, lo ho fatto solo sperando di vincere qualcosa, ERRORE ENORME. Darò il grattaenonvinci a un mio amico che tra un po' si gioca anche la casa. Grazie.
C. (15 anni), Morbegno
Mi è piaciuto molto perché mi ha fatto riflettere su quanto molte persone sono dipendenti dal gioco d'azzardo.
Elena (13 anni), Rho
Molto utile per far capire che giocare d'azzardo è inutile e manda in rovina chiunque giochi.
Arianna (16 anni), Rho
Mi è piaciuto molto perché si capisce la vera importanza del preservare la propria vita da una macchinetta che sceglie se vinci o meno.
Alessandro (13 anni), Parma
Una rappresentazione teatrale come qualsiasi manifestazione artistica riesce ad esprimere i drammi personali e collettivi con una efficacia maggiore di qualunque dato medico e statistico.
Giulio, Grottammare
Mi ha fatto aprire gli occhi e non giocherò più.
Arianna (16 anni), Treviso
Coinvolgente e simpatico
Vittoria (16 anni), Atri
Attiva la mente e sollecita il cuore
Federica, Civitavecchia
Istruttivo, tratta un problema molto diffuso, anche tra noi giovani.
Laura (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Molto coinvolgente e idee vere che ti fanno capire benissimo il problema.
Domenico, Verona
È stato molto bello capire cosa c’è dietro al gioco d’azzardo. Lo spettacolo è stato interessante e a tratti divertente. Un grazie sentito per i avermi spiegato la storia del gioco.
Catherine (17 anni), Monza
Attore bravissimo, ho scoperto molte cose che non sapevo e son contento di ciò; per fare contenti anche voi, vi dico che non gioco una schedina da 2 mesi circa.
Riccardo (18 anni), San Bonifacio
È stato un incontro molto formativo, sinceramente non avevo grandi aspettative ma lo spettacolo mi ha stupita molto. Complimenti.
Carola (16 anni), Padova
Molto bello, l’attore bravissimo e coinvolgente.
Luisa (16 anni), Monza
E' riuscito a dare perfettamente l'idea di cosa vuol dire iniziare a giocare e essere affetto da una dipendenza. Molto informativo, chiaro, non avevo mai riflettuto in maniera così approfondita, sono molto consapevole e convinta della mia disapprovazione nei confronti del gioco.
Carla (19 anni), Ascoli Piceno
Ho gradito molto lo spettacolo e trovo innovativo rispondere in un certo modo alla cameriera dell'autogrill.
Marta (15 anni), Morbegno
È stato interessante e mi ha dato più consapevolezza di quello che realmente è il gioco d’azzardo e come si è sviluppato
Olivia (18 anni), San Giuliano Milanese
Mi è piaciuto moltissimo perché c'è tanta verità, io non ho mai giocato e non penso che giocherò. Un grande abbraccio a voi che avete fatto questo per noi.
Enriko (17 anni), Rho
Bisognerebbe farlo vedere a molte più persone.
Alessia (18 anni), Cento
Spettacolo davvero bellissimo! Ho apprezzato tutto e inoltre si è visto davvero l'impegno che ci avete messo. Siete riusciti a rendere un argomento così serio e complesso, piacevole ma allo stesso tempo molto riflessivo.
Marianna (18 anni), Tesero
Mozzafiato, mi ha fatto venire i brividi.
Elisa (14 anni), Morbegno
Utile, interessante. Il messaggio è arrivato in modo diretto, simpatico e molto comprensibile.
Francesca (17 anni), Bassano del Grappa
È uno spettacolo fantastico, a livello di "Report"!
Giulio, Formello
Colui che parlava é stato molto coinvolgente e lo spettacolo é stato molto interessante
Filippo (16 anni), Senigallia
I giochi d'azzardo non sono utili alla società. Mi è piaciuto il modo ironico con cui ha spiegato i problemi per farli capire meglio.
Gloria, Monza
Grazie alla visione di questo spettacolo ho avuto la possibilità di venire a conoscenza di molte nozioni , a mio parere fondamentali , che ancora non conoscevo. Permettere la visione di questo spettacolo ai giovani, sicuramente a gran parte di loro, darà maggiore consapevolezza quando pensano di giocare e magari questa consapevolezza è tanta al punto tale da non farli giocare.
Chiara (17 anni), Rieti
Spettacolo molto bello e argomenti difficili spiegati bene e con simpatia. Spettacolo molto chiaro e realistico.
Maria (16 anni), Padova
Bellissimo spettacolo, ha colto la mia attenzione senza mai annoiare.
Yassmine (19 anni), San Bonifacio
Lo spettacolo è davvero bello, mi ha fatto riflettere sul fatto che tutti noi quotidianamente aiutiamo il continuo sviluppo del gioco d'azzardo.
Ginevra (16 anni), Morbegno
Dovrebbe essere trasmesso in tutte le televisioni
ALESSANDRO (61 anni), Rieti
Argomento molto importante, affrontato con disinvoltura, senza mezzi termini, con professionalità e spettacolarità
Giorgio (docente), Sesto San Giovanni
Complimenti, spettacolo veramente bello.
Alessia (19 anni), Torino
In questo momento storico c'è un bisogno estremo di gente come voi.
Maddalena, Trento
Molto scientifico e razionale. Tiene attento il pubblico fino alla fine. Ottimo per le scuole superiori.
Petra, Bassano del Grappa
Da ex giocatore ho apprezzato doppiamente
Antonio, Roma
Questo spettacolo mi ha svelato lati nascosti del gioco e dopo questa giornata cercherò di diffondere le vostre parole.
Ludovica (17 anni), Pistoia
Molto chiaro come sempre, molto educativo, già conosciuto con l'acqua pubblica. Bravooo.
Ernesto, Verona
Breve percorso incisivo che consente di toccare tutti gli aspetti, soprattutto i meno conosciuti, di un mondo sommerso e diffuso. Grazie!
Claudia (docente), Ascoli Piceno
De Giovanni superlativo. Argomento sviscerato con cognizione di causa, molto realistico e senza peli sulla lingua. Ben strutturato.
Abdon, Putignano
Ha fatto riflettere molto... Non giocherò mai d'azzardo.
Alberto (16 anni), Torino
Spettacolo fantastico, un modo molto innovativo per educare i giovani e adulti sulla pericolosità del gioco d'azzardo.
Emma (19 anni), San Bonifacio
Non mi aspettavo certi dati, molto interessante, tema serio ma trattato in modo coinvolgente e divertente.
Elena (16 anni), Merano
L'ho trovato molto interessante. Fino ad ora non avevo mai pensato a quanto il gioco d'azzardo fosse una piaga sociale. Sono sicura che d'ora in poi non mi verrà mai la tentazione di comprare un gratta e vinci. Penso che ciò che state facendo sia molto importante perché in questo modo con l'arte riuscite ad arrivare dove nessuno esperto riuscirebbe. Grazie di cuore.
Federica (17 anni), Borgo Valsugana
Fin dall'inizio è stato interessante, ma il finale è stato bellissimo, complimenti.
Alessio (16 anni), Torino
Uno spettacolo avvincente che fa riflettere sulle politiche dei nostri Governi disinteressate al benessere dei cittadini. Molto bravo l'attore.
Ivana (docente), Pianoro
Grande spettacolo! Da diffondere il più possibile.
Paolo, Treviso
È stato molto interessante, l'attore è stato ottimo e molto originale l'idea dei due schermi
Matteo (17 anni), Legnago
Bello, brillante, commovente.
Giovanna, Dorgali
"Lavorando per una società consapevole, onesta, impegnata".
Alice, Parma
Mi è piaciuto moltissimo e mi ha fatto riflettere ancora di più.
Hassan (16 anni), Rho
Complimenti!! Uno spettacolo che ha offerto uno spaccato di vita agli alunni senza mai annoiare, anzi li ha aiutati a prendere consapevolezza di aspetti importanti sulle dipendenze. Grazie.
Stefania (docente), Rieti
Lo spettacolo è stato ben articolato e l'attore bravo e capace di mantenere un alto livello di attenzione. Apprezzo che la compagnia esprima le sue opinioni anche sulla politica senza problemi.
Anonimo, Palermo
Molto bello, attore incalzante e coinvolgente.
Cecilia (18 anni), Torino
È stato uno spettacolo molto interessante: sembra che sia durato pochissimo, il tempo è volato!
Sofia (17 anni), Monza
Vedendolo mi ha fatto riflettere e pensare a quanto sia sottovalutata questa dipendenza.
Martina (16 anni), Monza
Il presentatore ha un talento, l'argomento è bello, l'intrattenimento è ottimo e non stufa.
David (14 anni), Montebelluna
Spettacolo molto educativo, che mi ha fatto comprendere quanto il gioco d’azzardo sia un elemento pericoloso per la società.
Silvestrino, Morbegno
Grazie per il grande lavoro che avete fatto, per la preparazione di questo spettacolo e per la voglia di contagiare il più possibile.
Vittoria, Collebeato
L'attore dello spettacolo è stato top. Tanta roba, non mi sono mai distratta.
Michelangelo (17 anni), San Pietro In Cariano
Spettacolo informativo e dissacrante, specchio di una realtà sempre più decadente. Mi ha lasciato molto, offre molti spunti di riflessione.
Davide, Pescara
Spettacolo simpatico ma importante per tutti
Armela (17 anni), Rho
Da ex attore è stato recitato molto bene anche per l'incidente del bicchiere che ha recuperato con un po' di improvvisazione.
Leonardo (16 anni), L'Aquila
Davvero molto bravo e ben fatto tutto lo spettacolo.
Longo (32 anni), Rho
Spettacolo molto gradito e molto utile. Bisognerebbe parlarne di più.
Aurora (22 anni), Locarno